consigliato per te

  • in

    MotoGp, Dovizioso deluso: “Così non posso essere felice”

    ROMA – È stato un fine settimana avaro di soddisfazioni per tutte le Yamaha in pista ad Austin. La M1 ufficiale del campione del mondo in carica, Fabio Quartararo, non va oltre la settima posizione nel Gran Premio delle Americhe e neanche Andrea Dovizioso e Darryn Binder (Yamaha WithU RNF) si sono distinti in una tappa complicata, con l’italiano che comunque smuove la classifica con un punto e che dice “Mi aspettavo di più. Sono molto deluso, le mie sensazioni non migliorano: non posso esserne felice. Quando non sei rilassato alla guida, ti concentri nelle prove e non rimane molta energia per la gara. Abbiamo preso un punto, ma i 29 secondi dalla vetta sono un divario troppo grande”.
    Le parole di Binder
    Non va meglio a Darryn Binder, vittima di vari imprevisti e con nessun punto guadagnato: “È weekend difficile. Sono caduto un paio di volte, e un errore all’inizio mi ha fatto perdere un paio di posizioni. Poi ho raggiunto gli altri debuttanti ma, purtroppo abbiamo avuto un piccolo problema tecnico e – aggiunge con rammarico il sudafricano – mi sono dovuto fermare ai box a tre giri dalla fine. È stato un fine settimana davvero impegnativo dal punto di vista fisico e guidare questa moto su questa pista è super estenuante”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia quinto ad Austin: “Non potevamo fare di più”

    AUSTIN – Francesco Bagnaia ha parlato al termine del Gp delle Americhe, quarto appuntamento in stagione di MotoGp, commentando il suo quinto posto e facendo un bilancio generale del weekend. Da un lato la soddisfazione della quinta posizione, che porta punti importanti in ottica classifica piloti e che fa bene al morale dopo un avvio di stagione complicato; dall’altro un pizzico di rammarico per come sono andate le cose. “Mi aspettavo di girare più veloce, invece mi sono dovuto difendere perché perdevo molto in accelerazione. Più del quinto posto non potevamo fare” ha detto a Sky Sport.
    Su Marquez
    Secondo ‘Pecco’, quest’oggi il migliore in pista era Marc Marquez: “Aveva il passo per la vittoria, basta guardare la sua rimonta”. Tuttavia, non è detto che avrebbe avuto la meglio di chi ha poi effettivamente vinto, ovvero Enea Bastianini. “Ha gestito perfettamente gomme e moto ed è stato velocissimo. Se Marquez fosse partito bene, probabilmente solo lui avrebbe potuto contendergli la vittoria” ha detto Bagnaia, complimentandosi con il connazionale. “Dobbiamo capire cosa non ha funzionato. Fondamentale andare a Portimao per capire a che punto siamo” ha infine concluso il pilota della Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Bagnaia: “Pensavo di girare più veloce”

    AUSTIN – Si chiude con un quinto posto il weekend di Francesco Bagnaia ad Austin. Il pilota della Ducati scattava dalla prima fila nel Gp delle Americhe, quarto appuntamento in stagione di MotoGp, ma non è riuscito a salire sul podio. Il quinto posto non è affatto un risultato da buttare via, specialmente dopo un complicato inizio di 2022, ma ovviamente c’è un pizzico di rammarico per come sono andate le cose. “Mi aspettavo di girare più veloce, invece mi sono dovuto difendere perché perdevo molto in accelerazione. Più del quinto posto non potevamo fare” ha detto a Sky Sport.
    Su Bastianini
    Bagnaia ha poi fatto i complimenti al connazionale Enea Bastianini, vincitore sul tracciato di Austin e nuovo (vecchio) leader della classifica piloti: “Ha gestito perfettamente gomme e moto ed è stato velocissimo. Se Marquez fosse partito bene, probabilmente solo lui avrebbe potuto contendergli la vittoria. C’è da dire che Marc aveva il passo per la vittoria, basta guardare la sua rimonta”. Testa a Portimao dunque per ‘Pecco’, che ha concluso dicendo: “Dobbiamo capire cosa non ha funzionato. Fondamentale andare in Portogallo per capire a che punto siamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Bastianini: “Ho spinto come un dannato”

    AUSTIN – Le dichiarazioni di Enea Bastianini, vincitore del Gp delle Americhe, quarto appuntamento stagionale di MotoGp. “Nella prima parte ho faticato, visto che Miller ha imposto un ritmo davvero rapido. Quando ho visto che Rins iniziava ad avvicinarsi, all’incirca verso metà gara, mi sono detto di spingere. La temperatura dell’anteriore iniziava ad essere alta e ho spinto come un dannato” ha affermato il pilota del Team Gresini, che ha analizzato con molta lucidità la gara dalla quale è uscito meritatamente vincitore.
    Bastianini festeggia
    Enea ha poi aggiunto: “E’ stata una giornata strepitosa ed anche i tifosi americani sono stati fantastici. Adesso andrò a mangiare un hamburger”. E’ tempo di festeggiare dunque per la Bestia, che grazie a questo successo si garantisce la certezza di tornare al comando della classifica piloti. Adesso arriva la parte difficile, ovvero confermarsi, ma per il momento Bastianini si gode la vittoria in attesa dei prossimi appuntamenti. A prescindere da come proseguirà la stagione, va reso merito al pilota italiano, capace di conquistare ben due vittorie nelle prime quattro gare stagionali. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rins secondo a Austin: “Questo podio è per chi soffre”

    AUSTIN – Secondo posto nel Gp delle Americhe per Alex Rins, capace di portare la sua Suzuki sul podio ma anche ad un passo dalla vetta della classifica piloti. Solo Enea Bastianini, vincitore sul tracciato di Austin, precede infatti lo spagnolo, protagonista di un ottimo inizio di stagione. “Questo podio è per tutte le persone che soffrono, sia in Ucraina che per il Covid – ha dichiarato Rins, che ha poi analizzato la gara – Nel primo settore ero davvero veloce e ho recuperato un po’ di accelerazione. Mi sento davvero bene, ho lottato con Miller ed è andata alla grande. Sono molto contento”.
    Il commento di Miller
    Alle spalle di Rins ha chiuso Jack Miller, per lunghi tratti della gara al comando ma superato proprio nel finale e costretto ad accontentarsi del terzo posto. Poco male per l’australiano, che non ha grandi rimpianti: “Nel complesso credo di aver fatto una buona gara. Quando Enea mi ha sorpassato in staccata, io ho provato a riavvicinarmi, guidando come mi sentivo. Tuttavia non potevo fare più di così, ho poco da rimproverarmi. E’ bellissimo ritrovarsi qui, ringrazio i fan per il supporto”. Queste le parole di Miller, piuttosto soddisfatto di questo weekend a Austin. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: la classifica piloti aggiornata

    ROMA – Enea Bastianini torna in testa alla classifica piloti di MotoGp grazie alla vittoria nel Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale. Il pilota italiano del Team Gresini sale a quota 61 punti davanti ad Alex Rins ed Aleix Espargaro. Completano la Top 5 Joan Mir e Fabio Quartararo. Fuori dalla Top 10 Francesco Bagnaia, che guadagna punti importanti ma resta ancora lontano dalle posizioni di vertice. Risale la china anche Marc Marquez, attualmente 13° alle spalle proprio di Bagnaia e del compagno di squadra Pol Espargaro.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Bastianini 61
    Rins 56
    Aleix Espargaro 50
    Mir 46
    Quartararo 44
    Brad Binder 42
    Miller 31
    Zarco 31
    Oliveira 28
    Martin 28
    Pol Espargaro 23
    Bagnaia 23
    Marc Marquez 21
    Vinales 19
    Morbidelli 15
    Nakagami 12
    Marini 10
    Bezzecchi 7
    Darryn Binder 6
    Alex Marquez 4
    Dovizioso 2
    Gardner 1
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bradl 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rins: “Dedico il podio a chi soffre in Ucraina”

    AUSTIN – “Questo podio è per tutte le persone che soffrono, sia in Ucraina che per il Covid”. Dedica speciale da parte di Alex Rins, secondo classificato nel Gp delle Americhe, quarto appuntamento stagionale di MotoGp. Il pilota della Suzuki ha poi analizzato la gara: “Nel primo settore ero davvero veloce e ho recuperato un po’ di accelerazione. Mi sento davvero bene, ho lottato con Miller ed è andata alla grande. Sono molto contento”. Secondo posto anche nella classifica piloti per lo spagnolo, alle spalle del solo Enea Bastianini di appena 5 punti.
    Le parole di Miller
    Sul gradino più basso del podio c’è invece Jack Miller, che nonostante abbia dettato il passo per lunghi tratti della gara si è dovuto accontentare del terzo posto. Poco male per l’australiano, che non ha grandi rimpianti: “Nel complesso credo di aver fatto una buona gara. Quando Enea mi ha sorpassato in staccata, io ho provato a riavvicinarmi, guidando come mi sentivo. Tuttavia non potevo fare più di così, ho poco da rimproverarmi”. Miller ha dunque ringraziato i fan per il sostegno: “E’ bellissimo ritrovarsi qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini vittorioso ad Austin: “Giornata strepitosa”

    AUSTIN – Seconda vittoria stagionale per Enea Bastianini, che dopo il successo in Qatar riesce a ripetersi sul tracciato di Austin in occasione del Gp delle Americhe. Il pilota del Team Gresini ha dunque analizzato la gara, che non l’ha visto al comando fin dall’inizio: “Nella prima parte ho faticato, visto che Miller ha imposto un ritmo davvero rapido. Quando ho visto che Rins iniziava ad avvicinarsi, all’incirca verso metà gara, mi sono detto di spingere. La temperatura dell’anteriore iniziava ad essere alta e ho spinto come un dannato”.
    La gioia di Enea
    Un successo che regala a Bastianini il primo posto della classifica piloti e che lascia ben sperare in vista del prosieguo della stagione. Ai prossimi appuntamenti, però, ci si penserà a tempo debito; adesso la Bestia vuole festeggiare la vittoria: “E’ stata una giornata strepitosa ed anche i tifosi americani sono stati fantastici. Adesso andrò a mangiare un hamburger”. Queste le parole di Enea, il quale può essere più che soddisfatto di come è iniziata la stagione di MotoGp e si augura di continuare così. LEGGI TUTTO