consigliato per te

  • in

    Francia: il Tourcoing passa a Nantes e consolida il secondo posto

    Il Tourcoing si propone come rivale numero uno della capolista Chaumont nella Marmara Spike League: la vittoria per 1-3 sul campo del Nantes Rezé (25-22, 27-29, 22-25, 21-25) è la quarta consecutiva per i neroverdi, trascinati da Pablo Kukartsev con 20 punti e Ryley Barnes con 19. I 10 muri-punto e la buona prestazione offensiva non bastano invece per mettere fine alla crisi della squadra di Hubert Henno, che con la terza sconfitta nelle ultime 4 partite (e la penalizzazione di 3 punti subita dalla Lega) è scivolata al sesto posto.

    Restano comunque 6 i punti che separano il Tourcoing dallo Chaumont di Silvano Prandi, autoritario in casa contro il Nice (3-0 con 23 punti di Patrik Indra). La lunghissima serie positiva del Tours VB prosegue con un altro 3-0 sul campo del Narbonne, che vale il terzo posto solitario, perché il Saint-Nazaire cede al tie break in casa contro il Plessis-Robinson: è la quarta sconfitta consecutiva per Ensing e compagni. Prova a reinserirsi tra le prime anche il Montpellier grazie al 3-0 sul Toulouse (18 punti di Marttila), mentre il Paris Volley (3-0 in casa del Saint-Jean d’Illac) continua a inseguire l’ottavo posto occupato dal Plessis-Robinson.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Potsdam espugna Stoccarda, lo Schwerin chiude in vetta

    A pochi giorni dalla sconfitta nel derby tedesco di Champions League, l’SC Potsdam si prende la sua rivincita in campionato, e che rivincita: stavolta sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart sono le ospiti a imporsi per 0-3 (24-26, 20-25, 21-25), ed è un risultato pesantissimo perché costringe la squadra di Stoccarda – che peraltro ha lasciato a riposo parecchie titolari, tra cui Rivers e Timmerman – ad abdicare proprio all’ultima giornata della regular season. Ringrazia e ne approfitta l’SSC Palmberg Schwerin, che con il successo per 1-3 (29-31, 25-23, 23-25, 11-25) scavalca le rivali e chiude in prima posizione.

    La partita di sabato era particolarmente importante perché in settimana il Potsdam era stato penalizzato di 6 punti a causa di inadempienze finanziarie all’atto dell’iscrizione al campionato (sono note le difficoltà societarie a cui è andata incontro la squadra biancorossa). Anche il VfB Suhl ha ricevuto una penalizzazione di 6 punti per lo stesso motivo, mentre al VC Wiesbaden sono stati tolti tre punti. Peraltro il Suhl, battendo per 3-1 proprio il Wiesbaden (22 punti di Kindermann e 21 di Brown), ha mantenuto la sua quinta posizione in classifica.

    La stagione continuerà ora con un nuovo girone all’italiana tra le prime 5 della classifica: Schwerin, Stuttgart, Dresdner, Potsdam e Suhl ripartiranno rispettivamente con 12, 9, 6, 3 e 0 punti. Stesso discorso per le squadre che si sono piazzate dalla sesta alla nona posizione, ossia Wiesbaden, Munster, Vilsbiburg e Aachen. Retrocede il VC Neuwied.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tianjin si conferma campione in Cina: Shanghai ko nella sfida decisiva

    Per la quinta volta consecutiva e la sedicesima nella sua storia il Tianjin si è laureato campione della Superleague femminile cinese. La serie decisiva per il titolo contro lo Shanghai si è chiusa in Gara 4 con la vittoria per 1-3 (19-25, 11-25, 25-22, 15-25) in trasferta sul campo dei rivali, che in apertura della finale avevano inflitto alle grandi favorite la prima e unica sconfitta di tutta la stagione.

    Foto CVA

    Anche in questa partita, come nelle precedenti, a fare la differenza è stata la nazionale Li Yingying, che ha messo a segno 27 punti con il 53% in attacco: a lei è andato il premio di MVP del campionato. Grandi protagoniste anche le centrali Yuan Xinyue e Wang Yuanyuan (rispettivamente 18 e 11 punti in finale), mentre il coach Wang Baoquan è stato premiato come miglior allenatore. Dalla parte di Shanghai, il segnale della resa è stata l’uscita dal campo di Samantha Bricio dopo un solo set, concluso con uno 0 su 5 in attacco.

    Com’è noto, il Tianjin ha dovuto fare a meno praticamente per tutta la stagione di Melissa Vargas, a causa di un’infortunio alla spalla: la fuoriclasse di nazionalità turca è stata “liberata” prima della fine della serie decisiva per consentire al Fenerbahce di tesserarla per i prossimi mesi.

    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: LKS Commercecon Lodz prima semifinalista di Coppa

    L’LKS Commercecon Lodz dimentica le difficoltà del campionato e fa festa in Coppa di Polonia: la squadra di Alessandro Chiappini (prossima avversaria di Milano in Champions League) è la prima a qualificarsi alla Final Four della manifestazione. Valentina Diouf e compagne hanno superato con un netto 3-0 (25-18, 25-14, 26-24) l’Energa MKS Kalisz nei quarti in gara unica. Il loro cammino sarà però tutt’altro che facile, dato che le “big” sono tutte concentrate dalla stessa parte del tabellone: l’LKS incrocerà in semifinale una tra PGE Rysice Rzeszow (che a sua volta ha eliminato il Budowlani Lodz) e Grupa Azoty Chemik Police.

    Dalla parte opposta, viceversa, la strada sembra spianata per il BKS Bostik Bielsko-Biala, che nei quarti se la vedrà con il Grupa Azoty Akademia Tarnow e in semifinale affronterà una tra Stal Mielec e UNI Opole, quest’ultima reduce dalla vittoria sul Wroclaw negli ottavi (3-1). I restanti quarti di finale si disputeranno tra il 17 e il 20 febbraio, mentre la Final Four è in programma il 16 e 17 marzo.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: le VNL Finals femminili si giocheranno a Bangkok

    È arrivato l’annuncio ufficiale da parte di Volleyball World: come anticipato qualche giorno fa, sarà la Thailandia a ospitare le Finals della VNL femminile allo Huamark Stadium di Bangkok. L’appuntamento coinvolgerà, dal 20 al 23 giugno, le sette nazionali meglio classificate nella prima fase più la rappresentativa di casa.

    La Thailandia è il quinto paese a ospitare le finali in 6 edizioni, dopo Cina (due volte), USA, Turchia e Italia, e ha già organizzato tappe della VNL nelle edizioni 2018, 2019 e 2023. Tutte si sono svolte nello stesso impianto da 8000 posti, costruito per gli Asian Games del 1966, che ha accolto anche le finali del World Grand Prix 2016 e altri importanti eventi pallavolistici.

    La VNL femminile si aprirà dal 14 al 19 maggio con le prime due tappe ad Antalya e Rio de Janeiro. Dal 28 maggio al 2 giugno si giocherà ad Arlington e Macao, mentre dall’11 al 16 giugno la competizione si sposterà a Fukuoka e Hong Kong. Il programma delle Finals prevede i quarti di finale il 20 e il 21 giugno, le semifinali il 22 e le finali per le medaglie il 23.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Campedelli sulla panchina della nazionale femminile del Pakistan

    Nuova esperienza in Asia per Alessandra Campedelli: l’allenatrice italiana, ex CT dell’Iran, ha accettato la panchina della nazionale femminile del Pakistan. Come riportato dal TgR Trento, il 19 febbraio Campedelli assumerà l’incarico, che dovrà conciliare con il suo ruolo di insegnante: “Con il Dipartimento Istruzione stiamo studiando la migliore soluzione per poter svolgere l’incarico di quattro mesi e rientrare subito in servizio a scuola al mio ritorno. Li ringrazio per il tempo che stanno utilizzando a mio favore“.

    Campedelli – che dallo scorso agosto è anche responsabile dei progetti promozionali giovanili di Verona Volley – ha guidato la nazionale iraniana fino a febbraio 2023, quando il suo contratto non è stato rinnovato. La Federazione si era detta insoddisfatta dei risultati raggiunti, ma l’allenatrice aveva replicato di aver rifiutato il rinnovo per motivi etici e professionali.

    (fonte: TgR Trento) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Guarulhos ferma il Sao José, Sada Cruzeiro solo in vetta

    Nuovo colpo di scena nella Superliga maschile brasiliana dopo la seconda giornata di ritorno: il Sada Cruzeiro torna solo al comando della classifica grazie alla vittoria per 3-1 sullo Joinville e alla contemporanea sconfitta del Farma Conde Sao José, battuto in casa per 1-3 dal Vedacit Guarulhos. Si tratta del primo ko dell’intero campionato per Douglas Souza e compagni, messi sotto da una squadra in piena forma, arrivata alla quarta vittoria consecutiva: grande protagonista del successo ospite il centrale Matheus Cunda con 15 punti, il 75% in attacco, 6 muri e 3 ace.

    Per il Guarulhos la gioia è doppia, visto che la vittoria vale anche il sorpasso al terzo posto ai danni del Sesi Bauru, sconfitto per 3-2 da un sempre più sorprendente Araguari. Ritrova il successo l’Itambé Minas, che ha la meglio in quattro set nella battaglia sul campo del Suzano, e il Volei Renata torna al successo in campionato dopo l’impresa di Coppa proprio ai danni del Sao José: il 3-2 sull’Azulim Gabarito è firmato da Bruno Lima con 22 punti e dal centrale Juninho, superlativo in attacco con l’88% per un totale di 20 punti. Il Renata è ancora fuori dalla zona playoff, ma ora ha un solo punto di ritardo dal Suzano.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Juan Manuel Serramalera è il nuovo CT della Svizzera maschile

    La Federazione della Svizzera ha scelto l’argentino Juan Manuel Serramalera come nuovo CT della nazionale maschile al posto di Mario Motta. Il tecnico 51enne è da tre stagioni alla guida del Volley Amriswil, squadra di punta del movimento elvetico, e in precedenza era già stato in Svizzera dal 2002 al 2007 con il Volley Nafels, prima da giocatore e poi da allenatore. Serramalera ha allenato a livello di club anche in Germania, Argentina, Polonia e a Portorico, e ha fatto parte dello staff di diverse nazionali (Germania, Cina e Argentina femminile); come giocatore è passato anche dall’Italia, a Mantova.

    Il nuovo CT prenderà le redini della nazionale dalla prossima estate e non lascerà l’incarico nel suo club. Il principale obiettivo della stagione per la Svizzera sono le qualificazioni agli Europei 2026, che prenderanno il via dal 17 agosto al 1° settembre. “Mi sento onorato e grato per questa opportunità – ha detto Serramalera – considero la Svizzera come la mia seconda casa e sono molto orgoglioso di rappresentare questo Paese. Il mio obiettivo è continuare sulla strada dei grandi successi ottenuti da Mario Motta“.

    (fonte: Swiss Volley) LEGGI TUTTO