consigliato per te

  • in

    MotoGp: Aprilia protagonista nel warm-up al Mugello, Espargaro e Vinales in testa

    SCARPERIA – E’ di Aleix Espargaro il miglior tempo nel warm-up del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Lo spagnolo di Aprilia, sul circuito del Mugello, firma il crono di 1:46.976 precedendo il compagno di squadra Maverick Vinales e la Ducati del team VR46 di Marco Bezzecchi su una pista ancora leggermente bagnata soprattutto in avvio di sessione. Seguono Johann Zarco e Takaaki Nakagami, rispettivamente in quarta e quinta posizione, mentre chiude al sesto posto la Ducati di Pecco Bagnaia.Guarda la galleryMugello, emozioni per Valentino Rossi: ritirato il numero 46
    Gli altri tempi
    Settimo tempo per Luca Marini, che nella gara delle ore 14 partirà dalla prima fila dietro a Di Giannantonio e Bezzecchi. Le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir si piazzano in ottava e nona posizione, mentre a chiudere la top ten c’è la Ducati di Jack Miller, che precede Enea Bastianini e Marc Marquez. Quattordicesimo crono per il poleman Fabio Di Giannantonio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta gara Gp Italia: orario e dove vederla in tv

    SCARPERIA – Scatta la gara del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa stagionale della MotoGp. Si comincia alle ore 9:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14, con Fabio Di Giannantonio che partirà dalla pole position davanti a Marco Bezzecchi e Luca Marini. La giornata sul circuito del Mugello sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming su NOW e su Sky Go, oltre che in diretta in chiaro su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp Gp Italia: dove vederla in tv

    SCARPERIA – Tutto pronto per la gara del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Si comincia alle ore 9:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14, con Fabio Di Giannantonio che partirà dalla pole position davanti a Marco Bezzecchi e Luca Marini. La giornata sul circuito del Mugello sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming su NOW e su Sky Go, oltre che in diretta in chiaro su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Mi dovrò operare di nuovo”

    SCARPERIA – “Mi opererò ancora una volta la prossima settimana. Non so quanto tempo sarà necessario per rientrare, ma so che questo è il momento giusto per operarmi”. Marc Marquez ha annunciato di doversi nuovamente operare al termine del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il numero 93 e alle prese da ormai due anni con numerosi problemi, tra la diplopia e gli infortuni al braccio che verrà nuovamente operato nella prossima settimana. “Da quando mi sono infortunato tutto è stato più complicato, ci sono state le infezioni e dopo un lungo periodo quando sono tornato in sella mi sono sentito sempre molto limitato – ha detto in una conferenza stampa dal Mugello -. Ho fatto di tutto e seguito le indicazioni dei medici, ma ho ancora dolore, non riesco a guidare come vorrei. La mia performance non è cattiva, ma non è quella che vorrei”. Marquez è stato inoltre protagonista di una caduta senza conseguenze nelle qualifiche odierne.Guarda la galleryValentino Rossi, delirio al Mugello: ritirato il numero 46
    Le parole di Puig
    “Già a ottobre pensavamo di intervenire al braccio, ma l’osso non era ancora a posto – ha aggiunto Marquez -. Ho deciso allora di continuare a fare quello che potevo, non ho visto però dei miglioramenti e dopo Jerez abbiamo pensato alla possibilità di sottopormi a una nuova operazione. Avrei fatto di tutto per evitare questa operazione, ma è l’unica maniera per avere un recupero totale”. Della decisione di sottoporsi a un nuovo intervento ha parlato anche Alberto Puig, team manager della Honda: “Diciotto mesi fa Marc è stato operato all’omero destro e da quel momento c’è stato un processo molto lungo di riabilitazione. Abbiamo fatto dei progressi importanti, purtroppo la sua situazione sulla moto non è quella che lui vorrebbe. Dopo aver analizzato la situazione con i medici, abbiamo avuto la notizia di una nuova operazione, ora le ossa sono pronte e si può procedere con l’intervento. Abbiamo preso questa decisione, Marc si fermerà dopo il Mugello, prenderà una pausa e andrà in America per operarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez costretto a una nuova operazione dopo il Mugello

    SCARPERIA – Marc Marquez ha annunciato di doversi nuovamente operare al termine del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il numero 93 e alle prese da ormai due anni con numerosi problemi, tra la diplopia e gli infortuni al braccio che verrà nuovamente operato nella prossima settimana. “Mi opererò ancora una volta la prossima settimana – ha detto in una conferenza stampa dal Mugello -. Non so quanto tempo sarà necessario per rientrare, ma so che questo è il momento giusto per operarmi”.  “Da quando mi sono infortunato tutto è stato più complicato, ci sono state le infezioni e dopo un lungo periodo quando sono tornato in sella mi sono sentito sempre molto limitato. Ho fatto di tutto e seguito le indicazioni dei medici, ma ho ancora dolore, non riesco a guidare come vorrei. La mia performance non è cattiva, ma non è quella che vorrei”. Marquez è stato inoltre protagonista di una caduta senza conseguenze nelle qualifiche odierne.Guarda la galleryMugello, emozioni per Valentino Rossi: ritirato il numero 46
    Il commento di Puig
    “Già a ottobre pensavamo di intervenire al braccio, ma l’osso non era ancora a posto – ha aggiunto Marquez -. Ho deciso allora di continuare a fare quello che potevo, non ho visto però dei miglioramenti e dopo Jerez abbiamo pensato alla possibilità di sottopormi a una nuova operazione. Avrei fatto di tutto per evitare questa operazione, ma è l’unica maniera per avere un recupero totale”. Della decisione di sottoporsi a un nuovo intervento ha parlato anche Alberto Puig, team manager della Honda: “Diciotto mesi fa Marc è stato operato all’omero destro e da quel momento c’è stato un processo molto lungo di riabilitazione. Abbiamo fatto dei progressi importanti, purtroppo la sua situazione sulla moto non è quella che lui vorrebbe. Dopo aver analizzato la situazione con i medici, abbiamo avuto la notizia di una nuova operazione, ora le ossa sono pronte e si può procedere con l’intervento. Abbiamo preso questa decisione, Marc si fermerà dopo il Mugello, prenderà una pausa e andrà in America per operarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, grande Italia al Mugello: pole di Di Giannantonio davanti a Bezzecchi e Marini

    PRIMA FILA

    1.Di Giannantonio (Ducati)2. Bezzecchi (Ducati)3. Marini (Ducati)

    SECONDA FILA

    4. Zarco (Ducati)5. Bagnaia (Ducati)6. Quartararo (Yamaha)

    TERZA FILA

    7. A. Espargaro (Aprilia)8. Nakagami (Honda)9. P. Espargaro (Honda)

    QUARTA FILA

    10. Bastianini (Ducati)11. Martin (Ducati)12. M. Marquez (Honda)

    QUINTA FILA

    13. Miller (Ducati)14. Pirro (Ducati) 15. Oliveira (KTM)

    SESTA FILA

    16. B. Binder (KTM)17. Mir (Suzuki)18. A. Marquez (Honda)

    SETTIMA FILA

    19. Gardner (KTM)20. D. Binder (Yamaha)21. Rins (Suzuki)

    OTTAVA FILA

    22. Savadori (Aprilia)23. Morbidelli (Yamaha)24. Vinales (Aprilia)

    NONA FILA

    25. Fernandez (KTM)26. Dovizioso (Yamaha) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Di Giannantonio: “Pole al Mugello con la Ducati, che spettacolo”

    SCARPERIA – “La mia pole position? Sto iniziando a capirci qualcosa solo adesso, in pista ero solo concentrato a spingere con quella pioggia e ho chiuso gli occhi”. Fabio Di Giannatonio ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo la pole position conquistata nel Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il rookie del team Gresini ha parlato con grande emozione dopo il risultato ottenuto nella qualifica al Mugello, la prima della carriera in classe regina: “Mi sono detto che bisognava crederci e ho fatto un gran giro. Che spettacolo la pole al Mugello con la Ducati e con questi tifosi”.
    Le parole di Bezzecchi e Marini
    Secondo tempo in qualifica, invece, per Marco Bezzecchi: “Oggi ho goduto come una bestia, sono davvero contento e abbiamo fatto un bel lavoro – ha detto sempre a Sky Sport -. Siamo soddisfatti, adesso speriamo in un tempo decente domani, mi piacerebbe correre sull’asciutto”. Terzo, invece, Luca Marini, che chiuderà la prima fila nella griglia di partenza della gara: “Ho cercato di fare i primi giri con calma per prendere il ritmo, è stato bello e mi sono divertito, anche se ho avuto un po’ di paura – ha affermato -. Emozionante e grandissimo risultato per le Ducati, che ogni anno fanno un lavoro incredibile. Ora dobbiamo lavorare ancora sulla moto, devo trovare due-tre decimi sul passo gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: caduta e moto in fiamme per Marquez, bandiera rossa al Mugello

    SCARPERIA – Caduta brusca per Marc Marquez dopo pochi secondi dall’inizio del Q2 nelle qualifiche al Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il Cabroncito, arrivato dal Q1, è caduto alla curva 2 del circuito del Mugello, con la moto distrutta che ha iniziato a emanare fiamme. La direzione di gara quindi ha deciso di sospendere la qualifica esponendo la bandiera rossa. Il Q2 è stato quindi sospeso con i piloti che sono rientrati ai box in attesa che venga liberata e ripulita la pista.
    A BREVE IL SERVIZIO COMPLETO LEGGI TUTTO