consigliato per te

  • in

    Motomondiale: venti gare in calendario nel 2021

    ROMA – A tre gare dal termine della stagione 2020, con i titoli ancora tutti da assegnare, è stata ratificata la bozza ufficiale del calendario per il Motomondiale 2021. Si parte, come da tradizione, il 28 marzo in Qatar, si chiude il 14 novembre a Valencia. In totale saranno 20 i GP (uno di questi è ancora da stabilire, mentre il GP della Finlandia è soggetto all’omologazione). Due le gare in Italia: il 30 maggio al Mugello e il 19 settembre a Misano.
    Questa la bozza di calendario completa: 28 marzo Qatar; 11 aprile Argentina; 18 aprile Austin; 2 maggio Spagna; 16 maggio Francia; 30 maggio Italia; 6 giugno Catalogna; 20 giugno Germania; 27 giugno Olanda; 11 luglio Finlandia (in attesa di omologazione); Sede da decidere; 15 agosto Austria; 29 agosto Gran Bretagna; 12 settembre Aragon; 19 settembre San Marino; 3 ottobre Giappone; 10 ottobre Thailandia; 24 ottobre Australia; 31 ottobre Malesia; 14 novembre Valencia. LEGGI TUTTO

  • in

    Motomondiale: presentata la bozza del calendario 2021

    ROMA – In attesa che il Motomondiale 2020 incoroni i suoi nuovi re, è stata comunicata la bozza ufficiale del calendario per la stagione 2021. Si comincia, come da tradizione, il 28 marzo in Qatar, si chiude il 14 novembre a Valencia. In totale saranno 20 i GP (uno di questi è ancora da stabilire, mentre il GP della Finlandia è soggetto all’omologazione). Due le gare in Italia: il 30 maggio al Mugello e il 19 settembre a Misano.
    Questa la bozza di calendario completa: 28 marzo Qatar; 11 aprile Argentina; 18 aprile Austin; 2 maggio Spagna; 16 maggio Francia; 30 maggio Italia; 6 giugno Catalogna; 20 giugno Germania; 27 giugno Olanda; 11 luglio Finlandia (in attesa di omologazione); Sede da decidere; 15 agosto Austria; 29 agosto Gran Bretagna; 12 settembre Aragon; 19 settembre San Marino; 3 ottobre Giappone; 10 ottobre Thailandia; 24 ottobre Australia; 31 ottobre Malesia; 14 novembre Valencia. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Quartararo: “Vincere a Barcellona è stato bellissimo”

    LE MANS – “Posso dire che è stato bellissimo vincere a Barcellona, abbiamo avuto momenti difficili a Misano, ma anche in Austria e a Brno”. Fabio Quartararo, attuale leader del Mondiale di MotoGP, fa un primo bilancio della stagione alla vigilia del Gran Premio di Francia.
    Meteo fondamentale
    El Diablo, nel corso della consueta conferenza stampa di presentazione della gara, ha però già rivolto lo sguardo alla gara di domenica dove cercherà di difendere la testa della classifica dall’assalto dei rivali: “Non mi sono mai abbattuto, ho sempre pensato positivo, anche nelle situazioni difficili anche perché il passo è sempre stato buono. Speriamo di continuare così, sono fiducioso, vedremo come sarà il meteo” ha terminato Quartararo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna: il warm up è di A.Marquez, Valentino Rossi chiude 12°

    MISANO ADRIATICO – Il warm up di MotoGP del Gran Premio dell’Emilia Romagna regala una piccola gioia alla Honda HRC in una stagione molto complessa per il team nipponico. È Alex Marquez il più veloce nella mattina di Misano fermando il cronometro a 1:32.402. Dietro di lui si posiziona Maverick Vinales, Yamaha Factory, staccato di soli 10 millesimi mentre in terza posizione c’è Fabio Quartararo, in sella alla Yamaha Petronas, a 0.077 dallo spagnolo. Valentino Rossi chiude dodicesimo.
    Warm up di Moto2 e Moto3
    In Moto2 è Tetsuta Nagashima (Red Bull KTM Ajo) a far segnare il miglior tempo prima di finire sull’asfalto anche lui, che precede, di 35 millesimi, Aron Canet (Inde Aspar Team Moto2) e Sam Lowes (EG 0,0 Marc VDS). I due piloti dello Sky Racing Team VR46, Luca Marini e Marco Bezzecchi, sono vittime anche loro di due cadute fortunatamente senza conseguenze.
    Nella Moto3 è Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo), già autore della pole, a fare il ritmo davanti a Celestino Vietti (SKY Racing Team VR46) e Darryn Binder (CIP Green Power). LEGGI TUTTO

