consigliato per te

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano chiude il proprio gennaio contro lo Stadium Pallavolo Mirandola

    Di Redazione

    Si chiuderà al Palasport di Mirandola, intitolato alla memoria del compianto Marco Simoncelli, il lungo mese di gennaio del Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso dalla penultima forza del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca per la disputa della diciottesima giornata di campionato. Avversario di turno lo Stadium Pallavolo Mirandola.

    A dispetto dell’attuale posizione di classifica, Mirandola è una squadra in condizione, come dimostrato dall’ultimo match disputato dagli emiliani: una sconfitta per 3-2 contro Belluno, quinta in graduatoria, al termine di una partita combattutissima, che ha regalato agli ospiti il punto numero 7 del loro ottimo mese di gennaio.

    Tra i punti di forza del roster a disposizione di coach Andrea Pinca, subentrato all’esonerato Dall’Olio, di cui era vice, proprio alla vigilia del match d’andata a Cavallermaggiore, spicca la diagonale, composta dai fratelli Giacomo e Francesco Ghelfi. Prima della trasferta bellunese, i gialloblu hanno ritrovato anche il centrale Matteo Canossa, altro stabile componente del sestetto titolare. Quando si parla di Mirandola, però, è impossibile non considerare il dato relativo al fattore campo: 12 dei 14 punti raccolti fin qui dagli emiliani, infatti, sono arrivati proprio al Palasport Marco Simoncelli, vero e proprio fortino in cui costruire la salvezza.

    Per la sesta partita del mese, coach Lorenzo Simeon avrà a disposizione tutto il roster, che, nonostante le fatiche accumulate dalle ultime intense settimane, arriverà alla trasferta di Mirandola in fiducia, dopo il bel successo ottenuto contro Brugherio. Il tecnico biancoblu presenta così la gara: “Sarà una partita molto complessa perché, al netto della classifica, Mirandola in casa gioca molto bene, difendendo tanto e attaccando bene, sostenuta anche da un tifo importante. È una gara da non sottovalutare, perché ci permetterebbe di tenere invariata la distanza da chi ci segue, prima di iniziare l’ultima fase del campionato con tutti gli scontri diretti“.

    C’è un solo precedente tra le due compagini, relativo al match di andata al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore. In quel caso, la spuntò in quattro set il Monge-Gerbaudo Savigliano, trascinato dai 20 punti di Nasari e dai 19 di Galaverna, MVP dell’incontro.

    Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Stadium Pallavolo Mirandola e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 29 gennaio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano attende Brugherio per il recupero: “Può essere difficile da contenere”

    Di Redazione

    Non c’è tempo per tirare il fiato nel lunghissimo gennaio del Monge-Gerbaudo Savigliano, che, mercoledì 25 alle ore 20.30, attende al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore la Gamma Chimica Brugherio, per il recupero della gara valida per la prima giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, rinviata lo scorso 24 dicembre 2022 per impraticabilità dell’impianto cuneese.

    Dopo aver ospitato appena quattro giorni prima l’ultima forza del campionato, lottando con Monselice fino al tie-break, i saviglianesi se la vedranno questa volta con la terzultima della classe, in grande crescita nelle ultime settimane. I Diavoli Rosa, tra le squadre più giovani del raggruppamento, sono infatti reduci dal netto 3-0 con cui hanno regolato la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, nello scontro diretto in chiave salvezza. Tra i punti di forza a disposizione di coach Danilo Durand, oltre all’entusiasmo della linea verde, anche tante individualità interessanti, come quella dell’opposto Barotto, MVP nell’ultima uscita con 16 punti, o quella dell’olandese Van Solkema, decisivo al servizio nella gara d’andata contro il Monge-Gerbaudo.

    Nella quinta delle sei gare in programma nel gennaio saviglianese, per i biancoblu conterà soprattutto la gestione delle forze, fisiche e mentali, che a tratti è venuta meno nella gara contro Monselice.

