consigliato per te

  • in

    MotoGp, Crutchlow: “Difficile ammettere che Marquez sia il migliore”

    VALENCIA – “La risposta è molto semplice: Marc Marquez è il migliore di tutti e si fa fatica ad accettare questa situazione”. Cal Crutchlow, che domenica prossima chiuderà la sua carriera in MotoGp per dedicarsi alla famiglia e fare il tester per la Yamaha, non usa tanti giri di parole quando parla del fenomeno di Cervera.
    Miller unico antagonista
    Il pilota britannico, a 35 anni, ha detto basta: dopo sei anni in Honda con tre vittorie (Repubblica Ceca e Australia nel 2016, Argentina nel 2018), il centauro di Coventry metterà la sua esperienza a disposizione della casa dei Tre Diapason dal 2021. Prima di dire addio però, Crutchlow ha fatto un punto della sua esperienza con la Honda parlando del pilota più illustre della categoria, Marc Marquez: “C’è poco da dire, è il migliore” le parole al pdocast “In The Fast Lane”. “Questa è una dura verità che si fa fatica ad accettare. Ovviamente tutti pensano di poterlo sconfiggere ma poi ti accorgi che in sella a una due ruote rimane il più forte”.
    Sono in tanti a domandarsi chi potrà essere il grande antagonista dello spagnolo quando rientrerà in griglia: “Credo che analizzando velocità, talento, capacità di guida, Jack Miller sia l’unico in grado di poter sfidare Marc” ha concluso Crutchlow. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Lecuona stagione finita, a Portimao corre Kallio

    VALENCIA –La stagione 2020 di MotoGP per Iker Lecuona è ufficialmente terminata. Il pilota spagnolo, infatti, è risultato positivo al Coronavirus e non parteciperà alla tappa finale a Portimao dove sarà sostituito da Mika Kallio.
    Torna il finlandese
    L’annata da rookie dello spagnolo del team Tech3 KTM si chiude nel peggiore dei modi ma la squadra è vicina al giovane pilota di Valencia pronto a tornare in sella nella prossima stagione. Lecuona verrà sostituito da Mika Kallio, tester della casa austriaca e già lo scorso anno in sella alla moto arancio-nera per sostituire Zarco nell’ultima parte di stagione.
    Il finlandese è apparso subito molto pragmatico nelle sue dichiarazioni: “Prima di tutto, non è una situazione facile per la squadra e per Iker. Sono dispiaciuto che non potrà gareggiare. Salirò in sella anche se non sarà facile perché quest’anno ho potuto girare poco. Sono curioso capire il mio livello attuale. Mi aspetto un fine settimana interessante e sono onorato di correre nuovamente con il team di Herve Poncharal”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Bella battaglia con Morbidelli, è stato buon weekend”

    ROMA – “E’ stata una bella battaglia con Franco. Mi sono davvero divertito. E’ stato molto bello combattere, abbiamo dato spettacolo e possiamo essere contenti”. Così Jack Miller dopo il Gran Premio di Valencia, chiuso al secondo posto alle spalle di Franco Morbidelli. “Nel complesso è stato un buon weekend, avevamo un buon passo. Faccio tante congratulazioni a Mir e alla Suzuki”, ha spiegato l’australiano della Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Valentino Rossi: “Mai stato così felice per un 12° posto”

    VALENCIA – “Non sono mai stato così contento per un dodicesimo posto. Era necessario almeno concludere la gara e tagliare il traguardo: bisogna andare step by step, abbiamo sempre sofferto con il grip durante tutto il weekend. La sensazione in gara non è cambiata, anche se Valencia è storicamente una pista in cui sono sempre andato più lento rispetto alle altre. Speriamo di fare bene a Portimao”. Questo il commento di Valentino Rossi al termine di un Gran Premio di Valencia avaro di soddisfazioni per il pesarese, ma portato a termine con quattro punti in saccoccia dopo sei zeri di fila in MotoGP.

    Le parole del Dottore
    Come ricorda il pilota italiano ai microfoni di Sky Sport, i problemi più grossi per questa Yamaha emergono dalla gestione delle gomme: “I nostri motori sono un po’ fragili e non sono particolarmente veloci. Credo che non abbiamo ancora capito qualcosa inerente alle gomme, stiamo girando attorno al problema. Oggi stavo bene fisicamente e sono stato costante fino alla fine. Questo deve essere un punto di ripartenza per essere competitivi la settimana prossima”. Il Dottore si complimenta anche con Lewis Hamilton, che ha vinto il settimo titolo in Formula 1 poche ore prima: “Ha vinto sette Mondiali come me, ma purtroppo ha vinto più gare. La Ferrari? Ci sono dei segnali di crescita a fine anno e questo è importante in vista dell’anno prossimo”. 
    L’ORDINE DI ARRIVO DEL GP DI VALENCIA
    LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA
    MIR VINCE IL TITOLO MONDIALE LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Mir: “Questo Mondiale è un sogno che diventa realtà”

    VALENCIA – “Non ho parole per descrivere ciò che sto sentendo in questo momento. E’ un sogno questo titolo, diventato realtà. Sono davvero felicissimo, adesso posso iniziare a crederci anche se al momento non mi capacito completamente di quello che ho fatto”. Joan Mir si gode la clamorosa vittoria del Mondiale di MotoGP, arrivata con il settimo posto ottenuto nel Gran Premio di Valencia a 23 anni e da outsider assoluto. 

    Le parole del pilota spagnolo
    Il pilota della Suzuki ripercorre tutti i momenti decisivi di una stagione che per vari motivi resterà indimenticabile per lo spagnolo: “La settimana scorsa è stata decisiva. Ho sfruttato l’opportunità e ho vinto per la prima volta. Il punto più determinante della stagione invece è stato ad inizio anno in Austria, dove ho fatto podio. Tanti anni in Suzuki? Penso di sì, ma aspettiamo per dirlo. Per il titolo ci riproverò anche il prossimo anno”.
    L’ORDINE DI ARRIVO DEL GP DI VALENCIA
    LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA
    MIR VINCE IL TITOLO MONDIALE LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Valencia, Morbidelli: “Vittoria incredibile, gran duello con Miller”

    VALENCIA – “E’ incredibile il ritmo che abbiamo impresso, sono rimasto impressionato da questa performance. Ho optato per la gomma dura all’anteriore. Ho fatto di tutto per vincere, è stato un duello pulito e sportivo con Miller”. Franco Morbidelli si gode una fantastica vittoria – la terza nel 2020 – ottenuta nel Gran Premio di Valencia di MotoGP al termine di un duello senza esclusione di colpi negli ultimi giri contro uno scatenato Miller.

    Le parole del pilota della Yamaha Petronas
    La scelta delle gomme è stata fondamentale per il pilota italiano di origini brasiliane, che alla fine ha tratto il meglio dalla sua Yamaha Petronas dello scorso anno che sembra andare meglio delle moto nuove: “Non eravamo sicuri di scegliere la media, dunque ho aggiustato un attimo il mio stile di guida. Alla fine sono riuscito a gestirla al meglio, anche se sapevo che Miller mi avrebbe messo il fiato sul collo”.
    L’ORDINE DI ARRIVO DEL GP DI VALENCIA
    LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA
    MIR VINCE IL TITOLO MONDIALE LEGGI TUTTO