consigliato per te

  • in

    MotoGp, Mir: “Siamo andati vicini alla vittoria, dobbiamo essere fieri”

    SPIELBERG – “Oggi eravamo vicini a vincere”. Joan Mir, dopo il Gp di Stiria che lo ha visto chiudere al 2° posto dietro alla Ducati Pramac di Jorge Martin, preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno. A tirare su il morale dello spagnolo, infatti, sono i passi in avanti della Suzuki, così evidenti da fra guardare al futuro con ottimismo il pilota spagnolo: ” Ho dato tutto. Sono contento e dobbiamo essere fieri del nostro team, che ha lavorato molto in estate,e ha portato dei pezzi nuovi per questa gara, migliorando le prestazioni della moto”, le sue parole a fine gara.
    Lo spagnolo punta la vittoria nella prossima gara
    Un secondo posto buono non solo per il morale, ma anche per la classifica: con questo risultato, infatti, Mir è riuscito a scavalcare Bagnaia salendo al 3° posto nella classifica mondiale. L’obiettivo, però, è la vittoria: “Sono contento perché per tutto il weekend sono stato lì, ma mi servivano un paio di decimi a giro per trovarmi a lottare alla fine con Jorge,  e devo dire che ha fatto un gran lavoro. Dobbiamo spingere ancora di più e trovare qualcosina per il prossimo weekend se vogliamo salire sul gradino più alto del podio” ha concluso Mir pronto a prendersi la rivincita già nella prossima gara. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martin: “Sogno di vincere il mondiale, questa vittoria è un passo in più”

    SPIELBERG – Jorge Martin conquista il Gp di Stiria mettendosi alle spalle un periodo molto complicato a causa del terribile infortunio rimediato a inizio stagione che lo ha costretto a saltare diverse gare e una lunga riabilitazione. Adesso, però, lo spagnolo è tornato e, dopo il successo sulla pista austriaca, non trattiene l’entusiasmo: “Non ci posso ancora credere. Questo è un grande passo per il mio sogno, che è la vittoria del mondiale. Voglio dedicare questo successo a tutte le persone che mi sono state vicine e a mio nonno, che sta ancora lottando: questa è per te. Spero di poter lottare per la vittoria anche per la prossima settimana, ma pensiamo di poter avere ancora margine per migliorare”, le sue parole a fine gara.
    Martin dominatore in Stiria
    Una gara, quella dello spagnolo, dominata dall’inizio alla fine passando prima a respingere gli attacchi della Suzuki di Mir e poi andando in fuga ipotecando un successo atteso da tantissimo tempo: “Quello che ho fatto oggi è stato fantastico. Ho mantenuto un passo molto costante per tutta la gara, ero molto concentrato e il mio obiettivo era vincere. Mir è stato impressionante, è sempre stato dietro di me tutta la gara. Negli ultimi giri ho cercato di frenare più forte anche se la gomma anteriore era distrutta, e mi sono preso un buon vantaggio per mantenere la testa. Nell’ultimo giro mi sono passate molte cose per la testa, ho pensato a tutte le cose che mi hanno portato fin qui”, ha concluso Martin.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti dopo il Gp di Stiria: Quartararo in fuga

    SPIELBERG – Fabio Quartararo, nonostante il 3° posto nel Gp di Stiria, allunga nella classifica piloti della MotoGp mettendosi un bel pezzo di mondiale in tasca. Il francese della Yamaha, infatti, allunga ulteriormente sul primo degli inseguitori, Johann Zarco, ora distante 40 lunghezze.  Passi in avanti importanti, invece, per Joan Mir che con il 2° posto alle spalle del vincitore Jorge Martin, sale al 3° posto nel mondiale, seppur a ben 51 lunghezze dal leader. Scende, invece, Francesco Bagnaia, ora 4° a quota 114 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martin vince il Gp di Stiria. Sul podio anche Mir e Quartararo

    SPIELBERG – Dopo aver conquistato la pole position, Jorge Martin fa sua anche la gara vincendo il Gp di Stiria, decimo appuntamento del mondiale MotoGp 2021. Una gara, quella dello spagnolo, condotta da dominatore assoluto, respingendo gli attacchi degli avversari e poi andando in fuga fino alla bandiera a scacchia. Sul podio con il pilota del team Ducati Pramac salgono Joan Mir con la Suzuki e Fabio Quartararo con la Yamaha con il francese che allunga ulteriormente n classifica e ipotecando, così, il titolo.
    Bagnaia e Rossi fuori dalla top-10
    Chiude ai piedi del podio, invece, Brad Binder che porta la KTM a un risultato di prestigio sulla pista di casa precedendo Takaaki Nakagami e Johann Zarco con l’altra Ducati Pramac. A completare la top ten, invece, ecco Alex Rins, Marc Marquez, Alex Marquez e Dani Pedrosa. Male Francesco Bagnaia, che chiude fuori dai primi dieci con la Ducati e Valentino Rossi, solo 13° al traguardo. LEGGI TUTTO