consigliato per te

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Voglio riprendere da dove ho interrotto”

    ROMA – Silverstone riaccoglie la MotoGp per il Gran Premio di Gran Bretagna e il Motomondiale torna dopo oltre un mese di stop. Francesco Bagnaia è impegnato nella rincorsa a Fabio Quartararo per il titolo e queste sono le sue impressioni alla vigilia del Gp: “Sono molto contento di tornare in pista. Abbiamo concluso la prima parte della stagione con una vittoria e il mio feeling con la Desmosedici GP era davvero perfetto: spero di poter riprendere da dove ci siamo interrotti. Durante la pausa mi sono allenato molto con la mia Panigale V4S e ho anche vinto la Lenovo Race of Champions al WDW, ma adesso torniamo a fare sul serio. Lo scorso anno ero stato veloce a Silverstone, ma in gara avevo avuto qualche difficoltà. Spero ora di poter fare bene: per me sarà importante riuscire a ripartire con il piede giusto e non commettere più errori in questa seconda parte di campionato”.
    La pausa di Miller
    Ritorno in una pista gradita per Jack Miller, che è volato a casa in questo mese. Queste le sue parole per illustrare il weekend: “È stata una bella pausa estiva: sono tornato in Australia per qualche settimana e mi sono divertito molto al World Ducati Week. Ora però ho voglia di ritornare a correre con la Desmosedici GP e sono felice di poter iniziare la seconda parte del campionato a Silverstone, gareggiare in un paese dove si parla la mia stessa lingua mi fa sentire a casa”. “Lo scorso anno siamo stati piuttosto competitivi e abbiamo sfiorato il podio: spero di ritrovare le stesse sensazioni anche quest’anno e di poter lottare per le prime posizioni domenica”, ha poi concluso l’australiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Suzuki, promozioni esclusive per il prossimo GP di Misano

    Cosa c’è di meglio di godersi il Gran premio di Misano? Poterlo fare stando comodamente seduti in una postazione esclusiva. Per tutti coloro che non vedono l’ora di tifare Alex Rins e Joan Mir il prossimo 4 settembre, c’è la possibilità di acquistare biglietti a prezzo agevolato per la Tribuna D situata in prossimità del Carro.
    BMW R NineT Tatoo: la preferita da Asia Argento 
    VIP Pack e area esclusiva
    Chi acquisterà i biglietti per il prossimo Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini attraverso la rete Suzuki godrà di un trattamento privilegiato e di una posizione ottimale. Dalla Tribuna scelta da Suzuki, dotata di maxischermo, si vedrà la parte più tecnica della pista, spesso teatro di grandi sorpassi e duelli avvincenti. Inoltre, incluso nel biglietto Suzuki in Tribuna D, si ha diritto a un VIP Pack, che comprende: parcheggio moto/auto riservato; accesso all’esclusiva area lounge Suzuki, allestita ai piedi della Tribuna D; kit d’abbigliamento comprendente t-shirt e cappellino con grafica dedicata all’evento stesso. I tifosi potranno così creare una suggestiva macchia azzurra sulle gradinate del Misano World Circuit.
    Prezzi e…autografi
    Suzuki e i suoi concessionari mettono a disposizione diversi tipi di biglietti a prezzi competitivi. L’ingresso per il solo giorno di domenica 4 settembre ha un costo di 150 euro, mentre l’abbonamento di due giorni, valido anche per assistere alle prove di sabato 3 settembre, è proposto al prezzo di 180 euro. Sono inoltre disponibili i biglietti ridotti, riservati ai giovani fino ai 12 anni (nati fino al 31 dicembre 2010), che dovranno essere accompagnati da un adulto pagante. In questo caso i prezzi sono di 15 euro per la sola domenica e di 20 euro per entrambe le giornate. Chi opterà per la formula weekend comprando i biglietti con validità di due giorni, avrà anche l’opportunità di incontrare i due piloti ufficiali Suzuki per una sessione autografi dedicata (salvo restrizioni che dovessero subentrare per tale data).
    Assicurazioni moto, aumenti in arrivo col Ddl Concorrenza  LEGGI TUTTO

  • in

    Suzuki, prezzi esclusivi e trattamento VIP per il GP di Misano

    Il Gran premio di Misano è alle porte: il prossimo 4 settembre tutti i sostenitori della Casa di Hamamatsu potranno tifare Alex Rins e Joan Mir da una postazione super privilegiata. Per gli amanti di Zusuki è infatti prevista una significativa porzione della Tribuna D, situata in prossimità del Carro. Prezzi agevolati e promozioni esclusive sono disponibili sul sito ufficiale.
    BMW R NineT Tatoo: opera d’arte su due ruote 
    I vantaggi del VIP Pack
    Chi acquisterà i biglietti per il prossimo Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini attraverso la rete Suzuki godrà di un trattamento privilegiato e di una posizione ottimale. Dalla Tribuna scelta da Suzuki, dotata di maxischermo, si vedrà la parte più tecnica della pista, spesso teatro di grandi sorpassi e duelli avvincenti. Inoltre, incluso nel biglietto Suzuki in Tribuna D, si ha diritto a un VIP Pack, che comprende: parcheggio moto/auto riservato; accesso all’esclusiva area lounge Suzuki, allestita ai piedi della Tribuna D; kit d’abbigliamento comprendente t-shirt e cappellino con grafica dedicata all’evento stesso. I tifosi potranno così creare una suggestiva macchia azzurra sulle gradinate del Misano World Circuit.
    Prezzi e iniziative
    Suzuki e i suoi concessionari mettono a disposizione diversi tipi di biglietti a prezzi competitivi. L’ingresso per il solo giorno di domenica 4 settembre ha un costo di 150 euro, mentre l’abbonamento di due giorni, valido anche per assistere alle prove di sabato 3 settembre, è proposto al prezzo di 180 euro. Sono inoltre disponibili i biglietti ridotti, riservati ai giovani fino ai 12 anni (nati fino al 31 dicembre 2010), che dovranno essere accompagnati da un adulto pagante. In questo caso i prezzi sono di 15 euro per la sola domenica e di 20 euro per entrambe le giornate. Chi opterà per la formula weekend comprando i biglietti con validità di due giorni, avrà anche l’opportunità di incontrare i due piloti ufficiali Suzuki per una sessione autografi dedicata (salvo restrizioni che dovessero subentrare per tale data).
    Assicurazioni moto, il Ddl Concorrenza fa aumentare i prezzi delle polizze  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo a Silverstone per il riscatto: Espargaro cerca la vittoria

    ROMA – La MotoGp riparte dal Gran Premio di Gran Bretagna. Il weekend a Silverstone fa seguito a quello di Assen, in Olanda, che si è chiuso lo scorso 26 giugno: uno stop di oltre un mese. Nel 2021 sulla pista britannica è stato Fabio Quartararo sulla sua Yamaha a vincere e il nizzardo campione del mondo cercherà di ripetersi. Tuttavia, il pilota classe 1999 dovrà fare i conti con un long lap penalty figlio della gara in Olanda, dove ha causato l’incidente che lo ha visto poi ritirarsi per il suo primo zero stagionale.
    Possibilità per Espargaro
    Da quando la MotoGp è tornata a Silverstone, è Jorge Lorenzo ad aver conquistato il maggior numero di vittorie in classe regina (3). I 5,9 chilometri dello storico asfalto britannico hanno poi visto nelle ultime 5 edizioni (nel 2020 il Gp non si è disputato) altrettanti vincitori, con Valentino Rossi, Maverick Vinales, Andrea Dovizioso, Alex Rins e Fabio Quartararo ad alternarsi sul gradino più alto del podio. Da tenere d’occhio anche l’Aprilia di Aleix Espargaro. Il pilota di Granollers l’anno scorso è infatti salito sul podio con una moto meno competitiva di quella che ha a disposizione quest’anno e la penalità di Quartararo è certamente un fattore che giocherà a suo favore. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo cerca il bis al Silverstone: Espargaro sogna il colpo

    ROMA – Finalmente la MotoGp torna in pista. Il Gran Premio di Gran Bretagna va così a rompere un digiuno dalle corse che durava dal 26 giugno scorso, quando si è chiuso il Gp di Assen. A Silverstone nel 2021 è stato Fabio Quartararo sulla sua Yamaha a vincere e il nizzardo campione del mondo cercherà di ripetersi. Tuttavia, il pilota classe 1999 dovrà fare i conti con un long lap penalty figlio della gara in Olanda, dove ha causato l’incidente che lo ha visto poi ritirarsi per il suo primo zero stagionale.
    Verso Silverstone
    Da quando la MotoGp è tornata a Silverstone, è Jorge Lorenzo ad aver conquistato il maggior numero di vittorie in classe regina (3). I 5,9 chilometri dello storico asfalto britannico hanno poi visto nelle ultime 5 edizioni (nel 2020 il Gp non si è disputato) altrettanti vincitori, con Valentino Rossi, Maverick Vinales, Andrea Dovizioso, Alex Rins e Fabio Quartararo ad alternarsi sul gradino più alto del podio. Da monitorare anche la gara di Aleix Espargaro su Aprilia – determinato a rimontare il francese in classifica piloti – che l’anno scorso si preso il podio con una moto meno performante di quella che ha a disposizione quest’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marini: “In arrivo nuovi aggiornamenti Ducati”

    ROMA – La MotoGp ritorna in pista e lo fa a Silverstone per il Gran Premio di Gran Bretagna. I piloti della scuderia VR46 Racing si stanno mettendo in mostra in pista, complice il motore Ducati, che garantisce un elevato livello di performance. Luca Marini però annuncia nuove componenti per la sua GP21: “Ducati ci sta supportando al massimo con gli ultimi aggiornamenti che speriamo di poter provare quanto prima. Confido di poter fare bene già da questa gara. Ho sfruttato la pausa per prepararmi al meglio a gestire questa seconda metà di campionato: abbiamo chiuso in crescendo, le sensazioni alla guida erano molto buone e possiamo fare un ultimo step in avanti“.
    Le parole di Bezzecchi
    Ad Assen, però, è stato Marco Bezzecchi a prendersi la scena, con il suo primo podio in carriera. Ora il rookie cerca conferme su un altro tracciato storico e dice: “Ho ricaricato le batterie, mi sono allenato e ora sono pronto e motivato a tornare al lavoro sulla Ducati. Che dire, abbiamo chiuso con un risultato importante e cerchiamo di confermarci tra i più competitivi. Silverstone è un tracciato particolare e impegnativo che mi piace molto“. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, dalla Germania: “Bastianini sostituirà Miller, restano pochi subbi”

    ROMA – Enea Bastianini sarebbe ora a un passo dalla Ducati. A dare come praticamente fatta questa trattativa è Gunther Wiesinger, giornalista di Speedweek esperto di MotoGp, che afferma: “Non restano molti dubbi sul fatto che sarà Enea Bastianini a subentrare a Jack Miller nel team ufficiale per le stagioni 2023 e 2024″. La casa di Borgo Panigale sembrerebbe dunque aver fatto la sua scelta per andare a rimpiazzare Jack Miller, che tornerà in KTM al termine di questa stagione.
    Bastianini più convincente
    All’inizio di questa stagione era praticamente certo che uno tra Jorge Martin ed Enea Bastianini sarebbe stato promosso nel team factory. L’italiano ha però centrato la prima vittoria della Gresini Racing in MotoGp, concedendo il bis ad Austin e in Francia. Bastianini era così salito alla testa del mondiale. Poi il ritorno di Fabio Quartararo, l’exploit di Aleix Espargaro e i buoni risultati di Pecco Bagnaia gli hanno tolto la scena. Tuttavia, il riminese ha finora totalizzato 105 punti in questo campionato, superando il totale dell’anno scorso (102). D’altro canto Martin, complici anche gli infortuni, non ha dimostrato una grande continuità in pista, aspetto che avrebbe fatto sciogliere le riserve alla Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marini: “Nuovi aggiornamenti in arrivo, spero di poter fare bene”

    ROMA – “Ducati ci sta supportando al massimo con gli ultimi aggiornamenti che speriamo di poter provare quanto prima. Confido di poter fare bene già da questa gara”. Sono queste le parole di Luca Marini, piloti della scuderia VR46 Racing, che si prepara a tornare in pista per il Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesima tappa dellaMotoGp, con un nuovo pacchetto di componenti Ducati.”Ho sfruttato la pausa per prepararmi al meglio nel saper gestire questa seconda metà di campionato: abbiamo chiuso in crescendo, le sensazioni alla guida erano molto buone e possiamo fare un ultimo step in avanti“, conclude il fratello di Valentino Rossi, che ha goduto – come tutti i piloti – di una lunga pausa estiva.
    Bezzecchi carico
    Ad Assen, però, è stato Marco Bezzecchi a prendersi la scena, con il suo primo podio in carriera. Ora il rookie cerca conferme su un altro tracciato storico e dice: “Ho ricaricato le batterie, mi sono allenato e ora sono pronto e motivato a tornare al lavoro sulla Ducati”. “Che dire, abbiamo chiuso con un risultato importante e cerchiamo di confermarci tra i più competitivi. Silverstone è un tracciato particolare e impegnativo che mi piace molto“, conclude il pilota italiano, pronto a lasciare il segno anche su questa pista storica. LEGGI TUTTO