consigliato per te

  • in

    Irina Kapustina in dolce attesa, ma il prossimo anno giocherà ancora alla Dinamo Mosca

    Lieto evento in arrivo per Irina Kapustina, giocatrice russa classe 1998 che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della Dinamo Mosca. La schiacciatrice è in dolce attesa e diventerà mamma a breve: il parto è previsto per il mese di febbraio.Dopo la pausa per la maternità, Kapustina tornerà sui campi di pallavolo nella prossima stagione, continuando a vestire i colori della squadra della capitale, con cui ha vinto da protagonista una Superleague, una Supercoppa e due Coppe di Russia.Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino di coach Pascucci sfida la nazionale filippina di Frigoni in amichevole

    La Federazione Sammarinese Pallavolo è lieta di annunciare un evento speciale per il mondo dello sport locale: la nazionale maschile di pallavolo di San Marino sfiderà la Nazionale delle Filippine in una gara amichevole che si terrà il prossimo lunedì 23 settembre 2024, con inizio fissato per le 20:00, presso la Palestra Casadei di Serravalle.

    La partita rappresenta una straordinaria opportunità per entrambe le squadre di prepararsi in vista delle prossime competizioni internazionali, nonché un’occasione per promuovere lo sport e il confronto culturale tra due realtà così diverse, ma unite dalla passione per la pallavolo.

    La Nazionale di San Marino, guidata dal coach Roberto Pascucci, inizia la propria nuova stagione sportiva con l’obiettivo di confermare gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni, soprattutto in ambito di confronto con i Piccoli Stati d’Europa. “Siamo entusiasti di affrontare una squadra come le Filippine, una occasione unica per la nostra nazionale per affrontare una squadra di un altro continente. Questa sfida ci permetterà di testare le nostre capacità e ci auguriamo di vedere un buon afflusso di pubblico a sostenerci”, ha commentato Pascucci.

    Unico precedente simile venti anni fa quando San Marino affrontò la nazionale maschile del Qatar in una gara amichevole svoltasi il 8 ottobre 2004 a Serravalle.

    Dall’altra parte della rete, la Nazionale delle Filippine, guidata dal tecnico Angiolino Frigoni, già vice di Julio Velasco ai tempi della Generazione di Fenomeni, si presenta con una squadra tosta e dinamica, pronta a mostrare il proprio valore. “Ci aspetta una gara difficile ma stimolante. Giocare contro le squadre europee è sempre una grande occasione di crescita. Vogliamo dare il massimo per impressionare i tifosi e affermare il nostro valore”, ha dichiarato Frigoni.

    La partita promette di essere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di pallavolo e rappresenta un’importante opportunità per la comunità di San Marino di poter assistere a un incontro di alto livello.

    Invitiamo tutti i cittadini e gli appassionati di sport a partecipare a questo evento e a sostenere le nostre squadre in un’atmosfera di festa e sportività.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trovata senza vita la portoricana Pilar Marie Victoriá, giocatrice del Nilüfer Belediyespor

    La giocatrice della nazionale portoricana Pilar Marie Victoriá è stata trovata senza vita nella sua abitazione in Turchia, dove giocava con il club turco Nilüfer Belediyespor.

    Secondo quanto riferito, la giocatrice, di 29 anni, ha saltato l’allenamento mattutino, spingendo i membri della sua società ad andare a controllare le sue condizioni. Quando sono arrivati ​​al suo alloggio, hanno scoperto della morte della pallavolista. Per il momento, rimane sconosciuta la causa del decesso.

    (fonte: Nilüfer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Roko Sikiric è stato eletto presidente della CEV per il quadriennio 2024-2028

    Nel corso dell’Assemblea Generale della CEV, svoltasi oggi presso il Maschio Angioino di Napoli, Roko Sikiric è stato eletto presidente della Confederazione Europea per il quadriennio 2024-2028. 

    Il neo presidente ha in seguito annunciato i nomi di tre membri del Consiglio di Amministrazione: Clodagh Nic Canna (Irlanda), Ivan Knezevic (Serbia) e Leonel Salgueiro (Portogallo).

    Alle prima votazione sono stati eletti altri sei membri del Board Cev: Lubomir Ganev (Bulgaria), Guy Juwet (Belgio), Emma Labrador (Gibilterra), Marek Pakosta (Cechia), Eric Tanguy (Francia) e Arturs Vitkovskis (Lettonia). I restanti otto membri, invece, sono stati eletti nella 2a votazione: Eric Adler (Danimarca), Alisa Cesnuleviciute (Lituania), Margaret Ann Fleming (Scozia), Jalil Jafarov (Azerbaigian), Petar Jovanovski (Macedonia del Nord), Marek Rojko (Slovacchia), Metod Ropret (Slovenia) e Annika Sjöberg (Svezia).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini e Grbic prolungano con la Polonia fino ai Giochi di Los Angeles 2028

    Stefano Lavarini e Nikola Grbic guideranno le nazionali polacche anche nel prossimo quadriennio che porta ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

    A rivelare il prolungamento di contratto dei due ct, come riporta il sito sport.tvp.pl, è stato Sebastian Świderski in persona, presidente della Federazione Polacca, che lo avrebbe comunicato ai giocatori e alle giocatrici prima della loro partenza per Parigi.

