consigliato per te

  • in

    MotoGp, diretta GP San Marino ore 14: dove vederlo in tv

    MISANO ADRIATICO – Sale l’attesa per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Sul circuito di Misano sono in tanti a potersi giocare la vittoria, su tutte le Yamaha – ufficiali e non – che sono andate davvero forte al sabato. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 14 di domenica 13 settembre con il pubblico sugli spalti a spingere l’idolo di casa Valentino Rossi.

    Come vedere la gara in diretta tv
    Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sarà trasmesso in diretta alle ore 14 su Sky Sport MotoGP (canale 208), Sky Sport Uno (anche sul digitale terrestre al canale 472). La giornata si apre alle 11 con la Moto3, poi la Moto2 alle 12.20 e la MotoGP alle 14. Le gare di Misano verranno inoltre trasmesse in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino, Valentino Rossi: “Sono in lotta per il podio”

    MISANO ADRIATICO – “Domani dovremo cercare di fare il massimo per prendere punti per il campionato: siamo tutti molto vicini e la situazione cambia velocemente, c’è un equilibrio estremo, addirittura in qualche pista fai fatica a stare nei dieci e poi, come successo a noi stavolta, occupi tutte le prime posizioni nella gara successiva. Quartararo e Vinales hanno un grande passo e anche Morbidelli va forte, ma ce la metteremo tutta per il podio”. Valentino Rossi ha commentato così l’ottimo quarto posto colto nella griglia di partenza del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP al termine delle qualifiche sulla pista di casa di Misano.

    Le parole del Dottore
    Il Dottore sa che in gara sarà dura, ma allo stesso tempo è conscio di avere un ottimo passo, come spiega ai microfoni di Sky Sport: “È stata una buona giornata cominciata col miglior tempo nelle libere 3 Ed è sempre una bella emozione chiudere davanti a tutti, soprattutto qui a Misano. Al pomeriggio ho fatto più fatica ma come passo gara non sono messo male: siamo veramente molto contenti perché la nostra moto qui è molto competitiva. È una grandissima soddisfazione soprattutto dopo le due gare in Austria dove abbiamo sofferto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino, Dovizioso: “Partire nono non è il massimo”

    MISANO ADRIATICO – “Siamo un gruppone con un passo simile, purtroppo nono non è il massimo, qui la partenza è corta e stretta. Perde un sacco di secondi all’inizio, come passo non siamo così male ma quando non sei comodo in moto fai fatica. Le Pramac più avanti? Hanno fatto bene ma alla fine sono un decimo più veloce di noi, fortunamente per loro sono in seconda fila che era il nostro target. Il tempo non è male alla fine, è che partiamo in terza fila”. Lo ha detto Andrea Dovizioso al termine delle qualifiche del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in cui il pilota della Ducati non è riuscito ad andare oltre il nono posto in griglia di partenza.

    Le parole del pilota della Ducati
    Il pilota italiano continua a lamentare alcuni problemi di adattamento alla moto di Borgo Panigale: “Sarà tosta. C’è veramente tanto grip e questo è positivo. Ci sono tante buche, ma la difficoltà è in virtù delle gomme di quest’anno. Ancora non sono così comodo in moto. Siamo migliorati turno dopo turno, come passo purtroppo non possiamo guardare le Yamaha. E credo che nessuno possa farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino, Morbidelli: “Buona qualifica, contento della prima fila”

    MISANO ADRIATICO – Franco Morbidelli scatterà dalla seconda casella in griglia di partenza nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP ed è davvero soddisfatto è fiducioso in vista della gara di domenica a Misano: “Sono molto contento di questa prima fila, ho fatto una buona qualifica. Questo 2020 è un anno un po’ così, ci stiamo divertendo in gara ma stanno succedendo delle cose non proprio bellissime”, confessa il pilota italiano di origini brasiliane. 

    Le parole di Quartararo
    Decisamente soddisfatto del terzo tempo anche Fabio Quartararo, che si gode l’ottima qualifica di tutte le Yamaha e si prepara a una gara in cui puntare alla vittoria per il leader del Mondiale non è utopia: “Vinales e Morbidelli lotteranno per la vittoria così come Rossi. Siamo contenti perché le Yamaha sono tutte davanti. Abbiamo tenuto un passo molto buono sia nelle libere 3 che nelle libere 4 e questo forse è ancor più importante della pole. Vedremo domani cosa succederà alla partenza, sono contento di trovarmi in prima fila e anche del mio passo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp San Marino: Quartararo il più veloce nelle libere 4, Rossi 8°

    MISANO ADRIATICO – Fabio Quartararo ottiene il miglior tempo al termine delle prove libere 4 del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP. Il pilota francese della Yamaha Petronas chiude in 1.32.404 e precede Maverick Vinales su Yamaha ufficiale. I due sembrano i principali contendenti in questo weekend di Misano, mentre il terzo crono viene centrato da un ottimo Francesco Bagnaia.

    Rossi ottavo, Dovizioso nono
    Franco Morbidelli è sesto nella classifica tempi di queste FP4 che anticipano le qualifiche. Valentino Rossi, dopo il primo posto nelle prove libere 3, si deve accontentare dell’ottava posizione in questa sessione interlocutoria in cui le Ducati ufficiali non sono andate oltre a un nono posto con Andrea Dovizioso che fatica a trovare la giusta squadratura. LEGGI TUTTO

  • in

    GP San Marino, Crutchlow dichiarato unfit: niente gara a Misano

    MISANO ADRIATICO – Cal Crutchlow non prenderà il via del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano. Il pilota britannico del team LCR Honda non ha superato le visite mediche della mattinata ed è stato dichiarato “unfit” dai dottori, dunque non idoneo a disputare una gara di MotoGP.

    Responso negativo
    L’esperto pilota inglese era sceso in pista nella giornata di venerdì per le prove libere, piazzandosi soltando in diciannovesima posizione. Il forte dolore al braccio destro, operato di recente con tanto di foto shock pubblicate sui social e censurate, non è evidentemente passato e per i medici non c’è stata la possibilità di far sì che il pilota potesse essere al via a Misano. LEGGI TUTTO