consigliato per te

  • in

    Corea del Sud: KAL Jumbos già primi, Pink Spiders a un passo dall’obiettivo

    Di Redazione

    Battute finali della regular season in Corea del Sud per la V-League maschile e femminile: mancano solamente sei incontri alla conclusione dei due tornei. Tra gli uomini, i KAL Jumbos hanno definitivamente blindato il primo posto con il 3-0 sul campo dei KB Stars, firmato da Lincoln Williams con 19 punti. Gli Hyundai Skywalkers sono matematicamente secondi, mentre il Woori Card si è assicurata la terza posizione con il 3-2 ai Samsung Bluefangs: non bastano al Kepco Vixtorm le due vittorie per 3-0 contro gli stessi Skywalkers e per 3-1 contro l’OK Financial Group (27 punti di Thijs Ter Horst).

    Situazione meno definita nel campionato femminile, in cui comunque alle Heungkuk Life Pink Spiders di Abbondanza (3-0 al KGC Ginseng Corporation) basterà un punto nelle ultime due partite per conservare il primo posto a scapito della Hyundai E&C Hillstate, che affronteranno proprio all’ultima giornata. Proprio il successo per 3-2 dell’Expressway sulla Hyundai potrebbe essere decisivo per la terza posizione: Katherine Bell e compagne hanno un punto in più rispetto al KGC Ginseng e anche una partita in più da disputare.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: con due tie break le Toray Arrows sigillano il primato

    Di Redazione

    Doppia vittoria sudatissima, ma probabilmente decisiva per le Toray Arrows: con i successi per 3-2 ai danni di Kurobe Aqua Fairies e Denso Airybees la squadra di Mayu Ishikawa (25 e 26 punti nei due match) blinda di fatto il primo posto a soli due weekend dalla conclusione della regular season di V.League femminile. Le Arrows hanno infatti 24 vittorie all’attivo, ben tre in più delle inseguitrici, che sono invece in piena lotta per il posto nei playoff. Spicca tra i risultati della settimana il 3-2 messo a segno dalle Hisamitsu Springs (33 punti di Lise Van Hecke) ai danni delle Saitama Ageo Medics, che conservano comunque il secondo posto.

    Non riesce il sorpasso alle JT Marvelous, battute in casa per 1-3 dalle NEC Red Rockets (22 punti di Sarina Koga) che, a loro volta, puntano ancora a un posto tra le prime quattro. Ormai fuori dai giochi tutte le altre, mentre è avvincente la lotta per evitare i playout: potrebbe risultare decisiva la vittoria per 3-1 delle Kurobe Aqua Fairies sul campo delle Toyota Auto Body Queenseis. Tugba Senoglu (28 punti) e compagne hanno ora un successo di vantaggio sulle Okayama Seagulls, con una partita in più da giocare.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Dentil Praia Clube trionfa sull’Osasco ed è matematicamente primo

    Di Redazione

    A tre giornate dalla conclusione della regular season di Superliga femminile, il Dentil Praia Clube è già matematicamente sicuro del primo posto: merito dello 0-3 (23-25, 24-26, 23-25) ottenuto nello scontro diretto sul campo dell’Osasco, al termine di una gara sempre in bilico. Decisiva la grande rimonta del secondo set, quando la capolista annulla tre set point sul 24-21 e ribalta il risultato ai vantaggi; nel terzo, invece, è l’Osasco a cancellare le prime tre chance sul 20-24, per poi arrendersi in volata. 21 punti di Brayelin Martinez e 12 muri-punto, di cui 7 della solita Carol, per il Praia Clube; Tifanny con 16 punti è la miglior realizzatrice delle padrone di casa, sempre prive di Smarzek.

    Il Gerdau Minas di Nicola Negro, fresco vincitore della Coppa del Brasile, si riporta a meno 3 dal secondo posto grazie al 3-1 sul Brasilia, ma deve anche guardarsi le spalle dal SESC RJ Flamengo, che scenderà in campo domani contro il Pinheiros. Il Fluminense lascia a sorpresa un punto al Sao Caetano (ormai a un passo dalla retrocessione), ma dovrebbe aver messo in sicurezza almeno il quinto posto, mentre lottano per il posizionamento nei playoff Sesi Bauru, Barueri e lo stesso Pinheiros.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    ACH Volley Ljubljana e Branik Maribor vincono la Coppa di Slovenia

    Di Redazione

    Festa per due a Velenje, dove ieri si è assegnata la Coppa di Slovenia maschile e femminile. Non si può certo definire una sorpresa il successo dell’ACH Volley Ljubljana, il quattordicesimo in assoluto e il quinto negli ultimi sei anni, ma la squadra della capitale ha avuto le sue difficoltà per superare il Calcit Kamnik, imponendosi soltanto al tie break (24-26, 25-22, 25-23, 22-25, 15-9) grazie a 26 punti dell’opposto Nikola Gjorgiev, premiato come MVP della competizione. Il Calcit, che ha chiuso con 19 muri-punto all’attivo, ha pagato anche l’infortunio dello schiacciatore Jan Klobucar, sostituito già nel corso del primo set.

    Foto OZS

    Nel torneo femminile torna a vincere dopo due anni di digiuno il Nova KBM Branik Maribor, di gran lunga la squadra più titolata con 19 Coppe all’attivo. Anche in questo caso ad arrendersi in finale è stato il Calcit Kamnik, e sempre con il punteggio di 2-3 (16-25, 20-25, 25-18, 25-20, 17-19), dopo aver sfiorato una clamorosa rimonta: eccezionale l’impatto dell’opposta Fatoumatta Sillah, titolare dal terzo set e autrice di ben 30 punti con il 52% in attacco. Dall’altra parte però il Branik ha retto fino in fondo, riuscendo anche ad annullare due match point, e alla fine ha avuto la meglio con un contributo fondamentale di Lorena Lorber Fijok (21 punti e il 70% in ricezione, MVP della finale) e Iza Mlakar (22 punti).

    (fonte: OZS) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: i Panthers stendono i Wolfdogs e riaprono tutti i giochi

    Di Redazione

    A due settimane dal termine della regular season si riaprono tutti i giochi per il primo posto, e non solo, nella V.League maschile giapponese. A scompaginare gli equilibri è la doppia sconfitta casalinga dei Wolfdogs Nagoya per mano dei Panasonic Panthers: la squadra di Valerio Baldovin, che fin qui aveva perso soltanto 6 partite, si inchina prima con un nettissimo 0-3 (19-25, 16-25, 14-25) e poi nuovamente per 1-3 (25-27, 22-25, 25-23, 17-25) a Kubiak e compagni, protagonisti di due grandi prestazioni di squadra in attacco e in ricezione.

    I Wolfdogs vengono così raggiunti al primo posto dai Suntory Sunbirds, che peraltro a loro volta “steccano” a sorpresa la prima partita contro l’Oita Miyoshi (3-1 con 35 punti del keniano Enoch Mogeni), salvo poi rifarsi vincendo per 0-3 la seconda. Ne approfittano alla grande i Panthers, che ora sono terzi a un solo punto dalla coppia al comando, mentre i Sakai Blazers mantengono il quarto posto nonostante il secco 0-3 subito dai Toray Arrows (nella prima sfida si erano imposti per 3-2): le due squadre hanno lo stesso numero di vittorie e sconfitte, ma la formazione di Osaka vanta ben 6 punti in più.

    Da notare che il calendario propone, proprio nel prossimo weekend, gli scontri diretti tra le prime 4 della classifica: i Sunbirds sfideranno i Wolfdogs, mentre i Panthers affronteranno i Blazers.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il VakifBank torna al successo e difende il secondo posto

    Di Redazione

    Torna il sereno in casa VakifBank Istanbul anche in campionato: dopo il passaggio del turno della Coppa nazionale, la squadra di Guidetti dimentica la sconfitta nello scontro diretto con l’Eczacibasi e torna a sorridere con il secco 0-3 (14-25, 17-25, 18-25) in casa del Nilufer. A riposo Egonu, ci pensa Carutasu a fare le sue veci con 19 punti. Il risultato consente al Vakif di mantenere il secondo posto con due punti di vantaggio sul Fenerbahce, che domina il derby contro il Galatasaray con un rotondo 3-0 (25-15, 25-13, 25-17): 17 punti a testa per Fedorovtseva e Vargas e ben 13 ace di squadra, oltre a 12 muri, delle gialloblu.

    La sconfitta del Galatasaray permette al THY di tornare al quarto posto, con una partita ancora da recuperare: la squadra di Kamil Soz batte il Sariyer per 3-0 con 23 punti di Kiera Van Ryk, che all’ultimo momento ha annullato la sua prevista partenza per il Canada. L’Eczacibasi deve recuperare un set di svantaggio contro il PTT, ma poi inserisce Boskovic (altri 21 punti con un impressionante 83% in attacco) e dilaga per il 3-1 finale; continua a scalare posizioni l’Aydin BBSK, ora sesto in classifica dopo il 3-1 sul campo dell’Ilbank (17 punti di Nicoletti e 11 di Loda). Infine il Cukurova, in campo per la prima volta dopo il terremoto, passa al tie break in casa del Bolu e prosegue nel suo inseguimento ai playoff.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Nia Reed espulsa dalla Corea per possesso di sostanze illegali

    Di Redazione

    Un caso senza precedenti infiamma il finale della V-League femminile in Corea del Sud: la nazionale statunitense Nia Reed, opposta della Pepper Savings Bank, non potrà partecipare all’ultima fase del campionato perché è stata espulsa dal paese per possesso di sostanze illegali. Il caso risale al primo ingresso della giocatrice nel paese, lo scorso 27 settembre: l’atleta era stata trovata in possesso di 4 gelatine di CBD, derivati della canapa venduti legalmente negli USA, ma proibiti in Corea.

    Sebbene Reed sia risultata negativa a tutti i test tossicologici e sia stata assolta dalle accuse penali, nei giorni scorsi l’ufficio immigrazione le ha intimato di lasciare il paese entro il 5 aprile e ha imposto restrizioni per un anno al suo rientro nel paese. La Federazione ha a questo punto sanzionato a sua volta la giocatrice, impedendole di partecipare alle restanti partite della squadra, che peraltro è nettamente ultima in classifica con sole 4 vittorie all’attivo.

    L’attaccante americana ha espresso il suo rincrescimento per l’accaduto: “Voglio assumermi la piena responsabilità delle mie azioni e chiedo sinceramente scusa ai miei compagni di squadra, al club, ai tifosi e ai dirigenti della Federazione. Me ne rammarico profondamente, è stata una lezione dolorosa da imparare. Rispetto la cultura e le leggi coreane, sarebbe un onore poter giocare di nuovo qui in futuro“.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO