consigliato per te

  • in

    Derby a senso unico tra la Negrini CTE e Savigliano: 3-0 per Acqui terme

    La Negrini CTE non poteva cominciare meglio il suo cammino in campionato aggiudicandosi con punteggio pieno il derby con Savigliano, con la quale nemmeno in allenamento congiunto avevano mai vinto. Qualche leggera incertezza in avvio per gli acquesi, ma una volta preso il ritmo per gli avversari la pedalata è stata una salita davvero ripida. Capitan Iacopo Botto ha da subito premiato la fiducia dei compagni con una prestazione eccellente che gli è valsa il titolo di MVP.SESTETTI – Coach Totire schiera: Bellanova in  palleggio, Cester opposto, Esposito e Mazzacentrali, Botto e Graziani laterali,  Brunetti libero. Coach Bulleri risponde con: Pistolesi in palleggio, Gatto opposto Orlando Boscardini e Dutto centrali, Sacripanti e Galaverna bande, Gallo libero.1° SET – La gara prende il via con quattro scambi in equilibrio, dopodiché Cester e Botto provano il sorpasso ma Savigliano risponde e ribalta con Dutto, Orlando Boscardini e Sacripanti che vanno sul 6/8. Bellanova in battuta e Cester rimettono in pari ma un errore al servizio ed un muro di Orlando Boscardini riportano gli ospiti al comando. I termali premono rimanendo agganciati e ritrovano nuovamente l’equilibrio sul 16/16 con due attacchi del capitano e dell’opposto. Poi, dopo un botta e risposta, un ace di Esposito riapre gli scenari a cui segue un attacco di Graziani. Orlando Boscardini risponde ma il vice capitano acquese tiene avanti. Altro botta e risposta tra Gatto e Cester, a cui segue un attacco di capitano Botto che porta a tre il divario a favore dei padroni di casa. Botta e risposta poi attacco di Cester ed errore di Galaverna2° SET – Il terzo set parte equilibratissimo con un botta e risposta continuo. Il primo break è cuneese con Gatto che attacca e piazza un ace dopo il 2/2 ma un errore in ricezione ed un muro di Mazza rimettono in pari. Un errore in attacco di Gatto ed un colpo vincente di Graziani favoriscono i termali sul 10/8. Il vice capitano acquese sbaglia poi il servizio sul 12/10 a cui risponde Gatto che riporta il match in perfetto equilibrio. Sul 16/16 Due attacchi vincenti di Mazza e Cester, che nel mentre piazza anche un ace seguito da un errore avversario, portano Acqui Terme a +4. Questo break porta i termali sulla via della vittoria che con un attacco di Cester chiudono 25/19.3° SET – Anche il terzo parziale parte punto a punto, ma dopo appena tre scambi il capitano acquese tenta il primo sorpasso con due attacchi. Savigliano recupera ma il capitano acquese ci riprova, stavolta guidando il break dal servizio piazzando anche un ace: complici due errori avversari gli acquesi salgono sul 10/6. Gli ospiti provano a colmare ma Graziani tiene avanti e, dopo un altro sbaglio degli ospiti, va al servizio, guidando un’altra serie vincente che con un ace ed un colpo di Botto porta la Negrini CTE sul 16/9. Dopo un errore, Esposito porta il match al fotofinish (24/19) ma Bellanova sbaglia il match point. Anche per Dutto il servizio va a vuoto regalando la vittoria ad Acqui Terme.“La prima partita è la più difficile perché si arriva da sei mesi di inattività: nel primo set abbiamo un po’ faticato, ma abbiamo tanta qualità e quando l’abbiamo dimostrata abbiamo espresso il nostro miglior gioco” dichiara Iacopo Botto, capitano della Negrini.Negrini CTE Acqui Terme 3Monge Gerbaudo Savigliano 0(25-21, 25-19, 25-20)Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Botto 14, Esposito 5, Cester 11, Graziani 13, Mazza 8, Biasotto 0, Garra 0, Brunetti (L), Trombin 0. N.E. Garrone, Pievani. All. Totire.Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 9, Orlando Boscardini 7, Gatto 19, Galaverna 3, Dutto 5, Brugiafreddo 1, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 1. N.E. Quaranta, Calcagno, Rainero. All. Bulleri.Arbitri: Kronaj, Papapietro.Note – durata set: 28′, 29′, 29′; tot: 86′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme strappa un set a Savigliano nel suo primo test preseason

    Quattro set disputati, di cui solo il secondo set vinto, ma tante situazioni di gioco provate e le risposte attese dalla squadra che si sono viste. Questo è il sunto del primo test in campo della Negrini CTE Acqui Terme 2024/25 nella sua prima uscita stagionale ospite della Monge Gerbaudo Savigliano, dopo tre settimane di preparazione. 

    Un allenamento congiunto in cui per i termali non contava tanto il risultato quanto più avere un riscontro del lavoro fatto fino ad ora come raccontato da coach Michele Totire. 

    “La squadra l’ho vista bene. Fisicamente siamo lenti e significa, quindi, che stiamo lavorando molto e bene. Ci sono state delle cose su cui ci siamo preparati che abbiamo fatto bene altre un po’ meno, ma ovviamente c’è differenza tra allenamento e partita. Savigliano ha una settimana di preparazione in più nelle gambe, erano più competitivi perché volevano vincere a tutti i costi, al contrario di noi al quale il risultato non interessava. Ho visto risposte positive da tutti quanti anche da quelli più giovani che sono entrati dopo. È ancora molto presto per fare paragoni con quello che sarà il gioco che vorremmo fare in campionato, forse ad inizio ottobre quando avremo il torneo in Sardegna potremo avvicinarci. Per ora abbiamo solo ampi margini di miglioramento”

    Le due squadre piemontesi si incroceranno nuovamente sabato 28 settembre al Palazzetto di Valenza alle 20:30 dove daranno vita ad una prova generale di quella che sarà la prima di campionato domenica 20 ottobre alle ore 18, derby che darà il via alla stagione ufficiale.

    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO-NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-1(25-19, 20-25, 25-23, 25-21)MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Pistolesi, Galaverna 10, Dutto 4, Turkaj 6, Brugiafreddo 13, Orlando Buscardini 5, Gallo (L), Rabbia (L), Quaranta 5, Carlevaris, Rainero 3, Calcagno. N.e: Gatti. All. Bulleri, Berra. NEGRINI CTE ACQUI TERME: Bellanova 2, Botto 4, Mazza 5, Cester 11, Graziani 9, Esposito 9, Brunetti (L), Biasotto 1, Garrone 3, Garra 5, Carrera 3, Pievani 8. N.e: Trombin. All. Totire, Melato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo supera Savigliano in amichevole, Battocchio: “Il sistema di muro-difesa ha funzionato bene”

    Primo test match casalingo per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo che ha prima accolto al palazzetto i tifosi, già abbonati o che hanno scelto di abbonarsi in questa occasione, con selfie e autografi sulle sciarpe omaggiate insieme all’aperitivo dal Club cuneese e poi gli avversari del Monge Gerbaudo Savigliano per l’allenamento congiunto.

    Anche in questo secondo appuntamento di preseason le due compagini si sono accordate per disputare 4 set ai 25. Coach Battocchio ha provato diversi scenari in campo, dando spazio a tutti i suoi giocatori come nella prima uscita a Cantù. I biancoblù, di fronte ad un pubblico che ha iniziato a scaldare i motori in vista della nuova stagione, si sono aggiudicati l’incontro per 4-0 con i parziali 25-18, 25-19, 25-16, 25-20.

    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Pinali opposto, Compagnoni e Volpato centro, Allik e Malavasi schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Bulleri schiera: Pistolesi palleggio, Turkaj opposto, Dutto e Orlando al centro, Galaverna e Brugiafreddo schiacciatori; Rabbia (L). 

    A fine match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: “E’ stata una partita positiva, anche perché arriva al termine di una settimana particolare, è stata più tosta in quanto i carichi di lavoro iniziano a farsi sentire, sia quelli in sala pesi che in campo. Iniziamo ad essere un po’ stanchi ed è normale essendo alla fine della quarta settimana di preparazione. Era quindi importante riuscire a fare bene alcune cose e devo dire che i ragazzi sono stati molto bravi su quelle, soprattutto l’attenzione nel nostro campo nel sistema di muro-difesa ha funzionato bene”.

    Prossimo appuntamento in casa sabato 28 settembre al Palazzetto di Cuneo contro Cantù nel test match di ritorno che chiuderà la preseason. Nel frattempo Sottile e compagni parteciperanno ad un quadrangolare in Sardegna con Sarroch, Cagliari e Sorrento il weekend del 14-15 settembre e alla Coppa Fred Fellay in Svizzera contro Chênois, Chaumont e Budejovice il fine settimana successivo. 

    Da lunedì 9 settembre, oltre alla prevendita online su liveticket.it,  sarà possibile acquistare l’abbonamento alla stagione 2024/2025 della Serie A2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo negli orari di apertura del negozio “Energia Pulita” in c.so Nizza, 29 a Cuneo. 

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Monge Gerbaudo Savigliano 4-0 (25-18, 25-19, 25-16, 25-20)

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K), Pinali 11, Volpato 7, Compagnoni 6, Malavasi 6, Allik 12; Cavaccini (L1); Mastrangelo, Brignach 11, Codarin 8, Agapitòs 9, Chiaramello, Giraudo 3, Oberto (L2). N.e. Sette. All.: Matteo Battocchio; II All.: Matteo Morando

    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Turkaj 15, Dutto (K) 5, Orlando 2, Galaverna 7, Brugiafreddo 13; Rabbia (L1); Quaranta, Carlevaris, Calcagno 1, Rainero 1, Gallo (L2). N.e. Sacripanti, Gatto. All.: Michele Bulleri; II All.: Andrea Berra.

    Note Cuneo: ricezione positiva 66%; Attacco 55%; Muri 9; Ace 4.Note Savigliano: Ricezione positiva 45%; Attacco 35%; Muri 3; Ace 3.Durata set: 21’, 24’, 22’, 25’.Durata totale: 92’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Sacripanti è un nuovo giocatore di Savigliano: “Il gruppo giusto in cui crescere”

    Dulcis in fundo. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultimo innesto in vista della stagione sportiva 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. Nella prossima annata, Mauro Sacripanti vestirà, infatti, la maglia biancoblu.

    Classe 1998, di Roma, Mauro Sacripanti è uno schiacciatore che, nonostante la relativamente giovane età, vanta già una grande esperienza. Cresciuto nelle giovanili della squadra della capitale, ha fatto il suo debutto tra i “grandi” in Serie C nel lontano 2012/13, con la maglia del Lazio.

    Da lì, una vera e propria scalata: dopo aver esordito anche in Serie B2 con il club laziale, si è trasferito a Segrate, in B1, preludio al salto in Serie A2 a Civita Castellana dal 2015, quando fu compagno di squadra (e di stanza) di Andrea Galaverna. Quindi, il ritorno a Roma, Anguillara (in Serie B) e l’ultimo quadriennio in Serie A3, con le maglie di Aversa (dal 2020 al 2022), Tuscania e Bologna. Nei quattro anni nella terza serie nazionale ha messo a referto 1144 punti, 295 dei quali nel 2023/24 in Emilia.

    Nel suo palmares scintilla la Coppa Italia di Serie A2, conquistata con Civita Castellana nel 2018, oltre a una vittoria di regular season in Serie A3 con Aversa e un terzo posto in Coppa Italia di Serie A3 con Tuscania.

    Ora, l’approdo a Savigliano, già affrontata nella passata stagione: “Da avversario lo scorso anno ho incontrato tanta professionalità e un ambiente che mi è piaciuto tantissimo. Poi, ho avuto modo di parlare con i dirigenti e con coach Bulleri e ho avuto impressioni bellissime. È stato, proprio per questo, un sì immediato. Voglio mettermi in gioco ancora nel girone del Nord, provando magari a giocarmela in una zona di classifica migliore rispetto allo scorso anno. Mi aspetto di divertirmi tanto, perché conosco tanti ragazzi del roster e ritrovo anche il mio vecchio amico “Gala”. Ho ancora tanto da imparare, pur avendo vissuto già un po’ di anni in queste categorie. Voglio crescere ancora e so che in questo gruppo posso farlo. Avremo anche alcuni giocatori “meno giovani”, che ci daranno sicuramente una mano. Non vedo l’ora che sia settembre per raggiungere il gruppo e iniziare a lavorare” – le sue prime parole.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano piazza il secondo innesto: in posto 2 arriva l’opposto Riccardo Gatto

    Il Volley Savigliano è lieto di dare il benvenuto a Riccardo Gatto, secondo innesto per il roster della prima squadra 2024/25 e ultimo tassello per quanto riguarda il ruolo di opposto.

    Di Legnago, Riccardo è nato il 13 marzo 2003 e sarà quindi il secondo giocatore più giovane nel roster allenato da Michele Bulleri, essendo appena sei mesi più “esperto” del centrale Ambrogio Quaranta. Il veronese è cresciuto pallavolisticamente nella Kioene Padova, mettendosi in mostra, sin dalla giovane età, per la grande duttilità, che lo ha portato a ricoprire in passato anche i ruoli di centrale e schiacciatore. Con Padova esordisce in Serie B, prima del grande salto a Brescia, con cui esordisce in Serie A2 nel 2022/23, mettendo a referto i suoi primi 29 punti. Nella scorsa stagione passa alla Kemas Lamipel Santa Croce, sempre in A2, dove trova maggiore spazio con 50 marcature complessive e dove, soprattutto, incontra per la prima volta coach Bulleri, che lo ha fortemente voluto in questa sua nuova avventura saviglianese.

    “A scegliere Savigliano mi ha spinto la fiducia che mi è stata subito data offrendomi il ruolo di primo opposto. Avendo fatto due anni in panchina nella serie superiore penso sia giunto il momento di mostrare le mie qualità in campo. Da quest’anno mi aspetto una crescita soprattutto nella costanza del ritmo gara. Sicuramente, mi ha spinto anche il fatto di conoscere l’allenatore, con cui mi trovo molto bene sia in partita che durante gli allenamenti. So che Savigliano punta molto sul reparto opposti e penso di avere le giuste caratteristiche per ricoprire al meglio il ruolo, ovviamente il braccio pesante non manca. Con la squadra so che legherò subito dato che siamo tutti quasi coetanei. Mi aspetto una stagione divertente” – le sue prime parole.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima novità di mercato per Savigliano è il centrale Andrea Orlando Boscardini

    Il Volley Savigliano annuncia il primo innesto in vista della stagione sportiva 2024/25 in Serie A3 Credem Banca. A completare il pacchetto di centrali, infatti, arriva Andrea Orlando Boscardini, proveniente dal Moyashi Garlasco.

    Nato a Rieti nel 2001, Andrea porterà con sé al PalaSanGiorgio i suoi 205 centimetri, alzando di molto il muro biancoblu. Dopo gli inizi al Volley Monterotondo, squadra romana con cui ha giocato in Serie D, nel 2017 si è spostato in Lombardia, esordendo in Serie B a Segrate, prima dell’esperienza a Milano, con cui ha giocato in Serie B, figurando però anche nel roster di Serie A1 nel 2018/19. Quindi, Brugherio in Serie B, prima del ritorno stabile in Serie A con le maglie di Brescia e Lagonegro in Serie A2 e Torino e Garlasco in Serie A3. Vanta 107 punti in Serie A2 e 382 in Serie A3, 173 dei quali messi a referto nell’ultima stagione co la maglia del Moyashi.

    Ora l’approdo in provincia di Cuneo, dove era sempre passato da avversario: “Savigliano è una realtà professionale e tenace da quanto finora ho potuto vivere da avversario. Sono molto contento di farne parte sperando di essere all’altezza di tanta tenacia. Dalla mia metterò a disposizione quanta più professionalità possibile per la società, la squadra e il pubblico, che finora si è dimostrato il settimo uomo in campo nelle partite da avversario che ho disputato al PalaSanGiorgio. Al di là delle aspettative confido in una stagione di crescita personale e di divertimento, una combinazione che raramente non porta risultati positivi” – le sue prime parole in biancoblu.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia di conferme in casa Savigliano: 11 i giocatori che continueranno a giocare al PalaSanGiorgio

    Sono giorni intensi per il Volley Savigliano, che sta ufficializzando un passo alla volta la composizione del roster della compagine griffata Monge-Gerbaudo che prenderà parte alla Serie A3 Credem Banca 2024/25.

    Oggi si sono conclusi gli annunci in merito alle conferme del gruppo biancoblu. Sono ben undici in totale i giocatori che continueranno a giocare al PalaSanGiorgio anche nella prossima stagione.

    Il nuovo coach Michele Bulleri avrà ancora a disposizione i due palleggiatori del 2023/24: Matteo Pistolesi e Andrea Carlevaris.

    Confermati anche i due liberi Daniele Gallo e Paolo Rabbia, ormai delle istituzioni a Savigliano, visto il loro lungo trascorso in biancoblu.

    Anche il pacchetto di centrali, che potrebbe essere ancora integrato con un innesto, è stato confermato: oltre a capitan Francesco “Ciccio” Dutto, ci saranno ancora i giovani Lorenzo Rainero e Ambrogio Quaranta.

    Restano in biancoblu anche i tre schiacciatori che avevano concluso la passata stagione, dopo la defezione di Van de Kamp: Andrea Galaverna, Simone Brugiafreddo e Damiano Calcagno.

    Infine, l’ultima conferma riguarda il ruolo di opposto, dove continuerà a schiacciare con il suo mancino ficcante Kristian Turkaj.

    “La scorsa stagione è stata importantissima per me, ho avuto modo di lavorare con compagni esperti da cui credo di aver imparato molto a livello tecnico. Dal 2023/24 mi porto dietro consapevolezza dei miei mezzi e del valore del duro lavoro, che paga sempre. Per quanto riguarda quest’anno il mio obbiettivo personale è quello di allenarmi al meglio ogni giorno, migliorare ancora e provare a mettere in difficoltà l’allenatore nella scelta dei sette che scenderanno in campo il weekend dall’inizio” spiega Turkaj.

    Nei prossimi giorni, intanto, sono attese le ufficialità dei nuovi acquisti, che andranno a completare un roster nuovamente competitivo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano conferma anche Simone Brugiafreddo: “Puntiamo a fare un’altra ottima annata”

    Il Volley Savigliano annuncia la decima conferma nel roster in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25: quella di Simone Brugiafreddo.

    Cresciuto nel settore giovanile del Chisola Volley, Simone, classe 2002, si è poi trasferito al Parella Torino, con cui ha debuttato in Serie A3 nel 2021/22. Dopo un ulteriore anno in Serie B con la squadra del capoluogo, ecco l’approdo a Savigliano, di cui è schiacciatore dalla passata stagione. Nella sua prima annata in biancoblu, il nativo di Moncalieri ha messo a referto 125 punti, quadruplicando il rendimento offerto nella sua precedente esperienza in Serie A3 (33 nel 2021/22) e, soprattutto, fornendo un contributo importante alla squadra con l’assenza di Van de Kamp.

    “Sono molto contento della riconferma. Ringrazio il Ds Caula e con lui tutta la dirigenza per questa nuova opportunità che hanno voluto darmi e non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare anche con i nuovi compagni e il nuovo coach. Penso che in questa stagione, come nella scorsa, con il lavoro e la tenacia del gruppo possiamo creare i presupposti per una buona nuova annata, con l’obiettivo di provare a migliorare ancora. La scorsa stagione è stata lunga e complessa, ma anche molto bella: abbiamo raggiunto degli importanti risultati di squadra che hanno unito ancora di più il gruppo, che sicuramente è la cosa più importante che mi porto dietro da questo primo anno a Savigliano. L’addio imprevisto di Auke è stato un duro colpo per la squadra, che ha perso uno degli schiacciatori più forti del campionato scorso, ma è stata anche un’opportunità per me. Sicuramente spero di continuare a migliorarmi per dare una mano alla squadra e cercare di ripetere l’ottima annata che ci lasciamo alle spalle” il suo primo commento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO