consigliato per te

  • in

    Garlasco riparte: espugnato al tie-break il campo di Savigliano. 36 punti per Magalini

    Di Redazione Un buon Volley 2001 Garlasco conferma i segnali di ripresa mostrati domenica contro Belluno espugnando al quinto il campo della Monge-Gerbaudo Savigliano. Prova non solo di carattere, quella dei ragazzi di coach Maranesi! La squadra dimostra di esserci, di avere non solo ottime qualità tecniche ma anche un grande carattere che le ha permesso di ribaltare la situazione: dopo un primo set controllato da Savigliano la partita sembrava infatti poter prendere la strada piemontese con il grande avvio dei padroni di casa nel secondo parziale. Con pazienza e pensando alle proprie qualità – come richiesto alla vigilia da Maranesi – il Volley 2001 ha risalito la china fino al successo finale trascinata da un super Alberto Magalini autore di ben 36 punti. 1° set – Dopo un avvio estremamente equilibrato (6-6) Savigliano trova il primo allungo (12-6) approfittando di un paio di errori di Magalini in attacco e di due ace di Dutto. Il muro di Coali dimezza il gap (15-12) ma, dall’altra parte della rete, arriva la risposta del pari ruolo Dutto e dell’opposto Bosio che ridanno fiato alla fuga piemontese (19-13). Quando Galaverna mette a terra il pallonetto del 21-14 e Dutto piazza l’ace (3 per lui in questo parziale) del 22-14 è chiaro la rimonta nel parziale è praticamente impossibile. Garlasco prova una reazione nel finale, annulla tre set-point ma cede sull’attacco di Bossolasco (15-19). 2° set – Partenza decisamente in salita per il Volley 2001 che si trova subito sotto (1-5) con Galaverna immarcabile. Maranesi si gioca subito il time-out, Magalini e Porcello in attacco, Puliti in battuta riaprono i giochi (10-11) con Savigliano che si affida agli attacchi dal centro di Ghio per resistere. L’ace di Magalini da a Garlasco il sorpasso (15-14). Si gioca punto a punto fino al 22-22 quando il Volley 2001 trova il doppio break con che vale due palle set. Chiude Magalini bravo a sfruttare le mani del muro piemontese (25-22). 3° set – Sulle ali del ritrovato entusiasmo il Volley 2001 riparte fortissimo nel terzo parziale (7-2 con Mahalini, Puliti e Coali sugli scudi) e tocca a Bonifetto giocarsi il time-out. A Ghio e Bossolasco replicano Magalini e Porcello (8-4) con il vantaggio pavese che rimane sempre di quattro lunghezze. Puliti e Magalini spingono sull’acceleratore (15-9), qualche errore dei padroni di casa vale il 19-13. Miglietta respinge i tentativi di rimonta della Monge-Gerbaudo, una fantastica difesa d’istinto di Puliti aumenta ancora il vantaggio (22-15). Un gran muro di Garlasco mette il sigillo al set (25-19). 4° set – Savigliano non ci sta ma dall’altra parte della rete Garlasco è altrettanto decisa. Si viaggia punto a punto fino a quando Magalini, che sfrutta le mani del muro piemontese, e Puliti con un ace lanciano i lomellini (11-8). Galaverna e Ghio non si arrendono, richiudono il gap: un ace del primo da il sorpasso a Savigliano, un muro del secondo il doppio vantaggio (14-12). Qualche errore dei suoi ragazzi costringe coach Maranesi al time-out (15-19) ma le cose non migliorano (16-22 di Dutto). Un paio di ace di Magalini riducono il ritardo ma non possono evitare il tiebreak che la Monge-Gerbaudo raggiunge con Bosio (25-21). 5° set – Come nel set precedente si parte in grande equilibrio ma è il Volley 2001 ad andare al cambio di campo con il doppio vantaggio propiziato da Miglietta (8-6). Il +4 arriva con Porcello e Puliti (10-6), Galaverna dimezza il gap (10-8). Bonifetto si gioca la carta Ghibaudo e il servizio mancino del numero 3 piemontese riporta la Monge in scia (11-10). Miglietta va a segno (13-11), Magalini concede il bis (14-11) e chiude definitivamente i conti (15-12). Ecco le parole di Mister Maranesi alla fine del match: “Il primo set è stato difficile, però nello stesso tempo ci ha permesso un buon miglioramento in ricezione dove ne hanno beneficiato anche gli attaccanti. É stata una partita bella contro una squadra che ha sbagliato poco, però abbiamo dimostrato di poter far bene.” Aggiunge: “Ho qualche rammarico per quanto riguarda il quarto set perché abbiamo avuto diverse opportunità per prendere un bel vantaggio nella parte centrale del set, però abbiamo comunque giocato bene e abbiamo vinto meritatamente una partita dura e di questo ne sono contento.” Non manca il commento di Alberto Magalini che questa sera ha realizzato ben 36 punti: “Sono contento per la vittoria, anche se potevamo portare a casa il bottino pieno nel quarto set. Sembra che stia tornando il giusto atteggiamento, quello di lottare sempre consci di quello che sappiamo fare. Testa alla prossima.” IL TABELLINOMONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO – VOLLEY 2011 GARLASCO 2-3 (25-19, 22-25, 19-25, 25-21, 15-12) MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Galaverna 20, Bosio 14, Ghibaudo 1, Bossolasco 4, Garelli 4, Ghio 11, Vittone 3,  Dutto 15.Libero: Gallo. Ne: Gonella, Bergesio, Cravero e Testa. All: Roberto Bonifetto VOLLEY 2001 GARLASCO: Magalini 36, Puliti 19, Coali 7, Miglietta 7, Porcello 4, Crusca 2, Di  Noia, Testagrossa, Petrone, Mellano.Liberi: Taramelli, Resegotti. Ne: Moro, Giampietri. All: Marco Maranesi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, Bonifetto predica prudenza: “Diffidare di Garlasco, verranno a giocarsela”

    Di Redazione Forte del colpaccio a Fano, un Monge Gerbaudo Savigliano con ambizioni da ceto medio del girone bianco attende stasera il Volley 2001 Garlasco per il posticipo che chiuderà il turno infrasettimanale (20,30 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, diretta su legavolley.tv).Coach Bonifetto predica prudenza ed equilibrio: “Stiamo attenti ad essere troppo coscienti di saper fare bene certe cose. Avere un eccesso di consapevolezza è un’arma a doppio taglio: può facilitarti ma può anche fregarti inducendoti al relax”. L’equilibrio non è mai definitivo ma sempre instabile e per coltivarlo, sostiene l’allenatore biancoblù, “bisogna tenere i piedi saldi a terra, essere tranquilli e sereni, non passare dall’euforia alla depressione”.Garlasco non è una novità, è già stato avversario fino a due stagioni fa in serie B e già allora schierava gli schiacciatori Crusca e Miglietta; ha tre punti in meno (9) e non se la passa granché bene: non vince da 5 turni, nell’ultimo si è sbloccato parzialmente racimolando un punticino a casa propria contro Belluno.Tuttavia l’allenatore piemontese non si fida: “Verranno a giocarsela. In attacco, con l’opposto Puliti e da posto 4 con la banda Magalini sono fastidiosi. Entrambi tirano molto forte: i loro palloni sono pesanti”.La formazione pavese, anch’essa neopromossa, non ha cambiato molto rispetto alla scorsa stagione e annovera tra le sue file un saviglianese, il giovane centrale Lorenzo Mellano, anche se finora ha avuto poco spazio. Per Bonifetto le difficoltà non proverranno solo dall’altra parte della rete ma si annidano nel calendario congestionato: “In un periodo come questo, con tre partite in una settimana racchiusa da due weekend di stampo professionistico, scontiamo l’essere dei dilettanti, perché alle 8 del mattino i ragazzi sono sul posto di lavoro. In una situazione del genere non bisogna tirare troppo la corda. Non è facile per il sottoscritto e Brignone gestire le risorse fisiche e mentali della squadra e preparare per bene le gare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco cerca la ripartenza sul campo di Savigliano

    Di Redazione Dopo la sconfitta di 2-3 di domenica scorsa contro i ragazzi della Da Rold Logistics Belluno, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 10° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Monge-Gerbaudo Savigliano mercoledì 8 dicembre alle ore 18.00 al Palazzetto dello sport Cavallermaggiore (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). Gli avversari che arrivano da una vittoria di 1-3 in casa della Vigilar Fano e che occupano l’ottava posizione in classifica a soli tre punti di distacco da Garlasco, cercheranno la vittoria per allungare. I ragazzi del Volley 2001 Garlasco che dopo il punto ottenuto domenica scorsa stanno cercando la ripartenza, proveranno a dare filo da torcere ai padroni di casa. Le parole di Mister Maranesi in vista del match: “Domani è uno scontro diretto per il nostro obiettivo così come lo saranno quelli successivi. Savigliano è una buonissima squadra che ha anche valide alternative tra gli attaccanti ma soprattutto difende tanto e sbaglia poco. Dovremo avere tanta pazienza, restare tranquilli se non metteremo palla a terra al primo attacco”.  Maranesi prosegue: “Sarà importante approcciare bene la partita fin dai primi punti e per farlo dovremo concentrarci sulle nostre qualità che non sono poche. Ripartiamo dal punto conquistato con Belluno e dimostriamo il nostro vero valore”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Savigliano. Le dichiarazioni dei protagonisti

    Fano – Un buon inizio gara non è bastato alla Vigilar per portare a casa la vittoria contro Savigliano. Per i piemontesi un successo in crescendo dopo un avvio contratto e condizionato dalla maggior determinazione in campo virtussino. Dopo due successi consecutivi si ferma dunque il filotto di vittorie fanesi con le prossime due gare (Bologna e Brugherio) che a questo punto diventano fondamentali.
    “Abbiamo cominciato la partita – afferma il cantrale Pietro Galdenzi, per lui un pezzo di gara – sulla scia delle ultime due sfide, eravamo carichi e con la giusta mentalità. Poi dal secondo set abbiamo cominciato a commettere degli errori e siamo stati sempre in affanno, con svantaggi difficili da recuperare”. La svolta è avvenuta dall’11 a 5 Fano nel secondo parziale: “Abbiamo abbassato la guardia – continua Galdenzi – siamo molto rammaricati di questo, anche il nostro approccio mentale alla gara è cambiato”.
    Galdenzi analizza poi l’aspetto tecnico: “Dovevamo evitare che l’avversario giocasse i primi tempi, così abbiamo provato a forzare la battuta ma in questo fondamentale non è stata proprio serata. La voglia di essere troppo incisivi ci ha portato a commettere tanti errori”. Ora la Vigilar si deve preparare per la sfida di mercoledi 8 a Bologna (ore 19), un’altra partita ad alta tensione contro una squadra alla portata dei virtussini. “Dobbiamo assolutamente cancellare dalla mente questa sconfitta – conclude il centrale fanese – e concentrarci su Bologna. Vogliamo rifarci per poi tornare a giocare in casa domenica contre punti in più in classifica”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Monge-Gerbaudo conquista tre punti pesanti sul campo di Fano

    Di Redazione La matricola Monge-Gerbaudo Savigliano si conferma squadra da trasferta: dei 12 punti fatti fin qui, 10 sono maturati lontano da casa. Gli ultimi tre sul campo di una Vigilar Fano che si era rimessa in sesto con due vittorie di fila, ma da metà del secondo set in avanti, ha progressivamente smarrito le certezze ritrovate. La svolta per gli ospiti è arrivata con l’ingresso di Ghio per un Gonella un po’ in affanno a muro a causa di un fastidio al ginocchio; il subentrante, escluso dallo starting six e dalle rotazioni nelle ultime partite, ha trasmesso ai compagni la sua benefica trance agonistica. Savigliano ha rovesciato l’11-5 in 11-12 e da lì in avanti non ha più mollato il pallino del gioco, respingendo a più riprese la Vigilar ogni volta che si riavvicinava. Il segno del destino si è manifestato in una difesa di Vittone tramutatasi in punto. Il regista ha distribuito bene i palloni dosando il carico per ciascun attaccante. Ha saputo quando far rifiatare capitan Bossolasco, giustamente ha insistito con un Galaverna che ha sfoderato colpi di gran classe, e nel quarto set ha rifornito soprattutto il caricatore di un Bosio che ha sistematicamente sorvolato, infilato o aggirato le palizzate marchigiane (Ghibaudo è rimasto a casa per problemi fisici). A muro, 8 i punti di Savigliano contro 3. La squadra di coach Bonifetto ha marchiato la gara con le specialità della casa: un’ottima ricezione e una robusta correlazione muro-difesa. E, virtù strettamente connessa a questi fondamentali, una palese superiorità nel reggere gli scambi prolungati e chiuderli a favore. Dall’altra parte Stabrawa ha messo a segno ben 37 punti, ma nel finale il mirino si è appannato e il muro avversario ha preso le misure. La gara si è chiusa con una battuta fuori misura di Nasari, l’errore numero 20 dei padroni di casa dalla linea dei 9 metri (a fronte di 3 punti). Per contro il Monge-Gerbaudo è sceso dai 23 errori al servizio contro Belluno a 9 (e 3 ace): della serie, lezione imparata. La cronaca:Formazione tipo per la Vigilar Fano, con Zonta in regia opposto a Stabrawa, Gozzo e Nasari in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. Dall’altra parte della rete, Savigliano schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Vittone e Bosio, gli schiacciatori sono Galaverna e Bossolasco, i centrali Dutto e Gonella, il libero Gallo. Partenza in equilibrio per le due squadre, che rispondono colpo su colpo e break su break, mantenendo il punteggio in sostanziale parità fino al break di 3-0 dei fanesi, che vale il 13-11 (diagonale vincente di Stabrawa). Savigliano resta attaccata al set e impatta a quota 17, sfruttando un errore in attacco dei fanesi, ma la Vigilar respinge l’assalto grazie al muro e scatta sul 23-18 (che porta la firma di Gozzo). Stabrawa chiude il set 25-20 e Fano si porta in vantaggio. Nel secondo parziale, Gozzo spinge forte al servizio e la Vigilar vola sul 9-4 (due aces consecutivi per lo schiacciatore veneto). Savigliano trova un break di 1-6 e riporta il parziale in parità a quota 11, sorpassando poi 12-13 con mani-out vincente di Galaverna; il buon momento degli ospiti prosegue grazie all’ottimo lavoro bene in difesa e contrattacco, che consente loro di portarsi a condurre 17-23. La Vigilar recupera qualcosa nel finale, ma l’impegno di Savigliano è premiato: 21-25, si torna in parità. Parte forte la formazione ospite nel terzo set, sfruttando il buon turno al servizio di Dutto e raggiungendo il massimo vantaggio sul più 5 (4-9). La Vigilar trovar il guizzo vincente per mettere in difficoltà l’avversario solo nel finale, tornando a contatto 19-20 (muro vincente dei virtussini), ma Savigliano respinge l’assalto e si riporta a più 3 (19-22). Fano tenta l’ultimo assalto (21-22), ancora una volta però gli ospiti mantengono lucidità e chiudono il set 22-25. Nel quarto set parte titolare Galdenzi (già entrato nel terzo) al posto di Ferraro. Si gioca sul filo dell’equilibrio, il primo break è in favore di Savigliano, che trova l’11-13 in mani-out, ma la Vigilar non molla e impatta subito a quota 13. Gli ospiti continuano a controllare il match e scappano di nuovo 14-17 (murato Gozzo), allungando poi 16-20. Nasari cerca di tenere a galla i suoi e firma il 18-20, Savigliano è però più grintosa e chiude il set 21-25, e il match 1-3. Matteo Brignone, vice di Bonifetto: “Una grande partita, davvero bravi i ragazzi. Nel primo set erano un po’ sulle punte, con poco grip, poco attenti a muro e poco incisivi in attacco, in battuta non spingevano. Poi hanno messo in pratica la raccomandazione del coach a ogni time-out: non abbiate paura di rigiocare un altro pallone, non snaturate la nostra capacità di ricostruire che è ciò che snerva gli avversari“. Vigilar Fano-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (25-20, 21-25, 22-25, 21-25)Vigilar Fano: Zonta 2, Nasari 15, Ferraro 3, Stabrawa 37, Gozzo 12, Bartolucci 3, Sorcinelli (L), Cesarini (L), Chiapello 1, Galdenzi 0. N.E. Bernardi, Carburi, Roberti, Gori. All. Pascucci. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 20, Gonella 0, Bosio 16, Bossolasco 12, Dutto 7, Rabbia (L), Cravero 0, Gallo (L), Ghio 5. N.E. Bergesio, Testa, Garelli. All. Bonifetto. Arbitri: Polenta, Laghi. Note: Durata set: 24′, 26′, 25′, 26′; tot: 101′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano sconfitta da Savigliano 1-3 in rimonta

    Fano – La Vigilar Fano cade in casa contro la Monge-Gerbaudo Savigliano, nonostante un ottimo inizio di match. Nel primo parziale, infatti, i virtussini mantengono il controllo e guidano il gioco, portando a casa un ottimo 25-20, ma nel secondo set improvvisamente i piemontesi ribaltano il punteggio e ne escono rinfrancati, dando il via alla rimonta che regala loro secondo, terzo e quarto parziale, mai veramente in discussione. La Vigilar avrà subito l’occasione di rifarsi mercoledì sera, quando scenderà in campo a Bologna contro la Geetit, per la decima giornata di campionato.
    Formazione tipo per la Vigilar Fano, con Zonta in regia opposto a Stabrawa, Gozzo e Nasari in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. Dall’altra parte della rete, Savigliano schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Vittone e Bosio, gli schiacciatori sono Galaverna e Bossolasco, i centrali Dutto e Gonella , il libero Gallo.
    Partenza in equilibrio per le due squadre, che rispondono colpo su colpo e break su break, mantenendo il punteggio in sostanziale parità fino al break di 3-0 dei fanesi, che vale il 13-11 (diagonale vincente di Stabrawa). Savigliano resta attaccata al set e impatta a quota 17, sfruttando un errore in attacco dei fanesi, ma la Vigilar respinge l’assalto grazie al muro e scatta sul 23-18 (che porta la firma di Gozzo). Stabrawa chiude il set 25-20 e Fano si porta in vantaggio.
    Nel secondo parziale, Gozzo spinge forte al servizio e la Vigilar vola sul 9-4 (due aces consecutivi per lo schiacciatore veneto). Savigliano trova un break di 1-6 e riporta il parziale in parità a quota 11, sorpassando poi 12-13 con mani-out vincente di Galaverna; il buon momento degli ospiti prosegue grazie all’ottimo lavoro bene in difesa e contrattacco, che consente loro di portarsi a condurre 17-23. La Vigilar recupera qualcosa nel finale, ma l’impegno di Savigliano è premiato: 21-25, si torna in parità.
    Parte forte la formazione ospite nel terzo set, sfruttando il buon turno al servizio di Dutto e raggiungendo il massimo vantaggio sul +5 (4-9). La Vigilar trovar il guizzo vincente per mettere in difficoltà l’avversario solo nel finale, tornando a contatto 19-20 (muro vincente dei virtussini), ma Savigliano respinge l’assalto e si riporta a +3 (19-22). Fano tenta l’ultimo assalto (21-22), ancora una volta però gli ospiti mantengono lucidità e chiudono il set 22-25.
    Nel quarto set parte titolare Galdenzi (già entrato nel terzo) al posto di Ferraro. Si gioca sul filo dell’equilibrio, il primo break è in favore di Savigliano, che trova l’11-13 in mani-out, ma la Vigilar non molla e impatta subito a quota 13. Gli ospiti continuano a controllare il match e scappano di nuovo 14-17 (murato Gozzo), allungando poi 16-20. Nasari cerca di tenere a galla i suoi e firma il 18-20, Savigliano è però più grintosa e chiude il set 21-25, e il match 1-3.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Monge-Gerbaudo Savigliano: 1-3
    Vigilar Fano: Zonta, Nasari, Ferraro, Stabrawa, Gozzo, Bartolucci, Cesarini (L1), Chiapello, Galdenzi. N.e.: Roberti, Carburi, Bernardi, Gori, Sorcinelli (L2). All. Pascucci-Roscini
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Bossolasco, Dutto, Vittone, Galaverna, Gonella, Ghibaudo, Gallo (L1), Rabbia (L2), Garelli, Bosio, Cravero, Ghio, Bergesio, Testa. All. Bonifetto-Brignone
    Parziali: 25-20, 21-25, 22-25, 21-25
    Arbitri: Polenta-Laghi

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Savigliano. Lo studio del match

    77° CAMPIONATO SERIE A CREDEM BANCA – SERIE A3 GIRONE BIANCO, 9^ GIORNATA ANDATA
    VIGILAR FANO – MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO
     
    L’avversario: Monge-Gerbaudo Savigliano
    Una promozione alla vigilia non contemplata e conquistata in un crescendo rossiniano. Tra tutte le matricole, Savigliano è l’unica ad essere arrivata fino in fondo alla fase play-off con tutte vittorie da 3 punti. Un altro record nazionale è la longevità del suo coach: per Bonifetto si tratta della stagione numero 12, la quarta affiancato da Matteo Brignone. Si è trattato della seconda promozione nell’arco di un lustro, sempre sul campo. La scalata di un blocco storico di giocatori, alcuni figli della cantera: capitan Bossolasco, i liberi Rabbia e Gallo, l’opposto Ghibaudo; e sono ormai dei senatori i centrali Ghio, Gonella e Dutto, il palleggiatore Vittone. Un ciclo ancora nel pieno della maturità e che, per aumentare la propria competitività, si è aggiudicato le prestazioni di Andrea Galaverna, forte schiacciatore da Cuneo. L’altro volto nuovo è il giovanissimo palleggio Andrea Testa, lui pure ex Cuneo, mentre è un ritorno alla casa madre quello dell’opposto Lele Bosio.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre.

    Così nel turno precedente
    SA.MA. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO: 2-3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Pahor 11, Ferrari 9, Dahl 27, Pinali 20, Aprile 8, Govoni 2, Brunetti (L), Masotti, Gabrielli, Grottoli. N.e.: Rossi. All. Marzola-Vanini
    VIGILAR FANO: Zonta, Nasari 18, Ferraro 9, Stabrawa 29, Gozzo 24, Bartolucci 9, Cesarini (L1), Chiapello, Galdenzi. N.e.: Roberti, Carburi, Bernardi, Gori, Sorcinelli (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 28-30 (32’), 33-31 (38’), 25-23 (30’), 20-25 (25’), 13-15 (18’)
    Arbitri: Fontini-Licchelli
    Note: Portomaggiore bs 24, ace 7, muri 9, ricezione 59% (prf 30%), attacco 52%, errori 35. Vigilar bs 26, ace 4, muri 9, ricezione 58% (prf 32%), attacco 55%, errori 42.

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO – MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: 3-2
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Candeago 10, Paganin 1, Maccabruni 2, Graziani 22, Mozzato 9, De Santis 14, Martinez (L1), Piazzetta 4, Gionchetti 1, Della Vecchia, Ostuzzi 9. N.e.: Milani, Pierobon (L2). All. Poletto-Nesello
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Bossolasco 12, Dutto 12, Vittone, Galaverna 25, Gonella 9, Ghibaudo 14, Gallo (L1), Rabbia (L2), Garelli 2, Bosio 1, Cravero. N.e.: Ghio, Bergesio, Testa. All. Bonifetto-Brignone
    Parziali: 23-25 (30’), 26-28 (31’), 25-22 (30’), 25-20 (28’), 15-12 (16’)
    Arbitri: Traversa-Cecconato
    Note: Belluno bs 15, ace 7, muri 7, ricezione 57% (prf 29%), attacco 43%, errori 32. Savigliano bs 23, ace 3, muri 6, ricezione 62% (prf 32%), attacco 41%, errori 42.

    Dichiarazioni
    Pawel Stabrawa (opposto Vigilar): “Dobbiamo assolutamente continuare la serie vincente, loro sono vicini a noi in classifica ma non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutarli. Ora vanno meglio in campionato ma tutto come sempre dipenderà da noi. Spero nel pubblico di Fano che ci venga a sostenere e faccia il settimo uomo in campo. E’ stato importante vincere la prima gara, abbiamo allontanato tante paure, nella nostra testa ora qualcosa è cambiato e siamo migliorati tecnicamente grazie al lavoro in palestra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Savigliano. Stabrawa: “Non sottovalutiamo Savigliano”

    Fano – Archiviare Portomaggiore e pensare immediatamente alla prossima partita: la Vigilar Fano, chiamata a rimontare posizioni importanti in classifica, è ormai proiettata alla prossima sfida casalinga (domenica ore 18) che la vedrà sfidare i piemontesi del Monge-Gerbaudo Savigliano, compagine in crescita che sopravanza Fano di tre punti (3 vittorie e 5 sconfitte) ma con una gara in più giocata. Una Vigilar che vuole tornare a brillare davanti al proprio pubblico (costo biglietto d’entrata a 5 euro e under 12 gratis).
    “Dobbiamo assolutamente continuare la serie vincente – afferma il bomber polacco Stabrawa – loro sono vicini a noi in classifica ma non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutarli. Ora vanno meglio in campionato ma tutto come sempre dipenderà da noi. Spero nel pubblico di Fano che ci venga a sostenere e faccia il settimo uomo in campo”. Qualcosa è cambiato, in positivo, in casa Vigilar: “E’ stato importante vincere la prima gara – continua l’opposto polacco – abbiamo allontanato tante paure, nella nostra testa ora qualcosa è cambiato e siamo migliorati tecnicamente grazie al lavoro in palestra”.
    Il Savigliano di coach Bonifetto è reduce da due battaglie (3-2 su San Donà e 2-3 a Belluno) e ha in Andrea Galaverna il suo punto di riferimento principale in attacco. Ghiotta occasione per Fano di raggiungere i piemontesi in classifica, a patto però di ripetere le prestazioni contro Montecchio e Portomaggiore.
    La società virtussina comunica che a fine gara verrà estratto tra tutti gli spettatori un vincitore che porterà a casa la maglia originale di Pawel Stabrawa.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO