consigliato per te

  • in

    Savigliano: mese cruciale per la Monge in attesa della Coppa Italia

    Con la testa al campionato, ma con il cuore in parte (anche) rivolto alla Coppa Italia. Sarà un mese di febbraio intenso per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che si giocherà le proprie carte nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, in attesa di essere protagonista nell’atto conclusivo della coppa di categoria.

    È notizia recente, infatti, che la Del Monte® Coppa Italia Serie A3 sarà assegnata con la formula “Final Four”. Sabato 2 e domenica 3 marzo, il Pala Allende di Fano ospiterà il primo evento stagionale di Serie A3. Già note le quattro partecipanti: i quarti di Finale, giocati il 9 e 10 gennaio 2024, hanno infatti deciso le semifinaliste, ovvero Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, Smartsystem Fano e OmiFer Palmi.

    Quella che si giocherà a Fano sarà la terza Coppa Italia “esclusiva” per la Serie A3, dopo quella del 2022, vinta da Prata di Pordenone all’Unipol Arena di Bologna all’interno della Final Four di SuperLega, e quella nel 2023, vinta da Pineto nella Final Four a Macerata. Sarà invece la seconda Final Four, ancora nelle Marche, dopo quella dell’anno scorso a Macerata.

    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano. Il programma dettagliato delle gare seguirà nei prossimi giorni.

    Quel che è certo è che i ragazzi allenati da coach Lorenzo Simeon se la vedranno con OmiFer Palmi nella semifinale che esprimerà una delle finaliste di uno degli eventi-clou della Serie A3 Credem Banca nazionale.

    In casa biancoblu, intanto, fervono i preparativi in vista della trasferta marchigiana. Anche per questo, il Volley Savigliano si rende disponibile per organizzare gli aspetti logistici di tutti i tifosi, appassionati e addetti ai lavori che intenderanno seguire in trasferta capitan Dutto e compagni.

     “Dopo un’eccezionale stagione 2022/23, in quest’annata abbiamo provato ad alzare il livello, con tante novità nell’organico della prima squadra. Dopo un inizio in sordina, dovuto anche all’adattamento dei tanti nuovi acquisti, i risultati hanno iniziato ad arrivare e oggi, oltre all’eccezionale qualificazione alla final four di Coppa Italia, possiamo sognare anche un’ottima fase finale di campionato. Siamo felici ancora una volta di poter portare il nome di Savigliano in giro per l’Italia, anche nel contesto rilevante di una final four nazionale. Resta, pertanto, anche il rammarico per non poter disputare le partite casalinghe in un palazzetto cittadino. Al di là di questi aspetti, però, speriamo che in molti possano seguirci in questa importante trasferta, sostenendo e incitando i nostri ragazzi in gare che, comunque vada, resteranno nella storia del Volley Savigliano” – sottolinea Gilberto Botta a nome di tutto il Direttivo biancoblu.

    Per maggiori informazioni e dettagli organizzativi, si invitano pertanto tutti gli interessati a contattare il dirigente Gilberto Botta al numero 348.2698719, entro lunedì 12 febbraio 2024.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi della quinta giornata di ritorno

    Sono ben 6 gli anticipi per la 5° giornata di ritorno di Serie A3 maschile, tre nel girone Bianco e tre in quello Blu. Ecco i risultati e le classifiche dei due gironi

    Girone Bianco 

    Gabbiano Mantova-Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23, 23-25, ) Pallavolo Motta-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25, 25-18)Monge Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco

    Gabbiano Mantova 43, Personal Time San Donà di Piave 35, Monge Gerbaudo Savigliano 32, CUS Cagliari 30, Belluno Volley 28, Pallavolo Motta 28, Negrini CTE Acqui Terme 27, Gamma Chimica Brugherio 19, Sarlux Sarroch 18, Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola 14, Moyashi Garlasco 13, Wimore Salsomaggiore Terme 7.

    Note: 1 Incontro in meno: Monge Gerbaudo Savigliano, CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola

    Girone Blu

    Smartsystem Fano-Shedirpharma Sorrento 3-1 (25-19, 16-25, 25-21, 25-15)Rinascita Lagonegro-Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-13, 25-13, 25-20) QuantWare Napoli-Leo Shoes Casarano 

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu

    Banca Macerata 39, Rinascita Lagonegro 34, Smartsystem Fano 33, Erm Group San Giustino 29, OmiFer Palmi 26, Avimecc Modica 22, Shedirpharma Sorrento 21, Leo Shoes Casarano 19, QuantWare Napoli 19, Aurispa DelCar Lecce 18, Plus Volleyball Sabaudia 17, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 13.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano ospita Sarroch: “Sarà una gara complessa”

    È tempo di tornare tra le mura amiche del PalaSanGiorgio per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che sabato 27 gennaio alle 20 attende la Sarlux Sarroch per la diciottesima giornata del Girone Bianco di Serie A3. Una gara complessa per i biancoblu, che ospitano una compagine in fiducia, affamata di punti per uscire dalle zone calde di classifica e reduce da un prezioso successo (3-1 nello scontro diretto contro Bologna).

    Un identikit per certi versi simile a quello fatto per la Gamma Chimica Brugherio, che la scorsa settimana ha superato Dutto e compagni al tie-break, ma la differenza tra le due compagini è netta. La più evidente, dal punto di vista dell’esperienza. Gli isolani sono una squadra ricca di giocatori navigati, che conoscono bene la categoria e che sanno bene come affrontare partite di questo tipo: su tutti spicca il nome di Marco Fabroni. La Sarlux ha percentuali di rendimento simili a quelle di Saviglinao per quanto riguarda gli attacchi vincenti per set (12,60 per i piemontesi, 12,50 per il Sarroch) e può contare su Riccardo Romoli, ottavo miglior realizzatore di categoria con 287 punti.

    I ragazzi di coach Lorenzo Simeon hanno sfruttato la settimana che ormai volge al termine per riorganizzare le idee e riprendere il giusto ritmo in vista dei prossimi due delicati impegni casalinghi (dopo Sarroch sarà la volta proprio di Bologna al PalaSanGiorgio), che potrebbero dire molto sul futuro a breve termine dei piemontesi.

    “Sarà una gara complessa, da affrontare con la giusta attenzione – ammonisce l’allenatore – Sarroch è in fiducia e, oltre al match vinto contro Bologna, arriva da almeno quattro partite in cui ha alzato il livello, uscendo dalle zone traballanti di classifica. Noi abbiamo metabolizzato il ko di Brugherio, in cui abbiamo commesso degli errori, ma in cui sicuramente ha inciso anche l’ottima prova dei nostri avversari. Dovremo essere bravi ad alzare il livello e, soprattutto, a servire bene per provare a mettere in difficoltà la loro ricezione e, di conseguenza, il loro palleggio, che con Fabroni è senza dubbio un loro punto di forza“.

    L’unico precedente tra le due squadre è relativo alla gara d’andata, ch finì 2-3 per Savigliano al termine di una vera battaglia sportiva.-

    Fino alle 19 di sabato sarà possibile acquistare i biglietti per la sfida sulla piattaforma liveticket.it; in alternativa, sarà possibile acquistarli nel giorno di gara al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch nella tana di Savigliano: “La chiave sarà la continuità per spingerli all’errore”

    Impegno in Piemonte questo week end per i Gialloblu che saranno ospiti nella tana della Monge Gerbaudo Savigliano.

    Attualmente terza in classifica, la squadra di Capitan Dutto ha mostrato finora solidità e concretezza, un ruolino di marcia che dice Final Four di Coppa Italia, 10 vittorie su 15 incontri e meno tre punti dal secondo posto in campionato, dopo il mezzo passo falso del tie break perso domenica scorsa contro la Gamma Chimica Brugherio.

    Impegno complesso per la Sarlux Sarroch contro una squadra che ha in Rossato, Galaverna e Van De Kamp i punti di riferimento in attacco principali. Nella gara di andata i Gialloblu riuscirono a portare al tie break la Monge, giocando una buona pallavolo e dimostrandosi all’altezza dell’avversario: replicare la buona gara è l’obiettivo di Romoli e compagni, rinvigoriti dalla vittoria da tre punti ottenuta sabato contro Bologna.

    Coach Giombini ci presenta così la prossima gara: “Savigliano è un’ottima squadra, lo dimostra anche il fatto che sia l’unica ad aver battuto la capolista Mantova. Hanno un buon livello di gioco e sono tranquilli in classifica, questo permette loro di giocare con la testa libera. Arrivano dalla sconfitta al tie break contro Brugherio, noi dovremo essere bravi a fare il nostro buon gioco con continuità e spingerli all’errore, come fatto nei primi due set contro Bologna. Lo dico ogni giorno ai ragazzi, dobbiamo cercare punti in qualunque campo, quindi sabato ci proveremo a Savigliano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio show: al Polo VI i Diavoli battono anche Savigliano

    Inizio di nuovo anno esplosivo al Paolo VI di Brugherio per la Gamma Chimica che conquista una straordinaria vittoria 3-2, dopo due ore e mezza di battaglia, contro la terza forza del girone bianco, Monge Gerbaudo Savigliano, alla 17° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. Poco importa se Meschiari e compagni sciupano il vantaggio 2-0 facendosi rimontare 2-2, perchè al quinto set si vede la “meglio gioventù”, una Brugherio tenace, grintosa, di cuore che in quindici punti è capace di far vedere tutta la voglia di vincere, una voglia che parte dal libero Marini, con le sue spettacolari difese, e che s’irradia al resto della squadra. Una vittoria che in un attimo spazza via San Donà, fa riassaporare l’entusiasmo delle quattro vittorie consecutive pre interruzione e che rinvigorisce la classifica dei rosanero di due importanti punti oltre che a regalare una massiccia dose di energia per affrontare sabato 27 gennaio in trasferta, la regina della classifica, Mantova.

    Coach Delmati schiera Selleri-Prespov sulla diagonale, Mancini e Mellano al centro, Meschiari-Ichino di banda, Marini Libero.

    Coach Simeon parte con in campo Pistolesi al palleggio, opposto Rossato, al centro Dutto e Rainero, Galaverna e Van De Kamp schiacciatori,  Rabbia Libero.

    LA CRONACA

    PRIMO SET 

    Parte con convinzione la Gamma Chimica che s’affida a Mellano dai nove metri per il punto diretto del 2-1, vantaggio che prosegue con un altro ace di Mancini 8-6. Dopo una parentesi in pari (8-8) scandita dai colpi di Van De Kamp e Dutto, è Ichino a realizzare il punto del 10-8 con Prespov e Mancini bene in guardia a muro per difendere il 14-12. Prespov viaggia di tutta potenza in attacco (15-13) ma gli risponde l’olandese Van De Kamp al servizio con tanto di ace del pari 16, equilibrio che prosegue fino al 19 pari, nonostante il temporaneo + 2 degli ospiti (16-18) a firma Rossato. Brugherio accelera col muro di Mellano e la diagonale di Prespov (22-20) ma Savigliano riapre il set dopo l’ace di Galaverna ed il muro di Rainero (22-23). Il capitano sugli scudi, Meschiari  affonda il 23 pari e poi mura il 24-23, Savigliano spreca tre palle set e, dopo l’attacco di Ichino, che vale il 28 pari, Galaverna regala, con attacco out, il 29-28. A chiudere i giochi ci pensa l’ex di turno, Mellano, col primo tempo del 30-28.

    SECONDO SET 

    Riparte di forza dai nove metri Brugherio, Prespov trova l’ace del 3-2, vantaggio che cresce dopo il muro di Mancini (6-4). Galaverna impatta sul 7 ma Prespov aggiusta subito le cose con la seconda linea del 9-8, supportata, a seguire, dal primo tempo di Mancini e dalla pipe di Ichino (13-12). Savigliano si smarca con Van De Kamp e Galaverna che invertono il punteggio (16-18), vantaggio che prosegue anche dopo il time out di Delmati (20-22). A far sentire che Brugherio c’è è capitan Meschiari col mani out del 21-22, coi rosanero bravi a mantenere lucidità e nervi saldi, cosa che non fa Savigliano che, con due attacchi out, gasa i brugheresi, ora avanti 24-22. A nulla è servito il time out di coach Simeon, Meschiari mura il 25-22 del fine set.

    TERZO SET

    Questa volta a partire di slancio è Savigliano, 6-3 dopo l’ace di Van De Kamp, vantaggio ben difeso da Rossato (3-7), invariato sul 7-11 dopo due invasioni dei rosanero. Prespov ed Ichino accorciano 11-12 e, dopo il nuovo allungo di Savigliano (11-14), è Meschiari in diagonale a guadagnare il cambio palla (12-14). Prespov conquista il punto diretto del 14-16 ma uno scatenato Rossato ed il muro di Rainero ristabiliscono il 14-17. Doppio muro per Brugherio (17-18) con Ichino caterpillar in attacco a riportare l’equilibrio in campo (18-18). Sul 18-19 coach Simeon ferma il gioco per bloccare la ripresa della Gamma Chimica; al rientro la combo errori dei brugheresi- muro di Rossato producono il 19-24. Prespov e Meschiari tengono sulle spine Savigliano (21-24) ma il servizio in rete dei rosanero archivia il terzo set a favore degli ospiti 21-25. 

    QUARTO SET

    Apre 1-4 Savigliano ma la difesa di Marini, che Prespov trasforma nel 3-4, è lo slancio che serviva a Brugherio per ripartite ed infatti, con Ichino in diagonale, è pronto il 7-6 che diventa presto 11-8 dopo una serie di errori degli ospiti. Primo tempo per Dutto, muro per Van De Kamp (11-10) e, a parti invertite, è Brugherio ora a concedere troppo agli avversari che, con Van De Kamp, ribaltano 14-15. Delmati chiede tempo. La corsa riparte e le squadre si mettono in pari (18-18) prima che un’invasione ed un attacco out dei rosanero riportino la Monge al + 3 (18-21). Ai nove metri fa capolino Rossato che realizza tre ace consecutivi che trascinano Savigliano al 18-24. Muro per Meschiari 20-24 ma Savigliano non aspetta oltre e chiude 20-25 il set che vale il 2 pari. 

    QUINTO SET

    Attacco di Prespov e due ace di Mellano mettono subito le cose in chiaro. Il tie break comincia 4-1 per i Diavoli. Prespov dalla seconda linea tira qualsiasi pallone gli arrivi (7-3), Rossato risponde con la stessa moneta ed accorcia 7-6, 7 pari dopo il muro di Rainero. Il cambio campo avviene sull’8-7 grazie alla prima intenzione di Selleri ed è ora che cominicia il Marini show. Il libero in maglia rosa si prende gli applausi del palazzetto dopo due incredibili difese che le bocche di fuoco rosanero trasformano poi nel 9-8, 12-10. Rossato ancora una volta è una spina nel fianco (12-11) ma a sistemare le cose è capitan Meschiari con la diagonale lunga del 13-11. Mellano ace (14-11) e la vittoria arriva con l’attacco di Meschiari 15-11. 

    Coach Davide Delmati: “Parto dagli ultimi punti dove il pubblico ci ha davvero spinti alla vittoria, era tutto in piedi ed è stato determinante questo momento per i ragazzi, per dar loro quel coraggio in più per portare a casa la partita. Il mio primo plauso è per i nostri tifosi. Il secondo va alla squadra che ha fatto una grande partita, anche nei set che non siamo riusciti a portare a casa abbiamo lottato sempre. Muro e difesa hanno funzionato bene, abbiamo battuto bene, dando fastidio, e mi è piaciuto nel tie break la nostra voglia di reagire nonostante fossimo di nuovo in pari e lo abbiamo fatto con a nostra volta degli importanti break in battuta. È stata questa una partita in cui non abbiamo sentito pressione, ed è così che dobbiamo affrontare le squadre di alta classifica come Savigliano e come Mantova che sarà la nostra prossima avversaria e contro la quale dovremo giocare così, liberi, sfrontati e a testa alta. Oggi Marini merita il plauso di tutti, al tie break ha fatto delle difese veramente eccezionali, la dimostrazione di non voler far cadere la palla per terra. Credo però che tutta la squadra abbia partecipato alla vittoria perchè quando vinci una partita così non è mai uno che te la fa vincere ma sono tutti. Bravi ragazzi”.

    17° giornata Campionato Serie A3 Credem  Banca

    Gamma Chimica Brugherio- Monge Gerbaudo Savigliano (3-2) (30-28, 25-22, 21-25, 20-25, 15-12)

    Gamma Chimica Brugherio: Selleri 5, Prespov 17, Mancini 5, Mellano 8, Ichino 20, Meschiari 19, Marini L, Carpita, Consonni, Viganò Ne: Chinello, Prada, Grue, CentenaroMonge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Rossato 31, Dutto 5, Rainero 8, Galaverna 11, Van De Kamp 18,  Rabbia L, Carlevaris, Brugiafreddo, Gallo L ne: Quaranta, TurkajArbitri: Prati Davide, Di Lorenzo AntoninoDurata set: 37’, 29’, 25’, 31’, 23’,Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 8, battute sbagliate 22, muri 11, attacco 47%, ricezione 43% (perfetta 27%)Monge Gerbaudo Savigliano:battute vincenti 10, battute sbagliate 16, muri 11, attacco 46%, ricezione 49% (perfetta 24%)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano riparte da Brugherio, Simeon: “Sosta utile per affrontare questo nuovo tour de force”

    Dopo la provvidenziale sosta, che ha consentito di ricaricare le pile e soprattutto di godersi le belle emozioni generate dalla qualificazione al turno successivo della Del Monte® Coppa Italia A3, è tempo di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, domenica 21 gennaio alle ore 18, renderà visita alla Gamma Chimica Brugherio per la diciassettesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.

    Sarà un ritorno in campo tutt’altro che agevole per i biancoblu, attesi sul campo ostico di una delle squadre più imprevedibili del girone. I Diavoli Rosa, infatti, viaggiano a metà classifica, con la zona playoff a portata di mano e possono contare su un roster giovane ma già di assoluto valore. 

    La pausa forzata è stata più che mai rivitalizzante per capitan Dutto e compagni, che hanno avuto modo di tirare il fiato dopo un vero tour de force da cui sono usciti con sei vittorie consecutive, a cui si è aggiunta la ciliegina sulla torta del PalaBarbazza, in una serata indimenticabile di Coppa Italia.

    Ora, però, c’è da voltare pagina, come spiega coach Lorenzo Simeon: “Questa sosta è stata utile per riprendersi e per recuperare anche alcune situazioni di acciacco. Ora ci prepariamo a un nuovo tour de force, che si aprirà con la sfida contro una squadra complessa da affrontare, che in casa ha sempre giocato un’ottima pallavolo e che anche in trasferta è cresciuta molto”.

    “Brugherio ha un roster fisico, con attaccanti molto aggressivi e dei centrali efficaci e nel giro delle nazionali giovanili. In più, giocheremo in un ambiente “caldo”, che conosciamo bene perché lì lo scorso anno abbiamo perso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La rimaneggiata WiMORE si arrende a Savigliano

    I gialloblù, falcidiati dalle assenze, tengono bene il campo e impegnano, soprattutto, negli ultimi due set l’attuale terza forza del campionato, che si conferma in striscia positiva
    Torna a casa a mani vuote ma dopo aver dato tutto, dal primo all’ultimo pallone, la WiMORE Salsomaggiore Terme che, falcidiata dalle assenze, si arrende a testa alta in tre set (19-25, 23-25, 22-25) sul campo del Monge Gerbaudo Savigliano, salito momentaneamente al terzo posto in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca e alla sua terza vittoria consecutiva. Per i gialloblù, dai numeri simili in attacco ma meno efficaci al servizio e a muro, l’ennesima prestazione generosa e lodevole, seppur non condita da punti all’attivo, e la consapevolezza che, quando recupereranno tutti gli elementi, ci siano ancora i margini per raddrizzare l’andamento di una stagione finora disgraziata. Coach Marcello Mattioli, privo degli indisponibili Beltrami, Leoni e Van Solkema, si affida a Boschi in regia, Muroni opposto, Cantagalli e il neoacquisto Scita in banda, Bussolari e Bucciarelli al centro e Zecca nel ruolo di libero, il collega Simeon, c’è l’olandese Van De Kamp non al meglio, schiera il palleggiatore Pistolesi, l’opposto Rossato, gli schiacciatori Galaverna e Brugiafreddo, i centrali Dutto e Rainero e i liberi Gallo e Rabbia in alternanza che trovano il primo guizzo con l’ace di Galaverna (5-7) seguito dal muro di Dutto (8-11). Il muro di Rainero e il servizio vincente di Pistolesi (10-15) producono il primo time out tra le fila degli ospiti che incassano il secondo ace di Galaverna (11-17), al quale replica Bussolari direttamente dalla linea dei nove metri (13-17) prima che il neoentrato Calcagno ripristini il divario in battuta (13-19). Due muri di Dutto a stretto giro di posta (15-22) innescano la reazione al di qua della rete, contraddistinta dall’ace di Muroni e dal muro di Scita (19-23), ma è l’ace risolutore di Turkaj (19-25), chiamato in causa dalla panchina, a spegnere ogni timida velleità di rimonta. Maggior equilibrio in avvio di secondo parziale, in cui Alberghini sostituisce Bucciarelli sul 7 a 9 e il muro di Brugiafreddo certifica il primo allungo (7-10) rintuzzato, in parte, dall’ace fortunoso di Cantagalli (9-10). La parallela di Rossato (9-12) induce la panchina ducale a fermare il gioco che riprende da un altro servizio, aiutato dal nastro, di Brugiafreddo (9-14) ad anticipare il controbreak di 3 a 0 determinato dal buon turno in battuta di Alberghini (12-14). La diagonale fuori misura di Rossato vale l’aggancio (16-16) in una lotta punto a punto fino al 22 a 22 quando l’ace di Galaverna (22-24) regala due set ball ai suoi concretizzati, al secondo tentativo, dall’attacco di Rossato (23-25). Nel terzo rientra in campo Bucciarelli che stampa subito un muro (1-0) e concede il bis del temporaneo vantaggio (7-6) ribaltato dall’ace di Rossato (8-9) e dal pallonetto di Galaverna (8-10). Sul 10 a 11 Riccò rimpiazza Bucciarelli in battuta che propizia la parallela out di Rossato (11-11) in una situazione di equilibrio spezzata dalla diagonale di Rossato (14-17). Calcagno entra e firma l’ace del più quattro (17-21) ma la WiMORE non si arrende, rientra in scia fino al 22 a 23 e alza bandiera bianca solo dinanzi al muro (22-24) e all’ace conclusivo (22-25) di Galaverna (22-24). A fine gara il direttore sportivo Luca Savi sottolinea lo spirito battagliero del gruppo. “Sicuramente da salvare c’è la tenacia del provare a vincere la partita, nonostante tutti i problemi di mille tipi che stiamo avendo. Vedere i ragazzi che ci hanno provato fino all’ultimo, buttando davvero il cuore oltre l’ostacolo, è il punto di partenza delle prossime settimane. Le assenze? Da un certo punto di vista avevamo il vantaggio -sorride- che la squadra avversaria avrebbe dovuto prendere le contromisure in corso d’opera durante la partita, chiaro che anche per noi avere una defezione ogni due giorni, cambiare sempre daccapo lo scacchiere e muovere i pezzi in base a quelli che sono rimasti ancora in piedi, è dura. Scita è un ragazzo che noi conosciamo bene, sappiamo che ha delle qualità importanti e siamo sicuri che potrà dare un certo contributo alla nostra causa. Avendo appena iniziato ad allenarsi con noi, deve ancora trovare l’equilibrio con i meccanismi sia nella fase dietro che nell’intesa con il palleggiatore ma lo ringraziamo per aver fatto un buon esordio dopo un paio d’allenamenti. Ora con Mirandola servirà che ritornino alcuni dei nostri giocatori, abbiamo tutte le carte in regola per giocarcela al 100% e aspettiamo soltanto di fare del lavoro in palestra quando saremo al completo”. Prossimo impegno in programma martedì 26 dicembre alle 18.00 a Santo Stefano al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme in casa con la Stadium Mirandola, travolta a domicilio in tre set da Cagliari e scivolata in penultima posizione.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra Monge Gerbaudo Savigliano e WiMORE Salsomaggiore Terme valida per la dodicesima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Monge Gerbaudo Savigliano-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-19, 25-23, 25-22)
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Pistolesi 4, Rossato 17, Galaverna 16, Brugiafreddo 8, Dutto 5, Rainero 6, Gallo (L), Rabbia (L), Calcagno 1, Turkaj 1, Carlevaris, Van De Kamp, Quaranta. All.: Simeon-Brignone
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Boschi 1, Muroni 13, Cantagalli 12, Scita 10, Bussolari 6, Bucciarelli 6, Zecca (L), Alberghini, Riccò. N.e. Leoni, Van Solkema, Beltrami, Savi, Monica (L). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Fabio Pasquali (Bologna)-Fabrizio Giulietti (Perugia)
    NOTE: Monge Gerbaudo Savigliano: servizi vincenti 9, servizi sbagliati 8, errori in ricezione 3, attacchi vincenti 43%, errori in attacco 8, muri 7. WiMORE Salsomaggiore Terme: s.v. 3, s.s. 7, errori in ricezione 9, a.v. 44%, errori in attacco 8, muri 4. Durata set: 21’, 27’, 26 ’: tot. 74’.
    RISULTATI DODICESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Monge Gerbaudo Savigliano-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-19, 25-23, 25-22)
    Moyashi Garlasco-Geetit Bologna     17/12 ore 18.00
    Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme     17/12 ore 18.00
    Sarlux Sarroch-Gamma Chimica Brugherio 0-3 (22-25, 17-25, 20-25)
    Stadium Mirandola-CUS Cagliari 0-3 (16-25 18-25, 14-25)
    Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-22, 25-14, 25-21)
    Riposa: Pallavolo Motta
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 32; Personal Time San Donà di Piave** 27; Monge Gerbaudo Savigliano 22; CUS Cagliari 21; Negrini CTE Acqui Terme* 20; Belluno Volley* 19; Pallavolo Motta 13; Sarlux Sarroch 12; Gamma Chimica Brugherio 11; Moyashi Garlasco* 10; Stadium Mirandola, Geetit Bologna* 9; WiMORE Salsomaggiore Terme 5.
    *una gara in meno
    **una gara in più
    I gialloblù, falcidiati dalle assenze, tengono bene il campo e impegnano, soprattutto, negli ultimi due set l’attuale terza forza del campionato, che si conferma in striscia positiva
    Torna a casa a mani vuote ma dopo aver dato tutto, dal primo all’ultimo pallone, la WiMORE Salsomaggiore Terme che, falcidiata dalle assenze, si arrende a testa alta in tre set (19-25, 23-25, 22-25) sul campo del Monge Gerbaudo Savigliano, salito momentaneamente al terzo posto in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca e alla sua terza vittoria consecutiva. Per i gialloblù, dai numeri simili in attacco ma meno efficaci al servizio e a muro, l’ennesima prestazione generosa e lodevole, seppur non condita da punti all’attivo, e la consapevolezza che, quando recupereranno tutti gli elementi, ci siano ancora i margini per raddrizzare l’andamento di una stagione finora disgraziata. Coach Marcello Mattioli, privo degli indisponibili Beltrami, Leoni e Van Solkema, si affida a Boschi in regia, Muroni opposto, Cantagalli e il neoacquisto Scita in banda, Bussolari e Bucciarelli al centro e Zecca nel ruolo di libero, il collega Simeon, c’è l’olandese Van De Kamp non al meglio, schiera il palleggiatore Pistolesi, l’opposto Rossato, gli schiacciatori Galaverna e Brugiafreddo, i centrali Dutto e Rainero e i liberi Gallo e Rabbia in alternanza che trovano il primo guizzo con l’ace di Galaverna (5-7) seguito dal muro di Dutto (8-11). Il muro di Rainero e il servizio vincente di Pistolesi (10-15) producono il primo time out tra le fila degli ospiti che incassano il secondo ace di Galaverna (11-17), al quale replica Bussolari direttamente dalla linea dei nove metri (13-17) prima che il neoentrato Calcagno ripristini il divario in battuta (13-19). Due muri di Dutto a stretto giro di posta (15-22) innescano la reazione al di qua della rete, contraddistinta dall’ace di Muroni e dal muro di Scita (19-23), ma è l’ace risolutore di Turkaj (19-25), chiamato in causa dalla panchina, a spegnere ogni timida velleità di rimonta. Maggior equilibrio in avvio di secondo parziale, in cui Alberghini sostituisce Bucciarelli sul 7 a 9 e il muro di Brugiafreddo certifica il primo allungo (7-10) rintuzzato, in parte, dall’ace fortunoso di Cantagalli (9-10). La parallela di Rossato (9-12) induce la panchina ducale a fermare il gioco che riprende da un altro servizio, aiutato dal nastro, di Brugiafreddo (9-14) ad anticipare il controbreak di 3 a 0 determinato dal buon turno in battuta di Alberghini (12-14). La diagonale fuori misura di Rossato vale l’aggancio (16-16) in una lotta punto a punto fino al 22 a 22 quando l’ace di Galaverna (22-24) regala due set ball ai suoi concretizzati, al secondo tentativo, dall’attacco di Rossato (23-25). Nel terzo rientra in campo Bucciarelli che stampa subito un muro (1-0) e concede il bis del temporaneo vantaggio (7-6) ribaltato dall’ace di Rossato (8-9) e dal pallonetto di Galaverna (8-10). Sul 10 a 11 Riccò rimpiazza Bucciarelli in battuta che propizia la parallela out di Rossato (11-11) in una situazione di equilibrio spezzata dalla diagonale di Rossato (14-17). Calcagno entra e firma l’ace del più quattro (17-21) ma la WiMORE non si arrende, rientra in scia fino al 22 a 23 e alza bandiera bianca solo dinanzi al muro (22-24) e all’ace conclusivo (22-25) di Galaverna (22-24). A fine gara il direttore sportivo Luca Savi sottolinea lo spirito battagliero del gruppo. “Sicuramente da salvare c’è la tenacia del provare a vincere la partita, nonostante tutti i problemi di mille tipi che stiamo avendo. Vedere i ragazzi che ci hanno provato fino all’ultimo, buttando davvero il cuore oltre l’ostacolo, è il punto di partenza delle prossime settimane. Le assenze? Da un certo punto di vista avevamo il vantaggio -sorride- che la squadra avversaria avrebbe dovuto prendere le contromisure in corso d’opera durante la partita, chiaro che anche per noi avere una defezione ogni due giorni, cambiare sempre daccapo lo scacchiere e muovere i pezzi in base a quelli che sono rimasti ancora in piedi, è dura. Scita è un ragazzo che noi conosciamo bene sappiamo che ha delle qualità importanti e siamo sicuri che potrà dare un certo contributo alla nostra causa. Avendo appena iniziato ad allenarsi con noi, deve ancora trovare l’equilibrio con i meccanismi sia nella fase dietro che nell’intesa con il palleggiatore ma lo ringraziamo per aver fatto un buon esordio dopo un paio d’allenamenti. Ora con Mirandola servirà che ritornino alcuni dei nostri giocatori, abbiamo tutte le carte in regola per giocarcela al 100% e aspettiamo soltanto di fare del lavoro in palestra quando saremo al completo”. Prossimo impegno in programma martedì 26 dicembre alle 18.00 a Santo Stefano al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme in casa con la Stadium Mirandola, travolta a domicilio in tre set da Cagliari e scivolata in penultima posizione.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra Monge Gerbaudo Savigliano e WiMORE Salsomaggiore Terme valida per la dodicesima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Monge Gerbaudo Savigliano-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-19, 25-23, 25-22)
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Pistolesi 4, Rossato 17, Galaverna 16, Brugiafreddo 8, Dutto 5, Rainero 6, Gallo (L), Rabbia (L), Calcagno 1, Turkaj 1, Carlevaris, Van De Kamp, Quaranta. All.: Simeon-Brignone
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Boschi 1, Muroni 13, Cantagalli 12, Scita 10, Bussolari 6, Bucciarelli 6, Zecca (L), Alberghini, Riccò. N.e. Leoni, Van Solkema, Beltrami, Savi, Monica (L). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Fabio Pasquali (Bologna)-Fabrizio Giulietti (Perugia)
    NOTE: Monge Gerbaudo Savigliano: servizi vincenti 9, servizi sbagliati 8, errori in ricezione 3, attacchi vincenti 43%, errori in attacco 8, muri 7. WiMORE Salsomaggiore Terme: s.v. 3, s.s. 7, errori in ricezione 9, a.v. 44%, errori in attacco 8, muri 4. Durata set: 21’, 27’, 26 ’: tot. 74’.
    RISULTATI DODICESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Monge Gerbaudo Savigliano-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-19, 25-23, 25-22)
    Moyashi Garlasco-Geetit Bologna 17/12 ore 18.00
    Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme 17/12 ore 18.00
    Sarlux Sarroch-Gamma Chimica Brugherio 0-3 (22-25, 17-25, 20-25)
    Stadium Mirandola-CUS Cagliari 0-3 (16-25, 18-25, 14-25)
    Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-22, 25-14, 25-21)
    Riposa: Pallavolo Motta
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 32; Personal Time San Donà di Piave** 27; Monge Gerbaudo Savigliano 22; CUS Cagliari 21; Negrini CTE Acqui Terme* 20; Belluno Volley* 19; Pallavolo Motta 13; Sarlux Sarroch 12; Gamma Chimica Brugherio 11; Moyashi Garlasco* 10; Stadium Mirandola, Geetit Bologna* 9; WiMORE Salsomaggiore Terme 5.
    *una gara in meno
    **una gara in più
    INTERVISTA LUCA SAVI (DIRETTORE SPORTIVO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE, in casa di Savigliano serve un’impresa

    Anticipo complicato per i gialloblù, apparsi in crescita, che domani sera alle 20.30 faranno visita al Monge Gerbaudo, capace d’infliggere il primo stop all’ex capolista San Donà
    Trasferta difficile per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domani sera alle 20.30, nell’anticipo della dodicesima e penultima giornata del girone d’andata del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, affronterà al Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore il Monge Gerbaudo Savigliano, quarto in classifica in compagnia del Belluno Volley e, soprattutto, capace meno di una settimana fa d’infliggere il primo stop stagionale all’ex capolista San Donà di Piave, battuta in quattro set in terra veneta. Basterebbe questo per comprendere la forza dei piemontesi che in casa, pur perdendo due partite al cospetto di Cagliari e Belluno, sono sempre riusciti a raccogliere punti e, nonostante i cambiamenti operati in estate, si stanno confermando sugli stessi livelli dello scorso anno, quando ottennero uno storico accesso ai Quarti di Coppa Italia, chiusero la Regular Season ai piedi del podio e furono eliminati nel secondo turno dei Play Off da Catania, poi promossa in A2. Diverso il discorso dei gialloblù che in marzo espugnarono il Pala San Giorgio, conquistando un successo pesantissimo nella corsa alla Top 7 ma ora, a distanza di soli pochi mesi, occupano l’ultimo posto e vogliono cercare di risalire la china. La nuova gestione Mattioli ha portato in dote prestazioni incoraggianti e quattro punti in tre gare tra Brugherio, Acqui Terme e Sarroch, in cui la squadra, falcidiata dalle assenze, avrebbe sicuramente meritato molto di più. Emblematico il match ceduto al tie-break ai sardi, dove già Chakravorti, tesserato in extremis, aveva sostituito l’indisponibile capitan Leoni in regia e poi, all’inizio del quarto set, avanti 2 a 1, l’olandese Van Solkema, fino a quel momento tra i migliori in campo, era stato costretto ad alzare bandiera bianca per un infortunio alla caviglia sinistra che in qualche modo ha destabilizzato e inciso negativamente sul rendimento dei compagni, non più così brillanti come in precedenza da lì in avanti. Per sopperire ai problemi d’organico la dirigenza ha richiamato alla base lo schiacciatore Elia Scita, classe 2002, cresciuto nel vivaio dell’Energy e, reduce dalle esperienze in A3 tra le fila di San Donà, Macerata, Sabaudia e Mirandola, pronto a fornire fin da subito il proprio contributo alla causa. Un altro dei laterali sarà il coetaneo Marco Cantagalli, stabilmente in doppia cifra e tra i più continui dei suoi in questo primo scorcio di campionato. “Stiamo lavorando bene con intensità, qualità e siamo fiduciosi nell’affrontare la gara che ci aspetta sabato. Sarà una partita difficile, loro sono un’ottima squadra attrezzata però noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e crediamo di poter giocare una buona partita. Sicuro l’infortunio di Van Solkema contro Sarroch è stato un brutto colpo, stava giocando molto bene ma abbiamo dimostrato di poterci esprimere ugualmente al meglio. Con Mattioli ci stiamo trovando bene, ha dato delle giuste indicazioni nel modo di giocare e nella qualità del gioco che si sta vedendo. Piano piano verremo fuori. Cosa chiediamo prima di Natale? Una vittoria sarebbe un bel regalo anche importante”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA DODICESIMA GIORNATA
    Domenica 17 dicembre 2023 ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-WiMORE Salsomaggiore Terme 16/12 ore 20.30
    Moyashi Garlasco-Geetit Bologna
    Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme
    Sarlux Sarroch-Gamma Chimica Brugherio 16/12 ore 17.00
    Stadium Mirandola-CUS Cagliari 16/12 ore 21.00
    Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 16/12 ore 17.00
    Riposa: Pallavolo Motta
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 29; Personal Time San Donà di Piave* 27; Negrini CTE Acqui Terme 20; Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano 19; CUS Cagliari 18; Pallavolo Motta* 13; Sarlux Sarroch 12; Moyashi Garlasco 10; Stadium Mirandola, Geetit Bologna 9; Gamma Chimica Brugherio 8; WiMORE Salsomaggiore Terme 5.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di Monge Gerbaudo Savigliano e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella dodicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: 3 Quaranta (C), 5 Calcagno (S), 6 Gallo (L), 7 Carlevaris (P), 8 Rainero (C), 9 Galaverna (S), 10 Rabbia (L), 11 Rossato (O), 14 Brugiafreddo (S), 15 Turkaj (O), 17 Dutto (C), 18 Pistolesi (P), 55 Van De Kamp (S). All.: Simeon-Brignone
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 6 Chakravorti (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Fabio Pasquali (Bologna)-Fabrizio Giulietti (Perugia)
    INTERVISTA MARCO CANTAGALLI (SCHIACCIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO