consigliato per te

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Potevo fare di più, ma ho preferito non rischiare”

    ROMA -Le prove libere del Gran Premio del Portogallo hanno visto Enea Bastianini chiudere al 14° posto. Il leader del Motomondiale non ha però voluto appositamente guidare al limite la sua GP21, soprattutto a causa della forte pioggia caduta sul circuito di Portimao. “È andata benino oggi. Potevo fare qualcosa in più ma non ho voluto esagerare viste le condizioni. Tuttavia – aggiunge Bastianini ai microfoni di “Sky Sport” – abbiamo fatto un altro piccolo step”.
    Bastianini in difesa
    La pioggia battente caduta sul circuito portoghese non ha permesso ai piloti di girare al massimo. Bastianini, infatti, ha preferito non rischiare una eventuale caduta sacrficando la prestazione: “Non sono giornate buttate, sul bagnato non ho un buon feeling. Le condizioni però cambiano tanto, domani dipenderà da quanto acqua c’è in pista. Anche con poca pioggia guidare è molto divertente. Eravamo messi bene questa mattina, ma in ultima curva avevamo poco grip. Ero più cauto questo pomeriggio, non era necessario rischiare”, conclude il leader del mondiale.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini prudente: “Condizioni difficili, non ho voluto spingere”

    ROMA – Enea Bastianini, nelle seconde prove libere del Gran Premio del Portogallo, non è riuscito ad andare oltre il 14° posto. Il pilota italiano della Gresini Racing non ha spinto al limite la sua GP21, soprattutto a causa della forte pioggia che ha condizionato l’intera giornata. “È andata benino oggi. Potevo fare qualcosa in più ma non ho voluto esagerare viste le condizioni. Tuttavia – aggiunge Bastianini ai microfoni di “Sky Sport” – abbiamo fatto un altro piccolo step”.Il led
    Bastianini cauto
    La pioggia battente caduta oggi sul circuito di Portimao non ha permesso ai piloti di girare al limite. Bastianini, proprio per questo, ha preferito non rischiare per evitare possibili cadute: “Non sono giornate buttate, sul bagnato non ho un buon feeling. Le condizioni però cambiano tanto, domani dipenderà da quanto acqua c’è in pista. Anche con poca pioggia guidare è molto divertente. Questa mattina eravamo abbastanza messi bene, ma avevamo poca potenza in ultima curva. Nel pomeriggio non ho voluto rischiare troppo ed ero più cauto”, conclude il pilota italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Difficile migliorare durante la stagione”

    ROMA – Marc Marquez chiude al 2° posto le prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo. Sulla pista di Portimao, battuta dalla pioggia, il pilota spagnolo ha da subito trovato sensazioni positive per affrontare il weekend. “A me il bagnato va bene – ha esordito il “Cabroncito” ai microfoni di Sky Sport – perché guidare così non è tanto impegnativo fisicamente. Il feeling era subito buono e la moto la sentivo bene. Ho spinto un giro e il tempo è arrivato. Devo sempre guidare in un modo diverso e sono già a un livello ottimo. Ma non penso di migliorare durante la stagione”.
    La strategia di Marquez
    Il pilota della Honda, ancora alle prese con problemi fisici al braccio destro dopo la caduta di Jerez, non è al 100% dopo lo stop prolungato ma nonostante quest è riuscito a trovare la prestazione sulla pista portoghese. Nonostante questo, però, Marquez ha dimostrato di potersi ancora giocare le proprie carte rappresentando un avversario temibile per i big del mondiale nonostante le sue condizioni fisiche lo costringano a correre in difesa. La tappa di Portimao, per lo spagnolo, potrebbe essere quella giusta per accorciare le distanze in classifica in attesa di recuperare a pieno la forma migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Pol Espargaro si prende le libere 2, quarto Bagnaia

    PORTIMAO – Le prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo vedono la Honda di Pol Espargaro dominare. La pioggia, che continua a cadere copiosa sul tracciato di Portimao, sembra penalizzare in questa fase le Ducati in particolare. Dietro l’altra Honda di Marc Marquez, con Andrea Dovizioso in terza posizione. Completano poi la top 5 Bagnaia e Martin . Da segnalare, appunto, la caduta di Pecco Bagnaia, che si porta nel box i ciottoli su cui è andato a impattare, polemizzando sulla loro dimensione. I sassi a bordo pista hanno infatti danneggiato le Desmosedici ufficiali (nelle libere 1 a terra anche Miller), oltre a non attutire al meglio i fuoripista. Cade anche Marco Bezzecchi. La MotoGp tornerà domani (ore 10:55) con le prove libere 3, poi a seguire la quarta sessione, con le qualifiche alle ore 15:10.
    La classifica delle libere 2

    Pol Espargaro
    Marquez
    Dovizioso
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez
    Morbidelli
    Vinales
    Nakagami
    Oliveira
    Mir
    Zarco
    Quartararo
    Bastianini
    Gardner LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Pol Espargaro il più veloce nelle libere 2, Bagnaia quarto

    PORTIMAO – È la Honda di Pol Espargaro la moto più veloce in queste prove libere 2 del Gran Premio del Portogallo. La pista è ancora condizionata dalla pioggia, che continua a scendere copiosa sul tracciato di Portimao, che sembra penalizzare in questa fase le Ducati in particolare. Dietro l’altra Honda di Marc Marquez, con Andrea Dovizioso in terza posizione. Completano poi la top 5 Bagnaia e Martin . Da segnalare, appunto, la caduta di Pecco Bagnaia, che si porta nel box i ciottoli su cui è andato a impattare, polemizzando sulla loro dimensione. I sassi a bordo pista hanno infatti danneggiato le Desmosedici ufficiali (nelle libere 1 a terra anche Miller), oltre a non attutire al meglio i fuoripista. Cade anche Marco Bezzecchi. La MotoGp tornerà domani (ore 10:55) con le prove libere 3, poi a seguire la quarta sessione, con le qualifiche alle ore 15:10.
    La top 15 delle FP2

    Pol Espargaro
    Marquez
    Dovizioso
    Bagnaia
    Martin
    Alex Marquez
    Morbidelli
    Vinales
    Nakagami
    Oliveira
    Mir
    Zarco
    Quartararo
    Bastianini
    Gardner LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Marquez domina le libere 1, ottavo Bagnaia

    PORTIMAO – La tappa a Portimao della MotoGp si apre con la pioggia protagonista che obbliga le moto a non cercare a tutti i costi la miglior prestazione. Il Gran Premio del Portogallo inizia con le prove libere 1 che hanno visto Marc Marquez (Honda) girare più veloce di tutti gli altri piloti in 1:50.666, secondo Joan Mir (Suzuki), terzo crono per Marco Bezzecchi del VR46 Racing Team.  Chiudono la top 5 Johann Zarco (Pramac) e Miguel Oliveira (KTM). Da registrare anche le cadute della Yamaha satellite di Takaaki Nakagami, della VR46 di Luca Marini e la Desmosedici di Jack Miller. Fuori dalla top 10 invece il leader del mondiale Enea Bastianini con la Gresini Racing, solo quattordicesimo.
    La top 15 delle FP1

    Marc Marquez
    Mir
    Bezzecchi
    Zarco
    Oliveira
    Vinales
    Martin
    Bagnaia
    Miller
    Alex Marquez
    Brad Binder
    Marini
    Gardner
    Bastianini
    Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Marquez davanti a tutti nelle libere 1, ottavo Bagnaia

    PORTIMAO – Sul bagnato le scuderie della MotoGp sono alla ricerca dell’assetto migliore per affrontare al meglio il Gran Premio del Portogallo. Le prove libere 1 hanno visto Marc Marquez (Honda) girare più veloce di tutti gli altri piloti in 1:50.666, secondo Joan Mir (Suzuki), terzo crono per Marco Bezzecchi del VR46 Racing Team.  Chiudono la top 5 Johann Zarco (Pramac) e Miguel Oliveira (KTM). Da registrare anche le cadute della Yamaha satellite di Takaaki Nakagami, della VR46 di Luca Marini e la Desmosedici di Jack Miller. Fuori dalla top 10 invece il leader del mondiale Enea Bastianini con la Gresini Racing.
    La classifica delle FP1 (Top 15)

    Marc Marquez
    Mir
    Bezzecchi
    Zarco
    Oliveira
    Vinales
    Martin
    Bagnaia
    Miller
    Alex Marquez
    Brad Binder
    Marini
    Gardner
    Bastianini
    Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Non mi aspettavo di essere in testa, ora voglio restarci”

    ROMA – Enea Bastianini arriva carico di ottimismo al Gran Premio del Portogallo, valevole per la quinta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota italiano, a due settimane dal successo di Austin, comincia la stagione europea al comando della classifica piloti. “Mi sento benissimo, qui a Portimao ho vinto il titolo Moto2 nel 2020, adesso sono in testa al campionato – ha detto nella conferenza stampa della vigilia -. E’ un’emozione fantastica, ma adesso dobbiamo resettarci, le gare europee sono diverse e il livello tra i piloti è molto simile. Noi siamo molto motivati per questo weekend. Abbiamo visto le previsioni, c’è vento e una certa possibilità di pioggia. In Indonesia noi abbiamo comunque fatto uno step importante sul bagnato, posso guardare anche i dati di Bagnaia su questa pista, ma voglio comunque iniziare il mio lavoro da zero qui a Portimao”.
    Le parole di Bastianini
    Visto il grande inizio di stagione, le prospettive di Bastianini si sono allargate: “Nelle mie aspettative c’era stare davanti, ma non pensavo di essere leader del Mondiale. Adesso proverò a restare leader del Mondiale, anche se non sarà facile. Vincere ad Austin era uno dei miei sogni”. LEGGI TUTTO