consigliato per te

  • in

    MotoGp, Marquez: “Oggi ho fatto fatica, ma non sono preoccupato”

    ROMA – Marc Marquez torna a Jerez, luogo della caduta nel 2020. Da lì i problemi che lo hanno costretto a saltare quasi il resto della stagione in MotoGp. Oggi lo spagnolo è caduto due volte, fortunatamente senza conseguenze, ma ha chiuso con il diciannovesimo tempo le Libere 2 del Gran Premio di Spagna. Il pilota della Honda ha analizzato la prima giornata sul circuito Angel Nieto ai microfoni di Sky Sport: “Non sono preoccupato. Ovviamente mi piacerebbe essere davanti. Abbiamo fatto qualche cambiamento e con la moto con cui sono caduto inizialmente mi trovavo bene, mentre con l’altra meno. Stiamo lavorando, ma non troviamo il modo giusto per guidare bene. Qui abbiamo fatto fatica oggi. È un circuito che mi piace, vediamo domani e domenica cosa riusciremo a fare”.
    Le parole di Quartararo
    Giornata decisamente migliore per Fabio Quartararo, in testa nelle FP2: “Penso di aver trovato un buon feeling sin dal venerdì, il che mi capita raramente. La pista cambia molto a partire dal sabato e si migliora in fretta – ha detto il francese a Sky Sport -. Ho tanta voglia di scoprire se anche quest’anno come nel 2021 qui riesco a trovare ulteriore grip nella giornata di domani” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “La spalla mi dà fastidio ma non mi limita nella guida”

    JEREZ DE LA FRONTERA – “Già a Portimao avevo detto che eravamo tornati a guidare bene, con un gran feeling sull’anteriore. Stamattina ho avuto un piccolo intoppo che ha condizionato le FP1, però oggi pomeriggio era risolto. Il feeling è molto buono, la spalla mi dà un po’ fastidio ma non mi limita nella guida”. Pecco Bagnaia ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista ha chiuso con il terzo tempo le FP2, dietro solo a Quartararo e Bastianini, e guarda con ottimismo al resto del weekend: “E’ bello vedere che riesco a spingere – ha aggiunto -. Era da tempo che al venerdì non ero davanti, non solo nel time attack ma anche nel passo”.
    Le parole di Bastianini
    Anche Enea Bastianini, secondo nelle FP2, ha parlato dopo il venerdì sul circuito di Jerez e meno soddisfatto rispetto al connazionale: “Sono stato veloce, però il mio feeling sulla moto non è stato quello del Qatar o di Austin. Fatico ancora a usare l’anteriore, che è la cosa che riesco a fare principalmente. Però siamo ancora a venerdì, e non sono mai stato così veloce al venerdì. Devo trovare sensazioni anche con la gomma media oltre che con la gomma soft”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Buon feeling, la spalla mi dà fastidio ma non mi limita”

    JEREZ DE LA FRONTERA – Pecco Bagnaia ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. “Già a Portimao avevo detto che eravamo tornati a guidare bene, con un gran feeling sull’anteriore – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Stamattina ho avuto un piccolo intoppo che ha condizionato le FP1, però oggi pomeriggio era risolto. Il feeling è molto buono, la spalla mi dà un po’ fastidio ma non mi limita nella guida”.  Il ducatista ha chiuso con il terzo tempo le FP2, dietro solo a Quartararo e Bastianini, e guarda con ottimismo al resto del weekend: “E’ bello vedere che riesco a spingere – ha aggiunto -. Era da tempo che al venerdì non ero davanti, non solo nel time attack ma anche nel passo”.
    Il commento di Bastianini
    Anche Enea Bastianini, secondo nelle FP2, ha parlato dopo il venerdì sul circuito di Jerez e meno soddisfatto rispetto al connazionale: “Sono stato veloce, però il mio feeling sulla moto non è stato quello del Qatar o di Austin. Fatico ancora a usare l’anteriore, che è la cosa che riesco a fare principalmente. Però siamo ancora a venerdì, e non sono mai stato così veloce al venerdì. Devo trovare sensazioni anche con la gomma media oltre che con la gomma soft”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Quartararo comanda le libere 2 a Jerez, seguono Bastianini e Bagnaia

    JEREZ DE LA FRONTERA – E’ di Fabio Quartararo il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 MotoGp. Il francese della Yamaha, con il crono di 1:37.071, chiude in testa le FP2, precedendo le due Ducati di Enea Bastianini (team Gresini) e Pecco Bagnaia. Quarto posto per la Ducati del team Pramac guidata da Jorge Martin davanti alla Honda di Takaaki Nakagami. Seguono la KTM di Brad Binder e la Honda di Pol Espargaro, rispettivamente al sesto e settimo posto. 
    Gli altri tempi
    Ottavo posto per la Suzuki di Alex Rins davanti all’Aprilia di Maverick Vinales, con l’altra Ducati di Jack Miller che chiude la top ten e la serie di piloti momentaneamente dentro ai dieci posti per l’accesso diretto al Q2. Undicesimo Johann Zarco davanti a Joan Mir e Aleix Espargaro, con Franco Morbidelli in quattordicesima piazza. Due cadute senza conseguenze per Marc Marquez, diciannovesimo in classifica tempi.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 2 Gp Spagna: Quartararo davanti a Bastianini e Bagnaia

    JEREZ DE LA FRONTERA – Fabio Quartararo è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Il francese della Yamaha, con il crono di 1:37.071, chiude in testa le FP2, precedendo le due Ducati di Enea Bastianini (team Gresini) e Pecco Bagnaia. Quarto posto per la Ducati del team Pramac guidata da Jorge Martin davanti alla Honda di Takaaki Nakagami. Seguono la KTM di Brad Binder e la Honda di Pol Espargaro, rispettivamente al sesto e settimo posto. 
    Gli altri piloti
    Ottavo posto per la Suzuki di Alex Rins davanti all’Aprilia di Maverick Vinales, con l’altra Ducati di Jack Miller che chiude la top ten e la serie di piloti momentaneamente dentro ai dieci posti per l’accesso diretto al Q2. Undicesimo Johann Zarco davanti a Joan Mir e Aleix Espargaro, con Franco Morbidelli in quattordicesima piazza. Due cadute senza conseguenze per Marc Marquez, diciannovesimo in classifica tempi.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, niente Jerez per Raul Fernandez: dichiarato 'unfit' per il Gp di Spagna

    JEREZ DE LA FRONTERA – Raul Fernandez non prenderà parte al Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota spagnolo del team KTM Tech3 è stato infatti dichiarato ‘unfit’ per la tappa di Jerez, a causa dell’infortunio alla mano destra causato dalla caduta nelle qualifiche del Gran Premio del Portogallo. Fernandez aveva quindi già saltato la gara di domenica scorsa a Portimao, ma dopo una serie di esami gli è stata negata anche l’idoneità per il weekend a Jerez.
    I risultati di Fernandez
    Raul Fernandez, classe 2000, è alla prima stagione in MotoGp ed è ancora in una fase di adattamento. Lo testimoniano i risultati fin qui raggiunti, con un sedicesimo posto nel Gran Premio d’Argentina come miglior piazzamento. In Qatar lo spagnolo ha esordito con un diciottesimo posto, mentre in Indonesia ha chiuso diciassettesimo. Ad Austin, nell’ultima gara disputata prima dell’infortunio, Fernandez ha invece tagliato il traguardo per diciannovesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Mir comanda le libere 1 a Jerez, tredicesimo Bagnaia

    JEREZ DE LA FRONTERA – E’ di Joan Mir il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Lo spagnolo della Suzuki, con il crono di 1:38.194, chiude davanti al compagno di squadra e connazionale Alex Rins, mentre Alex Marquez con la Honda ottiene il terzo posto. Segue l’Aprilia di Aleix Espargaro, quarto in classifica tempi e alla ricerca di punti importanti per non perdere il treno di testa nel Mondiale Piloti.
    Gli altri tempi
    Quinto posto per Fabio Quartararo, vincitore nell’ultima gara in Portogallo, che precede la Honda di Takaaki Nakagami e la KTM di Brad Binder. Ottavo Pol Espargaro davanti a Maverick Vinales, mentre la Ducati di Jack Miller chiude la top ten. Undicesimo Marc Marquez davanti all’accoppiata italiana formata da Enea Bastianini e Pecco Bagnaia, rispettivamente dodicesimo e tredicesimo. Seguono Jorge Martin e Franco Morbidelli.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Raul Fernandez salta il Gp di Spagna dopo la caduta di Portimao

    JEREZ DE LA FRONTERA – Raul Fernandez salterà il Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota spagnolo del team KTM Tech3 è stato infatti dichiarato ‘unfit’ per la tappa di Jerez, a causa dell’infortunio alla mano destra causato dalla caduta nelle qualifiche del Gran Premio del Portogallo. Fernandez aveva quindi già saltato la gara di domenica scorsa a Portimao, ma dopo una serie di esami gli è stata negata anche l’idoneità per il weekend a Jerez.
    La stagione di Fernandez
    Raul Fernandez, classe 2000, è alla prima stagione in MotoGp ed è ancora in una fase di adattamento. Lo testimoniano i risultati fin qui raggiunti, con un sedicesimo posto nel Gran Premio d’Argentina come miglior piazzamento. In Qatar lo spagnolo ha esordito con un diciottesimo posto, mentre in Indonesia ha chiuso diciassettesimo. Ad Austin, nell’ultima gara disputata prima dell’infortunio, Fernandez ha invece tagliato il traguardo per diciannovesimo. LEGGI TUTTO