GP Europa, Miller domina le prime libere
L’australiano della Ducati Pramac, su una pista bagnata, mette la ruota davanti a Morbidelli, Yamaha Petronas, e Bradl, Honda HRC LEGGI TUTTO
Subterms
L’australiano della Ducati Pramac, su una pista bagnata, mette la ruota davanti a Morbidelli, Yamaha Petronas, e Bradl, Honda HRC LEGGI TUTTO
Dopo che ieri è risultato negativo, occorre che il pilota della Yamaha risulti negativo al virus anche in un secondo esame ravvicinato per poter riprendere a gareggiare LEGGI TUTTO
La Federazione ha punito anche il team satellite Petronas. La sanzione, però, non ha ricadute sui piloti e sulla relativa classifica valida per titolo iridato LEGGI TUTTO
La Yamaha ufficializza il risultato del tampone del pilota di Tavullia: domani nuovo test in Spagna per essere al via del Gp d’Europa LEGGI TUTTO
Il pilota della KTM, il prossimo anno in Honda al fianco dell’otto volte campione del mondo, ammette che sarà un passo epocale per la sua carriera LEGGI TUTTO
Lo spagnolo della KTM, negativo al test, costretto a 10 giorni di quarantena per la legislazione di Andorra LEGGI TUTTO
Il pilota della Yamaha vuole cambiare marcia primo dei due round consecutivi al Circuit Ricardo Tormo: “Non sarà un weekend facile ma, come sempre, daremo il massimo” LEGGI TUTTO
ROMA – “Le due gare al MotorLand Aragón sono state davvero difficili per noi: abbiamo sofferto molto e ovviamente i risultati che abbiamo ottenuto non sono stati in linea con le nostre aspettative”. C’è un po’ di amarezza nelle parole di Andrea Dovizioso che, in vista del prossimo appuntamento di MotoGP nel Gran Premio d’Europa a Valencia, torna a parlare della gara di Aragón dove è arrivato in tredicesima posizione. Ma “dopo una settimana di riposo – prosegue il pilota della Ducati -, torniamo in pista molto motivati: mancano tre gare alla fine del campionato e sappiamo che può ancora accadere di tutto. Quest’anno ogni Gran Premio si è rivelato una storia a sé stante: mi restano tre gare insieme a Ducati e cercherò di dare sempre il massimo fino alla fine”.
Difficile fare previsioni per Petrucci
Meno positivo il compagno di squadra Danilo Petrucci: “Ci siamo lasciati Aragón alle spalle e ora siamo focalizzati sui due prossimi appuntamenti di Valencia. Il Circuito Ricardo Tormo non è uno dei nostri tracciati ideali, ma quest’anno è difficile fare previsioni prima di essere effettivamente scesi in pista. Michele Pirro è stato qui a fare un test pochi giorni fa e i suoi riscontri sono stati positivi, per cui arriviamo in Spagna con molti dati interessanti a nostra disposizione”. “Questi prossimi tre gran premi saranno sicuramente molto impegnativi, ma sono determinato a far sì che le mie ultime gare insieme a Ducati lascino a tutti un ricordo positivo”, conclude Petrucci. LEGGI TUTTO


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.