consigliato per te

  • in

    GP di San Marino, Morbidelli: “Faticoso vedere gli altri con le buche che ci sono”

    ROMA – “È un buon venerdì, siamo partiti bene. Abbiamo provato la dura al posteriore e mi sono trovato abbastanza bene, poi nell’ultimo run abbiamo fatto un buon tempo, sono contento”. Lo ha detto Franco Morbidelli al termine delle due sessioni di prove libere del venerdì del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGp in cui il pilota della Yamaha Petronas ha ottenuto il terzo tempo nella classifica combinata: “Qui si fa fatica a vedere cosa fanno gli altri con tutte le buche che ci sono, mi sono concentrato a guidare bene io. L’asfalto era particolare e non me lo aspettavo – spiega l’italiano ai microfoni di Sky Sport – e c’era molto grip, bisognava stare attenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP di San Marino, Quartataro si prende le libere 2. Quinto Valentino Rossi

    ROMA – Nella seconda sessione di prove libere della MotoGp del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini Fabio Quartararo spinge la sua Yamaha al limite e ottiene il miglior tempo. Sul circuito di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, il pilota francese ha fatto segnare il tempo di 1’32.189, precedendo un ottimo Franco Morbidelli (Yamaha Petronas). Terzo invece Pol Espargarò su KTM, seguito da Lecuona (Red Bull KTM Tech 3 Racing).
    Valentino Rossi quinto
    Nelle prime libere era stato Maverick Vinales a fermare il cronometro sul miglior tempo, ma nel pomeriggio il pilota Yamaha ha ottenuto solo il sesto tempo. Lo spagnolo si piazza dietro ad un ottimo Valentino Rossi, che ha chiuso all’11esimo posto al mattino, lontano solo un secondo e mezzo da Viñales. Andrea Dovizioso (Ducati) continua a trovare difficoltà ed è solo undicesimo e per il momento fuori dalla top-10 della classifica combinata. LEGGI TUTTO

  • in

    GP di San Marino, Viñales leader delle libere, Valentino Rossi è undicesimo

    ROMA – Il venerdì pomeriggio sul circuito di Misano Adriatico, intitolato a Marco Simoncelli, vede primeggiare la Yamaha con Maverick Viñales nella prima sessione di libere del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Il centauro spagnolo ferma il cronometro su 1:32.198 e finisce davanti al compagno di squadra nel team ufficiale di Fabio Quartararo staccato di mezzo secondo.
    Valentino Rossi fuori dalla Top Ten
    In terza posizione c’è l’Aprilia di Aleix Espargarò con un ritardo di 0.751. Valentino Rossi piazza la sua Yamaha M1 numero 46 in undicesima posizione. In quarta posizione c’è la Ducati di Johann Zarco mentre la seconda Aprilia di Bradley Smith è al quinto posto. Nelle retrovie Andrea Dovizioso che ha manifestato poco feeling con la sua Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Non mi ritiro, correrò con Petronas”

    ROMA – “L’anno prossimo correrò con la Petronas al 99%, forse a Barcellona potremmo annunciarlo ufficialmente”. Così Valentino Rossi in conferenza stampa in vista del Gp di San Marino. “Le voci sul ritiro? Semplicemente non è vero. La situazione è rimasta come era due-tre settimane fa. Ci prendiamo del tempo con la Yamaha, non abbiamo fretta, ma siamo molto vicini alla firma”, ha dichiarato il pilota marchigiano. 

    Clamoroso dalla Germania: “Rossi pensa al ritiro, Dovi in Yamaha” LEGGI TUTTO

  • in

    GP San Marino, Dovizioso: “Abbiamo grandi aspettative”

    MISANO ADRIATICO – “Abbiamo grandi aspettative da questi due GP consecutivi sul circuito di Misano. Siamo molto determinati a tornare a lottare per il podio, ma sarà fondamentale prima capire le nuove condizioni del tracciato, visto che è stato recentemente riasfaltato”. Andrea Dovizioso è carico in vista delle due gare che si disputeranno al Misano World Circuit Marco Simoncelli.
    Obiettivo riscatto
    La Ducati vuole rialzarsi immediatamente dopo il quinto posto nel Gran Premio di Stiria e punta sul circuito di casa per farlo. Dovi, che qui ha vinto nel 2018 e attualmente secondo in campionato a sole tre lunghezze dal leader Quartararo, appare determinato a lottare per il podio: “La pista, come detto, ha un nuovo asfalto ma, a fine giugno, Michele Pirro ha partecipato ad un test qui a Misano ottenendo dei buoni riscontri cronometrici e questo ci rende fiduciosi. Oltre alle due gare, avremo anche a disposizione una giornata di test martedì 15, tra i due gran premi. Sarà fondamentale riuscire a sfruttare al massimo anche questa opportunità” conclude il numero 4 della Rossa di Borgo Panigale.
    Nuova serenità
    Chi vuole riscattare una prima parte di stagione deludente è anche Danilo Petrucci il quale vanta, come suo miglior risultato in MotoGP sulla pista romagnola, il secondo posto ottenuto nel 2017 con la Ducati del Pramac Racing Team: “Sicuramente non sono soddisfatto del mio campionato fino ad oggi, ma queste settimane di pausa mi hanno permesso di rilassarmi e ritrovare la serenità e la concentrazione giuste per affrontare i prossimi weekend di gara” le parole del pilota ternano. “Il circuito di Misano è stato riasfaltato e le nuove condizioni potrebbero rivelarsi un fattore a nostro favore, visto che lo scorso anno abbiamo invece faticato molto a causa dello scarso grip. Non vedo l’ora di tornare sulla mia moto sulla nostra pista di casa”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP San Marino, Valentino Rossi: “Misano gara speciale, lotterò per il podio”

    ROMA – “Correre su questa pista è sempre molto speciale per me. È vicino casa, a soli 10 km. È molto facile per me raggiungere il circuito ed è anche molto comodo correre così vicino a casa”. Il pilota della Yamaha Valentino Rossi guarda con fiducia al doppio appuntamento della MotoGp in programma a Misano. “L’anno scorso siamo stati molto forti, quindi speriamo di poter continuare a costruire qualcosa nei prossimi due weekend e ottenere risultati positivi – ha aggiunto il Dottore, quarto nel 2019 – L’anno scorso abbiamo concluso appena giù dal podio, vogliamo lottare per le posizioni di vertice anche questa volta”.

    Clamoroso dalla Germania: “Rossi pensa al ritiro, Dovi in Yamaha” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Razali: “Non prendiamo in considerazione Dovi per il 2021”

    MISANO ADRIATICO – “Non stiamo prendendo in considerazione Dovi per il 2021”. Razlan Razali, boss della Petronas Yamaha, getta acqua sul fuoco dopo le indiscrezioni che vorrebbero il ritiro di Valentino Rossi a fine anno con l’attuale pilota della Ducati accasarsi al fianco di Franco Morbidelli.
    In attesa di novità
    Naturalmente, la moto dei tre diapason vuole dare precedenza assoluta al Dottore nonostante le voci che continuano ad accavallarsi. Da parte sua il nove volte campione del mondo ha più volte detto che al 99% continuerà con la Petronas. Come riporta il sito specializzato Crash.net, Razali, sebbene i contratti con Valenti Rossi non siano stati firmati e rimane in attesa di novità che potrebbero arrivare anche in questo weekend a Misano, ha chiarito che Dovizioso non è un obiettivo del team per il prossimo anno. Dichiarazioni che fanno il paio con quanto affermato da Simone Battistella, manager del pilota di Forlì, il quale ammette come non ci siano ancora novità in vista del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, A.Marquez: “A Misano voglio tornare a girare forte”

    MISANO ADRIATICO – “È stato bello tornare a casa, rilassarsi un po’, vedere la famiglia e continuare ad allenarsi. L’Austria non è andata esattamente come avrei voluto, ma sono determinato a tornare più forte questo fine settimana”. Alex Marquez appare sereno alla vigilia del doppio appuntamento al Misano World Circuit Marco Simoncelli: due gare che si apriranno con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di domenica prossima.
    Pista varia e veloce
    Il fratello del campione del mondo si è trovato tante responsabilità addosso dopo l’infortunio dell’otto volte campione del mondo e piano piano si sta adattando alla categoria. Il circuito romagnolo è una pista che gli piace molto: “Abbiamo avuto una bella battaglia e un buon risultato a Misano nella corsa di eSport all’inizio di quest’anno, speriamo di poter fare di nuovo una buona gara! Misano è un circuito con molta varietà, la sezione di apertura stretta e la sezione posteriore più veloce” conclude Alex Marquez. LEGGI TUTTO