consigliato per te

  • in

    MotoGp: Morbidelli correrà il Rally di Monza

    PORTIMAO – Franco Morbidelli raddoppia. Il pilota della Yamaha Petronas passa dalle due alle quattro ruote e sarà al via del Rally di Monza, prova valida per il campionato del mondo, in programma dal 3 al 6 dicembre.
    Esordio assoluto
    Il numero 21, vincitore quest’anno di tre Gran Premi in MotoGP, sarà all’esordio assoluto sullo sterrato: ”Sono elettrizzato dalla possibilità di confrontarmi in un vero appuntamento del Campionato del Mondo Rally WRC” afferma Morbidelli. “Sarà un’occasione pazzesca stare in mezzo ai migliori piloti del mondo e provare a competere in un motorsport diverso dal mio”. Il centauro romano non vede l’ora di scendere in pista: “Sarà un’esperienza di sicuro divertimento, dovrò imparare in fretta tanti dettagli e non sarà banale abituarsi in pochi giorni ad avere due ruote un più. Quando Matteo Ballarin mi ha chiamato, non ci ho pensato due volte. Mi farò fare un po’ di ripetizioni accelerate da Umberto Scandola per farmi trovare pronto allo start della prima prova speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Portogallo, Valentino Rossi: “Pista fantastica, oggi fatte molte prove”

    PORTIMAO – “Questa pista è fantastica, è diversa dagli altri tracciati. È difficile perché si va molto forte, ma è bella e divertente da guidare. Oggi abbiamo provato diverse cose, ma alla fine non abbiamo trovato il passo giusto”. Con queste parole Valentino Rossi ha commentato una prima giornata difficile al Gran Pemio del Portogallo.
    Settaggio più tradizionale
    Il Dottore, attraverso i canali ufficiali della Yamaha, analizza un venerdì complesso: “Ero un po’ più veloce con la moto che ho usato prima della caduta” prosegue Valentino.
    L’idea per la giornata di domani è di utilizzare un settaggio diverso: “Sfortunatamente, ho perso l’anteriore alla curva 4: sono caduto, ma sto bene. Non avevo la stessa sensazione con la seconda moto, non ero abbastanza veloce. Abbiamo provato a migliorare l’aderenza al posteriore, ma ho perso velocità in entrata di curva: quello che abbiamo guadagnato lo abbiamo perso in altre parti. Domani ci atterremo a un setting più standard e cercheremo di capire se possiamo essere più veloci” ha concluso il nove volte iridato. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Portogallo, Zarco vola nelle libere, Valentino Rossi chiude 21°

    PORTIMAO – Le seconde prove libere del venerdì del Gran Premio del Portogallo, in programma domenica sul circuito di Portimao, incoronano Johann Zarco che sulla Ducati Avintia fa segnare il miglior tempo con 1:39.417. Il pilota francese precede Maverick Viñales in sella alla Yamaha Factory numero 12 che rimane staccato di 0.119. Il podio del venerdì pomeriggio viene chiuso da Aleix Espargarò, Aprilia, lontano dal leader del pomeriggio di 0.228. Valentino Rossi, in grande difficoltà questa mattina per un bilanciamento alla sua Yamaha M1, è vittima di una caduta a venti minuti dalla fine e termina la prima giornata a Portimao al 21° posto a 1.862 da Zarco.
    Riscatto Ducati
    Oltre a Zarco, si confermano le moto di Borgo Panigale con Dovizioso, settimo, e Miller, nono, nella Top Ten. Nei dieci rientrano anche il neo campione del mondo Joan Mir, sesto con la Suzuki, Binder e Pol Espargarò con la KTM, Morbidelli e Quartararo con le Yamaha Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Portogallo: Oliveira mette tutti in fila nelle libere, Valentino Rossi 19°

    PORTIMAO – Il Motomondiale 2020 della MotoGP cala il sipario a Portimao, con il Gran Premio del Portogallo dove, nelle prime prove libere del venerdì mattina, il padrone di casa Miguel Oliveira è il più veloce di tutti. Il portoghese, in sella alla KTM Tech3, sfreccia sui saliscendi lusitani fermando il cronometro a 1:40.122.
    Dietro il numero 88 si posiziona Maverick Viñales sulla Yamaha Factory lontano di 0.040. Il terzo posto della mattinata finisce nelle mani di Aleix Espargarò con l’Aprilia staccato di 0.114. Valentino Rossi, alla sua ultima apparizione con la Yamaha Factory prima di passare alla Petronas, chiude la mattina del venerdì in diciannovesima posizione dopo alcuni problemi al bilanciamento della sua M1 numero 46.
    Ducati in difficoltà
    Le moto di Borgo Panigale non entrano nella Top Ten dove invece fa il suo ingresso un ottimo Savadori con la seconda Aprilia. Tra i dieci anche Pol Espargarò (KTM), il neo campione del mondo Joan Mir con la Suzuki che fa segnare il settimo tempo; poi un terzetto Honda formato da Crutchlow, Nakagami e Bradl e Quartararo con la prima delle Yamaha Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Portogallo, Mir: “Festeggiato titolo Mondiale, ora obiettivo tripla corona”

    ROMA – “Abbiamo festeggiato con la mia famiglia domenica, siamo andati a cena, ma non abbiamo fatto tante cose perché mi sono concentrato su questa gara a Portimao”. Così Joan Mir, fresco campione del Mondo della MotoGp, nel corso della conferenza stampa in vista del Gran Premio del Portogallo ultimo appuntamento con il Mondiale MotoGp. “Me la sto godendo per quanto posso, sono felice, adesso però vogliamo conquistare la tripla corona. Se dovessimo ottenerla, sarebbe una stagione persino migliore di come è stata”, ha aggiunto il pilota spagnolo della Suzuki.

    MotoGp – Mir campione del mondo, ecco i suoi numeri LEGGI TUTTO