consigliato per te

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Non sento di poter lottare per la vittoria”

    AUSTIN – Non sarà un weekend facile per la Yamaha in quel di Austin. La prima giornata di prove libere ha infatti evidenziato svariate difficoltà in pista, con i piloti che guidano la M1 non particolarmente soddisfatti. Non a caso, nelle prime posizioni, c’è solo un pilota non targato Ducati. Si tratta di Fabio Quartararo, terzo a circa tre decimi dal connazionale Johann Zarco. Il campione del mondo in carica ha affermato di essere cosciente delle difficoltà della sua moto, ma allo stesso tempo non vuole lamentarsi.
    Il pensiero di Quartararo
    “Sono al corrente della situazione già prima dei test in Malesia. Tuttavia lamentarmi della moto ogni volta che rientro ai box non farebbe altro che mettermi un pensiero in testa ed impedirmi di spingere al massimo – ha detto il transalpino ai microfoni di Sky Sport – Non credo di poter lottare per la vittoria perché non ho il passo migliore di tutti. Tuttavia nel secondo run non è stato male male e proverò a migliorare ulteriormente nelle FP3”. Infine, Quartararo ha concluso: “Io in pista do sempre il 100%. Dobbiamo mantenere la concentrazione per dare il meglio, anche se su questo tracciato perdiamo parecchio”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Zarco comanda le prove libere 2, nono Bagnaia

    AUSTIN – Johann Zarco si prende prove libere 2 di questo Gran Premio delle Americhe. Il francese della Pramac ha girato in 2:05.542 mettendosi alle spalle la Ducati ufficiale di Jack Miller. Terzo Fabio Quartararo (Yamaha), quarto Bastianini (Grasini), quinto Rins (Suzuki), sesto Marquez (Honda). Chiudono poi la top 10: l’Aprilia di Vinales, la Suzuki di Mir, Bagnaia (Ducati) e Martin (VR46 Racing Team). Cade invece Darryn Binder con la Yamaha WithU. In generale, motorizzate Ducati in gran rispolvero dopo una prima sessione sottotono. La MotoGp torna di nuovo in pista sabato alle 16:55 italiane con le libere 3, quarta sessione alle 20:30, mentre le qualifiche sono in programma per le 21:10.
    La Top-15

    Zarco
    Miller
    Quartararo
    Bastianini
    Rins
    Marc Marquez
    Vinales
    Mir
    Bagnaia
    Martin
    Aleix Espargaro
    Pol Espargaro
    Brad Binder
    Marini
    Dovizioso LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Zarco davanti nelle libere 2, nono Bagnaia

    AUSTIN – È Johann Zarco il pilota più veloce nella seconda sessione di prove libere per il Gran Premio delle Americhe. Il francese della Pramac ha girato in 2:05.542 mettendosi alle spalle la Ducati ufficiale di Miller. Terzo Fabio Quartararo (Yamaha), quarto Bastianini (Grasini), quinto Rins (Suzuki), sesto Marquez (Honda). Chiudono poi la top 10: l’Aprilia di Vinales, la Suzuki di Mir, Bagnaia (Ducati) e Martin (VR46 Racing Team). Cade invece Darryn Binder con la Yamaha WithU. In generale, motorizzate Ducati in gran rispolvero dopo una prima sessione sottotono. La MotoGp torna di nuovo in pista sabato alle 16:55 italiane con le libere 3, quarta sessione alle 20:30, mentre le qualifiche sono in programma per le 21:10.
    La Top-15 delle FP2

    Zarco
    Miller
    Quartararo
    Bastianini
    Rins
    Marc Marquez
    Vinales
    Mir
    Bagnaia
    Martin
    Aleix Espargaro
    Pol Espargaro
    Brad Binder
    Marini
    Dovizioso LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Rins in testa, Bagnaia fuori dalla top 10

    AUSTIN – È Alex Rins a dominare la prima sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio delle Americhe, con il crono di 2’04”007. Completano il podio virtuale Maverick Vinales con l’Aprilia e l’australiano Jack Miller (Ducati). Quarto il campione del mondo Fabio Quartararo, mentre quinto posto per il ritorno di Marc Marquez. Completano la top-10 la honda di Pol Espargaro, Bastianini (Gresini), Aleix Espargaro (Aprilia), Nakagami (Honda LCR) e Zarco (Pramac). Fuori dai primi 10 il ducatista Pecco Bagnaia. La MotoGp torna di nuovo in pista alle ore 21:10 italiane con le FP2.
    La top-15 delle FP1

    Rins
    Vinales
    Miller
    Quartararo
    Marc Marquez
    Pol Espargaro
    Bastianini
    Aleix Espargaro
    Nakagami
    Zarco
    Mir
    Brad Binder
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Rins comanda le FP1, indietro Bagnaia

    AUSTIN – Alex Rins comanda la prima sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio delle Americhe, precedendo tutti in 2’04”007. Completano il podio virtuale Maverick Vinales con l’Aprilia e l’australiano Jack Miller (Ducati). Quarto il campione in carica Fabio Quartararo, mentre quinto posto per il ritorno di Marc Marquez. Completano la top-10 la honda di Pol Espargaro, Bastianini (Gresini), Aleix Espargaro (Aprilia), Nakagami (Honda LCR) e Zarco (Pramac). Fuori dai primi 10 il ducatista Pecco Bagnaia, tredicesimo. La MotoGp torna di nuovo in pista alle ore 21:10 italiane con le FP2.
    La top-15 delle FP1

    Rins
    Vinales
    Miller
    Quartararo
    Marc Marquez
    Pol Espargaro
    Bastianini
    Aleix Espargaro
    Nakagami
    Zarco
    Mir
    Binder
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Sul futuro nessuna indicazione da Ducati, mi tengono all'oscuro”

    ROMA – Tre gare e nessun pilota a podio. L’avvio a singhiozzo della Ducati in questa MotoGp è tutto qui. Pecco Bagnaia e Jack Miller non riescono a incidere e l’australiano in un’intervista a “Motorsport” lamenta di una poca chiarezza sul proprio futuro: “Non c’è nessuna discussione. Ma cosa devo fare? Posso solo dare il meglio in pista, però non sono in grado di cambiare nulla. Mi sono già trovato in questa posizione e agitarsi non serve a nulla”. Miller però aggiunge: “Da parte loro (della Ducati, ndr) non c’è stata nessuna indicazione e questo mi ferisce perché vengo lasciato all’oscuro”.
    Le parole di Miller
    L’impotenza di Miller in questa situazione emerge dalle sue parole: “Non ho controllo su questo, ma mi piacerebbe se che le cose andassero bene”. Il pilota però aggiunge: “Qui mi sento amato e mi piace essere qui, per questo generi stress non sapere se restare o meno. So che questi ragazzi vorrebbero trovarmi una sistemazione e rendere le cose più facili. Ma non dipende da loro. È una questione politica e questo è il rovescio della medaglia delle corse”. Poi avverte: “Non sono mica una fetta di prosciutto. Nel paddock ci sono team interessati e so che potrò avere una sella da qualche parte. Molte persone qui mi supportano e vogliono che rimanga e questo è anche il mio obiettivo principale”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Incertezza sul mio futuro in Ducati, questo mi ferisce”

    ROMA – La Ducati sta arrancando in questo avvio di MotoGp. Tre Gran Premi e nessun podio per Pecco Bagnaia e Jack Miller. Con l’australiano che in un’intervista a “Motorsport” lamenta di una poca chiarezza sul proprio futuro: “Non c’è nessuna discussione. Ma cosa devo fare? Posso solo dare il meglio in pista, però non sono in grado di cambiare nulla. Mi sono già trovato in questa posizione e agitarsi non serve a nulla”. Miller però aggiunge: “Da parte loro (della Ducati, ndr) non c’è stata nessuna indicazione e questo mi ferisce perché vengo lasciato all’oscuro”.
    Le incertezze di Miller
    L’impotenza di Miller in questa situazione emerge dalle sue parole: “Non ho controllo su questo, ma mi piacerebbe se che le cose andassero bene”. Il pilota però aggiunge: “Qui mi sento amato e mi piace essere qui, per questo generi stress non sapere se restare o meno. So che questi ragazzi vorrebbero trovarmi una sistemazione e rendere le cose più facili. Ma non dipende da loro. È una questione politica e questo è il rovescio della medaglia delle corse”. Poi avverte: “Non sono mica una fetta di prosciutto. Nel paddock ci sono team interessati e so che potrò avere una sella da qualche parte. So che ci sono molte persone mi vogliono qui e so anche delle tante persone che mi sostengono: il mio obiettivo principale è provare a rimanere qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Espargaro: “Penso di meritare il rinnovo in Aprilia”

    ROMA – Aleix Espargaro è entrato nella storia dell’Aprila. Primo trionfo in MotoGp per la casa di Noale (per lo spagnolo primo in assoluto nel Motomondiale) e testa del mondiale piloti. “È strano sentire di essere primo in classifica. Sono felice e fiducioso. Ora sono consapevole di poter vincere, non sarà un fine settimana semplice perché qui ho avuto una serie di problemi lo scorso anno, ma con il nuovo asfalto e la nuova moto andrà meglio”, ha infatti detto lo spagnolo che si prepara al Gran Premio delle Americhe. “Ho anche superato in rettilineo Martin, cosa che ci dice come l’Aprilia stia migliorando”.
    Le parole di Espargaro
    L’exploit di Espargaro sembra coincidere con una rinnovata fiducia in casa Aprilia. “Non sono mai stato così rilassato – ha dettoil 32enne -. Vincere è possibile e cercherò di farlo più volte. Qui ad Austin i rivali sono tanti e sono contento che Marquez sia tornato”. Le prove convincenti dello spagnolo fanno pensare che il rinnovo sia vicino, ipotesi avvallata dallo stesso Espargaro che a “Sky Sport” ha detto: “Mi piacerebbe fare altri due anni con Aprilia. Ho sofferto e faticato per arrivare fin qui, credo di meritarmi questo momento e che mi offrano un contratto adeguato. La RS-GP è la mia moto. È come se fosse un’estensione della mia persona”.  LEGGI TUTTO