  • in

    GP San Marino: Sky Sport Motogp e Sky Sport Uno, programmazione speciale

    MISANO – Il settimo appuntamento stagionale del Motomondiale è programmato al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Da domani, giovedì 10 settembre, su Sky, il Circus a due ruote arriva nella città romagnola per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Tutto il weekend sarà in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in chiaro su TV8, con la gara di MotoGP in programma alle 14.00. In pista nel fine settimana anche Moto3 (gara alle 11.00) e Moto2 (gara alle 12.20). Dalle prove libere alle gare, le telecronache di MotoGP saranno di Guido Meda e Mauro Sanchini, mentre al commento di Moto2 e Moto3 ci saranno Rosario Triolo e Mattia Pasini.
    Palinsesto ad hoc
    Tutto live dalle 17 di domani: apre il weekend di gara la conferenza stampa dei piloti e, a seguire, alle 18 appuntamento con “La formula di Vale”, un collegamento speciale con Valentino Rossi in onda su Sky Sport MotoGP, Sky Sport F1 e Sky Sport 24. Nello studio di Federica Masolin, insieme a Guido Meda, il 9 volte campione del mondo interagirà con i piloti di Formula 1 impegnati sul circuito del Mugello.
    Imperdibili i primi passaggi di “On the road again”di domani alle 18.30 e venerdì alle 18. 45: Guido Meda conduce gli appassionati in un viaggio di quattro tappe attraverso l’Emilia Romagna, terra di motori per eccellenza. Da Piacenza alla Riviera Romagnola, Guido viene accompagnato alla scoperta del territorio da ciceroni molto speciali: domani alle 18.30 il cicerone sarà Andrea Dovizioso a Forlì, mentre alle 18.45 toccherà a Claudio Domenicali e Giuseppe Giacobazzi tra Bologna e la Romagna.
    La prossima settimana sarà la volta di Nina Zilli sulle strade della val Trebbia, nel piacentino, e Bruno Barbieri nella “food valley” tra Parma e Reggio Emilia. Due moto, paesaggi straordinari e tante chiacchiere a ruota libera per un viaggio che oggi assume un valore simbolico molto particolare: una vera riscoperta dell’Italia.Inoltre, domenica alle 18, Race Anatomy sarà eccezionalmente condotto dal Grand Hotel di Rimini, dove Cristiana Buonamano sarà insieme a Paolo Lorenzi, Paolo Beltramo e Carlo Florenzano.
    Nuova tecnologia
    Quest’anno le telecronache dei GP godono di una postazione super tecnologica e innovativa, che diventa parte del racconto: nasce la Virtual pitlane, con tutti i dati possibili per raccontare e seguire l’attività in pista come a un metro dall’asfalto. Le voci dai box saranno raccolte da Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli. Le analisi tecniche saranno sempre più accurate, semplici e accessibili grazie alla Sky Sport Bike, una vera MotoGP nel grande studio pre, post gara e approfondimenti, punto di riferimento e di incontro per piloti, tecnici e opinionisti. La moto all’interno dello studio avrà come sempre l’obiettivo di rendere più immediate le spiegazioni tecniche. Anche lo Sky Sport Tech di Mauro Sanchini, per analizzare traiettorie, curve e sorpassi, sarà implementato con nuovi strumenti.
    E poi ci sarà la Race Room, un ulteriore spazio attrezzato e interconnesso con lo studio e con la Virtual Pitlane, con tanti ospiti (youtuber, ex piloti, campioni del passato, esperti…), che avranno anche la possibilità di intervenire in telecronaca. Inoltre, tra le novità della programmazione, arriva STACCA&ATTACCA, il giro on board della pista nel pre gara in cui i talent di Sky Sport correranno a turno in sella a una BMW da 200 cavalli per raccontare i punti significativi delle piste, ma anche delle staccate cruciali con i dati forniti da Brembo. E ancora, PRIMADENTRO, con una rotazione di piloti nel corso della stagione che racconteranno il loro angolo del box, le curiosità sulla loro vita e gli attimi prima della partenza. LEGGI TUTTO

  • in

    GP San Marino: Sky Sport Motogp e Sky Sport Uno preparano un we speciale

    MISANO – Il Motomondiale fa tappa sulla riviera romagnola per il settimo appuntamento dell’anno. Da domani, giovedì 10 settembre, su Sky, il Circus a due ruote arriva a Misano per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Tutto il weekend sarà in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in chiaro su TV8, con la gara di MotoGP in programma alle 14.00. In pista nel fine settimana anche Moto3 (gara alle 11.00) e Moto2 (gara alle 12.20). Dalle prove libere alle gare, le telecronache di MotoGP saranno di Guido Meda e Mauro Sanchini, mentre al commento di Moto2 e Moto3 ci saranno Rosario Triolo e Mattia Pasini.
    Programmazione speciale
    Tutto live dalle 17 di domani: apre il weekend di gara la conferenza stampa dei piloti e, a seguire, alle 18 appuntamento con “La formula di Vale”, un collegamento speciale con Valentino Rossi in onda su Sky Sport MotoGP, Sky Sport F1 e Sky Sport 24. Nello studio di Federica Masolin, insieme a Guido Meda, il 9 volte campione del mondo interagirà con i piloti di Formula 1 impegnati sul circuito del Mugello.
    Imperdibili i primi passaggi di “On the road again”di domani alle 18.30 e venerdì alle 18. 45: Guido Meda conduce gli appassionati in un viaggio di quattro tappe attraverso l’Emilia Romagna, terra di motori per eccellenza. Da Piacenza alla Riviera Romagnola, Guido viene accompagnato alla scoperta del territorio da ciceroni molto speciali: domani alle 18.30 il cicerone sarà Andrea Dovizioso a Forlì, mentre alle 18.45 toccherà a Claudio Domenicali e Giuseppe Giacobazzi tra Bologna e la Romagna.
    La prossima settimana sarà la volta di Nina Zilli sulle strade della val Trebbia, nel piacentino, e Bruno Barbieri nella “food valley” tra Parma e Reggio Emilia. Due moto, paesaggi straordinari e tante chiacchiere a ruota libera per un viaggio che oggi assume un valore simbolico molto particolare: una vera riscoperta dell’Italia.Inoltre, domenica alle 18, Race Anatomy sarà eccezionalmente condotto dal Grand Hotel di Rimini, dove Cristiana Buonamano sarà insieme a Paolo Lorenzi, Paolo Beltramo e Carlo Florenzano.
    Novità 2020
    Quest’anno le telecronache dei GP godono di una postazione super tecnologica e innovativa, che diventa parte del racconto: nasce la Virtual pitlane, con tutti i dati possibili per raccontare e seguire l’attività in pista come a un metro dall’asfalto. Le voci dai box saranno raccolte da Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli. Le analisi tecniche saranno sempre più accurate, semplici e accessibili grazie alla Sky Sport Bike, una vera MotoGP nel grande studio pre, post gara e approfondimenti, punto di riferimento e di incontro per piloti, tecnici e opinionisti. La moto all’interno dello studio avrà come sempre l’obiettivo di rendere più immediate le spiegazioni tecniche. Anche lo Sky Sport Tech di Mauro Sanchini, per analizzare traiettorie, curve e sorpassi, sarà implementato con nuovi strumenti.
    E poi ci sarà la Race Room, un ulteriore spazio attrezzato e interconnesso con lo studio e con la Virtual Pitlane, con tanti ospiti (youtuber, ex piloti, campioni del passato, esperti…), che avranno anche la possibilità di intervenire in telecronaca. Inoltre, tra le novità della programmazione, arriva STACCA&ATTACCA, il giro on board della pista nel pre gara in cui i talent di Sky Sport correranno a turno in sella a una BMW da 200 cavalli per raccontare i punti significativi delle piste, ma anche delle staccate cruciali con i dati forniti da Brembo. E ancora, PRIMADENTRO, con una rotazione di piloti nel corso della stagione che racconteranno il loro angolo del box, le curiosità sulla loro vita e gli attimi prima della partenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso: Dovizioso lascerà la Ducati alla fine della stagione!

    ROMA – Andrea Dovizioso lascerà la Ducati alla fine della stagione. Lo ha comunicato il suo manager Simone Battistella. “Non riteniamo ci siano le condizioni per continuare con la Ducati. Le intenzioni di Andrea è di continuare a correre naturalmente se troverà un programma e una proposta adeguata per faro. Non abbiamo mai parlato in concreto di parte economica finora, non ci sono state proposte o negoziazioni. La decisione in qusto caso l’ha presa il pilota, preferisce fermarsi, essere sereno e concentrarsi sul campionato le gare e togliere questo disturbo di mezzo, perché sta diventando pressante il rinnovo e la negoziazione. A mete fredda ea cuor sereno ha scelto di non voler continuare”, ha dichiarato Battistella ai microfoni di Sky Sport. 

    Moto Gp, la sentenza sul caso Iannone slitta al 15 ottobre LEGGI TUTTO