consigliato per te

  • in

    Argentina: Ciudad, UPCN, Policial e Monteros in semifinale

    Di Redazione

    Definite le semifinaliste dei Play Off scudetto in Argentina: sono bastate due gare per chiudere il discorso nei quarti e assegnare la qualificazione alle prime quattro classificate della regular season. Ciò non significa, però, che siano mancate le emozioni: in particolare il Ciudad Voley, assoluto dominatore del campionato, ha dovuto faticare non poco sia in Gara 1 sia in Gara 2 con l’ottava classificata Once Unidos, imponendosi solo al tie break in entrambe le occasioni. In semifinale la squadra di Facundo Conte se la vedrà con il Policial Voley, a sua volta protagonista di due vittorie al quinto set (tutti e due chiusi soltanto sul 17-15) contro il Paracao.

    Tie break anche tra Monteros e Banfield in Gara 2: ad avere la meglio è stata la squadra di casa, che però si era già imposta per 3-0 nella prima sfida. Il Monteros, terzo al termine della stagione regolare e alla prima semifinale della sua storia, è l’avversario designato per i campioni in carica dell’UPCN, che hanno avuto il cammino più semplice nei quarti: 3-1 e 3-0 ai danni del River Plate.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia femminile: la finale sarà Cannes-Béziers

    Di Redazione

    Finale a sorpresa nella Coppa di Francia femminile, a conferma dell’estremo equilibrio che si sta vivendo anche in Ligue A. A sfidarsi per il trofeo saranno il Racing Club de Cannes e il Béziers, entrambe vittoriose al tie break in semifinale: un match che ripeterà quello vinto dal Cannes nel 2018. Quella era stata anche l’ultima finale disputata dalle “Angels”, che non hanno mai sollevato la Coppa, e l’ultima vinta dalla squadra della Costa Azzurra, che invece ne ha conquistato ben 20.

    In semifinale la squadra di Filippo Schiavo ha prevalso per 3-2 (25-21, 25-23, 17-25, 20-25, 15-13) sul Pays d’Aix Venelles, in una partita tiratissima: le padrone di casa hanno dovuto far fronte a una resistenza agguerrita delle rivali, guidate dall’ex Christina Bauer (12 punti), ma alla fine hanno avuto la meglio grazie anche ai 22 punti di Carli Snyder. Dall’altra parte del tabellone il Béziers ha firmato la grande sorpresa eliminando al tie break (25-15, 19-25, 21-25, 25-23, 15-8) il VB Nantes capolista del campionato: 19 punti per Amélie Rotar.

    La finalissima si disputerà sabato 1° aprile a Parigi.

    (fonte: FF Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Iran: lo Shahdab Yazd trionfa nella finalissima e si conferma campione

    Di Redazione

    Lo Shahdab Yazd festeggia per il secondo anno consecutivo il titolo nazionale in Iran grazie alla vittoria nella finalissima della Super League, per la prima volta assegnata con la formula della gara unica. L’incontro decisivo si è concluso con un netto 3-0 (25-23, 25-20, 25-19) per i campioni uscenti ai danni dell’Haraz Amol, la squadra del CT della nazionale Behrouz Ataei. In semifinale lo Shahdab aveva eliminato il Gorgan Pas (3-0, 3-2), mentre l’Haraz si era imposto sul Paykan Tehran (3-0, 3-1).

    Assoluto protagonista della finale Amir Ghafour, che oltre a laurearsi top scorer è stato anche premiato come MVP, candidandosi a furor di popolo al ritorno in nazionale. Nel sestetto ideale altri tre compagni di squadra (il palleggiatore Mehdi Mahdavi, lo schiacciatore Shahrooz Homayonfarmanesh e il centrale Masoud Gholami) oltre all’opposto Amin Esmaeilnezhad del Gorgan, allo schiacciatore Mojtaba Mirzajanpour dell’Haraz, al centrale Mohammad Fallah del Paykan e al libero Arman Salehi del Gorgan.

    (fonte: Varzesh3) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: il Fenerbahce elimina l’Eczacibasi, Aydin in semifinale

    Di Redazione

    Si chiudono con una grande sorpresa i quarti di finale in gara unica della Coppa di Turchia femminile: esce di scena l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, dominatore assoluto del campionato, per mano del Fenerbahce Opet Istanbul. La squadra di Terzic, prossima avversaria di Conegliano in Champions League, si impone con un secco e imprevisto 3-0 (25-23, 25-15, 27-25) grazie soprattutto a una prova di assoluto spessore di Arina Fedorovtseva: 23 punti per la russa, con il 58% in attacco, 2 muri vincenti e ben 7 ace, che suppliscono anche a una serata non eccezionale di Melissa Vargas (38% di efficacia). I “soliti” 21 punti di Tijana Boskovic non bastano a un Eczacibasi spuntato; inutili anche i cambi del terzo set con gli ingressi di Heyrman e delle due Sahin.

    In semifinale il Fenerbahce se la vedrà con il THY, che – nonostante l’assenza di Naz – ha superato al tie break (25-13, 25-21, 23-25, 21-25, 15-10) su un tenace Kuzeyboru: 28 punti per Kiera Van Ryk, che a fine partita si è abbandonata a un pianto liberatorio (a quanto sembra l’opposta sarà costretta a volare in Canada per un grave problema familiare). Dall’altra parte del tabellone, autoritario il VakifBank contro il Galatasaray: 3-0 senza storia (25-14, 25-19, 25-18) in favore di Egonu (21 punti con il 55%) e compagne. In semifinale si prospetta un derby tra opposte italiane: il Vakif affronterà l’Aydin BBSK di Anna Nicoletti (e Sara Loda), vittorioso per 3-1 in rimonta sul Sariyer (20-25, 26-24, 25-14, 25-22).

    Ancora da definire le date e il programma della Final Four.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: il Fenerbahce elimina l’Eczacibasi, Aydin ai quarti

    Di Redazione

    Si chiudono con una grande sorpresa i quarti di finale in gara unica della Coppa di Turchia femminile: esce di scena l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, dominatore assoluto del campionato, per mano del Fenerbahce Opet Istanbul. La squadra di Terzic, prossima avversaria di Conegliano in Champions League, si impone con un secco e imprevisto 3-0 (25-23, 25-15, 27-25) grazie soprattutto a una prova di assoluto spessore di Arina Fedorovtseva: 23 punti per la russa, con il 58% in attacco, 2 muri vincenti e ben 7 ace, che suppliscono anche a una serata non eccezionale di Melissa Vargas (38% di efficacia). I “soliti” 21 punti di Tijana Boskovic non bastano a un Eczacibasi spuntato; inutili anche i cambi del terzo set con gli ingressi di Heyrman e delle due Sahin.

    In semifinale il Fenerbahce se la vedrà con il THY, che – nonostante l’assenza di Naz – ha superato al tie break (25-13, 25-21, 23-25, 21-25, 15-10) su un tenace Kuzeyboru: 28 punti per Kiera Van Ryk, che a fine partita si è abbandonata a un pianto liberatorio (a quanto sembra l’opposta sarà costretta a volare in Canada per un grave problema familiare). Dall’altra parte del tabellone, autoritario il VakifBank contro il Galatasaray: 3-0 senza storia (25-14, 25-19, 25-18) in favore di Egonu (21 punti con il 55%) e compagne. In semifinale si prospetta un derby tra opposte italiane: il Vakif affronterà l’Aydin BBSK di Anna Nicoletti (e Sara Loda), vittorioso per 3-1 in rimonta sul Sariyer (20-25, 26-24, 25-14, 25-22).

    Ancora da definire le date e il programma della Final Four.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Le brasiliane del Minas, allenate da Nicola Negro, conquistano la coppa nazionale

    Di Redazione

    Il Gerdau Minas (MG) conquista la Coppa di Brasile femminile 2023. La squadra di Nicola Negro ha battuto in finale, ieri notte 7 marzo, il Dentil/Praia Clube (MG) per 3 set a 1 (28-26, 25-18, 15-25 e 25-17), all’Arena Jaraguá, a Jaraguá do Sul (SC). 

