consigliato per te

  • in

    Gp Valencia: Morbidelli il più veloce nelle libere 3, Valentino Rossi solo 17°

    VALENCIA – Franco Morbidelli chiude in 1’30″168 la terza sessione di prove libere ed è il più veloce della mattinata nel Gran Premio di Valencia di MotoGP. Il pilota italiano di origini brasiliane in sella alla sua Yamaha Petronas tiene alle sue spalle Pol Espargaro su KTM e Johann Zarco su Ducati Avintia, quinto invece il leader del Mondiale Joan Mir, entrato per il rotto della cuffia con l’ultimo giro a disposizione in Q2. Dovranno passare dal Q1, invece, Fabio Quartararo (primo degli esclusi), un deludente Valentino Rossi (diciassettesimo nelle FP3 e diciottesimo nella combinata) e Andrea Dovizioso che non trova ancora feeling con la sua Ducati.

    I dieci in Q2
    Nelle terze libere del sabato quarta posizione per Maverick Vinales, chiudono la top-10 Nakagami, Oliveira, Aleix Espargaro, Fabio Quartararo e Danilo Petrucci, ma la classifica combinata che tiene conto anche delle libere del venerdì e che stabilisce l’accesso in Q2 è ben diversa: troviamo con Morbidelli anche Miller che ha brillato ieri, poi i già citati Pol Espargaro, Zarc, Vinales, Nakagami, Mir, Bagnaia col tempo di ieri, Oliveira e Aleix Espargaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Valentino Rossi: “Non sono molto veloce”

    VALENCIA – “Non sono tanto veloce, anche se siamo praticamente tutti attaccati in classifica. Non riesco a raggiungere alte velocità, speriamo di essere più competitivi”. Lo ha detto Valentino Rossi ai microfoni di Sky Sport commentando quanto accaduto nelle prove libere del venerdì del Gran Premio di Valencia di MotoGP, chiuse dal pilota della Yamaha in tredicesima posizione nella classifica combinata.

    Le parole del pilota della Yamaha
    Per questo motivo, il Dottore – protagonista in settimana di un curioso caso di nuova positività al coronavirus con allarme poi rientrato – dovrà far bene nelle FP3 per non dover passare dal Q1: “Sono rimasto in pista per provarci fino alla fine, ci riproverò a partire dalle FP3 di sabato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Crutchlow nuovo collaudatore ufficiale della Yamaha

    VALENCIA – Cal Crutchlow torna a casa. Il pilota di Coventry è infatti il nuovo collaudatore ufficiale della Yamaha Factory Racing in MotoGP. Ad annunciarlo è stata la stessa casa di Iwata, confermando come la collaborazione avrà inizio a Sepang, in Malesia dal 14 al 16 febbraio con il britannico in sella alla YZR-M1.
    Collaudatore e terzo pilota
    Crutchlow, 35 anni, ha disputato dieci stagioni nella classe regina: 3 in Yamaha, una in Ducati, e le restanti con la Honda. L’ex campione del mondo della Supersport del 2009 proprio con la moto di Iwata, parteciperà anche ai test ufficiali IRTA e ad altri test privati Yamaha dando il suo contributo per il programma di sviluppo MotoGP. In un comunicato la Yamaha ringrazia “il collaudatore 2020 Jorge Lorenzo per la disponibilità, supporto e comprensione durante questo anno reso difficile dal Covid-19. Sebbene le circostanze esterne abbiano impedito a questa partnership di realizzare i loro obiettivi comuni per il 2020, il rispetto tra le due parti rimane invariato. La Yamaha augura a Jorge tutto il meglio per i suoi impegni futuri”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Valencia, Mir: “Weekend speciale ma non è ancora fatta”

    VALENCIA – “Mi sento benissimo, è un weekend speciale questo. Abbiamo la possibilità di chiudere i giochi, abbiamo un buon vantaggio ma non è ancora tutto fatto”. Rimane concentrato e focalizzato sull’obiettivo Joan Mir in vista del Gran Premio della Comunità Valenciana, in programma domenica, e che potrebbe regalargli il suo primo titolo mondiale della MotoGP.
    Potenziale enorme
    Il numero 36 della Suzuki non vuole lasciarsi andare a facili entusiasmi: “C’è ancora da lavorare, sono sicuro che molti piloti miglioreranno la propria performance rispetto allo scorso weekend. La Suzuki ha ancora margini di miglioramento” le parole dello spagnolo nella tradizionale conferenza stampa di presentazione della corsa. La casa di Hamamatsu potrebbe tornare a vincere il titolo piloti dopo 20 anni: “Sono anni che la Suzuki sta lavorando alla grande, migliorando stagione dopo stagione. Penso che sia questa la chiave. Un successo non lo costruisci in un anno. Sinceramente non mi aspettavo un potenziale della moto così alto ad inizio anno”, ha concluso Mir. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Valencia: Valentino Rossi domani in pista regolarmente

    VALENCIA – Valentino Rossi sarà regolarmente in pista nel weekend per il Gran Premio della Comunità Valenciana. Il Dottore era risultato nuovamente positivo al coronavirus in un test a cui si era sottoposto martedì, ma i successivi due tamponi – eseguiti fra ieri e oggi – hanno dato esito negativo e dunque Rossi potra’ salire in sella alla sua M1 già dalle libere di domani mattina che daranno il via al penultimo weekend del Motomondiale 2020 di MotoGP.
    Comunicato Yamaha
    La Yamaha ha emesso un comunicato ufficiale per annunciare l’esito del tampone: “Rossi ha ricevuto la conferma che potrà prendere parte al Gp della Comunità Valenciana di questo fine settimana. A seguito di un test PCR marginalmente positivo eseguito martedì scorso, l’italiano ha subito altri due esami, entrambi risultati negativi per il Covid-19. La casa giapponese e il team sono lieti di confermare che Rossi potrà uscire dall’autoisolamento e potrà gareggiare in questo fine settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Comunità Valenciana: in forse la presenza di Valentino Rossi

    VALENCIA – Il finale di stagione continua a non essere sereno per Valentino Rossi a causa del Coronavirus che lo aveva già lasciato fuori dal Motomondiale per due Gran Premi.
    Decisivo il terzo tampone
    Il Dottore, infatti, è risultato positivo al Covid-19 in un test effettuato martedì in Italia. Nelle successive 24 ore il pesarese della Yamaha si è sottoposto a un secondo tampone che invece è risultato negativo. A seguito di questo referto, il centauro della Yamaha, nel pieno rispetto del protocollo che prevede una pausa di 24 ore tra due tamponi, ne ha effettuato un terzo. L’esito di quest’ultimo test è atteso in serata. Se il tampone sarà negativo, il ‘Dottore sarà regolarmente in pista venerdì nelle prime due sessioni di prove libere del Gp di Valencia. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo di Rossi nella città spagnola dove rimarrà in isolamento fino all’esito del tampone. LEGGI TUTTO