consigliato per te

  • in

    MotoGp, Espargaro sulle Ducati: “Sono di un altro pianeta”

    ALCANIZ – Aleix Espargaro ha parlato dopo il quarto tempo in qualifica al Gran Premio di Aragon, valevole per la quindicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota di Aprilia che partirà dalla seconda fila, ha evidenziato la superiorità delle Ducati, che occupano tutta la prima fila con Bagnaia, Miller e Bastianini. “Puntavo alla pole, ma sono soddisfatto lo stesso perché il livello delle Ducati è veramente esagerato, ci danno 10 km sul dritto, sono di un altro pianeta – ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport -. Oggi c’era parecchia pressione, dopo i due errori di ieri, ero consapevole di dover puntare a un buon risultato ma sapevo anche che non mi erano concesse altre sbavature. Non entrare direttamente in Q2 non ha certo migliorato la situazione, ma sono sempre rimasto convinto di poter fare bene. Alla fine ci siamo riusciti, la quarta posizione è una buona base di partenza”.
    Il commento di Vinales
    Anche Maverick Vinales ha parlato a Sky Sport dopo le qualifiche: “A differenza di venerdì abbiamo avuto qualche problema di troppo che ha condizionato sia la FP3 sia la FP4. Poi in qualifica ci ho provato, sono entrato molto forte in curva 2 e sono scivolato. Dobbiamo approfittare anche di queste giornate, analizzare il motivo delle difficoltà e trovare soluzioni che ci permettano di migliorare per il futuro. Domenica sarà una gara in rimonta, mi sento forte sulla moto e in questo circuito, partire indietro sarà dura ma ce la metterò tutta”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Espargaro: “Le Ducati sono di un altro pianeta”

    ALCANIZ – “Puntavo alla pole, ma sono soddisfatto lo stesso perché il livello delle Ducati è veramente esagerato, ci danno 10 km sul dritto, sono di un altro pianeta”. Aleix Espargaro ha parlato così dopo il quarto tempo in qualifica al Gran Premio di Aragon, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Aprilia che partirà dalla seconda fila, ha evidenziato la superiorità delle Ducati, che occupano tutta la prima fila con Bagnaia, Miller e Bastianini. “Oggi c’era parecchia pressione, dopo i due errori di ieri, ero consapevole di dover puntare a un buon risultato ma sapevo anche che non mi erano concesse altre sbavature – ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport -. Non entrare direttamente in Q2 non ha certo migliorato la situazione, ma sono sempre rimasto convinto di poter fare bene. Alla fine ci siamo riusciti, la quarta posizione è una buona base di partenza”.
    Le parole di Vinales
    Anche Maverick Vinales ha parlato a Sky Sport dopo le qualifiche: “A differenza di venerdì abbiamo avuto qualche problema di troppo che ha condizionato sia la FP3 sia la FP4. Poi in qualifica ci ho provato, sono entrato molto forte in curva 2 e sono scivolato. Dobbiamo approfittare anche di queste giornate, analizzare il motivo delle difficoltà e trovare soluzioni che ci permettano di migliorare per il futuro. Domenica sarà una gara in rimonta, mi sento forte sulla moto e in questo circuito, partire indietro sarà dura ma ce la metterò tutta”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Aragon: Nakagami in testa nel warm-up, Bagnaia undicesimo

    ALCANIZ – E’ di Takaaki Nakagami il miglior tempo nel warm-up al Gran Premio di Aragon, valevole per la quindicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota giapponese, nella sessione della domenica mattina sul circuito di Alcaniz, firma il crono di 1:47.689 precedendo Enea Bastianini e Johann Zarco. Quarta posizione per l’Aprilia di Maverick Vinales, davanti alla Honda di Marc Marquez, tornato in pista per questo weekend di gara dopo uno stop di diversi mesi dopo la quarta operazione.
    Gli altri tempi
    Sesto tempo per la Ducati di Jack Miller davanti a Jorge Martin e alla Yamaha del leader della classifica Fabio Quartararo, mentre a chiudere la top ten ci sono l’Aprilia di Aleix Espargaro e la Yamaha di Cal Crutchlow, tornato in pista dopo l’addio di Dovizioso. Undicesimo, invece, Pecco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Nakagami guida il warm-up ad Aragon, undicesimo Bagnaia

    ALCANIZ – Takaaki Nakagami è il più veloce nel warm-up del Gran Premio di Aragon, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota giapponese, nella sessione della domenica mattina sul circuito di Alcaniz, firma il crono di 1:47.689 precedendo Enea Bastianini e Johann Zarco. Quarta posizione per l’Aprilia di Maverick Vinales, davanti alla Honda di Marc Marquez, tornato in pista per questo weekend di gara dopo uno stop di diversi mesi dopo la quarta operazione.
    Gli altri piloti
    Sesto tempo per la Ducati di Jack Miller davanti a Jorge Martin e alla Yamaha del leader della classifica Fabio Quartararo, mentre a chiudere la top ten ci sono l’Aprilia di Aleix Espargaro e la Yamaha di Cal Crutchlow, tornato in pista dopo l’addio di Dovizioso. Undicesimo, invece, Pecco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta gara Gp Aragon: orario e dove vederla in tv

    ALCANIZ – Sul circuito di Alcaniz è il momento della gara del Gran Premio di Aragon, quindicesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Si comincia alle ore 9:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14:00, con Pecco Bagnaia al via dalla pole position. L’intero programma della domenica sul circuito di Alcaniz verrà trasmesso in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia in pole ad Aragon: “Sono contento, serviva il giro perfetto”

    ARAGON – Il poleman del Gp di Aragon, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp, è Pecco Bagnaia. L’azzurro della Ducati ha fatto segnare il record della pista in qualifica e scatterà davanti a tutti in gara, provando a recuperare terreno in ottica classifica generale. “Sapevo che dopo il primo time attack era fondamentale fare il tempo al primo tentativo. Ero consapevole che sarebbe stata un’arma a doppio taglio avere moto dietro di me che mi usavano come riferimento. Sono veramente felice, ho messo a posto il quarto settore che era punto debole” ha commentato a caldo.
    Le parole di Pecco
    “Oggi ho cercato di far sì che ci fossero più moto possibili tra me e Quartararo ed è andata bene. Domani avrà una grande opportunità, sarà fondamentale partire bene. Penso di aver un buon pacchetto in questo momento” ha aggiunto Bagnaia, tornato ai microfoni di Sky Sport. Bagnaia, che condividerà la prima fila con le Ducati di Miller e Bastianini, ha poi concluso: “Sono davvero contento, è stata una qualifica bellissima. Si tratta del mio miglior giro in assoluto, sono felice di come sono riuscito a farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Abbiamo fatto un bel lavoro, ma in gara dovremo remare”

    ARAGON – Scatterà dalla prima fila un ispirato Enea Bastianini, tra i protagonisti delle qualifiche del Gp di Aragon, quindicesima tappa del Mondiale di MotoGp. Il pilota della Ducati ha assaporato a lungo la pole position, per poi arrendersi solo a Bagnaia e Miller, costretti a fare il record della pista per mettersi davanti alla ‘Bestia’. “Oggi abbiamo fatto un bel lavoro, anche in FP4: sono molto contento. Ho commesso qualche piccolo errore, ma dopo la pausa ho fatto grandi miglioramenti. In qualifica sono stato davanti quasi sempre, prima che arrivasse Bagnaia. Mi auguro di fare una bella gara domani” ha detto Bastianini.
    Le parole di Enea
    “La strategia per la gara è ancora da definire. Personalmente consumo abbastanza la gomma, perciò sarà importante salvarla per la fine, ma anche fare una bella prima parte di gara. Su questa pista ho sempre fatto bene” ha aggiunto Bastianini ai microfoni di Sky Sport, prima di commentare la qualifica: “Ho commesso qualche sbavatura, ma fare il giro perfetto non è mai semplice. Più di così per me era difficile, Pecco ha fatto qualcosina in più. Abbiamo avuto un bel ritmo per tutto il weekend, ma domani dovremo remare. Possiamo far bene, ma siamo in tanti con un bel ritmo e sarà difficile”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir rinuncia ai Gran Premi di Aragon e Motegi: la caviglia fa male

    ARAGON – Joan Mir non sarà ai nastri di partenza del Gp di Aragon, quindicesimo appuntamento stagionale del Mondiale di MotoGp. Il dolore alla caviglia destra, che aveva costretto il pilota spagnolo a saltare le ultime tre gare, tra cui Misano, è ancora forte; da qui la decisione di alzare bandiera bianca. L’ufficialità è arrivata tramite l’account ufficiale della Suzuki: “Joan si è ritirato dal Gp di Aragon dopo aver lottato con un dolore alla caviglia destra infortunata. Resterà fuori anche dal prossimo Gp del Giappone. Sappiamo che questa decisione non è stata facile e noi tutti gli auguriamo una pronta guarigione”.
    Mir non ce la fa
    “I dottori mi avevano consigliato di non venire ad Aragon, ma avevo buone sensazioni ed ho voluto provarci. Purtroppo dopo due uscite non avevo più sensibilità al piede e non avrebbe avuto senso gareggiare per arrivare decimo o dodicesimo” ha spiegato Joan, che salterà anche il Gp del Giappone ma mette nel mirino la gara in Thailandia: “Spero di stare bene, ma prima di partire farò altre valutazioni”. LEGGI TUTTO