consigliato per te

  • in

    Al via “Forza Savian!”, la campagna abbonamenti di Savigliano

    Foto Volley Savigliano Di Redazione “Forza Savian!“. È questo il motto con cui il Monge-Gerbaudo Savigliano ha lanciato la campagna abbonamenti 2022-23 per le partite casalinghe del campionato di Serie A3 Credem Banca. Un’esclamazione che campeggia sulla sciarpa ufficiale del club, novità stagionale, che verrà omaggiata a tutti coloro che sottoscriveranno un abbonamento per l’annata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ritmi alti per Savigliano nei test con Brugherio, Garlasco e Acqui Terme

    Foto Volley Savigliano Di Redazione Si è disputata con una buona cornice di pubblico la due giorni di allenamenti congiunti che ha visto come protagonista il Monge-Gerbaudo Savigliano sul campo di casa del PalaMarenco. La giornata di sabato 10 settembre ha fatto da palcoscenico al triangolare a tema Serie A3: oltre ai padroni di casa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano in ritiro come da tradizione, nel weekend ricco programma di allenamenti congiunti

    foto Lega Volley <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Come ormai da tradizione, ma con alcune interessanti novità, torna anche quest’anno il ritiro pre-campionato del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Guido Rosso lancia la Monge-Gerbaudo Savigliano: “Gruppo ambizioso, possiamo fare bene”

    foto Silvano Carta/Volley Savigliano <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Venerdì 2 settembre, nella suggestiva cornice di Palazzo Taffini a Savigliano, si è svolta la […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Palazzo Taffini la presentazione del Monge-Gerbaudo Savigliano

    Di Redazione

    Location d’eccezione per la presentazione della nuova Monge-Gerbaudo Savigliano, che si appresta ad affrontare il campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.La società cuneese ha scelto infatti come cornice Palazzo Taffini, ovvero l’edificio seicentesco residenza dei marchesi Taffini d’Acceglio, grande famiglia di militari al servizio di Casa Savoia. Si tratta, come si evince dal sito dell’amministrazione comunale, del più importante tra i palazzi di Savigliano. L’appuntamento è per venerdì 2 settembre alle 18.Si ritiene l’edificio costruito negli anni intorno al 1620. L’opera è tradizionalmente attribuita all’architetto ingegnere militare Ercole Negri di Sanfront (1622). Al severo prospetto su via S. Andrea si contrappongono i due elegantissimi fronti interni che si affacciano sul cortile: essi formano un porticato sovrastato da due ariose gallerie sorrette da colonne binate d’ordine dorico, in pietra arenaria dal colore solare. Il tutto è improntato ad una sobria grandiosità.

    I giocatori del Monge-Gerbaudo saranno a disposizione degli addetti ai lavori e degli appassionati. La preparazione del gruppo è in corso da oltre dieci giorni, essendo iniziata lo scorso 18 agosto, agli ordini del neo-tecnico Lorenzo Simeon. L’esordio in campionato è previsto per il prossimo 9 ottobre sul campo della Gamma Chimica Brugherio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, si riparte il 18 agosto con la preparazione pre-campionato

    Di Redazione Inizierà il prossimo 18 agosto la preparazione estiva del Monge Gerbaudo Savigliano, in vista dell’inizio ufficiale del Girone Bianco di Serie A3 2022/23, secondo campionato della storia biancoblu in questa categoria. Il rinnovato roster saviglianese si riunirà agli ordini di coach Lorenzo Simeon il giovedì dopo Ferragosto, per iniziare un intenso periodo di allenamenti che proseguirà fino al debutto in campionato, previsto per domenica 9 ottobre sul campo di Brugherio. Le otto settimane di preparazione saranno intervallate da allenamenti congiunti con altre società, utili per testare i meccanismi di gioco e mettersi alla prova al cospetto di avversari di pari valore. Tra le date-clou, spiccano i due sabati di allenamenti congiunti a tre: il 10 settembre con Garlasco e Diavoli Rosa e il 24 settembre ancora con Garlasco e PVL. Nel weekend del 10-11 settembre i saviglianesi svolgeranno, inoltre, il consueto ritiro di due giorni, a contorno del doppio impegno sopra indicato. Questo l’elenco completo degli allenamenti congiunti in programma e le compagini con cui si svolgeranno: 10 settembre: con Garlasco e Diavoli Rosa11 settembre: con Acqui14 settembre: con Alto Canavese Volley16 settembre: con Pallavolo Alba21 settembre: con Acqui24 settembre: con Garlasco e PVL28 settembre: con Pallavolo Alba Questo, invece, il roster dei convocati per il raduno del 18 agosto: Palleggiatori: Luca Filippi (1997), Roberto Trinchero (2003) Schiacciatori: Marco Spagnol (schiacciatore/opposto, 2000), Andrea Galaverna (1994), Andrea Nasari (1996), Damiano Calcagno (schiacciatore/opposto, 1996), Nicolò Bergesio (2000), Filippo Camperi (2003) Centrali: Francesco Dutto (1991), Daniele Mellano (2002), Lorenzo Rainero (2002) Liberi: Paolo Rabbia (1997), Daniele Gallo (1993) Allenatore: Lorenzo Simeon Vice-allenatore: Matteo Brignone (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano chiude il mercato con gli arrivi di Rainero (centrale), Trinchero (palleggiatore), Camperi (schiacciatore)

    Di Redazione Con tre colpi di grande prospettiva, il Volley Savigliano definisce di fatto il roster per la stagione 2022/2023. Si tratta del centrale classe 2002 Lorenzo Rainero, e dei 2003 Roberto Trinchero, palleggiatore, e Filippo Camperi, schiacciatore. Rainero muove i primi passi nel volley proprio a Cavallermaggiore dove gioca sino all’Under 14, gioca un anno di Under 16 a Savigliano e poi passa al Cuneo con cui termina i campionati giovanili. Lo scorso anno viene chiamato in serie A2. Il successo più grande a livello giovanile è stato vincere il bronzo ai campionati nazionali Under 16 con Cuneo. Indimenticabile è stato esordire in serie A2 da titolare e anche arrivare alla finale di Coppa Italia dello scorso anno, giocata in casa davanti a un palazzetto finalmente gremito. Trinchero ha iniziato a giocare nella Pallavolo Alba in terza elementare e fino al 2019. In quell’anno passa alla Pallavolo Cuneo in cui gioca dall’Under 16 sino alla serie C della passata stagione (con qualche presenza in A2). Il prossimo anno per lui sarà un bel confronto con una categoria importante, spera di crescere ancora, vuole imparare il più possibile dai compagni più esperti e dal nuovo coach con cui lavorerà (già conosce Simeon con cui ha lavorato in Selezione Regionale). Camperi, monregalese, inizia invece a giocare nella squadra giovanile della città ma presto viene notato dagli allenatori della prima squadra e, così, nelle ultime tre stagioni milita in serie A2. Davvero soddisfatto di questi anni che lo hanno fatto crescere e migliorare soprattutto in ricezione diventando così un valido cambio sia come schiacciatore sia come opposto. Un po’ di rammarico per aver terminato la storia con Mondovì con la retrocessione di pochi mesi fa, spera di riscattare il finale dello scorso anno proprio a Savigliano, dove vuole trovare il suo spazio e portare il suo contributo alla nuova squadra. È pronto a lavorare sodo per la causa saviglianese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, capitan Bossolasco annuncia il ritiro dopo 26 anni in biancoblu

    Di Redazione Il Volley Savigliano saluta Fabrizio Bossolasco dopo 26 anni in bianco blu. Eh sì, avete letto bene.. 26 anni! Bossolasco è stato il Maldini del Volley Savigliano, come il grande calciatore ha vestito solo una casacca, è partito dal settore giovanile per arrivare alla storica A3 e, per dirla tutta, lo ha battuto di due anni per stagioni giocate (Maldini “solo” 24). La società ringrazia Bossolasco per il lavoro svolto, per l’impegno dimostrato e per essere stato la bandiera societaria nei diversi campionati affrontati.Mancino, non troppo alto, vera spina nel fianco per il muro avversario per i suoi “facili” mani-out da zona 4 (mica semplici per un attaccante mancino), leone in difesa, supportato da grande determinazione che lo ha sempre fatto ottenere qualcosa in più ma anche superare i gravi infortuni avuti. Per lui lo scorso anno è stato indimenticabile per tutto il mondo nuovo della serie A, un sogno realizzato che ogni giocatore vorrebbe raggiungere. Nuovo campionato sostenuto benissimo perché, dati alla mano, in appena 15 partite è riuscito a segnare 115 punti. È stato anche un anno difficile a causa dell’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dal campo per diversi mesi, non riuscendo a dare il giusto aiuto ai compagni nel momento di maggiore crisi.Il successo più grande è ovviamente stato aver vinto la serie B, una stagione incredibile coronato da due incontri perfetti. Il momento più difficile della sua carriera, invece, è stato a 21 anni quando si è rotto il legamento crociato, un anno duro e intenso di recupero, non sapeva come avrebbe reagito.Fabrizio annuncia il suo ritiro: crede che sarà dura, sarà spiazzato dai primi momenti senza volley. Ma è pronto e ha bisogno di nuovi stimoli; curioso di vedere cosa “verrà”, non gli dispiacerebbe iniziare a giocare a beach-volley un po’ più seriamente (senza palla non sostare!).Confessa che rimarrà nell’ambiente: metterà a disposizione di società e ex compagni la sua esperienza da fisioterapista, dividendo l’incarico con Davide Ghibaudo già operativo lo scorso anno. Contento di rimanere a contatto con il gruppo, non ce l’avrebbe fatta a staccarsi completamente.Il consiglio di Fabry per i più giovani è quello di coltivare passione e sacrificio, per sé, per i compagni e per la società. Rinunciare a qualcosa per stare in palestra ha molto valore.Alla domanda su cosa penserebbe se il Volley Savigliano ritirasse la maglia numero 4, Bossolasco risponde umilmente, è stato un giocatore come un altro, sa di aver avuto un ruolo importante ma è stato a prescindere dal numero di maglia. Sarebbe, anzi, contento che qualcuno scegliesse il suo vecchio numero, magari portandosi dietro il suo esempio di volontà e dedizione.Ultima domanda scomoda: a chi la fascia di capitano nella stagione 22/23? I nomi fatti da Fabrizio sono tre: Ciccio Dutto per esperienza, serietà e attaccamento alla maglia, Daniele Gallo che è già stato capitano e che gioca a Savigliano da molto tempo e, in futuro, gli piacerebbe vederla addosso all’amico Paolino Rabbia, uno che come lui ha giocato solo a Savigliano e che è molto attaccato a questa società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO