consigliato per te

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp delle Americhe

    ROMA – La classifica piloti di MotoGp vede Enea Bastianini tornare al comando dopo la vittoria nel Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale. Il pilota italiano del Team Gresini si porta a 61 punti davanti ad Alex Rins ed Aleix Espargaro, che dopo la vittoria in Argentina non riesce a ripetersi sul tracciato di Austin e si ritrova a sandwich tra le due Suzuki. Fuori dalla Top 10 Francesco Bagnaia, che guadagna punti importanti ma resta ancora lontano dalle posizioni di vertice.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Bastianini 61
    Rins 56
    Aleix Espargaro 50
    Mir 46
    Quartararo 44
    Brad Binder 42
    Miller 31
    Zarco 31
    Oliveira 28
    Martin 28
    Pol Espargaro 23
    Bagnaia 23
    Marc Marquez 21
    Vinales 19
    Morbidelli 15
    Nakagami 12
    Marini 10
    Bezzecchi 7
    Darryn Binder 6
    Alex Marquez 4
    Dovizioso 2
    Gardner 1
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bradl 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Bastianini trionfa davanti a Rins

    AUSTIN – Enea Bastianini vince il Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota italiano del Team Gresini non spinge fin da subito, ma una volta guadagnata la prima posizione fa il vuoto alle sue spalle e taglia il traguardo per primo. La Bestia bissa il successo del Qatar e torna al comando della classifica generale. Secondo Alex Rins con la Suzuki, mentre sul gradino più basso del podio sale Jack Miller, per larghi tratti della gara in testa con la sua Ducati. Completano la Top 5 Mir e Bagnaia, ma il protagonista di giornata non può che essere Marc Marquez. Dopo una pessima partenza che l’ha visto scivolare in fondo alla classifica, il ‘Cabroncito’ dà vita ad una rimonta irreale concludendo al sesto posto. Beffato Fabio Quartararo, che cerca di andare oltre gli evidenti limiti imposti dalla sua Yamaha e termina settimo. Indietro Morbidelli, Marini e Dovizioso.
    L’ordine di arrivo

    Bastianini
    Rins
    Miller
    Mir
    Bagnaia
    M.Marquez
    Quartararo
    Martin
    Zarco
    Vinales
    A.Espargaro
    B.Binder
    P.Espargaro
    Nakagami
    Morbidelli
    Dovizioso
    Marini
    Oliveira
    Fernandez
    Gardner
    Di Giannantonio
    Binder

    OUT

    A.Marquez
    Bezzecchi LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Bastianini vince a Austin, che rimonta di Marquez

    AUSTIN – Il vincitore del Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale della MotoGp, è Enea Bastianini. Il pilota azzurro del Team Gresini conquista il secondo successo stagionale dopo quello nella gara inaugurale in Qatar e torna a guardare dall’altro tutti i suoi avversari in classifica generale. Secondo Alex Rins con la Suzuki, mentre sul gradino più basso del podio figura Jack Miller, per larghi tratti della gara in testa con la sua Ducati. Completano la Top 5 Mir e Bagnaia, ma il protagonista di giornata non può che essere Marc Marquez. Dopo una pessima partenza che lo vede scivolare in fondo alla classifica, il ‘Cabroncito’ dà vita ad una rimonta irreale concludendo al sesto posto. Beffato Fabio Quartararo, che cerca di andare oltre gli evidenti limiti imposti dalla sua Yamaha e termina settimo.
    L’ordine di arrivo

    Bastianini
    Rins
    Miller
    Mir
    Bagnaia
    M.Marquez
    Quartararo
    Martin
    Zarco
    Vinales
    A.Espargaro
    B.Binder
    P.Espargaro
    Nakagami
    Morbidelli
    Dovizioso
    Marini
    Oliveira
    Fernandez
    Gardner
    Di Giannantonio
    Binder

    OUT

    A.Marquez
    Bezzecchi LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, warm-up Gp Americhe: Vinales davanti, secondo Bastianini

    AUSTIN – Maverick Vinales è il più veloce nel warm-up del Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale della MotoGp. Lo spagnolo di Aprilia, nonostante non abbia brillato nelle qualifiche di sabato, firma il crono di 2:03.647 e sul circuito di Austin precede Enea Bastianini, secondo. Terzo tempo per la Honda di Takaaki Nakagami, davanti Francesco Bagnaia, quarto. Quinta l’altra Aprilia di Aleix Espargaro, reduce dal celebre successo nell’ultimo Gran Premio, in Argentina.
    Gli altri piloti
    In Top 10 anche le Suzuki di Rins e Mir, così come la Ducati di Johann Zarco. Ottavo Marc Marquez, al rientro in pista dopo i problemi di diplopia, mentre chiude undicesimo il poleman Jorge Martin, appena dietro al campione mondiale in carica Fabio Quartararo. Per quanto riguarda gli italiani, Bezzecchi chiude 13°, Marini 17° e Dovizioso 20°. Fuori dai primi 20 Fabio Di Giannantonio (21°) e Franco Morbidelli (24°). LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Vinales comanda il warm-up davanti a Bastianini

    AUSTIN – E’ di Maverick Vinales il miglior tempo nel warm-up al Gran Premio delle Americhe, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Lo spagnolo di Aprilia firma il crono di 2:03.647 e sul circuito di Austin precede Enea Bastianini, secondo e migliore tra gli italiani. Terzo tempo per la Honda di Takaaki Nakagami, davanti Francesco Bagnaia, quarta. Quinta l’altra Aprilia di Aleix Espargaro, reduce dal celebre successo nell’ultimo Gran Premio, in Argentina.
    Le altre posizioni
    Sesto tempo per la Suzuki di Joan Mir, che in gara sarà costretto a inseguire dall’ottava casella in griglia di partenza. Subito dietro la Ducati di Johann Zarco e la Honda di Marc Marquez, al ritorno in pista dopo i problemi di diplopia. Chiudono la top ten Alex Rins ed il campione del mondo in carica Fabio Quartararo. Il poleman Jorge Martin conclude all’undicesimo posto, mentre Jack Miller, anche lui pronto a scattare dalla prima fila, 14°. Solo ventesimo Andrea Dovizioso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta gara Gp Americhe: orario e dove vederla in tv

    AUSTIN – Scatta la gara del Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Si comincia alle ore 16:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 20, con Jorge Martin che ha conquistato la pole position davanti a Jack Miller e Francesco Bagnaia. La giornata sul circuito di Termas de Rio Hondo sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGp (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Martin in pole position: “Non me lo aspettavo”

    AUSTIN – Record in qualifica e pole position per Jorge Martin, mattatore di questa giornata di sabato del Gp delle Americhe. Lo spagnolo, costretto a passare addirittura per il Q1, ha sfoggiato tutto il suo talento ed ha messo la sua Ducati Pramac davanti a tutti. Ciononostante, resta con i piedi per terra e non si carica di pressione in vista della gara: “Non siamo i favoriti per vincere, ma diamo tutto e vediamo dove arriviamo”. Martin condividerà la prima fila con i ducatisti Miller e Bagnaia ed andrà alla ricerca della vittoria oltre che di punti per scalare la classifica generale.
    L’ammissione di Martin
    “Non mi aspettavo di conquistare la pole position. In mattinata non mi sentivo di spingere, ma quando abbiamo messo tutto sul tavolo, cambiando la moto, è andato tutto bene” ha aggiunto ‘Martinator’ ai microfoni di Sky Sport. Inoltre, non è mancato un doveroso ringraziamento alla sua squadra: “Sono molto fortunato ad avere questo team, hanno lavorato come matti per rimettere in pista una moto piuttosto distrutta come la mia”. Appuntamento dunque alle ore 20:00 con la gara per scoprire se Martin riuscirà a difendere la prima posizione e dare seguito a quanto di buono fatto in questo weekend. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: delirio Ducati. Martin conquista la pole, Bagnaia 3°

    AUSTIN – Jorge Martin ottiene la pole position di MotoGp nel Gran Premio delle Americhe. Sul tracciato di Austin, il pilota iberico della Ducati Pramac conquista il miglior tempo in 2’02”039, firmando il record in qualifica e precedendo le Ducati di Jack Miller e Francesco Bagnaia. Completano la Top 5 Zarco e Bastianini, entrambi Ducati, mentre Fabio Quartararo fa il possibile e deve accontentarsi della sesta posizione. Nono Marc Marquez, il quale delude un po’ le aspettative ma forse preferisce non spingere troppo e preservarsi dal punto di vista fisico. Out in Q1 il vincitore del Gp dell’Argentina Aleix Espargaro, vittima di una caduta.
    La griglia di partenza
    Prima Fila

    Martin 2. Miller 3. Bagnaia

    Seconda Fila

    Zarco 5. Bastianini 6. Quartararo

    Terza Fila

    Rins 8. Mir 9. M.Marquez

    Quarta Fila

    Nakagami 11. Marini 12. P.Espargaro

    Quinta Fila

    A.Espargaro 14. Vinales 15. Dovizioso 

    Sesta Fila

    Bezzecchi 17. B.Binder 18. Di Giannantonio 

    Settima Fila

    Morbidelli 20. Oliveira 21. Fernandez 

    Ottava Fila

    Gardner 23. A.Marquez 24. D.Binder LEGGI TUTTO