consigliato per te

  • in

    Presentate alla Villa Reale di Monza le Finali Nazionali Under 17 maschili

    Di Martina Zacchia

    Si è tenuta questa mattina presso la Villa Reale di Monza la conferenza stampa di presentazione delle Finali Nazionali Under 17 maschili, in programma dal 31 maggio al 5 giugno. Sarà proprio il territorio brianzolo ad ospitare l’evento più importante delle attività giovanili per Club organizzate e promosse dalla Federazione Italiana Pallavolo: per una settimana i palazzetti dei comuni di Monza, Agrate Brianza, Brugherio e Concorezzo saranno i centri di gravità della pallavolo giovanile italiana. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Lombardia, in collaborazione con il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco, assegnerà il titolo tricolore di categoria.

    Dopo l’ultima edizione ridotta a causa Covid, la Finale Nazionale tornerà quest’anno al format tradizionale: 28 le squadre partecipanti, tra team campioni regionali e formazioni seconde e terze classificate (a seconda della graduatoria regionale stabilita in base ai risultati degli anni precedenti), che si sfideranno per il titolo nazionale. La Lombardia sarà presente con tre squadre: Diavoli Powervolley, Vero Volley Banco BPM e Tonoli Nyfil Montichiari.

    Presenti alla conferenza il vicepresidente della Fipav, Adriano Bilato, il presidente della Fipav Lombardia, Piero Cezza, il presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza e Lecco, Massimo Sala, ed il direttore generale del Consorzio Vero Volley, Ilaria Conciato.

    Adriano Bilato, vicepresidente Fipav: “Questa Federazione da anni sta avendo un’attenzione particolare al settore giovanile, sia per quanto riguarda le nazionali, sia e soprattutto verso le nostre società e tutte le loro attività. Abbiamo cercato di migliorare il più possibile questi eventi per far sì che appassionino i nostri ragazzi e ragazze. Ed è proprio per questo che abbiamo mantenuto un numero importante di partecipazioni: per far sì che tutte le regioni, anche le più piccole, possano confrontarsi e misurarsi con regioni e squadre che hanno realtà maggiori“.

    La formula prevede una prima fase nella quale, martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno, si affronteranno 16 squadre suddivise in 4 gironi di altrettante squadre ciascuno. Le vincitrici di ciascun girone si qualificano alla fase finale, dove troveranno le 12 campioni regionali meglio piazzate nel ranking iniziale. Di nuovo suddivise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, da giovedì 2 a domenica 5 giugno, si affronteranno per accedere a finali e semifinali. Il percorso si concluderà con le sfide per definire la graduatoria conclusiva con la gara per il titolo di Campione d’Italia Under 17 Maschile, che si giocherà all’Arena di Monza.

    “Siamo molto felici di mettere a disposizione il nostro impianto, l’Arena di Monza, recente teatro di una Finale Scudetto femminile che ha fatto emozionare tutti gli appassionati di pallavolo del territorio e non solo, per una manifestazione così prestigiosa – ha detto Ilaria Conciato, direttore generale del Consorzio Vero Volley – . Le Finali Nazionali Giovanili sono infatti l’evento di punta del nostro movimento di base, cosa per cui le nostre società lavorano tanto e con impegno. L’obiettivo è valorizzare i nostri giovani, farli crescere, ma anche e soprattutto creare per loro il massimo dell’esperienza sportiva. Siamo certi che saranno sei giorni di grande pallavolo, ricchi di emozioni e speriamo che possano coinvolgere, ancora una volta, tanti amanti del nostro sport“.

    Non solo pallavolo giocata ma anche momenti formativi. Vero Volley ha organizzato presso la sala stampa dell’Arena due appuntamenti di formazione perché, come ha ricordato la stessa Conciato, “il Consorzio è attenzione agli atleti ma anche al sociale“. Mercoledì 1° giugno, alle 20.30, per la Parents’ School, l’incontro sarà con la psicologa dello Sport Martina Colucci, mentre sabato 4 giugno, alle 10, sempre presso la sala stampa dell’impianto monzese, un focus sul muro, con l’allenatore della Vero Volley Monza maschile, Massimo Eccheli, valido inoltre come modulo di aggiornamento per gli allenatori. Un altro corso di aggiornamento per allenatori si terrà lunedì 30 maggio alle 20: sarà un focus sulla fase di cambio palla nella pallavolo femminile con Michele Fanni, head coach della nazionale Under 17 femminile.

    “Come Comitato abbiamo deciso di ospitare una Finale Nazionale maschile per cercare di dare una mano a questo movimento, che nei numeri è in difficoltà da anni a livello nazionale: la cosa più difficile nel maschile è il reclutamento – ha spiegato Piero Cezza, presidente della Fipav Lombardia – . L’intento è quello di favorire tutti i poli e creare omogeneità in tutta la regione”.

    Massimo Sala, presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza e Lecco: “Volevamo un evento legato all’attività di base, questa volta maschile: nel nostro territorio si fa tanto femminile, quindi volevamo dedicarci ai ragazzi e così è nata l’idea. Volevamo portare energia ed entusiasmo nuovi dopo il periodo di stop causato dalla pandemia, ma anche premiare i successi raggiunti dalle società maschili del nostro territorio”.

    Non solo pallavolo e formazione: durante le giornate di gara verranno organizzati, in collaborazione con l’Ufficio del Turismo del Comune di Monza, tour guidati per scoprire le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio brianzolo e lombardo. Siglata inoltre la collaborazione con Gianluigi Molinari, presidente di AVIS Monza e Brianza. Una presenza, quella di AVIS, nel segno di una stretta collaborazione che ormai da 5 anni si è instaurata e sempre più rafforzata con il Comitato territoriale Fipav di Milano Monza Lecco e che vede nel “Challenge AVIS-Fipav” la perfetta simbiosi tra mondo della pallavolo e quello della solidarietà. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc in pista per il filming day: blindato l'autodromo di Monza

    ROMA – La Ferrari è scesa in pista sul circuito di Monza per il filming day. Charles Leclerc è alle prese con il materiale audiovisivo da inviare ai partner commerciali, mentre la scuderia di Maranello lavora anche agli sviluppi, che la Ferrari conta di mettere in pista nei prossimi weekend di gara. La Rossa è infatti stata molto attenta a rendere impermeabile tutta l’area attorno all’autodromo, che – riferisce “Motorsport” – risulta transennata e sorvegliata a vista dagli steward della pista.
    Cantiere Ferrari
    La FIA è stata molto chiara per quanto riguarda questi cosiddetti “filming day”. Non sono da considerarsi turni di prova, tuttavia le scuderie hanno a disposizione 100 chilometri per questo genere di eventi. “Motorsport” è però riuscita a catturare una foto della F1-75 oggi a Monza. Tuttavia la sagoma della monoposto era coperta dalle barriere e dunque è difficile fare paragoni con i telai visti sinora in Formula 1. Sul fronte commerciale, la giornata di oggi è stata importante per la Ferrari in termini di sponsor.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: domani filming day con Leclerc a Monza

    ROMA – La Ferrari rimane in testa al campionato costruttori di Formula 1, così come Charles Leclerc è in testa alla classifica piloti. Dopo il Gran Premio di Miami, Charles Leclerc resta al comando della compagine piloti e la Rossa di quella costruttori in Formula 1. L’evento americano ha però messo in evidenza la necessità di aggiornare le prestazioni del bolide di Maranello. A tal proposito, la F1-75 scenderà domani in pista a Monza sia per il secondo e ultimo filming day della stagione per gli sponsor, sia per testare questi aggiornamenti, che Binotto ha già annunciato al termine del weekend in Florida.
    Il controllo FIA
    Per quanto riguarda questo genere di iniziative, la Federazione ha però posto un limite alla distanza che le vetture possono percorrere. La scuderia italiana avrà così a disposizione 100 chilometri (in pratica una Sprint) per raccogliere il maggior numero di dati possibile. Anche la scelta della pista non sembra casuale dopo lo strapotere sul dritto sfoderato dalla Red Bull di Max Verstappen. Il “Tempio della velocità” potrebbe essere infatti sfruttato per monitorare la velocità massima e, non da ultimo, la stabilità aerodinamica della vettura. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, domani filming day a Monza: 100 km in pista per Leclerc

    ROMA – La Ferrari resta al comando. La F1-75 è in testa sia alla classifica piloti con Charles Leclerc, che in quella costruttori in Formula 1. Se c’è però un aspetto che il Gran Premio di Miami ha messo in evidenza è che il bolide di Maranello ha bisogno di sviluppi. A tal proposito, la Rossa scenderà domani in pista a Monza sia per il secondo e ultimo filming day della stagione per gli sponsor, sia per testare questi aggiornamenti, che Binotto ha già annunciato al termine del weekend in Florida.
    Chilometri limitati
    Per quanto riguarda questo genere di iniziative, la FIA ha però posto un limite alla distanza che le vetture possono percorrere. La scuderia italiana avrà così a disposizione 100 chilometri per raccogliere il maggior numero di dati possibile. Anche la scelta della pista non sembra casuale dopo lo strapotere sul dritto sfoderato dalla Red Bull di Max Verstappen, con il “Tempio della velocità” che sembra essere l’ideale per mettere a punto velocità massima e – soprattutto – equilibrio aerodinamico. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gran Premio di Monza eletto miglior gara del 2021

    ROMA – I tifosi hanno deciso: è stata la gara di Monza la tappa più bella della Formula 1 2021. Un sondaggio lanciato sul sito ufficiale del Circus ha riconosciuto il Gran Premio d’Italia come il più emozionante di tutti, più spettacolare persino della gara di Abu Dhabi, dove Hamilton e Verstappen si sono giocati il titolo fino all’ultima curva. La tappa di Monza ha ricevuto, infatti, il 19% delle preferenze, con i tifosi che hanno apprezzato i colpi di scena che si sono via via presentati sull’asfalto del Tempio della Velocità. Nella classifica stilata dagli appassionati, dopo il Gran Premio italiano, si piazza proprio il finale di Yas Marina, con la safety car che ancora oggi scatena polemiche fra Mercedes e Red Bull. Al terzo posto, invece, troviamo il GP del Brasile, che ha rappresentato per Hamilton l’illusione di rimontare su Verstappen. Rispettivamente quarte e quinte le gare in Azerbaigian e Ungheria.
    Gran Premio indimenticabile
    La stagione ha visto Max Verstappen vincere il suo primo mondiale ed è stata attraversata dalla sua rivalità con Lewis Hamilton, emersa con vigore durante lungo tutto il 2021. La tappa italiana passerà alla storia forse perché a Monza si è raggiunto il culmine. L’incidente alla Prima Variante con la Red Bulla a planare sulla vettura del pilota inglese entra di diritto fra le immagini iconiche di questa stagione, ricca di emozioni e ribaltamenti di fronte. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il Gran Premio di Monza è la miglior gara del 2021

    ROMA – È stato il Gran Premio più bello di tutti, almeno secondo i tifosi. Un sondaggio lanciato sul sito ufficiale della Formula 1 ha incoronato il Gran Premio d’Italia come il più emozionante di tutti, più eccitante persino della gara di Abu Dhabi, dove Hamilton e Verstappen si sono giocati il titolo fino all’ultimo giro. La tappa di Monza ha ricevuto, infatti, il 19% delle preferenze, con i tifosi che hanno apprezzato i colpi di scena che si sono via via presentati sull’asfalto del Tempio della Velocità. Nella classifica stilata dagli appassionati, dopo il Gran Premio italiano, si piazza proprio il finale di Yas Marina, con la safety car che ancora oggi scatena polemiche fra Mercedes e Red Bull. Al terzo posto, invece, troviamo il GP del Brasile, che ha rappresentato per Hamilton l’illusione di rimontare su Verstappen. Rispettivamente quarte e quinte le gare in Azerbaigian e Ungheria.
    Un Gran Premio da ricordare
    La stagione ha visto Max Verstappen vincere il suo primo mondiale ed è stata attraversata dalla sua rivalità con Lewis Hamilton, emersa con vigore durante lungo tutto il 2021. E forse proprio a Monza si è raggiunto il culmine quando Hamilton e Verstappen si sono ritrovati ruota a ruota alla Prima Variante con la Red Bulla a planare sulla vettura del pilota inglese portando entrambi al ritiro. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince 3 a 0 con Monza

    La Gas Sales Bluenergy torna alla vittoria dopo oltre un mese: l’ultimo successo era datato 28 novembre contro Taranto, per il resto tanti rinvii e due stop con Perugia e Verona. Lo fa nel momento più importante, nello scontro diretto contro Monza che proietta la formazione di Lorenzo Bernardi al quinto posto in classifica con due lunghezze di vantaggio proprio sui brianzoli che fra l’altro hanno anche giocato due gare in più. Finisce 3-0 con due set, i primi, in cui i biancorossi sono stati bravi a mostrarsi superiori puntando su un ottimo servizio e su una difesa molto attenta. Poi nella terza frazione i piacentini sono entrati nella battaglia con lo spirito giusto, chiudendo la gara dopo tre quarti d’ora combattutissimi in cui si sono trovati ad annullare anche due palle set agli ospiti chiudendo l’incontro all’ottava occasione.
    Nelle prime due frazioni le sorprese sono poche, Bernardi schiera il sestetto atteso con Brizard in regia, Lagumdzija opposto, Caneschi e Holt centrali, Recine e Rossard schiacciatori e Scanferla libero. Monza parte meglio ma resta avanti per poco tempo, perché il servizio di Lagumdzija e un attacco di Recine consentono ai biancorossi di pareggiare a quota 7. A metà frazione arriva lo strappo che si rivelerà decisivo, ancora l’opposto di Piacenza è decisivo al servizio, poi i biancorossi allungano 20-15 ipotecando la frazione. Nel finale Monza lascia intendere che per conquistare il parziale i padroni di casa dovranno sudare, annullano tre palle set prima di sbagliare il servizio del 25-23.
    Si torna in campo e c’è solo Piacenza. Rossard cambia ritmo ed è protagonista con il servizio del 7-2 e con l’attacco dell’11-7. I brianzoli faticano a trovare le risposte, la Gas Sales Bluenergy non arretra di un millimetro e chiude senza problemi il parziale 25-17.
    Quando la gara sembra in discesa ecco che il Vero Volley tira fuori le unghie e la terza frazione è una vera maratona. le due squadre si alternano al comando, prima si illude Piacenza che trova il 16-14 con Holt, poi risponde Monza che grazie al muro trova il vantaggio 22-20. Gli ospiti hanno anche due occasioni per chiudere il set e allungare l’incontro, ma Piacenza risponde colpo su colpo. Rossard diventa protagonista, poi tocca a Holt chiudere la sua gara perfetta (8 su 8 in attacco) con il muro che vale il 34-32 e lancia la Gas Sales Bluenergy al quinto posto in graduatoria.
    Francesco Recine, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Oggi hanno funzionato molto la battuta e la difesa, che sono mancate un po’ nel terzo set e infatti abbiamo fatto un po’ fatica e loro sono rimasti attaccati a noi sempre. Ma siamo riusciti a portare a casa un bel risultato: abbiamo lavorato tanto in questi giorni e abbiamo ripreso fiducia. Questa vittoria ci ricarica”.
    Gianluca Galassi, Centrale Vero Volley Monza: “Tutte le sconfitte sono pesanti. A nessuno piace perdere. Abbiamo già provato questo modulo senza Grozer e devo dire che oggi non abbiamo giocato male. Siamo però mancati nelle fasi calde della gara, commettendo qualche errore di troppo e Piacenza è stata brava a sfruttare questi momenti, mettendo una marcia in più. Avremo un mese di gennaio incredibile: sarà difficile. Vedo comunque dei lati positivi nel giocare con questa intensità. Vivere le emozioni del campo, insieme, sarà un bene. Dobbiamo reagire di squadra, quindi ben venga andare a Taranto, poi a giocare in casa contro Ravenna: potrà essere un modo per ripartire subito”.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 13, Holt 9, Brizard 3, Rossard 12, Caneschi 9, Lagumdzija 13; Scanferla (L), Antonov, Stern, Cester. Ne: Russell, Pujol, Tondo (L), Catania. All. Bernardi

    VERO VOLLEY MONZA: Orduna 1, Karyagin 12, Grozdanov 6, Davyskiba 21, Dzavoronok 10, Galassi 4; Federici (L), Katic, Galliani, Gaggini (L), Beretta. Ne: Calligaro e Grozer. All. Eccheli LEGGI TUTTO