consigliato per te

  • in

    Gp Austria, Valentino Rossi: “Fondamentale entrare nei primi dieci”

    SPIELBERG – “La sessione di questa mattina è stata completamente asciutta e abbiamo potuto lavorare. Questa pista è molto particolare ed è particolarmente importante essere forti in frenata, quindi è necessario bilanciare la moto soprattutto per questo”. Questo il commento di Valentino Rossi al termine della giornata di libere del Gp di Austria in programma domenica sul circuito dello Spielberg. “Quello che ho visto stamattina è che quest’anno tutti sono molto forti. Dobbiamo migliorare, soprattutto nel settore 3. Avevamo programmato di provare qualcosa di diverso questo pomeriggio, ma purtroppo è stato molto difficile portare a termine il lavoro a causa delle condizioni miste. Quindi, in conclusione, la sessione FP2 non è stata molto utile per la nostra comprensione”, ha spiegato ancora il Dottore. 

    Valentino Rossi in pista anche la prossima stagione
    Domani prevista pioggia
    “Domani bisognerà fare una buona FP3, perché sarà fondamentale essere tra i primi 10. – ha detto ancora Rossi – Non credo sarà facile, perché ci sono tutti. Al momento le previsioni per domani pomeriggio prevedono pioggia, non molto, simile a quella che abbiamo avuto oggi. Di sicuro, se è così, tutto è possibile”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria: Miller davanti nelle seconde libere, Valentino Rossi nono

    SPIELBERG – Jack Miller è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Spielberg, in vista del Gp d’Austria di MotoGp. Su una pista bagnata per via della pioggia scesa nei primi minuti, il pilota australiano della Pramac ha fermato il cronometro sul tempo di  1’26″475 precedendo di 0″753 lo spagnolo Iker Lecuona su Ktm, e di 0″946 il portoghese Miguel Oliveira, sempre su Ktm. Il primo degli italiani è Valentino Rossi. Il pilota della Yamaha ha chiuso con il nono tempo e staccato di 1″492 da Miller. 

    Vinales ottavo, Bradl decimo
    Prima di Rossi si sono piazzati: Rins, Zarco, Mir, Alex Marquez, e l’altra Yamaha di Mavericks Vinales. Decimo tempo per Bradl.

    The track is filling up with four minutes remaining! @jackmilleraus is always a man to watch in these conditions! #AustrianGP pic.twitter.com/fH2fYyKjNQ
    — MotoGP™ (@MotoGP) August 14, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Pol Espargaró primo nelle libere, Valentino Rossi tredicesimo

    SPIELBERG – Pol Espargaró, in sella alla KTM, mette tutti in riga nelle prime libere del Gran Premio d’Austria di MotoGP. Il pilota spagnolo, sull’asfalto del Red Bull Ring, il circuito di casa, conferma l’ottimo momento della moto austriaca e ferma il cronometro a 1:24.193 e mette la ruota davanti a un grande Andrea Dovizioso, sulla Ducati, di soli 44 millesimi. Chiude il podio della mattinata un ottimo Takaaki Nakagami, con la LCR Honda, staccato di 0.185. Valentino Rossi, con la Yamaha M1, chiude in tredicesima posizione a sette decimi dal leader della mattinata.
    Ducati e Petronas in evidenza
    Le prime prove libere al Red Bull Ring segnalano una conferma e una sorpresa. La conferma arriva dalle Yamaha Petronas di Morbidelli, quinto, e il leader della MotoGP Quartararo, decimo. La sorapresa è invece la Ducati che piazza, oltre a Dovi, altre due moto nella Top Ten: Zarco, in sella alla Avintia, e Miller, ottavo con la Pramac. Completano i dieci le Suzuki di Rins, quarta piazza, e Mir, nono, e la KTM di Oliveira in settima posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Valentino Rossi: “Dobbiamo lottare per il podio”

    SPIELBERG – “Questa pista non va bene per la Yamaha, la velocità di punta non è un nostro punto di forza. Come nel 2019, però, dobbiamo cercare di essere forti e di lottare ancora per il podio”. Valentino Rossi si esprime così in merito al Gran Premio d’Austria di MotoGP, in programma domenica prossima al Red Bull Ring.
    Tanti fattori
    Il Dottore analizza un weekend che potrebbe presentare molte varianti: “Ovviamente andrà considerato anche il meteo che potrebbe dire la sua, può cambiare molto dalla mattina al pomeriggio. Spero comunque in una gara asciutta e che ci siano tutte le condizioni di sicurezza”. Il quinto posto di domenica scorsa a Brno non ha soddisfatto in toto Vale: “A Brno ho commesso errori il sabato in qualifica e sono partito dalla quarta fila. Il passo c’era. Ora ho una bella sensazione sulla moto, anche in gara posso spingere come voglio. Sono riuscito a recuperare posizioni, ho guidato bene in condizioni difficili. Ma dobbiamo invece migliorare il sabato”.
    Mondiale e Misano
    Il numero 46 della Yamaha si è detto felice della possibilità che a Misano ci sarà il pubblico sebbene a numero ridotto: “Non è possibile immaginare Misano senza i fan. Sappiamo che chi vive lì intorno è già pronto da tempo. Con diecimila persone al giorno ce la potranno fare, di certo non sarà tutto pieno ma l’atmosfera è molto migliore rispetto a non avere i fan”.
    Mentre sulla lotta per la vittoria di questo Mondiale davvero incerto, il Dottore non prende posizione: “Il campionato è molto aperto per tanti piloti. Non solo perché ci sono delle difficoltà per Dovizioso e per l’infortunio di Marquez, ma anche perché i risultati sono tanto legati alle gomme. I primi dodici piloti sono molto vicini, un weekend può cambiare dalla mattina al pomeriggio, tutto è possibile e può essere divertente”, conclude Rossi. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Morbidelli: “Red Bull Ring pista speciale per me”

    SPIELBERG – “È vero che mi piace questa pista. Nel 2017 ho vinto in Moto2, l’anno prima ero arrivato secondo: ha un qualcosa di speciale per me”. Parla così il pilota della Yamaha Petronas Franco Morbidelli nella conferenza stampa che apre il weekend di gara del Gran Premio d’Austria di MotoGP.
    Momento bellissimo
    Il pilota italiano è reduce dal primo podio in carriera nella classe regina ottenuto in Repubblica Ceca: “Brno è stato un momento bellissimo per me, è andato bene tutto il weekend. Alla fine sono riuscito ad agguantare il mio primo podio. È una bella sensazione, un’iniezione di energia per questo weekend che si preannuncia come più difficile”.
    Non si tratta, infatti, di una pista storicamente affine alle caratteristiche della Yamaha: “Il tracciato non è uno dei migliori per la nostra moto però il passo c’è, fin qui riusciamo a essere veloci in tutte le situazioni” conclude Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Quartararo: “Importanti i punti di domenica a Brno”

    SPIELBERG – “Domenica scorsa non potevo fare niente di meglio, la cosa più importante è stata arrivare a punti. La settima posizione in una gara del genere è un ottimo risultato”. Fabio Quartararo, leader della classifica di MotoGP, parla così alla vigilia del weekend di gara del Gran Premio d’Austria.
    Mescole usurate
    Nel corso della consueta conferenza stampa del giovedì, e parlando in merito a domenica scorsa a Brno, El Diablo ha commentato le complicazioni affrontate: “Sono rimasto sorpreso perché venerdì scorso abbiamo avuto delle difficoltà. Non appena abbiamo iniziato la gara ho provato a spingere per cercare di fare un tempo veloce, ma ho consumato troppo l’anteriore e il posteriore era distrutto” ha concluso Quartararo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, caso Iannone: la sentenza slitta al 15 ottobre

    ROMA – “La Wada è riuscita a ottenere uno slittamento dell’udienza e questo mette in difficoltà sia noi che il pilota”. Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racinig, commenta in tono amareggiato lo spostamento della sentenza su Andrea Iannone al prossimo 15 ottobre.
    Fiducia nel pilota
    L’udienza del Tribunale arbitrale dello sport sul caso Andrea Iannone, squalificato per 18 mesi dalla Federmoto internazionale, è così slittata a metà ottobre. Parlando ai microfoni di Sky Sport, il numero uno della scuderia di Noale ha espresso il suo pensiero: “Come ci organizzeremo? È ovvio che dobbiamo pensare a una strategia per non perdere opportunità, ma la nostra volontà resta quella di aspettare il pilota perché’ crediamo nell’innocenza di Andrea”. Iannone era risultato positivo al controllo antidoping effettuato lo scorso 3 novembre in Malesia, vittima di una contaminazione alimentare: nonostante questo, la Wada è intenzionata a chiedere al Tas di inasprire la pena e punire il pilota italiano con 4 anni di stop. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Vinales: “Brno alle spalle, sono fiducioso”

    SPIELBERG – “A Brno non ho avuto le sensazioni migliori, ma quello che è successo finora non è importante”. Maverick Vinales, dopo il negativo weekend in Repubblica Ceca, vuole riscattarsi a partire da domenica prossima quando si disputerà il Gran Premio d’Austria.
    Pista molto difficile
    Il pilota spagnolo, giunto quattordicesimo a Brno ma sempre secondo in classifica mondiale, punta a una gara completamente diversa al Red Bull Ring: “Sono totalmente concentrato sul Gran Premio d’Austria e sono fiducioso: sappiamo che il circuito di Spielberg ha molte curve secche ed è importante avere una rapida accelerazione: è una pista difficile, lo scorso anno abbiamo fatto un buon lavoro ma abbiamo avuto molti problemi con il degrado delle gomme, una cosa su cui dobbiamo lavorare”. Vinales è deciso a vivere un grande fine settimana che lo riporti tra i protagonisti: “Se facciamo un buon lavoro, possiamo fare un buon weekend”, ha concluso lo spagnolo della Yamaha. LEGGI TUTTO