consigliato per te

  • in

    Gp Europa: Valentino Rossi sfortunato, problemi alla Yamaha e ritiro

    VALENCIA – Sfortunato Valentino Rossi, al rientro in pista per il Gp d’Europa dopo oltre 20 giorni di stop a causa del covid. Una rottura della sua Yamaha lo costringe al ritiro a pochi giri dal via. Alla partenza della gara, cadute anche per Cal Crutchlow, Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo: brutto colpo per la scalata al mondiale del francese della Petronas Yamaha. 

    Moto Gp, Rossi ci sarà a Valencia: secondo tampone negativo LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Europa, il warm up della MotoGp va a Mir

    VALENCIA – Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) domina il warm-up del Gp d’Europa, l’unica sessione del fine settimana in cui la MotoGp ha familiarizzato con gli pneumatici e set-up asciutto: il leader del mondiale centra il miglior tempo con 1’32”251 davanti ad Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini), solo 0.041 millesimi più lento rispetto a Mir.
    Espargarò è quarto
    Jack Miller (Pramac Racing) completa la Top 3 di una classifica dove i primi 16 piloti sono divisi da 0,552 secondi. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) e il poleman Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) occupano il quarto ed il quinto posto.  Il primo degli italiani è stato Franco Morbidelli, settimo. Più indietro tutti gli altri: Danilo Petrucci undicesimo, Francesco Bagnaia quattordicesimo, Andrea Dovizioso sedicesimo e Valentino Rossi diciannovesimo. Appuntamento con la gara alle 14. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta Gp Europa ore 14: dove vederlo in tv

    VALENCIA – Valentino Rossi rientra in pista per il Gp d’Europa, dopo oltre venti giorni di stop a causa del coronavirus: il Dottore scatterà dal 17° posto sulla griglia di partenza della gara di Valencia, che vedrà in prima fila il poleman Pol Espargarò, Alex Rins e Taaki Nakagami.
    Come vedere la gara in diretta tv
    Il Gran Premio d’Europa sarà trasmesso in diretta alle ore 14 su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno. La giornata si apre alle 11 con la gara di Moto3, mentre la partenza della Moto2 è fissata per le ore 12:20.

    MotoGp: Pol Espargarò in pole LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Europa, Valentino Rossi: “Tornare è una bellissima sensazione”

    VALENCIA – “E’ una bellissima sensazione tornare nel box, lavorare con la mia squadra e risalire in moto dopo il Covid. Oggi è stato molto bello”. Dopo venti giorni di stop a causa del coronavirus, Valentino Rossi rientra in pista per il Gp d’Europa, ma non è riuscito a qualificarsi per la Q2 che assegna la pole e domani partirà dalla diciassettesima posizione sulla griglia di partenza.
    Ho avuto paura
    “Purtroppo nessuno sa perchè il Covid a qualcuno dura di più o di meno. Tutti i miei amici si negativizzavano e io no, ho avuto anche molta paura perchè so di gente che è rimasta positiva anche per 50 giorni e allora ho detto ‘non ce la faccio più a correre’. Sarebbe stata una beffa perchè stavo bene già da due settimane”, ha concluso il pilota della Yamaha.

    Moto Gp, Rossi ci sarà a Valencia: secondo tampone negativo LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Europa, Espargarò: “Qualifiche difficili, ma sono contentissimo”

    VALENCIA – “E’ stato molto difficile, guardavo gli altri in Q1 e non sapevo se ero in grado di fare anche io quei giri. Ci ho provato, èuscito un bel giro pulito, specialmente nell’ultimo parziale dove perdevo molto”. Lo ha detto Pol Espargarò, che scatterà dalla pole position della MotoGp per il GP d’Europa in programma domani a Valencia.
    Gara diversa
    “Sono contentissimo, anche se domani la gara sarà completamente diversa perchè ci saranno altre condizioni. Partendo in questa posizione, però, sarà tutto molto più facile”, ha ammesso lo spagnolo. “Mi faceva paura cadere e avere problemi, perchè ci sono 3 gare in fila e non c’è tempo per recuperare, ma è importante fare un bel risultato domani. Non so se abbiamo un vantaggio sugli altri, quello che è chiaro è che abbiamo potuto capire un po’ di più grazie a Oliveira nel Q1, soprattutto su quale gomma utilizzare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Europa, MotoGp: Espargarò, è pole! Rossi fuori dalla Top 10

    VALENCIA – La pole position della Gran Premio d’Europa, al “Ricardo Tormo” di Valencia, va a Pol Espargarò, che precede nella classifica dei tempi Alex Rins e Takaaki Nakagami. Johann Zarco apre la seconda fila, davanti al leader del mondiale Joan Mir, poi Jack Miller ed Aleix Espargarò, davanti a Miguel Oliveira e Franco Morbidelli. Dodicesimo Andrea Dovizioso con la Ducati, fuori dalla Top 10 Valentino Rossi che non si è qualificato alla Q2 ed è diciottesimo. Partiranno indietro anche Stefan Bradl, tredicesimo davanti ad Alex Marquez e Maverick Vinales.
    Rossi fuori dalla Top 10
    Il Dottore era fermo e in isolamento dal 15 ottobre perchè era risultato positivo al covid: non appena ha appreso che il secondo tampone ha dato esito negativo, si è precipitato a Valencia per preparare le qualifiche e partecipare alla gara di domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Europa, MotoGp: quarte libere a Oliveira, Rossi quattordicesimo

    VALENCIA – Miguel Oliveira centra il miglior tempo nella quarta sessione di libere del Gran Premio d’Europa al “Ricardo Tormo” di Valencia. Il portoghese della Ktm ha fermato il cronometro sul 1’41”573, precedendo il leader del mondiale, Joan Mir. Più indietro gli italiani – Francesco Bagnaia è quarto, davanti a Franco Morbidelli e ad Andrea Dovizioso – mentre Valentino Rossi è quattordicesimo.
    Il ritorno di Rossi
    Nella terza sessione di libere, il Dottore aveva centrato l’ottavo posto. “Avevo un buon feeling e mi sono divertito. Il mio passo in queste condizioni non era per niente male”, aveva detto al termine della sessione. Rossi, che dal 15 ottobre era fermo e in isolamento, ieri sera si è precipitato a Valencia non appena ha appreso che il secondo tampone ha dato esito negativo e subito si è messo al lavoro con i tecnici per preparare le qualifiche. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marini e Bastianini con Ducati Avintia nel 2021

    VALENCIA – Luca Marini ed Enea Bastianini correranno in MotoGP a partire dalla prossima stagione. I due giovani piloti italiani, protagonisti nella classe Moto2 nel 2020, nel 2021 saliranno in sella alla Ducati Desmosedici GP del team Avintia-Esponsorama Racing con i colori dello Sky Racing Team VR46. Con l’arrivo del fratello di Valentino Rossi e di Bastianini aumenta, così, la quota di piloti italiani che parteciperanno alla classe regina del motomondiale.
    Un sogno
    “Andare in MotoGP è il sogno che ogni pilota ha fin da bambino. Avere questa grande opportunità e poterla condividere con lo Sky Racing Team VR46, Esponsorama Racing e Ducati è ancora più bello. In questi anni con il Team ho accumulato tanta esperienza, sono cresciuto e ho centrato i primi risultati importanti. Siamo in una fase cruciale della stagione, continueremo a lavorare sodo per raggiungere il massimo obiettivo prima di affrontare insieme questo grande passo”, ha detto Marini. LEGGI TUTTO