consigliato per te

  • in

    Brasile: ecco i playoff. Guarulhos secondo dietro il Sada Cruzeiro

    Ultima giornata di regular season con vista sui playoff nella Superliga maschile brasiliana. Il verdetto più clamoroso è il sorpasso al secondo posto: il Vedacit Guarulhos vince in tre set in casa del Suzano (con altri 20 punti del bomber Franco Paese) e scavalca l’Itambé Minas, sconfitto al tie break dal Volei Renata (19 punti di Felipe Roque e 17 di Adriano).

    Per entrambe le squadre l’abbinamento nei quarti di finale non sarà dei più semplici: il Minas se la vedrà con il Sesi SP, mentre il Renata dovrà affrontare la mina vagante Farma Conde Sao José. Il Guarulhos ritroverà invece il Suzano, che ha chiuso al settimo posto, e il Sada Cruzeiro capolista incontrerà l’Apan Blumenau. Ancora da definire le date dai playoff; già note da tempo, invece, le retrocessioni di Brasilia e Rede Cuca.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: i Wolfdogs Nagoya chiudono al primo posto la stagione regolare

    Chiusura di regular season in trionfo per i Wolfdogs Nagoya nella V.League maschile giapponese: la vittoria per 3-1 sui Toray Arrows (seguita da un’ininfluente sconfitta per 2-3 nella seconda sfida) basta alla squadra di Valerio Baldovin per sigillare il primo posto in regular season, in virtù del doppio e pesante 0-3 subito dai Suntory Sunbirds contro i Panasonic Panthers. Questi ultimi si assicurano la terza posizione, mentre i Sakai Blazers (3-1 e 3-0 ai Tokyo Great Bears) sono l’ultima squadra qualificata alla Final Four; niente da fare, dunque, per i Toray Arrows.

    La fase decisiva del campionato si articolerà in un mini girone da 4 squadre da disputarsi sabato 8, domenica 9 e domenica 16 aprile; i Wolfdogs partiranno però con 3 punti già all’attivo, i Sunbirds ne avranno 2 e i Panthers 1. Le prime due classificate accederanno alla finale scudetto del 23 aprile. Le ultime due classificate della regular season, Nagano Tridents e Oita Miyoshi, giocheranno invece i playout contro le prime due della V2, la seconda serie nazionale.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: definiti i quarti di finale. Sarà rivincita tra Tours e Montpellier

    Di Redazione

    L’ultima giornata di regular season in Ligue A maschile è servita essenzialmente a definire gli abbinamenti dei quarti di finale, dato che le 8 squadre partecipanti ai playoff erano già note. Tra gli abbinamenti più affascinanti ci sarà sicuramente quello tra la capolista Tours VB (vittoriosa per 3-0 sul Nice in un anticipo della finale di Coppa di Francia) e il Montpellier, rivincita della finale scudetto che lo scorso anno assegnò uno storico titolo alla squadra del Sud. Nell’ultimo turno il Montpellier ha perso in casa per 2-3 contro lo Chaumont di Silvano Prandi, che chiude al terzo posto e affronterà il Saint-Nazaire.

    Il Nantes Rezé, grazie al successo esterno al tie break sul Tourcoing (altri 22 punti del bomber Atu Neves), conserva il secondo posto, potenzialmente utile per la qualificazione europea, e aspetta il Sète; l’incrocio potenzialmente più equilibrato è quello tra lo stesso Tourcoing e il Narbonne di Luca Vettori, che ha chiuso con un’ininfluente sconfitta sul campo del Saint-Nazaire. Con il Cambrai già da tempo retrocesso, Paris e Stade Poitevin (nona e decima) aspettano le perdenti dei quarti per disputare un mini-torneo che metterà in palio un posto in Challenge Cup.

    I playoff cominceranno comunque soltanto sabato 8 aprile: prima ci sarà spazio appunto per la Coppa di Francia, con la finale tra Tours e Nice in programma domenica 2 aprile a Parigi.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: chiusa la regular season, Zenit Kazan al primo posto

    Si è chiusa la prima fase della stagione nella Superleague maschile russa con un ultimo turno che non aveva grandi verdetti da definire: lo Zenit Kazan ha blindato il primo posto con il 3-0 allo Yenisei Krasnoyarsk, lasciando in seconda posizione la Dinamo Mosca, a sua volta a segno in tre set sul campo del Nova. Ancora in difficoltà lo Zenit San Pietroburgo, costretto al tie break dall’Ural Ufa (23 punti di Esfandiar e 22 di Voronkov), mentre il Kuzbass Kemerovo vince la volata per il sesto posto con la Dinamo LO. Top scorer della regular season il marocchino Mohamed Al Hachdadi del Belogorie Belgorod.

    I playoff vedranno dunque quattro squadre già qualificate ai quarti e altre otto che si sfideranno, già da martedì 28 marzo, negli ottavi di finale (gare di andata e ritorno con eventuale Golden Set). Nell’ordine, lo Zenit Kazan aspetta la vincente tra Belogorie Belgorod e Gazprom Ugra-Surgut, la Dinamo Mosca se la vedrà con una tra Kuzbass Kemerovo e ASK, lo Zenit San Pietroburgo affronterà Dinamo LO o Yenisei Krasnoyarsk e, infine, chi passerà il turno tra Ural Ufa e Fakel Novy Urengoy troverà sulla sua strada la Lokomotiv Novosibirsk.

    Le ultime quattro classificate (Neftyanik Orenburg, Ugra Samotlor, Nova Novokuybyshevsk e Stroitel Minsk) disputeranno un mini-girone di playout: la peggiore sarà costretta allo spareggio con la vincente della seconda divisione per rimanere in Superleague.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: la prima sconfitta dell’LKS Lodz arriva contro il Chemik Police

    Dopo 18 partite senza sconfitte si ferma per la prima volta la corsa dell’LKS Commercecon Lodz: la capolista della Tauron Liga polacca perde per 2-3 (17-25, 20-25, 26-24, 25-20, 13-15) il big match contro il Grupa Azoty Chemik Police, dopo essere andata vicinissima alla clamorosa rimonta dallo 0-2. Alla squadra di Alessandro Chiappini non bastano stavolta i 24 punti di Valentina Diouf, né le buone prestazioni di Lana Scuka (19) e delle centrali Witkowska (12) e Gryka (13); dall’altra parte Jovana Brakocevic mette a terra 29 palloni e Martyna Lukasik le fa eco con 22, ma sono soprattutto i 14 muri-punto (6 di Kakolewska) a decidere il match.

    A una sola giornata dalla fine della regular season si riapre dunque la corsa al primo posto: l’LKS conserva un punto di vantaggio sul Developres Rzeszow, che batte facilmente in tre set l’Energa MKS Kalisz. Ed entrambe le squadre sono attese da impegni non semplici: martedì la capolista giocherà il derby con il Budowlani Lodz, che ha ancora una speranza di conquistare il quinto posto, mentre mercoledì sarà il Developres a far visita al Chemik. Definite tutte le altre squadre qualificate ai Play Off, resta da stabilire chi tra Radomka Radom e Tarnow disputerà il turno preliminare contro l’UNI Opole.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: l’Expressway vola in finale contro le Pink Spiders

    Sarà l’Expressway a contendere alle Heungkuk Life Pink Spiders di Marcello Abbondanza il titolo della V-League femminile coreana. Dopo aver vinto Gara 1 contro la Hyundai E&C Hillstate, la squadra di Gimcheon si è ripetuta anche davanti al suo pubblico, eliminando così la squadra che aveva dominato la prima parte della stagione, ma che non è più riuscita a riprendersi dopo l’infortunio di Yasmeen Bedart-Ghani. La seconda sfida si è chiusa con un netto 3-0 (25-23, 25-22, 25-17), firmato questa volta dalla schiacciatrice Park Jeong-Ah con 21 punti più che da Katherine Bell (ferma a quota 19).

    La finale si disputerà al meglio delle 5 partite, con le prime due mercoledì 29 marzo e venerdì 31 in casa delle Pink Spiders; Gara 3 (domenica 2 aprile) e l’eventuale Gara 4 (martedì 4) si giocheranno invece sul campo dell’Expressway, e infine giovedì 6 aprile si tornerà eventualmente a Incheon per la sfida decisiva.

    Nel campionato maschile, intanto, è in parità la serie tra Hyundai Skywalkers e Kepco Vixtorm: dopo il tie break di Gara 1, anche la seconda sfida si è chiusa con lo stesso punteggio, ma questa volta a favore di Thijs Ter Horst (24 punti) e compagni. Sarà dunque la “bella” di martedì 28 marzo, sul campo degli Skywalkers, a decidere chi affronterà in finale i KAL Jumbos campioni uscenti.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: agli Hyundai Skywalkers la prima semifinale contro il Kepco Vixtorm

    Subito lotta fino all’ultimo punto nelle semifinali scudetto della V-League maschile coreana: gli Hyundai Skywalkers vincono per 3-2 (27-25, 24-26, 25-23, 23-25, 15-13) la tiratissima sfida di Gara 1 con il Kepco Vixtorm, qualificatosi grazie alla vittoria nel turno preliminare. Nell’incredibile equilibrio tra le due squadre spiccano i 12 muri-punto messi a segno dai padroni di casa e i 23 punti del cubano Oreol Camejo; sottotono rispetto alle ultime prestazioni, invece, Thijs Ter Horst, che con 17 punti è solo il terzo miglior realizzatore per il Kepco.

    Gara 2 è in programma domenica 26 marzo a Suwon, l’eventuale “bella” martedì 28 ancora a Cheonan, casa degli Skywalkers: la vincente andrà ad affrontare in finale i campioni in carica KAL Jumbos.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sao José passa al tie break sul campo del Minas

    In Brasile manca una sola giornata alla conclusione della regular season di Superliga maschile brasiliana e, anche se le 8 squadre che parteciperanno ai playoff sono già note, sarà lotta fino all’ultimo punto per definire la griglia dei quarti di finale. Il Gerdau Minas ha mancato il match point per il secondo posto perdendo la sfida casalinga con il Farma Conde Sao José per 2-3 (25-16, 18-25, 14-25, 25-23, 10-15): mattatore ancora una volta Douglas Souza (19 punti con il 62% in attacco), ma eccellenti sono state anche le prove di Bruno Canuto (11 su 13 in attacco) e del centrale Michel Saraiva (15 punti).

    Il Minas conserva 2 punti di vantaggio sul Guarulhos (3-0 all’Araguari), ma nell’ultima giornata dovrà vedersela con il Volei Renata, che spera a sua volta di agganciare la terza posizione. Il Sao José – che, va ricordato, è stato penalizzato di 5 punti – deve invece difendere il quinto posto dagli attacchi di Sesi SP e Suzano; per Douglas Souza e compagni il calendario propone però un agevole scontro casalingo con il fanalino di coda Rede Cuca. Già assegnate la prima posizione, al Sada Cruzeiro, e l’ottava, all’Apan Blumenau, così come sono sancite da tempo le retrocessioni del Brasilia e dello stesso Rede Cuca.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO