consigliato per te

  • in

    GP Francia, Smith vola nelle libere bagnate, Valentino Rossi ottavo

    LE MANS – Le prime prove libere di MotoGP del Gran Premio di Francia si svolgono sul bagnato e vedono Bradley Smith protagonista assoluto. Il pilota dell’Aprilia vola con il tempo di 1:43.804 precedendo di 0.154 Johann Zarco sulla Ducati Avintia. La terza piazza se la aggiudica Danilo Petrucci, in sella alla Ducati ufficiale, lontano 0.220 dalla vetta del venerdì mattina. Valentino Rossi termina invece in ottava posizione a sette decimi dall’inglese.
    Ducati protagoniste
    Le moto di Borgo Panigale mostrano i muscoli sulla pista francese dimostrandosi a proprio agio sull’asfalto bagnato. Jack Miller, Pramac, e Andrea Dovizioso, Ducati Factory, si piazzano al quarto e quinto posto. Nella top ten del venerdì mattina si inseriscono anche Maverick Viñales (Yamaha), Morbidelli (Petronas), Crutchlow (LCR Honda) e Pol Espargaró (KTM). LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Mir: “Molto bello lottare per il titolo”

    LE MANS – “Ora è bello essere qui a lottare per il titolo con Quartararo. Siamo molto vicini, combattere per il Mondiale è possibile”. Joan Mir, una delle grandi sorprese della stagione, parla per la prima volta della possibilità di vincere il titolo di MotoGP in attesa del Gran Premio di Francia di domenica prossima.
    Veloci e competitivi
    Lo spagnolo della Suzuki, a secco di vittorie ma in costante ascesa nelle ultime gare, ammette di guardare alla corsa di Le Mans con fiducia: “Noi siamo competitivi e veloci, la vittoria è alla portata di mano. Sono concentrato per ottenere una vittoria e portare a casa punti” ha ammesso Mir nella tradizionale conferenza stampa.
    Suzuki come una famiglia
    Il compagno di squadra Alex Rins è apparso anche lui sorridente dopo i tanti guai avuti a inizio stagione: “In Suzuki i rapporti sono belli, è come essere in una famiglia” le parole del pilota spagnolo. “Sul mio infortunio alla spalla posso dire che sono quasi al 100%. Non sento male, ma per questo problema ci si dovrebbe fermare per 2-3 mesi. Ovviamente non l’abbiamo fatto perché ci troviamo in una stagione intensa di gare. Alla fine della stagione farò di tutto per recuperare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Voglio il titolo con la Ducati”

    ROMA – “Siamo stati un pò sfortunati in questa stagione, ma il nostro potenziale è altissimo. Dobbiamo essere sempre più costanti e finire le gare. Del risultato a Barcellona non sono contentissimo, non ci siamo adattati perfettamente alle condizioni”. Lo ha detto Francesco Bagnaia in conferenza stampa alla vigilia del weekend di gara del Gran Premio di Le Mans di MotoGP. Poi, intervistato da Sky Sport MotoGP, è tornato a commentare il passaggio nella squadra ufficiale Ducati e ha ribadito le sue sensazioni positive: “Vivo con il sorriso stampato in faccia da quando me lo hanno detto. Sono felice di avere questa opportunità, ce la siamo meritata e penso che potremo fare molto bene con la Ducati ufficiale”. E sul futuro: “Vogliamo riportare a casa un titolo che manca da tanti anni. Non sarà facile, perché la MotoGP è a un livello altissimo. Sulla moto sono stati fatti passi avanti e mi ci trovo sempre meglio. L’obiettivo sarà essere in lotta per il Mondiale, bisognerà essere costanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Portimao pista bella e impegnativa”

    PORTIMAO – “Girare qui è molto interessante, perché la pista è bella e ma, al tempo stesso, molto impegnativa da un punto di vista tecnico. Si tratta di un circuito molto particolare, per via dei molti cambi di elevazione: ma è bello e l’asfalto ha una buona aderenza”. Sono queste le prime impressioni di Valentino Rossi dopo la giornata di test sul circuito di Portiamo dove il 22 novembre si concluderà la stagione di MotoGP.
    Montagne russe
    Il tracciato portoghese, una novità assoluta per il circus a due ruote ma da anni tappa fissa della Superbike, è una sorta di montagne russe stradali visti i tanti sbalzi di elevazione. Bella e spaventosa l’ha definita il nove volte campione del mondo che ha girato con una Yamaha R1 stradale, come impone il regolamento, per familiarizzare con il circuito: “Una pista molto divertente. In televisione sembrava più difficile, un po’ più complessa, ma in realtà è bello” le parole del Dottore.
    I campioni della MotoGP si sono trovati davanti un tracciato impegnativo ma bellissimo fatto di curve e saliscendi che ha trovato l’approvazione di tutti: “Ci sono tre o quattro punti che potrebbero mettere timore a causa dei grandi salti che si compiono. Sarà impegnativo tenere le moto a contatto con l’asfalto qui, ma in generale è una pista molto dolce da guidare, quindi è di mio gradimento. Il tempo poi era perfetto per un test: elemento questo fondamentale quando si familiarizza con una pista nuova” ha concluso Valentino Rossi. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Meregalli: “Le Mans? Dobbiamo battere anche la pioggia”

    ROMA – “Pensiamo che il GP di Francia possa essere una buona opportunità per noi per mostrare il nostro potenziale”. Così il Team Director della Yamaha, Maio Meregalli, analizza il prossimo appuntamento mondiale di MotoGp, il Gran Premio di Francia. “La pista di Le Mans è solitamente un buon circuito per noi, il team ha festeggiato molte volte su questa pista”, prosegue il manager italiano. “Vogliamo sfruttare tutte le possibilità per ottenere i migliori risultati questo fine settimana ed essere competitivi a partire dalle FP1 fino alla gara di domenica, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche”. La fiducia c’è: “La gara di questo fine settimana potrebbe essere la nostra prima gara bagnata del 2020, quindi dobbiamo essere preparati. Siamo pienamente motivati ??per ottenere dei buoni risultati e sappiamo che anche Maverick (Viñales) e Vale (Rossi) lo sono, quindi miriamo a fare in modo che entrambi i nostri piloti combattano per il podio”, conclude Meregalli. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Valentino Rossi: “A Le Mans lotto per il podio”

    ROMA – “Sicuramente il risultato finale in Catalogna è stato un peccato, ma la cosa positiva è che siamo abbastanza veloci per lottare per il podio, e penso che possiamo provare qualcosa anche durante il fine settimana in Francia”. Così Valentino Rossi si prepara in vista del weekend del Gran Premio di Francia, appuntamento del mondiale della MotoGp. “Le Mans è una pista che mi piace molto e di solito lì siamo competitivi – spiega il fuoriclasse pesarese della Yamaha – L’obiettivo è continuare il lavoro che abbiamo fatto in Catalogna e lottare di nuovo davanti. Faremo del nostro meglio per combattere per il podio. Speriamo che il tempo, se non buono, sia almeno costante, così da poter essere completamente preparati per la gara di domenica”.
    Viñales concentrato
    “Ci siamo lasciati alle spalle quello che è successo a Montmeló e continuiamo a concentrarci sul lavoro da svolgere – le parole del suo compagno di scuderia, lo spagnolo Maverick Viñales – Mi sento positivo, sappiamo che Le Mans è un circuito che può adattarsi alla nostra moto se lavoriamo bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Petrucci: “Abbiamo ancora margine di crescita”

    LE MANS – “Nelle ultime due gare siamo riusciti a migliorare la nostra prestazione, ma credo che ci sia ancora del margine di crescita. Ogni gran premio è diverso e Le Mans è una pista molto particolare, dove lo scorso anno siamo riusciti a conquistare un doppio podio insieme ad Andrea”. Danilo Petrucci appare fiducioso in vista del Gran Premio di Francia in programma domenica.
    Qualifica fondamentale
    Il pilota ternano ha ottimi ricordi della pista transalpina dove ha centrato il podio sia nel 2018, con la Pramac, sia lo scorso anno con la Ducati ufficiale. Il numero 9 della Rossa a due ruote, parlando al sito ufficiale di Borgo Panigale, analizza la gara di domenica: “Le basse temperature e la pioggia, che probabilmente ci disturberà durante il fine settimana, sono due fattori che influenzeranno sicuramente il gran premio e inoltre, sarà la prima volta che correremo su questa pista nel mese di ottobre. Ancora una volta, sarà fondamentale riuscire a qualificarsi bene per poter lottare per un buon risultato in gara” conclude Petrucci. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Dovizioso: “Ricaricato mentalmente, voglio riscattarmi”

    ROMA – “Dopo una gara frustrante come quella del Montmelò è stato sicuramente positivo avere a disposizione una settimana per poter recuperare non solo fisicamente, ma anche mentalmente”. Sono queste le parole di Andrea Dovizioso che analizza il nono appuntamento di MotoGP, in scena in Francia questo weekend. Dopo lo zero a Montmelò, il pilota forlivese è a caccia del riscatto sulla pista transalpina. “Ho molta voglia di tornare in pista a Le Mans, per due motivi: innanzitutto spero di potermi finalmente riscattare dopo la delusione dell’ultima gara e, inoltre, correremo su una pista della quale conservo i buoni ricordi dello scorso anno”, ha ribadito il pilota della Ducati. “Cerco di vedere ogni GP come una nuova opportunità, fiducioso di poter tornare ad essere competitivo. A Le Mans dovremo fare i conti con il meteo incerto, un fattore che sicuramente condizionerà molto il fine settimana. In ogni caso, siamo pronti per lottare fino alla fine”, ha concluso Dovi che ha sempre chiuso nella top five in MotoGP con Ducati, ottenendo il suo miglior risultato lo scorso anno con un secondo posto. LEGGI TUTTO