    “Vorremmo informarvi che gli allenatori rimarranno con noi più a lungo – sono le parole che avrebbe pronunciato – Abbiamo esteso i contratti, lo annunciamo oggi come dimostrazione di fiducia nel loro lavoro. Gli allenatori sono giudicati in base ai risultati, e come sappiamo, i risultati con loro sono arrivati e per questo li ringraziamo augurando loro ancora buona fortuna, non solo alle Olimpiadi di Parigi, ma anche per gli anni successivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pascucci nuovo ct di San Marino: “Un’opportunità che ho voluto cogliere al volo” 

    Roberto Pascucci è il nuovo commissario tecnico della nazionale maschile sammarinese. Pesarese, 46 anni, ha giocato nel Bottega, nel Colbordolo, a Piacenza (in A2, vincendo il campionato e la Coppa Italia di A2 nel 2001/2002) e poi a Fano, Spoleto, Porto Potenza Picena. “Poi mi sono laureato in economia aziendale e ho deciso di avvicinarmi a casa giocando a Morciano e Viserba”- spiega lui stesso. Finito di giocare ha iniziato la carriera da allenatore nel settore giovanile del Fano per esordire come primo allenatore a Lucrezia in serie D nel 2013. Torna, poi, alla “casa madre” del Fano iniziando in serie C e finendo in serie A3 prima come secondo e poi come primo allenatore. Dal 2022 allena a Osimo, in B, ed è stato avversario della PromoPharma San Marino nel campionato di quest’anno.

    Perché ha accettato questo incarico? “Mi è sembrata un’opportunità da cogliere. Credo possa essere molto utile anche per il mio percorso di formazione misurarmi con realtà estere. Possono nascere nuove idee e nuovi spunti professionali”.

    Conosce i giocatori della nazionale? “Ho allenato Lorenzo Benvenuti quando è stato a Fano per un breve periodo. È una garanzia per le qualità che mostra in campo e fuori. Altri giocatori li ho conosciuti da avversari in campionato”.

    Che obiettivi si dà? “Chi mi ha preceduto ha ottenuto grandi risultati. Cercherò di fare bene fin dai Giochi dei Piccoli Stati del prossimo anno. Un obiettivo, oltre a questo, potrebbe essere inserire nella nazionale maggiore dei giovani interessanti”.

    Nel dare il benvenuto al nuovo commissario tecnico, la Federazione sammarinese pallavolo intende ringraziare Stefano Mascetti per il lavoro fatto negli undici anni di collaborazione che ha portato a ben due ori nei Campionati Europei Small Countries Association (nel 2022 e quest’anno), e a varie medaglie e piazzamenti di prestigio sia a livello seniores che giovanile, nonché a una crescita costante di tutto il movimento federale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabelle Haak insignita del Premio Victoria dalla Principessa Ereditaria di Svezia

    L’ascesa di Isabelle Haak nell’olimpo del volley mondiale non si ferma. Dopo la stagione perfetta in Italia con la la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, culminata con la conquista della Champions League, e la medaglia d’oro all’ultima edizione di Golden League con la sua nazionale, nel suo già ricco palmares dalla giornata di domenica 14 luglio si conta un premio (in questo caso individuale) in più.

    Durante il Concerto Victoria, la cerimonia in onore del compleanno della Principessa Ereditaria di Svezia Victoria, la giocatrice di Conegliano ha ricevuto il Premio Victoria.

    Questo riconoscimento viene assegnato dal 1979 ad un atleta svedese per meriti sportivi e a premiare Bella è stata proprio la Principessa Ereditaria in persona, nella splendida cornice del Castello di Borgholms, nell’isola di Öland.

    (fonte: Federazione Svedese Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CIO cambia la norma sulle sostituzioni per infortunio, ma solo per Parigi 2024

    Modifica in corsa da parte del CIO, o per meglio dire a ridosso del fischio d’inizio dei prossimi (ormai imminenti) Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Come ormai di dominio pubblico, la norma riguardo il 13° giocatore convocato (LAR Policy for AP Athletes) prevedeva che questi potesse entrare in gioco per sostituire un compagno di squadra che avesse subito un infortunio durante il torneo.

    La novità dell’ultima ora è che questo giocatore infortunato, qualora recuperasse prima della fine del torneo stesso, potrebbe essere richiamato in causa o sostituire a sua volta un eventuale secondo giocatore costretto a fermarsi per motivi fisici.

    In caso di infortuni, ogni nazionale dovrà presentare un certificato medico che sarà poi convalidato dall’Ufficiale Medico della FIVB.

    Tale aggiornamento della norma sarà comunque “esclusivo” dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il CIO ne verificherà successivamente l’attuazione con le FI e i CNO in relazione ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

    Di Redazione LEGGI TUTTO