consigliato per te

  • in

    MotoGp, Marquez: “Giornata difficile, ma me l'aspettavo”

    LE MANS – “È una giornata difficile ma ce l’aspettavamo. Domani dobbiamo fare qualcosa per fare un step in più, dobbiamo procedere per gradi. Già sapevo che avrei faticato, mi serve una buona sessione di libere domani per affrontare bene le qualifiche, ma non so se riuscirò ad entrare nella top 10”. Marc Marquez ha commentato così ai microfoni di Sky Sport il venerdì di prove libere al Gran Premio di Francia, settimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Cervera, quattordicesimo nella seconda sessione sul circuito di Le Mans, non si mostra contento di quanto fatto in pista nella prima giornata, ma prova a voltare pagina e guardare al sabato di qualifica.
    Le parole di Aleix Espargaro
    Anche Aleix Espargaro ha parlato dopo le prime due sessioni di prove libere: “Sono molto soddisfatto perché ho sofferto molto in passato qui – ha detto a Sky Sport -. Il mio stile di guida è lasciare scorrere la moto, ma qui dobbiamo avere un approccio diverso. Quest’anno già da oggi ho sentito un feeling particolare e quindi sono contento di come abbiamo iniziato questo weekend” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Dopo il caos di Jerez bello ritrovare la velocità”

    ROMA – Enea Bastianini è stato protagonista con il miglior tempo nelle libere 2 del Gran Premio di Francia, anche se una caduta ha reso meno piacevole il suo venerdì. Raggiunto dai microfoni di Sky Sport dopo questa prima giornata a Le Mans, il pilota del team Gresini ha commentato le due sessioni di prove libere: “Fortunatamente avevo già completato il giro. C’è sempre qualcosa che non va. Il T1 mi viene bene, la moto è stabile ed entro al meglio in curva 1. All’uscita della 3 poi ho pizzicato troppo il cordolo e sono caduto. È un sospiro di sollievo essere di nuovo davanti dopo la confusione di Jerez, dove abbiamo cambiato tanto. Qualcosa non ha funzionato ma si sa: le moto sono imprevedibili”.
    Il commento di Quartararo
    Emozioni, ma solo un sesto posto oggi per Fabio Quartararo. Per il pilota di Nizza questo è il Gran Premio di casa e – sempre a Sky Sport – confessa: “È bello essere circondati dai tifosi. Ho solo un Gp di casa e quindi è stupendo. La giornata è andata bene, sono riuscito ad avere un buon passo. Questo pomeriggio abbiamo provato qualcosina nelle libere 2 che è andato bene. Ma nel mio time attack ho trovato confusione”. “Da Austin – aggiunge poi il francese – ho una mentalità diversa e so che devo dare il massimo su piste che hanno poco rettilineo. Sono soddisfatto della M1, la moto va bene e c’è qualcosa da perfezionare, come la potenza. Nessuno ha l’assetto perfetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Francia: Bastianini davanti ad Aleix Espargaro nelle libere 2, quinto Bagnaia

    LE MANS – E’ di Enea Bastianini il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio di Francia, valevole per la settima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota del team Gresini, vincitore fin qui di due gare nel campionato in corso, firma il crono di 1:31.148 e precede l’Aprilia di Aleix Espargaro sul circuito di Le Mans. Terzo posto per la Suzuki di Alex Rins, che precede Johann Zarco in quarta posizione. La Ducati di Pecco Bagnaia fa segnare il quinto tempo davanti a Fabio Quartararo, sesto.
    Gli altri tempi
    In settima posizione si piazza la KTM di Brad Binder, che precede l’altra Suzuki di Joan Mir e la Ducati del team Pramac di Jorge Martin. Chiude la top ten l’altra Ducati di Jack Miller davanti alla Yamaha di Franco Morbidelli. Solamente quattordicesimo Marc Marquez, appena dietro al compagno di squadra Pol Espargaro, che aveva fatto segnare il miglior tempo nelle FP1 e rimane qualificato virtualmente al Q2 grazie a quanto fatto nella prima sessione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 2 Gp Francia: Bastianini vola davanti ad Aleix Espargaro, quinto Bagnaia

    LE MANS – Enea Bastianini è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio di Francia, settimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota del team Gresini, vincitore fin qui di due gare nel campionato in corso, firma il crono di 1:31.148 e precede l’Aprilia di Aleix Espargaro sul circuito di Le Mans. Terzo posto per la Suzuki di Alex Rins, che precede Johann Zarco in quarta posizione. La Ducati di Pecco Bagnaia fa segnare il quinto tempo davanti a Fabio Quartararo, sesto.
    Gli altri piloti
    In settima posizione si piazza la KTM di Brad Binder, che precede l’altra Suzuki di Joan Mir e la Ducati del team Pramac di Jorge Martin. Chiude la top ten l’altra Ducati di Jack Miller davanti alla Yamaha di Franco Morbidelli. Solamente quattordicesimo Marc Marquez, appena dietro al compagno di squadra Pol Espargaro, che aveva fatto segnare il miglior tempo nelle FP1 e rimane qualificato virtualmente al Q2 grazie a quanto fatto nella prima sessione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir: “Suzuki? Situazione in cui nessuno vorrebbe essere”

    ROMA – Mentre a Le Mans prende il via il Gran Premio di Francia, tiene banco la notizia dell’addio della Suzuki allaMotoGp. Joan Mir e Alex Rins hanno così dato la loro versione dei fatti ai microfoni ufficiali del Motomondiale. Il campione del mondo 2020 ha spiegato di essere stato colto di sorpresa dal suo team: “È una situazione in cui nessuno vorrebbe essere. Abbiamo dato tutto per questo marchio e alla fine della stagione sarà tutto finito. Non è dura solo per me, ma anche per il team. Non ci meritiamo tutto questo, nessuno lo merita. Sono ufficialmente sul mercato e presto ci saranno novità. È stato inaspettato: stavamo trattando il rinnovo. La Honda? Il mio agente parlerà con tutti i team”.
    Il commento di Rins
    Anche Alex Rins ha commentato l’attuale situazione: “Sono stati giorni impegnativi. Ci hanno avvisato durante Jerez, nessuno se lo aspettava. È stato molto drammatico. Ora vediamo che succederà ma siamo concentrati nel concludere al meglio la stagione. Il mio manager per ora ha allacciato contatti con nessuna scuderia, visto che l’ho visto solo oggi (ieri, ndr). Sentiamo la pressione di dover trovare un posto per la prossima stagione, ma siamo concentrati sulla pista per ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir sull'addio di Suzuki: “Non ce lo meritavamo, abbiamo dato tutto”

    ROMA – L’addio della Suzuki alla scuote la MotoGp. Joan Mir e Alex Rins sono stati raggiunti dai microfoni ufficiali del Motomondiale e hanno detto la loro sulla decisione della casa giapponese di lasciare il paddock a fine stagione. Il campione del mondo 2020 è stato colto di sorpresa: “È una situazione in cui nessuno vorrebbe essere. Abbiamo dato tutto per questo marchio e alla fine della stagione sarà tutto finito. Non è dura solo per me, ma anche per il team. Non ci meritiamo tutto questo, nessuno lo merita. Sono ufficialmente sul mercato e presto ci saranno novità. È stato inaspettato: stavamo trattando il rinnovo. La Honda? Il mio agente parlerà con tutti i team”.
    Le parole di Rins
    Anche Alex Rins ha parlato dell’addio di Suzuki e del suo futuro: “Sono stati giorni impegnativi. Ci hanno avvisato durante Jerez, nessuno se lo aspettava. È stato molto drammatico. Ora vediamo che succederà ma siamo concentrati nel concludere al meglio la stagione. Al momento il mio manager non sta parlando con nessun team, è appena arrivato qui. Sentiamo la pressione di dover trovare una sella, ma siamo focalizzati sul 2022”, ha infatti concluso il 26enne di Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Francia: Espargaro in testa nelle prime prove libere, Bagnaia chiude 3°

    LE MANS – La prima sessione di prove libere del Gran Premio di Francia, settimo appuntamento stagionale della MotoGp, vede Pol Espargarò assoluto protagonista. Lo spagnolo della Honda, con il tempo di 1:31.771, chiude davanti alla Suzuki di Alex Rins, mentre Francesco “Pecco” Bagnaia sulla Ducati ottiene il terzo posto. Segue la Yamaha di Fabio Quartararo, leader nel Mondiale piloti.
    Gli altri piloti
    Quinto posto per l’Aprilia di Aleix Espargaro, sul podio nell’ultima gara in Spagna, che precede l’altra Suzuki di Joan Mir e la Ducati di Jack Miller. Ottavo Maverick Vinale davanti a Johann Zarco, mentre è decima la Ducati VR46 Racing Team di Luca Marini. Undicesimo Takaaki Nakagami davanti a Enea Bastianini e Marc Marquez. Chiudono la top 15 Jorge Martin e Marco Bezzecchi.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Francia: nelle prime prove libere Espargaro in testa, Bagnaia è 3°

    LE MANS – È Pol Espargaro il pilota più veloce nella prima sesione di prove libere del Gran Premio di Francia, settimo appuntamento stagionale della MotoGp. Lo spagnolo della Honda, con il crono di 1:31.771, chiude davanti alla Suzuki di Alex Rins, mentre Francesco “Pecco” Bagnaia sulla Ducati ottiene il terzo posto. Quarto tempo per la Yamaha di Fabio Quartararo, leader nel Mondiale piloti, che rimane così fuori dal podio.
    Gli altri piloti
    Quinto posto per l’Aprilia di Aleix Espargaro, sul podio nell’ultima gara in Spagna, capace di precedere l’altra Suzuki di Joan Mir e la Ducati di Jack Miller. Ottavo tempo per Maverick Vinales con l’Aprilia davanti a Johann Zarco, mentre è decima la Ducati VR46 Racing Team di Luca Marini. Undicesimo Takaaki Nakagami davanti a Enea Bastianini e Marc Marquez. Chiudono la top 15 Jorge Martin e Marco Bezzecchi.  LEGGI TUTTO