consigliato per te

  • in

    Belluno ci riprova con Savigliano: “Occhio a Spagnol, ma anche alle bande”

    Di Redazione

    Un’altra sfida a elevato coefficiente di difficoltà attende la Da Rold Logistics Belluno. Dopo aver affrontato la seconda forza del Girone Bianco di Serie A3, ora tocca alla terza, ovvero al Monge-Gerbaudo Savigliano: si giocherà in provincia di Cuneo nell’anticipo di sabato 18 febbraio, alle 18. 

    Con l’autostima rafforzata dal successo al tie-break sull’Abba Pineto, i “Rinoceronti” si preparano dunque a viaggiare verso il Piemonte, dove se la vedranno con una formazione di alta caratura, ma reduce da due sconfitte di fila: entrambe col punteggio di 3-0, domenica scorsa a Fano e, prima ancora, tra le mura amiche al cospetto della Med Store Tunit Macerata, che condivide proprio con Savigliano il gradino più basso del podio. 

    “Affronteremo una squadra che ha una buona linea di ricezione – analizza il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e attacca bene“. Non mancano le individualità da tenere d’occhio: “A cominciare da Filippi, un palleggiatore mancino, alto e a cui piace attaccare. A proposito di attacco, Spagnol ormai lo conosciamo: è un opposto dotato di un’ampia varietà di colpi“. All’andata, infatti, lo stesso Spagnol è stato determinante ai fini del successo piemontese (3-1), dando vita a uno splendido duello con il pari ruolo Novello. “Attenzione pure alle bande – conclude Malaguti – perché Galaverna garantisce esperienza e Nasari ha qualità di rilievo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano non dà scampo a Savigliano e resta saldamente in vetta

    Di Redazione

    Una straordinaria Vigilar Fano non dà scampo al Monge-Gerbaudo Savigliano ed infila la diciottesima vittoria in campionato. Un 3 a 0 che non lascia alcun dubbio sulla superiorità dei fanesi che hanno dominato le fasi cruciali di ogni set bloccando sul nascere ogni tentativo di reazione avversaria.

    Cronaca.Senza Gozzo, ottimamente sostituito dal giovane Roberti, i virtussini hanno subito inizialmente il gioco avversario (3-6), poi grazie alla solita battuta ed ad un muro granitico hanno risalito la china portandosi sul 16 a 11 con Marks in battuta. Nel finale di prima frazione ci ha pensato Stefano Ferri a suggellare il parziale con una serie di attacchi imprendibili.

    Spettacolare la seconda frazione: dopo un buon inizio Vigilar (6-3), si sveglia Savigliano con il bravo Rainero che sia a muro che in attacco sorprende i padroni di casa (12-15, 17-20). Il Monge-Gerbaudo sembra padrone del set ma, sul 21-23, non ha fatto i conti con i fuoriclasse Ferraro e Marks. Il siciliano piazza due muri devastanti mentre “Bibop” forza la battuta impedendo a Filippi una distribuzione fluida (25-23).

    Il Palas Allende è una bolgia: sulle ali dell’entusiasmo i fanesi partono a mille nel terso set (11-7), ancora Rainero assieme a Galaverna provano a dare una scossa ai loro compagni (20-18) ma nel finale un’encomiabile Ferri in coabitazione con super Marks danno la spinta decisiva alla squadra. Pubblico in visibilio e gara che si chiude con i fanesi a festeggiare in mezzo al campo insieme ai propri tifosi.

    Vigilar Fano – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-21, 25-23, 25-22)Vigilar Fano: Zonta 2, Roberti 7, Maletto 5, Marks 25, Ferri 12, Ferraro 6, Raffa (L), Carburi 0, Gori 0, Sabatini 0, Gozzo 0, Partenio 1. N.E. Tito, Galdenzi. All. Castellano.Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 3, Galaverna 10, Rainero 10, Spagnol 12, Nasari 2, Dutto 3, Rabbia (L), Gallo (L), Mellano 1, Trinchero 0. N.E. Bergesio, Calcagno. All. Simeon.Arbitri: Salvati, Grassia.Note – durata set: 25′, 30′, 27′; tot: 82′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida d’alta classifica per Fano: “Contiamo molto sul nostro pubblico”

    Di Redazione

    Sfida d’alta classifica al palazzetto Allende, che sabato 12 febbraio alle 20.30 ospiterà il match tra la Vigilar Fano e il Monge-Gerbaudo Savigliano, attualmente al terzo posto in classifica e staccato di 8 punti dai virtussini, primi della classe. I piemontesi sono reduci da una cocente sconfitta casalinga contro Macerata e faranno di tutto per riscattarsi e tenere dietro le dirette inseguitrici, mentre Fano vuole continuare a mietere vittime, anche se questo turno appare veramente arduo.

    La Vigilar, che in casa non perde dalla prima giornata di campionato, arriva a questo appuntamento con il dubbio Gozzo (infortunio alla caviglia sinistra) ma può sfruttare la forza del gruppo e la voglia di continuare a vincere: “Contiamo molto sul nostro fantastico pubblico – afferma Mario Ferraro – ci può dare la spinta decisiva, noi faremo di tutto per vincere“. Sulla stessa linea d’onda anche il regista Nicola Zonta: “I nostri tifosi sono importantissimi, ci possono dare un contributo importante“.

    Grande ex di turno sarà Andrea Nasari, l’anno scorso nelle fila di Fano, ma rispetto al girone di andata ci sarà in più anche un elemento di esperienza come Andrea Galaverna. La Vigilar, dal canto suo, ha dimostrato più volte di non aver paura di nessuno, nemmeno della sfortuna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano nella tana della capolista: “Servirà una grande prestazione”

    Di Redazione

    Dopo la sconfitta patita in casa contro Macerata, torna in trasferta il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, per la ventesima giornata del Girone Bianco di Serie A3 renderà visita alla Vigilar Fano, capolista e vera schiacciasassi fin qui. In palio tre punti che potrebbero pesare molto, sia nella corsa al primo che al terzo posto.

    17 gare vinte su 19, 52 set vinti (più di tutti) e appena 19 lasciati agli avversari (media di uno per gara). Sono questi gli impressionanti numeri dei pesaresi, che, come in parte previsto alla vigilia, si stanno contendendo il campionato con l’Abba Pineto, ovvero l’altra corazzata del raggruppamento. Dopo il ko subito proprio contro i teramani lo scorso 26 dicembre, il percorso dei ragazzi di coach Castellano è stato pressoché immacolato nel 2023: cinque vittorie consecutive, tutte “piene” e con appena quattro parziali persi.

    In settimana i giocatori di Savigliano hanno avuto il compito di ricaricare le batterie, soprattutto dal punto di vista mentale, dopo il passo falso contro Macerata. Nicolò Bergesio, in campo nel terzo set contro la Med Store Tunit, presenta così la sfida nelle Marche: “Affrontiamo una delle squadre più complete del girone. Servirà una grande prestazione, in cui dovremo essere soprattutto bravi ad aggredire Fano al servizio, lasciandoci alle spalle il passaggio a vuoto di Cavallermaggiore contro Macerata“.

    Sono tre i precedenti tra le due squadre, che si sono affrontate per la prima volta nella stagione 2021-22, sempre in Serie A3 Credem Banca. Il bilancio al momento è a favore di Fano: due vittorie, compresa quella ottenuta nella gara d’andata al PalaSanGiorgio, a una, che Savigliano conquistò nel primo storico incrocio tra le due squadre nella passata stagione. C’è anche un ex: è Andrea Nasari, schiacciatore di Fano proprio nella stagione 2021/22.

    La partita sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. L’appuntamento è per le 20.30 di sabato 11 febbraio al Palasport Allende di Fano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per il 3° posto tra Savigliano e Macerata, Gulinelli: “Sono tutte finali”

    Di Redazione

    Per la 6° giornata di ritorno del Girone Bianco di A3, la Med Store Tunit è chiamata alla difficile trasferta del Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore, dove sabato alle 18 affronterà Monge-Gerbaudo Savigliano. Un avversario tra i più in forma del campionato, nel 2023 ha soltanto vinto superando domenica scorsa anche Mirandola fuori casa per 3-1, e mantenendo così un distacco di sei punti dalla Med Store Tunit, che al momento occupa la quarta posizione proprio dietro Savigliano. Anche i biancorossi stanno vivendo un periodo positivo e vogliono continuare a vincere, per trovare la migliore posizione in vista dei play-off e dare seguito al buono stato di forma espresso dallo squadra.

    Coach Gulinelli analizza lo stato di forma della squadra, “Le vittorie aiutano sempre, ci hanno dato maggiore consapevolezza dei nostri mezzi e aiutato ad affrontare e risolvere i momenti difficili durante le partite. Questo ci hanno insegnato le ultime gare disputate: anche contro Brugherio, dopo un’ottima partenza, i nostri avversari sono stati bravi ad uscire e metterci in difficoltà ma la squadra ha reagito; i ragazzi si sono aggrappati alle proprie risorse mentali e hanno superato l’ostacolo portando a casa una vittoria importante”.

    Sabato vi aspetta un altro difficile test, uno scontro diretto per il terzo posto in classifica, “Sappiamo che dalla prima di ritorno il nostro percorso è fatto di esami e finali, questo è l’approccio col quale dovremo affrontare il resto della Regular Season. Con Savigliano sarà una partita importante, sia per avvicinare il podio in campionato sia per proseguire nella preparazione alla fase dei play-off, continuando a migliorarci nel nostro gioco. Una buona prestazione contro Savigliano ci servirà ad acquisire ancora maggiore consapevolezza e rafforzare la capacità di portare a casa punti importanti anche quando non riusciamo ad esprimerci al massimo, grazie alla nostra forza mentale. Su questo aspetto possiamo ancora crescere”.

    La sfida tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile sabato in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano non sbaglia e travolge 3-1 Mirandola

    Di Redazione

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano non sbaglia e chiude al meglio il suo “lungo” gennaio, inanellando a Mirandola la quinta vittoria in altrettante partite del mese in campionato. Al PalaSimoncelli, di fronte al solito pubblico “caliente”, finisce 3-1 in favore dei cuneesi, che, nella diciottesima giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, mantengono il ritmo delle prime della classe e regolano la pratica in quattro parziali.

    Formazione classica per Mirandola, con Dombrovski–Stöhr in posto 4, Canossa–Rustichelli Riccardo al centro, e la diagonale principale dei fratelli Ghelfi, con a chiusura il libero Angiolini. Qualche acciacco, invece, in casa Monge-Gerbaudo, che si presenta senza il libero Gallo, ma conferma il solito sestetto: diagonale Filippi-Spagnol, Nasari-Galaverna in posto 4, Dutto e Rainero al centro, con Rabbia libero.

    Il primo set è a forti tinte biancoblu: Savigliano parte forte da subito, imprimendo un chiaro indirizzo al parziale. Pinca ferma il gioco una prima volta sul 4-9 ed è costretto ad un nuovo time-out sul 6-14, prima che i modenesi riescano per la prima volta a rientrare sul 16-20, con tre punti consecutivi. Questa volta è Simeon a stoppare l’inerzia dei padroni di casa e la scelta paga, perché al ritorno in campo gli ospiti iniziano a giocare punto a punto, sfruttando i cambio-palla e chiudendo la contesa sul 19-25.

    Il secondo parziale è molto più combattuto, con lo Stadium che si dimostra più in palla e scappa sul 9-5, prima di essere raggiunto dall’ottima reazione cuneese, che culmina nell’ace del 10-10 di Spagnol. La sterzata decisiva arriva ben oltre la metà del set, quando due errori consecutivi di Savigliano e un ace di Rustichelli proiettano i padroni di casa sul 21-18. Simeon ferma il gioco, ma il Monge-Gerbaudo non riesce più a rientrare e due punti consecutivi di Francesco Ghelfi portano al pari sul 25-21.

    Nel terzo parziale, Mirandola, sull’ottima scia del precedente, parte forte e vola sul 6-3, con un ace dello stesso Ghelfi. Savigliano fatica a trovare il giusto ritmo e i padroni di casa viaggiano anche sul +4 (11-7), prima che, punto dopo punto, capitan Dutto e compagni riescano a ricucire lo strappo fino al 18-18. A quel punto, inizia un’altra partita: i ragazzi di Simeon hanno un’altra verve e chiude i conti, trascinata soprattutto da Nasari e da Spagnol, che trova un servizio vincente decisivo sul 23-21. Finisce 25-23.

    Il quarto parziale si apre con la prima variazione nello starting six nei padroni di casa: al centro c’è Scaglioni e non più Canossa. Savigliano, però, riparte con la marcia ingranata dopo il 18 pari del set precedente e scappa via. Due turni fruttuosi in battuta dei centrali Dutto, prima (2-6), e Rainero, poi, scavano un solco incolmabile: 7-14. Pinca richiama i suoi per riordinare le idee e Mirandola rientra fino all’11-17, costringendo Simeon al time-out. Al rientro, però, il Monge-Gerbaudo ritrova il ritmo, portando Bergesio al servizio con sei match-point (18-24). Lo Stadium riduce il margine, ma non basta: è Galaverna a trovare il punto del definitivo 20-25, che consegna tre punti d’oro agli ospiti.

    Stadium Pallavolo Mirandola – Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 20-25)Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 1, Ghelfi F. 19, Dombrovski 12, Stohr 16, Canossa 4, Rustichelli R., Angiolini (L), Rustichelli L. (L2); Capua, Bellei 4, Schincaglia 3, Scaglioni 1; N.E. Persona. All. Pinca.Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 4, Spagnol 23, Nasari 7, Galaverna 17, Rainero 12, Dutto, Rabbia (L); Calcagno, Mellano, Trinchero, Bergesio; N.E. Marolo. All. Simeon.Durata set: 27’, 25’, 27’, 27’

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Stadium attende Savigliano: “In casa possiamo dare fastidio a tutti”

    Di Redazione

    Dopo il turno rovente andato in onda al PalaSimoncelli tra novembre e inizio dicembre, che ha visto la Stadium Mirandola affrontare l’allora podio del Girone Bianco di Serie A3 composto da Fano, Pineto e Macerata, è ora la nuova terza in classifica, il Monge-Gerbaudo Savigliano, a prepararsi ad assaltare l’imbattibilità in casa appena riconquistata dagli emiliani. L’appuntamento è per domenica 29 gennaio alle 18 al PalaSimoncelli o sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Il match dell’andata grida ancora vendetta per la squadra di coach Andrea Pinca che, dopo aver vinto il primo set, si arrese ai vantaggi nel quarto, sfiorando un tie break che all’epoca avrebbe segnato una striscia positiva di vitale importanza per la squadra emiliana. I piemontesi dal canto loro si trovano in una situazione estremamente positiva dopo i faticosi inizi di campionato, in cui hanno ceduto al tiebreak contro i Diavoli Rosa e hanno lasciato un punto sul campo di Monselice: nel girone di ritorno sono stati protagonisti per ora di quattro successi su quattro.

    La svolta per la squadra di Mirandola in un match estremamente complicato può essere dato però da un fattore non banale: gli avversari si trovano infatti alla quinta partita nel mese di gennaio, e alla terza negli ultimi 8 giorni, avendo recuperato a metà settimana proprio la sfida con Brugherio.

    “La classifica parla chiaro – dice il capitano Giacomo Ghelfi – Savigliano sta facendo un campionato di altissimo livello. La partita sarà molto complessa ma noi in casa possiamo dare fastidio a tutti, soprattutto venendo da un periodo molto positivo come questo. Ce la giocheremo e spero di vedere il palazzetto pieno. Tenderò a diventare ripetitivo, ma spero in un grande pubblico a sostenerci. Faremo di tutto per offrire loro lo spettacolo che si meritano“.

    “Facendo un’analisi della loro ultima settimana – aggiunge il tecnico Andrea Pinca – in ordine temporale abbiamo la partita con Monselice in casa: sopra 2-0, è innegabile che siano andati leggermente in sofferenza facendosi recuperare per poi vincere al tie break. Si sono poi ben ripresi contro Brugherio nel recupero della prima giornata con un’ottima prestazione di Filippi che ha distribuito il gioco in modo molto equilibrato, supportato anche da un’ottima ricezione.Verranno a Mirandola consci di essere in serie positiva, ma dobbiamo assolutamente riuscire a far loro lo sgambetto qui in casa, sperando di poter far leva sulla loro stanchezza, che però non sarà sufficiente. Dobbiamo aggiungere una nostra prestazione di qualità e un ottimo sfruttamento del fattore campo, che ad ora ci è sempre stato vitale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano chiude il proprio gennaio contro lo Stadium Pallavolo Mirandola

    Di Redazione

    Si chiuderà al Palasport di Mirandola, intitolato alla memoria del compianto Marco Simoncelli, il lungo mese di gennaio del Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso dalla penultima forza del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca per la disputa della diciottesima giornata di campionato. Avversario di turno lo Stadium Pallavolo Mirandola.

    A dispetto dell’attuale posizione di classifica, Mirandola è una squadra in condizione, come dimostrato dall’ultimo match disputato dagli emiliani: una sconfitta per 3-2 contro Belluno, quinta in graduatoria, al termine di una partita combattutissima, che ha regalato agli ospiti il punto numero 7 del loro ottimo mese di gennaio.

    Tra i punti di forza del roster a disposizione di coach Andrea Pinca, subentrato all’esonerato Dall’Olio, di cui era vice, proprio alla vigilia del match d’andata a Cavallermaggiore, spicca la diagonale, composta dai fratelli Giacomo e Francesco Ghelfi. Prima della trasferta bellunese, i gialloblu hanno ritrovato anche il centrale Matteo Canossa, altro stabile componente del sestetto titolare. Quando si parla di Mirandola, però, è impossibile non considerare il dato relativo al fattore campo: 12 dei 14 punti raccolti fin qui dagli emiliani, infatti, sono arrivati proprio al Palasport Marco Simoncelli, vero e proprio fortino in cui costruire la salvezza.

    Per la sesta partita del mese, coach Lorenzo Simeon avrà a disposizione tutto il roster, che, nonostante le fatiche accumulate dalle ultime intense settimane, arriverà alla trasferta di Mirandola in fiducia, dopo il bel successo ottenuto contro Brugherio. Il tecnico biancoblu presenta così la gara: “Sarà una partita molto complessa perché, al netto della classifica, Mirandola in casa gioca molto bene, difendendo tanto e attaccando bene, sostenuta anche da un tifo importante. È una gara da non sottovalutare, perché ci permetterebbe di tenere invariata la distanza da chi ci segue, prima di iniziare l’ultima fase del campionato con tutti gli scontri diretti“.

    C’è un solo precedente tra le due compagini, relativo al match di andata al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore. In quel caso, la spuntò in quattro set il Monge-Gerbaudo Savigliano, trascinato dai 20 punti di Nasari e dai 19 di Galaverna, MVP dell’incontro.

    Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Stadium Pallavolo Mirandola e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 29 gennaio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO