consigliato per te

  • in

    MotoGp: al Montmelò è pole di Aleix Espargaro, Bagnaia secondo

    MONTMELO – E’ di Aleix Espargaro la pole position nel Gran Premio di Catalogna, valevole per la nona tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota dell’Aprilia partirà davanti a tutti sul circuito del Montmelò grazie ad un ottimo giro in qualifica. In prima fila con lui si piazzano la Ducati di Pecco Bagnaia e la Yamaha del leader del Mondiale Fabio Quartararo. C’è un po’ d’Italia anche in seconda fila, con Fabio Di Giannantonio che partirà quinto, tra Zarco e Martin. In Top 10 anche Luca Marini, che condividerà la terza fila con gli spagnoli Vinales e Mir. Beffati infine Enea Bastianini e Marco Bezzecchi, i quali hanno mancato l’accesso al Q2 per una questione di millesimi e scatteranno rispettivamente dalla 13esima e 14esima posizione.
    Griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Aleix Espargaro (Aprilia)
    2. Francesco Bagnaia (Ducati)
    3. Fabio Quartararo (Yamaha)
    SECONDA FILA
    4. Johan Zarco (Ducati)
    5. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
    6. Jorge Martin (Ducati)
    TERZA FILA
    7. Alex Rins (Suzuki)
    8. Maverick Vinales (Aprilia)
    9. Luca Marini (Ducati)
    QUARTA FILA
    10. Pol Espargaro (Honda)
    11. Jack Miller (Ducati)
    12. Takaaki Nakagami (Honda)
    QUINTA FILA
    13. Marco Bezzecchi (Ducati)
    14. Enea Bastianini (Ducati)
    15. Brad Binder (Ktm)
    SESTA FILA
    16. Miguel Oliveira (Ktm)
    17. Joan Mir (Suzuki)
    18. Franco Morbidelli (Yamaha)
    SETTIMA FILA 
    19. Andrea Dovizioso (Yamaha)
    20. Remy Gardner (Ktm)
    21. Stefan Bradl (Honda)
    OTTAVA FILA
    22. Michele Pirro (Ducati)
    23. Darryn Binder (Yamaha)
    24. Raul Fernandez (Ktm)
    NONA FILA
    25. Alex Marquez (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro poleman a Barcellona: “Sono contento, ringrazio l'Aprilia”

    MONTMELO – Sarà Aleix Espargaro a partire davanti a tutti nel Gp di Catalogna, nono appuntamento stagionale di MotoGp. Lo spagnolo dell’Aprilia è stato il più veloce di tutti in qualifica e si è assicurato la pole position, precedendo Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo. “Sapevo che oggi era il mio momento e volevo sfruttarlo al massimo. E’ stata dura, ma abbiamo chiuso bene il giro. Ringrazio l’Aprilia per l’ottimo lavoro svolto – ha dichiarato – Sono davvero contento per questa pole. Inoltre mi fa piacere gareggiare con Fabio ed essere al suo livello”. Aleix Espargaro, il quale aveva già dominato le libere 3, domani proverà ad andare a caccia di punti per ricucire il gap con Quartararo in classifica generale.
    Il pensiero di Aleix
    “Difficilmente potrò scappar via. Su una pista come questa non è facile ed un rischio del genere si può pagare. Abbiamo dimostrato di essere forti, alla pari con Bagnaia e Quartararo. Con tutti i piloti sono rivale in pista ma amico nel paddock. Abbiamo un buon rapporto” – ha proseguito il 32enne di Granollers ai microfoni di Sky Sport – Weekend molto bello fin qui, con la moto che funziona molto bene. Tuttavia oggi non è stato facile con l’asfalto a più di 50 gradi. Stiamo andando molto bene, ma dovremo prestare attenzione al consumo della gomma, che è molto alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna. Aleix Espargaro in pole: “Sapevo che era il momento”

    MONTMELO – “Sapevo che oggi era il mio momento e volevo sfruttarlo al massimo. E’ stata dura, ma abbiamo chiuso bene il giro. Ringrazio l’Aprilia per l’ottimo lavoro svolto”. Questo il commento a caldo di Aleix Espargaro dopo la pole position ottenuta nel Gran Premio di Catalogna. Lo spagnolo dell’Aprilia, che condividerà la prima fila con Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo ha poi aggiunto: “Sono davvero contento per questa pole. Inoltre mi fa piacere gareggiare con Fabio ed essere al suo livello”. Aleix Espargaro, il quale aveva già dominato le libere 3, domani proverà ad andare a caccia di punti per ricucire il gap con Quartararo in classifica generale.
    La tattica di Espargaro
    Il pilota spagnolo ha poi aggiunto ai microfoni di Sky Sport: “Weekend molto bello fin qui, con la moto che funziona molto bene. Tuttavia oggi non è stato facile con l’asfalto a più di 50 gradi. Stiamo andando molto bene, ma dovremo prestare attenzione al consumo della gomma, che è molto alto”. Il 32enne iberico ha quindi parlato di cosa si aspetta dalla gara: “Difficilmente potrò scappar via. Su una pista come questa non è facile ed un rischio del genere si può pagare. Abbiamo dimostrato di essere forti, alla pari con Bagnaia e Quartararo. Con tutti i piloti sono rivale in pista ma amico nel paddock. Abbiamo un buon rapporto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia secondo in qualifica: “Non è stato facile, ma sono contento”

    MONTMELO – Dopo la vittoria al Mugello, Pecco Bagnaia aveva detto di volersi confermare anche in Catalogna. In attesa della gara di domani, ha fatto un primo passo verso questo suo obiettivo, assicurandosi il secondo posto in qualifica e, di conseguenza, la possibilità di scattare dalla prima fila. Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, ha dichiarato a caldo: “Oggi non è stato facile. Le condizioni erano difficili poiché c’era un caldo impressionante, ma è stato bello. Abbiamo lavorato bene per tutto il weekend, facendo passi avanti e riuscendo ad essere costanti anche con le gomme usate”.
    La scelta gomme per la gara
    Bagnaia, che condividerà la prima fila con Aleix Espargaro e Fabio Quartararo, ha poi aggiunto: “Per la gara non abbiamo ancora deciso tra dura e media. Grazie alle FP4 siamo più vicini ad Aleix, vedremo se domani riusciremo ancora a lottare”. Successivamente, Pecco è tornato ai microfoni di Sky, aggiungendo: “A nessuno di noi tre davanti è riuscito il giro perfetto per via del poco grip, ma più di così non potevo fare. Nel complesso sono contento, siamo trasformando Barcellona in una pista amica”. Infine, una chiosa sul poleman Espargaro: “Difficile capire quanto siamo distanti, ma nel passo gara non è molto più veloce di me. Noi e la Aprilia, tuttavia, stiamo svolgendo dei lavori differenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: pole di Aleix Espargaro davanti a Bagnaia

    MONTMELO – Aleix Espargaro conquista la pole position nel Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota dell’Aprilia si conferma il più veloce dopo aver dominato le prove libere e partirà davanti a tutti sul circuito del Montmelò. In prima fila con lui si piazzano la Ducati di Pecco Bagnaia e la Yamaha del leader del Mondiale Fabio Quartararo. C’è un po’ d’Italia anche in seconda fila, con Fabio Di Giannantonio che partirà quinto, tra Zarco e Martin. In Top 10 anche Luca Marini, che condividerà la terza fila con gli spagnoli Vinales e Mir. Beffati infine Enea Bastianini e Marco Bezzecchi, i quali hanno mancato l’accesso al Q2 per una questione di millesimi e scatteranno rispettivamente dalla 13esima e 14esima posizione.
    Griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Aleix Espargaro (Aprilia)
    2. Francesco Bagnaia (Ducati)
    3. Fabio Quartararo (Yamaha)
    SECONDA FILA
    4. Johan Zarco (Ducati)
    5. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
    6. Jorge Martin (Ducati)
    TERZA FILA
    7. Alex Rins (Suzuki)
    8. Maverick Vinales (Aprilia)
    9. Luca Marini (Ducati)
    QUARTA FILA
    10. Pol Espargaro (Honda)
    11. Jack Miller (Ducati)
    12. Takaaki Nakagami (Honda)
    QUINTA FILA
    13. Marco Bezzecchi (Ducati)
    14. Enea Bastianini (Ducati)
    15. Brad Binder (Ktm)
    SESTA FILA
    16. Miguel Oliveira (Ktm)
    17. Joan Mir (Suzuki)
    18. Franco Morbidelli (Yamaha)
    SETTIMA FILA 
    19. Andrea Dovizioso (Yamaha)
    20. Remy Gardner (Ktm)
    21. Stefan Bradl (Honda)
    OTTAVA FILA
    22. Michele Pirro (Ducati)
    23. Darryn Binder (Yamaha)
    24. Raul Fernandez (Ktm)
    NONA FILA
    25. Alex Marquez (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: Aleix Espargaro guida le FP4 davanti a Bezzecchi

    MONTMELO – Fabio Quartararo precede tutti nelle quarte prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGp. Prima delle qualifiche, il pilota dell’Aprilia fa segnare un tempo di 1’39”992, precedendo Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo, distanti rispettivamente 1.5 e 2 decimi. Completano la Top 5 Johann Zarco e l’azzurro Luca Marini. Seguono gli spagnoli Vinales e Mir prima di tre italiani consecutivi, vale a dire Morbidelli, Bastianini e Bagnaia. Solo 19° Alex Marquez, protagonista di una brutta caduta in curva 14 nel finale. Appuntamento alle ore 14:10 per le qualifiche.
    La top-10 delle FP4
    1. A.Espargaro in 1:39.9922. Bezzecchi3. Quartararo4. Zarco5. Marini6. Vinales7. Mir8. Morbidelli9. Bastianini 10. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: Aleix Espargaro davanti nelle FP4, Bezzecchi 2°

    MONTMELO- Aleix Espargaro si mette davanti a tutti nelle quarte prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGp. Prima delle qualifiche, il pilota dell’Aprilia fa segnare un tempo di 1’39”992, precedendo Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo, distanti rispettivamente 1.5 e 2 decimi. Completano la Top 5 Johann Zarco e l’azzurro Luca Marini. Seguono gli spagnoli Vinales e Mir prima di tre italiani consecutivi, vale a dire Morbidelli, Bastianini e Bagnaia. Solo 19° Alex Marquez, protagonista di una brutta caduta in curva 14 nel finale. Appuntamento alle ore 14:10 per le qualifiche.
    La top-10 delle FP4
    1. A.Espargaro in 1:39.9922. Bezzecchi3. Quartararo4. Zarco5. Marini6. Vinales7. Mir8. Morbidelli9. Bastianini 10. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: Aleix Espargaro fa il record della pista nelle FP3

    MONTMELO – Aleix Espargaro è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio della Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota dell’Aprilia, con il crono di 1:38.771, sul circuito del Montmelo stampa il record del tracciato, precedendo le Ducati Pramac di Johann Zarco e Jorge Martin. Quarto posto per Pecco Bagnaia, miglior italiano, che gira in 1:39.007 con la sua Ducati. Completa la Top 5 l’altra Ducati di Jack Miller, mentre il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Yamaha) occupa la sesta posizione. Bene anche Luca Marini, che conferma l’ottimo lavoro svolto dal team VR46 ed è ottavo.
    Gli altri piloti
    In Top 10 anche un altro italiano, ovvero Fabio Di Giannantonio, che chiude in decima piazza. Dovrà invece passare dal Q1 Enea Bastianini, incapace di migliorare la sua dodicesima posizione. L’azzurro dovrà vedersela con i connazionali Bezzecchi, Dovizioso, Morbidelli e Pirro, oltre che con la Suzuki di Rins e l’Aprilia di Vinales. Appuntamento alle ore 14:10 con il Q1, in cui solamente due piloti accederanno al Q2 per giocarsi la pole con i migliori dieci della classifica combinata. LEGGI TUTTO