    Coach Lorenzo Simeon riconosce le insidie dell’incontro che attende i suoi: “Affrontiamo una squadra in crescita, che ha ottime qualità e che, come spesso accade ai gruppi giovani, se prende fiducia può essere davvero difficile da contenere. Dovremo fare tesoro del passaggio a vuoto avuto sabato dopo il terzo set, ricordandoci che bisogna sempre avere la fame giusta per portare a casa le partite”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, finalmente in casa: arriva Monselice per l’anticipo

    Di Redazione

    A 21 giorni dal Capodanno e con tre impegni ufficiali già alle spalle, è finalmente tempo di prima partita casalinga del 2023 per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che sabato 21 gennaio, alle 18, attende al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore la TMB Monselice, per la diciassettesima giornata del Girone Bianco di Serie A3.

    Ultima della classe con 10 punti raccolti fin qui, Monselice è una squadra assolutamente da non sottovalutare. La dimostrazione più lampante è nel numero di tie break disputati dai padovani. In ben sei occasioni sulle sedici totali, infatti, il TMB ha costretto l’avversario di turno al quinto set, cedendo però in 5 delle 6 occasioni in cui il match si è protratto a lungo. Il gruppo a disposizione di coach Guglielmo Cicorella è di quelli solidi e si presenterà in Piemonte con la voglia di trovare uno scalpo importante per rilanciare le proprie ambizioni di salvezza, con un successo che manca dallo scorso 10 dicembre (3-2 contro Brugherio nell’unico tie-break vinto fin qui).

    Savigliano scenderà in campo nel match contro Monselice a poco più di 48 ore di distanza dal rientro dopo la lunga trasferta di Pineto, valida per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e affrontata dopo altre due “fatiche” fuori casa, con Bologna e Garlasco, entrambe concluse al tie break. Ci saranno, quindi, da gestire le energie, pur sapendo di dover dare il massimo, come spiega il palleggiatore Luca Filippi: “Affrontiamo l’ultima della classe e il rischio è proprio quello di pensare di avere vita facile. Monselice è una squadra che non molla mai e lotta su ogni pallone, come dimostrato all’andata. Dovremo essere bravi ad avere grande tenuta mentale e a giocare a pieno ritmo sin dal primo punto, per riprendere subito il cammino e consolidare il terzo posto“.

    Quella disputata all’andata è stata la prima partita ufficiale tra le due compagini. A spuntarla furono i saviglianesi, che, manco a dirlo, ebbero la meglio su Monselice solo al quinto set, vinto 11-15 al termine di una vera battaglia sportiva.

    I biglietti per la gara di ritorno sono in vendita online sulla piattaforma Liveticket.it; in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano prova a scrivere la storia: “La Coppa Italia corona vent’anni di lavoro”

    Di Redazione

    La grande attesa sta ormai volgendo al termine: alle 20.30 di mercoledì 18 gennaio il Monge-Gerbaudo Savigliano scenderà in campo per rispondere a quello che è probabilmente l’appuntamento più importante della sua storia cinquantennale. I biancoblu saranno infatti di scena al PalaVolley S. Maria, casa dell’Abba Pineto, per disputare i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A3, traguardo mai raggiunto dal sodalizio saviglianese e che rappresenta già di per sé un grande successo.

    Di fronte, i ragazzi allenati da coach Lorenzo Simeon troveranno la seconda forza del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, considerata però da quasi tutti gli addetti ai lavori come la grande favorita per la vittoria finale del raggruppamento. I teramani, infatti, pagano un inizio di 2023 al di sotto delle attese, segnato da due sconfitte consecutive, che hanno consentito a Fano di superarli in classifica: a San Donà di Piave, prima, e a Macerata, nell’ultimo turno di campionato.

    Al netto del calo recente, sono tante le individualità di assoluto valore nel roster a disposizione di coach Tomasello, che non a caso primeggia in quasi tutte le classifiche di rendimento: primo assoluto per punti e battute vincenti per set, è tra i migliori anche in quasi tutti gli altri fondamentali offensivi. Tra i punti di forza, ovviamente, l’opposto Jacob Link, quarto miglior realizzatore per set nell’intera categoria e terzo nel Girone Bianco.

    In casa saviglianese c’è grande entusiasmo, generato dall’importanza dell’incontro e dalla doppia vittoria al tie break contro Bologna e Garlasco, che hanno portato in dote anche un pizzico di stanchezza. Il team manager biancoblu Gilberto Botta presenta così la sfida: “Questa gara rappresenta per noi il coronamento di un lavoro lungo vent’anni, che ci ha visti crescere stagione dopo stagione. È anche motivo di grande orgoglio, perché mai nella storia una squadra della Città di Savigliano era arrivata a giocarsi un quarto di finale di Coppa Italia. Pur sapendo di essere fronte a una corazzata, la nostra volontà è quella di provarci, consci del fatto che il nostro è un grande gruppo, come dimostrato dall’ultima vittoria in rimonta a Pavia contro Garlasco“.

    Il Monge-Gerbaudo arriverà in Abruzzo con un avversario in più: lo storico dei precedenti. Nelle tre occasioni in cui le due squadre si sono affrontate, a spuntarla è stato sempre, infatti, l’Abba Pineto. Ultimo in ordine di tempo il successo per 3-1 ottenuto nella nona giornata del Girone Bianco. La partita sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galaverna (Savigliano): “Garlasco è una squadra arcigna, cercheremo di ottenere il massimo”

    Di Redazione

    Seconda gara del 2023 e seconda trasferta consecutiva per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che domenica 15 gennaio (ore 18) è atteso al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia, campo di casa della Moyashi Garlasco, per la terza giornata di ritorno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2022/23.

    22 punti in campionato, frutto di un percorso in quasi totale equilibrio, fatto di sette vittorie e otto sconfitte in quindici giornate. È questo il ruolino di marcia della Moyashi Garlasco, ottava forza del campionato, in piena corsa per i playoff e a sole quattro lunghezze dal quarto posto occupato da Macerata. Una squadra difficile da affrontare, quella di coach Bertini, che gioca alla pari contro quasi tutti gli avversari, tanto da essere seconda per numero di partite concluse al tie-break (cinque come Brugherio, una in meno di Monselice). In campo, la regia è affidata a Bellucci, con il braccio caldo di Giannotti (15 punti nell’ultima gara, persa contro Fano) a completare la diagonale. Al centro, spicca la fisicità di Stipe Peric, classe 1997 stabilmente nel giro della nazionale croata.

    I ragazzi di coach Lorenzo Simeon, reduci da cinque vittorie consecutive, proveranno a raccogliere il massimo da una gara che fa da preludio alla “trasfertona” in casa di Pineto per la disputa dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, in programma mercoledì 18 gennaio.

    Lo schiacciatore Andrea Galaverna spiega: “Non sarà una partita facile, perché sappiamo che Garlasco è una squadra arcigna, contro cui bisogna partire da subito a pieno ritmo. Cercheremo di ottenere il massimo. Un pensiero alla Coppa Italia ovviamente l’abbiamo già fatto, ma ora la testa è alla trasferta di Pavia, altra tappa di un mese di gennaio davvero impegnativo”.

    La partita sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 15 gennaio al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorio Bertini: “Spavalderia, intensità e carattere per battere Savigliano”

    Di Redazione

    La Moyashi Garlasco ospiterà domenica 15 gennaio il Monge Gerbaudo Savigliano per la terza giornata di ritorno di A3 Credem Banca. Puliti e compagni scendono in campo alle 18 per il primo appuntamento del 2023 al PalaRavizza, con l’obiettivo di riscattarsi dalla duplice delusione di un avvio di ritorno che non ha portato le prestazioni sperate.

    Savigliano, terza in classifica nel girone (seppur con una gara in meno), arriva alla sfida con Garlasco dopo il faticoso 3-2 conquistato a Bologna, ma forte di un girone d’andata che l’ha vista inanellare una serie impressionante di risultati utili, cedendo solo in avvio con Brugherio e con le corazzate Fano e Pineto. A una settimana dalla sconfitta con la Vigilar, la Moyashi ha il compito di riscattarsi di fronte al proprio pubblico, cercando di ribaltare il risultato dell’andata, che aveva visto il Monge-Gerbaudo imporsi 3-1.

    Coach Vittorio Bertini analizza sfide e opportunità della gara: “La partita contro Savigliano rappresenta per noi un’importante occasione di rilancio, dopo due prestazioni che ci hanno deluso, per differenti aspetti. Infatti, se la sconfitta contro Parma brucia per la modalità rocambolesca con cui è arrivata, quella di Fano è stata una prestazione estremamente ‘scarica’ dal punto di vista emotivo, pari solo alla gara con Bologna. Savigliano rappresenta allora la possibilità di dire ‘quelli NON siamo noi’, al di là del risultato che naturalmente faremo di tutto affinché sia a noi favorevole“.

    “La Monge-Gerbaudo, profondamente rinnovata rispetto allo scorso anno, ha un rendimento superiore a quelle che erano le premesse della vigilia di campionato – dice Bertini –: hanno trovato un grande equilibrio con Nasari, un bomber nel giovane opposto Spagnol e un leader in Filippi. Giocatori che conosciamo bene e che vivono un periodo particolarmente favorevole“.

    “Più in generale – conclude l’allenatore – il calendario ci pone di fronte alle squadre prima, seconda e terza in classifica in appena 14 giorni… non proprio una passeggiata di salute, da affrontare però con spavalderia, intensità e soprattutto con il giusto carattere. Avessi una bacchetta magica, sarebbe questa la ‘stregoneria’ che chiederei per la nostra squadra: in mancanza di questo artificio, possiamo continuare a lavorare seriamente in palestra, consapevoli che possiamo stare, quantomeno, più in alto dell’attuale posizione di classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna ospita Savigliano, Gottoli: “All’andata non abbiamo giocato come potevamo”

    Di Redazione

    Il 2023 in casa Geetit si apre tra le mura amiche. I ragazzi di coach Marco Marzola ospiteranno domenica 8 gennaio la Monge Gebaudo Savigliano. Il match, con fischio d’inizio alle ore 20:00, è valevole per la seconda giornata del girone di ritorno, dopo l’apertura nella partita del Boxing Day. Il match di andata aveva visto Spagnol e compagni aggiudicarsi l’interno bottino. Bologna aveva infatti aperto il match a suo favore, portandosi avanti 1-0, per poi cedere i tre set successivi ai piemontesi. Gli ospiti arriveranno nel capoluogo per confermare il risultato dell’andata mentre per Bologna la sfida rappresenta un momento importante. 

    I ragazzi di coach Marco Marzola arrivano da 3 sconfitte consecutive e vogliono uscire dal momento di difficoltà proprio tra le mura amiche. Non c’è modo migliore di farlo se non rovesciando uno tra i risultati negativi del girone precedente. Sfida tutt’altro che semplice in casa Geetit, la formazione di coach Simeon ha ormai sigillato da diverse giornate il terzo posto della classifica generale a quota 29 punti. 

    La squadra di casa, invece, occupa il sesto posto con 8 lunghezze di differenza e una partita in più rispetto agli avversari. La classifica sorride dunque a questi ultimi ma al PalaSavena di San Lazzaro tutto comincia sullo 0-0. La squadra lombarda vanta un reparto schiacciatori, sia di posto quattro che di posto due, ben noti. I martelli Nasari e Galaverna, rispettivamente in serie A dal 2018 e 2013, e l’opposto, unico ex del match: Marco Spagnol, magistralmente serviti dal palleggiatore Filippi. 

    Bologna dovrà, rispetto alla sfida precedente, avere un cambio palla più fluido, alzando le prestazione nei fondamentali di seconda linea così da essere poi più efficace in fase offensiva. Una sfida che saprà emozionare il pubblico di casa che potrà riabbracciare i beniamini dopo l’ultimo match interno dell’ 11 Dicembre.

    Lorenzo Grottoli: “Abbiamo avuto due settimane per prepararci al meglio, abbiamo provato anche a fare un salto sotto l’aspetto mentale oltre che nel livello di gioco. Ci sentiamo pronti e vogliamo tornare a vincere in casa. All’andata non abbiamo giocato come potevamo, Bruno non era ancora tesserato: possiamo dire di essere più maturi. Sarà una gara importante perché affrontiamo una squadra che ha fatto un girone di andata di altissimo livello, vogliamo raccogliere i primi punti di questo girone di ritorno e vincere.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO