consigliato per te

  • in

    Gp Aragon, Petrucci: “Bene solo la prima parte di gara”

    ALCANIZ – “Fino a 10 giri dalla fine ero lì, poi Pol Espargaro mi ha toccato e sono andato in mezzo al campo, peccato perché non ci voleva. Ho fatto una modifica stamattina che non ha pagato, ma ero abbastanza contento”. Sono queste le parole di Danilo Petrucci al termine del GP di Aragon terminato al quindicesimo posto.
    Chiarire con Dovi
    Il pilota ternano ha vissuto un weekend tutt’altro che semplice sulla pista spagnola: “Stavo facendo una gara decente e quando un pilota ti colpisce e perdi 4 posizioni non è il caso di stappare lo spumante. Sono soddisfatto della prima metà gara, di più era difficile fare” ha dichiarato il numero 9 della Ducati ai microfoni di Sky Sport. “La lite con Dovizioso? Mi dispiace per quello che è successo, non so quanto abbia penalizzato la gara ma lui ha fatto una buona partenza oggi, per evitare Crutchlow e Miller ho dovuto frenare. Sono stato metà gara dietro di lui. Rimane il problema, in rettilineo perdo ed è il motivo per il quale ho cercato la scia. Avremo modo di chiarirci”, ha concluso Petrucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Dovizioso: “Mi sento ancora in corsa per il Mondiale”

    ALCANIZ – “La lotta mondiale? Le possibilità ci sono perchè in gara spesso succedono cose impreviste. Continuiamo a lavorare anche se oggi come passo ero messo benino, ma non ero più veloce dei primi. Recuperare posizioni all’inizio e anche il gap dai primi una persona obiettiva fa fatica a crederci. Dobbiamo partire più avanti, ma con quella gomma avremmo fatto massimo una o due posizioni meglio”. Andrea Dovizioso non può certo essere soddisfatto per questo settimo posto ottenuto nel Gran Premio di Aragon di MotoGP, ma allo stesso tempo resta fiducioso in vista del finale di stagione in cui, con un pizzico di fortuna in più, si può restare in lotta per il Mondiale.

    Le parole del forlivese
    Quarto posto provvisorio per il forlivese, che considera le gomme come il motivo principale per spiegare tutte le difficoltà incontrate: “Oggi abbiamo fatto il massimo che potevamo fare perchè nella MotoGP di oggi a partire dietro si fa fatica. Purtroppo per noi la gomma media non si è comportata come ci aspettavamo. Speriamo di trovare delle temperature migliori nel prossimo weekend. Le gomme morbide, per noi, si distruggono. Non capiamo il perchè e quindi non riusciamo a lavorare la mattina. Yamaha e Suzuki, ad esempio, scorrono molto a centro curva portando molta velocità in uscita. Spero non continui così”. E sul litigio con Petrucci: “Io credo di aver rispettato Petrucci, quello che è successo in qualifica è stato fuoriluogo. Chiudiamola qui. Ho avuto molto piacere di aiutarlo in questi anni, ma in certi momenti bisogna usare la testa. Il rapporto con lui non è compromesso, non sono rancoroso”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Valentino Rossi: “Dura seguire le gare da casa”

    ALCANIZ – “Devo stare da solo, senza vedere nessuno ed è abbastanza noioso. Dal punto di vista della salute sto bene, non ho più la febbre né il mal di testa anche se sono debole. Il Covid-19 arriva in un momento difficile perché venivo da tre zeri, stare a casa è brutto, vedere le prove da casa è dura. Questo weekend non ce l’avrei fatta a guidare una moto ma sarà ancora più difficile alla prossima che starò bene ma non potrò venire lo stesso”. Lo ha detto Valentino Rossi ai microfoni di Sky Sport commentando la sua positività al coronavirus e il fatto che oltre a saltare il Gran Premio di Aragon sarà costretto a guardare da casa anche il secondo appuntamento sulla stessa pista in MotoGP.

    Le parole del Dottore
    Prima dell’inizio della gara, poi vinta da un super Alex Rins, il Dottore aveva raccontato quale sarebbe stato il proprio pomeriggio: “Quando stai bene o comunque meglio sei ancora più disperato nel dover seguire tutto da casa davanti alla tv. Ora mi godrò la gara, gli ultimi minuti concitati, tutta la tensione, l’eccitazione del pre GP, nell’attesa mi mangerò un piatto di pasta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Alex Marquez: “Per la vittoria mi è mancato un sorpasso”

    ALCANIZ – “Non mi aspettavo di salire sul podio partendo undicesimo. Mi è mancato solo un sorpasso, è il secondo podio consecutivo e la settimana prossima ci impegneremo ancora di più”. Alex Marquez si gode il secondo podio consecutivo ottenuto al termine del Gran Premio di Aragon di MotoGP e sa che per la prima vittoria nella classe regina è stata soltanto una questione di dettagli. 

    Le parole del rookie della Honda
    Partendo dall’undicesima posizione, il pilota della Honda ufficiale è stato capace di centrare il secondo secondo posto in fila nel giro di sette giorni: “Ho attaccato dall’inizio, sapevo di essere uno dei piloti che gestiva meglio la gomma posteriore. Sono contento, abbiamo fatto un ottimo lavoro nel weekend e c’è ancora un margine di miglioramento soprattutto in qualifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Rins: “Vittoria incredibile, non me l'aspettavo”

    ALCANIZ – “Una vittoria incredibile. In partenza ero molto calmo, ho pensato fosse un brutto segnale ma i primi giri sono stati positivi. Poi ho cercato di provarci, ma con calma per non danneggiare troppo la gomma. Una volta in testa ho cercato di gestire. Pensavo di poter fare una bella gara, ma non credevo di poter vincere. L’infortunio alla spalla? Lo abbiamo coperto. In questa gara sono stato bene, fortunatamente non è stata molto dura fisicamente. Questa vittoria è per tutti i tifosi, per la mia ragazza e per la mia famiglia”. Alex Rins si gode la straordinaria vittoria ottenuta nel Gran Premio di Aragon di MotoGP, che ha visto il trionfo dello spagnolo della Suzuki al terzo successo in carriera nella classe regina.

    Le parole di Mir
    Giornata campale per il team, visto che Joan Mir sale sul terzo gradino del podio e si gode la leadership del Mondiale strappata a Quartararo: “Fantastico essere in testa al mondiale, ma ragiono gara dopo gara cercando di rimanere il più costante possibile. Non sono molto contento della gara di oggi, ho faticato negli ultimi giri e abbiamo avuto problemi all’avantreno. Sono deluso di questo, ma contento del podio. Congratulazioni ad Alex Rins che ha fatto una grande gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, trionfo Rins: Mir nuovo leader del Mondiale, Dovizioso 7°

    ALCANIZ – Alex Rins trionfa al MotorLand. Il pilota spagnolo della Suzuki si prende la vittoria sula pista di casa del Gran Premio di Aragon di MotoGP e riesce a tenere dietro uno scatenato Alex Marquez che a distanza di sette giorni torna sul secondo gradino del podio e dimostra la crescita personale e della Honda nelle ultime settimane. Joan Mir chiude int terza posizione e sorride: lo spagnolo con la sua Suzuki è in vetta al Mondiale con sei punti di vantaggio su un Quartararo disastroso oggi e scivolato fuori dalla zona punti dopo essere partito dalla pole. Settima posizione per Andrea Dovizioso, che ha limitato i danni dopo i veleni in casa Ducati delle qualifiche.

    Quartararo abdica, Ducati indietro
    Al via Crutchlow si tira fuori dalla lotta per le prime posizioni con una partenza orribile, mentre Maverick Vinales dopo alcuni giri si porta in testa. Le due Petronas cominciano a perdere un po’ di terreno e per Quartararo si tratta di un vero e proprio crollo a livello prestazionale delle gomme che arriva intorno a metà gara, quando El Diablo viene superato da tutte le parti scivolando fuori dalla zona punti. Davanti è gran bagarre con le Suzuki che entrano nel proscenio e balzano in zona podio. Rins si porta in prima posizione e al suo inseguimento si getta Alex Marquez, che risale con la Honda e sembra avere un passo più veloce rispetto a quello del connazionale che gli sta davanti, senza però riuscire a piazzare il sorpasso decisivo. Alle spalle di Mir, nuovo leader del Mondiale, si piazza Maverick Vinales che limita i danni con la Yamaha, precede Nakagami che nell’ultimo giro passa Franco Morbidelli. Settima posizione per Andrea Dovizioso, chiudono la top-10 Crutchlow, Miller e Zarco. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, la Yamaha non sostituirà Valentino Rossi nel Gp di Teruel

    ALCANIZ – “Yamaha ha valutato attentamente le opzioni e ha deciso di non ingaggiare nessun pilota per sostituire Rossi al Gran Premio de Teruel. Questa decisione è stata presa sulla base dell’alto livello di stress che è stato posto ai membri del progetto MotoGP della Yamaha durante questa stagione segnata dal Covid-19”. E’ questo il contenuto del comunicato ufficiale con cui la Yamaha ha reso noto che non sostituirà Valentino Rossi, in isolamento domiciliare perché positivo al coronavirus almeno fino al 26 ottobre, nel Gran Premio di Teruel in programma dal 23 al 25 ottobre sulla stessa pista sulla quale si sta correndo il Gran Premio di Aragon di MotoGP.

    Il comunicato Yamaha
    Il comunicato della casa di Iwata entra nel merito della decisione assunta: “Tenendo conto del ridotto numero di partecipanti agli eventi e della lunga permanenza degli ingegneri YMC e del personale del team non europeo, YMC e Monster Energy Yamaha MotoGP hanno scelto di non imporre l’ulteriore stress per adattarsi ad un nuovo pilota che, nel caso, avrebbe dovuto sostituire Rossi per un solo weekend di gara”. Il regolamento è stato del tutto rispettato e il team fornirà nuove informazioni sulle condizioni di salute del pilota di Tavullia nei prossimi giorni: “Le squadre devono fare ogni ragionevole sforzo per fornire un pilota sostituto qualificato per adempiere ai loro obblighi di iscrizione entro 10 giorni dal ritiro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon: Nakagami brilla nel warm up, Dovizioso nono

    ALCANIZ – Takaaki Nakagami stampa il miglior tempo nel warm up della mattina a meno di quattro ore dal via del Gran Premio di Aragon di MotoGP. Il pilota della Honda LCR mette tutti in fila con il crono di 1’48″651 nelle prove del passo gara e alle sue spalle c’è Maverick Vinales, che scatterà dalla seconda posizione in griglia. Il poleman Fabio Quartararo si nasconde un po’ ed è sesto, delusione per le Ducati con Andrea Dovizioso soltanto nono e preceduto da Danilo Petrucci con il quale ieri è entrato in rotta di collisione dopo le qualifiche. In top-10 anche Alex Rins, Alex Marquez, Joan Mir, Franco Morbidelli e Pol Espargaro.

    I risultati nelle classi minori
    In Moto2 Sam Lowes domina anche il warm up e dopo la pole di ieri è il favorito anche in gara: alle sue spalle Jorge Navarro e Jake Dixon, quarto tempo per Marco Bezzecchi che alle ore 13.20 scatterà dalla seconda casella in griglia. In Moto3 è il poleman Raul Fernandez a stampare il miglior crono della mattinata, ma il turco Deniz Oncu è lì a pochi millesimi e con il terzo tempo troviamo lo spagnolo Albert Arenas, candidato numero uno per la vittoria dell’appuntamento di casa; Romano Fenati con il sesto crono è il migliore degli italiani. LEGGI TUTTO