consigliato per te

  • in

    Bastianini, doppio intervento riuscito: quando tornerà a correre

    ROMA – Il pilota della Ducati, Enea Bastianini, dopo lo straordinario Mondiale disputato la scorsa stagione è approdato nel team Ducati ufficiale, ma le cose non stanno andando come sperava. Il riminese, infatti, è stato costretto a saltare tutta la stagione a causa di un infortunio rimediato nella prima gara a Portimao ed è tornato in pista al Mugello. Adesso proprio quando stava cercando di riprendere il ritmo si vede costretto ad un nuovo lungo periodo di stop, in seguito all’incidente che lo ha visto coinvolto nel Gran Premio di Catalogna 2023. Bastianini salterà le gare di Misano, India e Giappone e dovrebbe tornare il 15 ottobre in Indonesia.
    Il comunicato Ducati
    “Il nostro pilota Enea Bastianini ha subito un intervento chirurgico alla caviglia sinistra e si è fratturata la mano sinistra nell’incidente di domenica al Gran Premio di Catalogna. I due interventi, eseguiti dal Prof Catani e Tarallo presso il Policlinico di Modena, si sono conclusi con successo, e a breve Enea inizierà il recupero post-operatorio. Il pilota del Ducati Lenovo Team dovrà saltare il prossimo GP di casa a Misano e i due appuntamenti in programma a fine mese in India e Giappone”. Questo il comunicato ufficiale rilasciato dalla Ducati in merito alle condizioni di Enea Bastianini. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bastianini out per altre tre gare: interventi chirurgici ok

    ROMA – Il Gran Premio di Catalogna 2023 di MotoGP è stato molto tormentato per la Ducati che, oltre al terribile spavento per l’incidente del campione del mondo Francesco Bagnaia, ha dovuto fare i conti anche con un nuovo infortunio per Enea Bastianini. IL riminese sembra essere uscito pressoché indenne dal contatto di gara, ma invece ha riportato problemi alla caviglia sinistra e alla mano sinistra; per questo motivo è finito sotto ai ferri e dovrà essere assente per diverso tempo, dopo aver già saltato tante gare ad inizio stagione. 
    Il comunicato Ducati
    La Ducati, attraverso un comunicato ufficiale, ha fornito un aggiornamento sulle condizioni di Enea Bastianini, che sarà costretto a saltare le prossime tra gare di Misano, India e Giappone: “Enea Bastianini ha subito un intervento chirurgico alla caviglia sinistra e si è fratturata la mano sinistra nell’incidente di domenica al Gran Premio di Catalogna . I 2 interventi, eseguiti dal Prof Catani e Tarallo presso il Policlinico di Modena, si sono conclusi con successo, e a breve Enea inizierà il recupero post-operatorio. Il pilota del Ducati Lenovo Team dovrà saltare il prossimo GP di casa a Misano e i due appuntamenti in programma a fine mese in India e Giappone”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP San Marino 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara del Montmelò, la MotoGP torna in pista per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini 2023. Marco Bezzecchi e Jorge Martin hanno intenzione di giocarsi le proprie carte per restare in corsa per il titolo, mentre il campione in carica Francesco Bagnaia, nonostante il bruttissimo incidente che lo ha visto coinvolto a Barcellona, potrebbe già tornare in pista per difendersi come può. Si parte venerdì 8 settembre alle ore 10:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 15:00. Nella giornata di sabato 9 settembre spazio alla terza sessione di prove libere alle 10:10, mentre in seguito, alle 10:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 15:00 la sprint race. Domenica 10 settembre è in programma la gara alle ore 14:00.
    MotoGP, ecco come seguire il GP San Marino
    Il Gran Premio di San Marino 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche e sprint race di sabato 9 settembre e per la gara di domenica 10 settembre alle ore 14:00. Infine, come di consueto, su corrieredellosport.it sarà possibile seguire il live della gara sul tracciato romagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia punta Misano: “Farò di tutto per esserci”

    Bagnaia: “Ho avuto molta fortuna”
    Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, all’uscita dall’ospedale ha rilasciato le sue prime dichiarazioni che sono state poi riportate dal sito ufficiale della MotoGP: “Ho avuto molta fortuna, devo ringraziare. Avevo poco grip già dal warmup lap e ho fatto un highside non normale. Molto difficile individuare cosa sia successo, è stata sicuramente una caduta non normale e già il grip nel warmup lap non era normale. Misano? Farò di tutto per esserci e provare a fare bene“. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, incidente Bagnaia. Binder: “Mi sono spaventato, non sapevo dove l’avevo preso”

    BARCELLONA – Il Gran Premio di Catalogna di MotoGP è stato scosso dal terribile incidente occorso a Francesco Bagnaia nel primo giro: un high side che lo ha catapultato in mezzo alla pista, con Brad Binder che non è riuscito a evitarlo. Fortunatamente, il sudafricano ha investito le gambe di Pecco, scongiurando conseguenze ben peggiori. Presentatosi ai microfoni di Sky Sport visibilmente scosso, il pilota della KTM ha dichiarato: “Per me è stato difficile, sono entrato in curva, ho accelerato e solo lì ho visto Bagnaia, ho fatto del mio meglio per evitarlo ma non ce l’ho fatta. C’era anche dell’olio in pista. È stato spaventoso, è il peggior incubo di ogni pilota fare del male ad un altro pilota”.
    Binder: Ho parlato con Bagnaia
    “Sono andato al centro medico per sapere come stava. Con tutto il caos della ripartenza non sapevo come stesse e cosa stava succedendo – ha aggiunto Binder -. Sono molto dispiaciuto, è successo tutto così velocemente e sapevo di averlo preso ma non sapevo dove. Ma sono anche contento perché sembrava stesse bene, non mi aspettavo stesse così bene. Ho parlato con lui al centro medico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bastianini, le condizioni dopo l’incidente: doppia frattura, il bollettino

    BARCELLONA – Enea Bastianini dovrà operarsi dopo l’incidente che l’ha visto coinvolto insieme ad altri quattro piloti al Gran Premio di Catalogna, undicesimo appuntamento della MotoGP. Il bollettino medico del pilota riminese, infatti, evidenzia una frattura al malleolo sinistro, per cui è necessario l’intervento chirurgico, oltre che una alla mano sinistra. A spiegare meglio la situazione è stato Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati: “Enea Bastianini ha una frattura al malleolo sinistro, per cui servirà un intervento chirurgico che credo verrà effettuato in Italia nei prossimi due giorni, e ha anche una frattura alla mano sinistra, credo al dito, ma questa è meno preoccupante”. In una nota, Ducati ha annunciato che sia la mano che la caviglia sono state immobilizzate per permettergli di volare in Italia in serata. Confermata la necessità di un intervento sia alla caviglia che alla mano, nel secondo caso per velocizzare il recupero. 
    Stagione dannata
    Ciabatti ha poi parlato del 2023 difficile di Bastianini: “Per lui è sicuramente una stagione difficile, avevamo visto qualche spiraglio nelle ultime gare. E’ stato anche penalizzato con un long-lap penalty nella prossima gara utile. Con l’operazione credo sia da escludere che possa gareggiare a Misano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, doppia frattura per Bastianini in Catalogna: dovrà operarsi

    BARCELLONA – Brutte notizie per Enea Bastianini, protagonista dell’incidente alla prima curva del Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Il pilota della Ducati ha infatti riportato una frattura al malleolo sinistro e una alla mano sinistra. In particolare, la prima necessiterà di un intervento chirurgico a cui il riminese si sottoporrà in Italia. L’infortunio è arrivato in seguito a un incidente che ha visto coinvolti, oltre a Bastianini, altri quattro piloti poco dopo la partenza della gara di Barcellona.
    Le parole di Ciabatti
    L’annuncio è arrivato direttamente da Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati:”Enea Bastianini ha una frattura al malleolo sinistro, per cui servirà un intervento chirurgico che credo verrà effettuato in Italia nei prossimi due giorni, e ha anche una frattura alla mano sinistra, credo al dito, ma questa è meno preoccupante. Per lui è sicuramente una stagione difficile, avevamo visto qualche spiraglio nelle ultime gare. E’ stato anche penalizzato con un long-lap penalty nella prossima gara utile. Con l’operazione credo sia da escludere che possa gareggiare a Misano”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Catalogna, Bagnaia out. Gioia Aprilia: vince Espargaro su Vinales

    GP Catalogna: la cronaca della gara

    La gara viene subito scossa dal doppio incidente, che mette fuori gioco le Ducati di Bagnaia e Bastianini. Tirato un sospiro di sollievo (nessuna grave conseguenza per i piloti). Si riparte e sono subito le due Aprilia a guidare il gruppo, con Vinales a tentare la fuga su Aleix Espargaro. L’ex Yamaha scappa dal compagno, il quale però non molla e dopo alcuni giri difficili accorcia le distanze. A tre giri dalla fine si consuma il sorpasso, che permette al pilota di casa di andare spedito verso la vittoria.

    GP Catalogna: l’ordine di arrivo

    Aleix Espargaro (Aprilia Racing)
    Vinales (Aprilia Racing)
    Martin (Prima Pramac Racing)
    Zarco (Prima Pramac Racing)
    Oliveira (CryptoData RNF MotoGP Team)
    Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP)
    Quartararo (Monster Energy Yamaha)
    Miller (Red Bull KTM Factory Racing)
    Augusto Fernandez (Tech3 Gasgas Factory Racing)
    Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP)
    Marini (Mooney VR46 Team)
    Bezzecchi (Mooney VR46 Team)
    Marc Marquez (Repsol Honda)
    Morbidelli (Monster Energy Team)
    Nakagami (LCR Honda)
    Lecuona (LCR Honda)
    Mir (Repsol Honda)

    Raul FernandezBrad Binder Pol EspargaroBastianiniBagnaia LEGGI TUTTO