consigliato per te

  • in

    GP Portogallo: Oliveira mette tutti in fila nelle libere, Valentino Rossi 19°

    PORTIMAO – Il Motomondiale 2020 della MotoGP cala il sipario a Portimao, con il Gran Premio del Portogallo dove, nelle prime prove libere del venerdì mattina, il padrone di casa Miguel Oliveira è il più veloce di tutti. Il portoghese, in sella alla KTM Tech3, sfreccia sui saliscendi lusitani fermando il cronometro a 1:40.122.
    Dietro il numero 88 si posiziona Maverick Viñales sulla Yamaha Factory lontano di 0.040. Il terzo posto della mattinata finisce nelle mani di Aleix Espargarò con l’Aprilia staccato di 0.114. Valentino Rossi, alla sua ultima apparizione con la Yamaha Factory prima di passare alla Petronas, chiude la mattina del venerdì in diciannovesima posizione dopo alcuni problemi al bilanciamento della sua M1 numero 46.
    Ducati in difficoltà
    Le moto di Borgo Panigale non entrano nella Top Ten dove invece fa il suo ingresso un ottimo Savadori con la seconda Aprilia. Tra i dieci anche Pol Espargarò (KTM), il neo campione del mondo Joan Mir con la Suzuki che fa segnare il settimo tempo; poi un terzetto Honda formato da Crutchlow, Nakagami e Bradl e Quartararo con la prima delle Yamaha Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Portogallo, Mir: “Festeggiato titolo Mondiale, ora obiettivo tripla corona”

    ROMA – “Abbiamo festeggiato con la mia famiglia domenica, siamo andati a cena, ma non abbiamo fatto tante cose perché mi sono concentrato su questa gara a Portimao”. Così Joan Mir, fresco campione del Mondo della MotoGp, nel corso della conferenza stampa in vista del Gran Premio del Portogallo ultimo appuntamento con il Mondiale MotoGp. “Me la sto godendo per quanto posso, sono felice, adesso però vogliamo conquistare la tripla corona. Se dovessimo ottenerla, sarebbe una stagione persino migliore di come è stata”, ha aggiunto il pilota spagnolo della Suzuki.

    MotoGp – Mir campione del mondo, ecco i suoi numeri LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Crutchlow: “Difficile ammettere che Marquez sia il migliore”

    VALENCIA – “La risposta è molto semplice: Marc Marquez è il migliore di tutti e si fa fatica ad accettare questa situazione”. Cal Crutchlow, che domenica prossima chiuderà la sua carriera in MotoGp per dedicarsi alla famiglia e fare il tester per la Yamaha, non usa tanti giri di parole quando parla del fenomeno di Cervera.
    Miller unico antagonista
    Il pilota britannico, a 35 anni, ha detto basta: dopo sei anni in Honda con tre vittorie (Repubblica Ceca e Australia nel 2016, Argentina nel 2018), il centauro di Coventry metterà la sua esperienza a disposizione della casa dei Tre Diapason dal 2021. Prima di dire addio però, Crutchlow ha fatto un punto della sua esperienza con la Honda parlando del pilota più illustre della categoria, Marc Marquez: “C’è poco da dire, è il migliore” le parole al pdocast “In The Fast Lane”. “Questa è una dura verità che si fa fatica ad accettare. Ovviamente tutti pensano di poterlo sconfiggere ma poi ti accorgi che in sella a una due ruote rimane il più forte”.
    Sono in tanti a domandarsi chi potrà essere il grande antagonista dello spagnolo quando rientrerà in griglia: “Credo che analizzando velocità, talento, capacità di guida, Jack Miller sia l’unico in grado di poter sfidare Marc” ha concluso Crutchlow. LEGGI TUTTO