    Ad incidere sull’andamento del match i 16 muri messi a referto dal Gerdau Minas, cinque dei quali di Thaisa che ha concluso la partita con 10 punti. A completare l’opera per il team di Belo Horizonte i 25 punti dell’opposto Kisy, miglior realizzatrice della partita, e i 18 punti della schiacciatrice Pri Daroit, che ha festeggiato il titolo dopo aver saltato la prima parte di stagione.

    Per la formazione del tecnico italiano, la vittoria a Jaraguá do Sul, vale la qualificazione per la Supercoppa 2023 e il Campionato per club sudamericano 2024.

    Per il Minas, che in semifinale aveva superato il Sesc RJ Flamengo (RJ) sempre per 3-1, questa è la terza coppa nazionale che finisce in bacheca dopo quelle conquistate nel 2019 e 2021.

    Albo d’oro:2007 – Rexona-Ades (RJ)2008 – Finasa/Osasco (SP)2014 – Molico/Nestlé (SP)2015 – Pinheiros (SP)2016 – Rexona-Ades (RJ)2017 – Rexona-Sesc (RJ)2018 – Pallavolo Nestlé (SP)2019 – Itambé Minas (MG)2020 – Sesc-RJ2021 – Itambé Minas (MG)2022 – Sesi Vôlei Bauru (SP)2023 – Gerdau Minas (MG)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli egiziani dell’Al Ahly vincono i Campionati Arabi per Club

    Di Redazione

    La squadra egiziana dell’Al Ahly, già campione d’Africa in carica, ha vinto l’edizione 2023 dei Campionati Arabi per Club. Nella partita decisiva, disputata in casa la scorsa settimana, l’Al Ahly ha battuto l’Al Nasr (Bahrein) con un netto 3-0 (25-21, 25-9, 25-19); in precedenza si era conclusa con lo stesso punteggio la semifinale contro l’Al Seeb (Oman), che ha poi conquistato la medaglia di bronzo superando per 3-2 l’Al Wakrah (Qatar).

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    India: gli Ahmedabad Defenders vincono la “rivoluzionaria” Prime Volleyball League

    Di Redazione

    Si è conclusa in India la seconda edizione della RuPay Prime Volleyball League maschile: una stagione a suo modo storica, perché segna l’inizio della collaborazione tra la lega indiana e Volleyball World (tutte le partite sono state trasmesse in diretta su Volleyball TV) che porterà fino all’organizzazione del Mondiale per Club nel paese asiatico. Ma anche perché il campionato, vinto dagli Ahmedabad Defenders, è stato giocato con un regolamento rivoluzionato per l’occasione.

    Tutte le partite del girone iniziale, infatti, si sono giocate sulla distanza dei cinque set obbligatori (con un punteggio differente assegnato alla vittoria per 5-0 rispetto a quelle per 4-1 o 3-2), tutti con limite di punteggio al 15, senza la possibilità di andare ai vantaggi. Per la Final Four, invece, si è tornati al classico sistema al meglio dei 3 set su 5, ma sempre con punteggio al 15; in questo caso era necessario un margine di due punti per aggiudicarsi il set, ma solo fino ai 21 punti, soglia necessaria per aggiudicarsi il parziale (un po’ come avviene nel tennis con il “super tie break”). Non finisce qui: in Prime Volleyball League è stato sperimentato anche il Super Serve, assegnando due punti alla squadra che realizza un ace quando la palla non viene toccata da nessun avversario.

    Gli Ahmedabad Defenders, finalisti nella scorsa stagione, avevano chiuso la regular season al secondo posto, e in semifinale si sono imposti per 3-1 (17-15, 9-15, 17-15, 15-11) sui Calicut Heroes, mentre dall’altra parte del tabellone la rivelazione Bengaluru Torpedoes ha eliminato a sorpresa i campioni in carica Kolkata Thunderbolts con un successo per 3-1 (15-10, 10-15, 15-13, 15-10). La finale è stata una vera e propria battaglia, vinta alla fine per 3-2 (15-7, 15-10, 18-20, 13-15, 15-10) dai Defenders. Il premio di MVP è andato all’opposto Angamuthu Ramaswamy, top scorer con 16 punti.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO