consigliato per te

  • in

    Corea del Sud: Hyundai E&C Hillstate e Woori Card vicini al primo posto

    Inizia l’ultima settimana di gare della regular season nella V-League femminile coreana e la Hyundai E&C Hillstate può già dirsi quasi sicura del primo posto: merito della vittoria per 3-0 sull’IBK, firmata da Laetitia Moma Bassoko con 20 punti, ma soprattutto dell’incredibile sconfitta per 3-1 subita dalle Heungkuk Life Pink Spiders di Marcello Abbondanza in casa delle ultime in classifica Pepper Savings Bank. Ora le due squadre sono separate da 4 punti in classifica e lo scontro diretto di martedì 12 marzo potrebbe non bastare per colmare il divario: anche in caso di vittoria delle Pink Spiders, tutto si deciderà all’ultima giornata.

    Già certe del terzo posto e della qualificazione ai playoff le Daejeon Red Sparks, anche se l’ultima vittoria per 3-0 sul GS Caltex ha un retrogusto amaro, visto l’infortunio alla caviglia subito dalla schiacciatrice Lee So-Young, che potrebbe dover saltare la post season. Lo stesso Caltex è quarto con 5 punti di vantaggio sull’IBK, ma ha una sola partita ancora da giocare (contro le Pink Spiders), mentre le rivali proveranno la grande rimonta contro Expressway e Red Sparks.

    Foto Kovo PR

    Situazione abbastanza simile nella V-League maschile: il Woori Card, reduce dalla vittoria per 3-1 sui KB Stars, conduce con un punto di vantaggio sui KAL Jumbos, sconfitti al tie break dall’OK Financial Group (30 punti di Leonardo Leyva). I Jumbos hanno davanti a sé una sola partita, contro il fanalino di coda KB Stars, mentre il Woori dovrà giocarne due facendo da arbitro nella contesa per un posto nei playoff tra Hyundai Skywalkers e Samsung Bluefangs, ora separati da soli 2 punti. Nella post season ci sarà sicuramente, invece, l’OK Financial Group, che con la vittoria sui Jumbos ha blindato il terzo posto.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin vince il big match e si riprende la vetta

    Il big match della seconda fase di Bundesliga femminile è dell’SSC Palmberg Schwerin: la squadra di Koslowski si impone per 3-2 sull’Allianz MVT Stuttgart, evitando la rimonta delle rivali (25-23, 28-26, 22-25, 23-25, 15-12), e lo raggiunge al primo posto della classifica ipotecando il primo posto finale. Basterà infatti un punto nell’ultimo turno sul campo del VfB Suhl (la squadra di Stoccarda sarà a riposo) per garantirsi la testa di serie numero 1 nei playoff. Nello scontro diretto lo Schwerin porta 5 giocatrici in doppia cifra, con 25 punti di Nova Marring e una prova super della giovanissima Susan Schut (19 punti, 51% in attacco e 62% in ricezione); dall’altra parte non bastano 25 punti e 6 muri della solita Krystal Rivers.

    Intanto l’SC Potsdam batte per 3-1 il Suhl, con 19 punti di Danielle Harbin (6 muri), e tiene viva la lotta per il terzo posto: tutto si deciderà la prossima settimana nella sfida diretta con il Dresdner SC, che ha 2 punti di vantaggio sulle rivali. La perdente affronterà nei quarti playoff proprio il Suhl, mentre la vincente se la vedrà con il VC Wiesbaden, che ha sigillato il primo posto nel girone perdenti grazie al 3-1 sul Rote Raben Vilsbiburg.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: i Toray Arrows resistono all’attacco dei Tokyo Great Bears

    La penultima giornata della regular season di V.League maschile viveva soprattutto sullo scontro diretto tra Toray Arrows e Tokyo Great Bears, decisivo per l’ultimo posto ancora disponibile nei playoff. Krzistian Padar e compagni sono riusciti a contenere l’attacco della squadra della capitale, vincendo il primo confronto per 1-3 e perdendo solo al tie break il secondo, e ora hanno la strada spianata per la qualificazione: nell’ultimo weekend di gare, infatti, affronteranno i Nagano Tridents ultimi in classifica, mentre i Great Bears se la vedranno con i ben più temibili Wolfdogs Nagoya.

    La squadra di Valerio Baldovin, dal canto suo, ha messo a sicuro il terzo posto grazie alla vittoria per 1-3 sul campo dei secondi della classe Suntory Sunbirds, senza Muserskiy e Kurek tenuti a riposo; nella prima sfida i Sunbirds si erano imposti a risultato invertito, con 33 punti del russo e 34 del polacco. Tutto facile per i Panasonic Panthers contro il Voreas Hokkaido, da tempo condannato ai playout; una vittoria a testa per JT Thunders e Sakai Blazers in quello che potrebbe essere un anticipo dei quarti di finale.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesc RJ Flamengo passa sul campo del Minas e consolida il primato

    Fondamentale successo del Sesc RJ Flamengo nel big match di Superliga femminile: la capolista si impone per 1-3 (15-25, 25-17, 17-25, 21-25) sul campo del Gerdau Minas e difende il suo primo posto in classifica, tornando alla vittoria dopo il ko della settimana precedente. 13 muri punto per la capolista (5 di Juciely) in una partita nella quale, seppure non nel modo più entusiasmante, si festeggia anche il traguardo dei 5000 punti messi a segno dalla leggenda Thaisa in campionato. Resta dunque a meno 6 dalla vetta, quando mancano tre giornate alla fine della regular season, l’Osasco, agevolmente vittorioso per 3-0 sul Sao Caetano.

    Non approfitta della caduta del Minas il Dentil Praia Clube, sconfitto al tie break dal Fluminense in un match estremamente combattuto: non bastano alle giallonere 18 muri-punto, decidono i 28 punti di Aleksandra Uzelac e i 27 di Ariane. Il Maringà batte il Barueri per 3-1 e lo scavalca al settimo posto, mentre il Sesi Bauru interrompe finalmente la sua serie negativa imponendosi per 3-0 sul Bluvolei, ma le prime posizioni sono ormai lontane. Importantissima è invece la vittoria del Pinheiros sul Brasilia, la seconda consecutiva per le neroblu, che tengono vive così le speranze di salvezza avvicinandosi a un solo punto dallo stesso Brasilia e dal Bluvolei.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Chaumont vince a Parigi e festeggia il primo posto matematico

    A due giornate dalla fine della regular seasonlo Chaumont è già sicuro del primo posto in Marmara Spike Ligue: decisiva la vittoria al tie break degli uomini di Silvano Prandi (21 punti di Patrik Indra) sul campo del Paris Volley, che a sua volta può festeggiare la qualificazione ai playoff. Alle spalle della capolista il Nantes Rezé, fresco finalista di Coppa, ipoteca il secondo posto grazie al 3-1 in casa dello Stade Poitevin, firmato da Atu Neves con 29 punti; scivola così a meno 4 il Tourcoing, costretto al tie break per aver ragione del Saint-Nazaire. Da segnalare l’esordio in maglia neroverde di Giovanni Gargiulo, autore di 9 punti con il 73% in attacco.

    Tutta da definire la griglia dei playoff, anche in seguito all’imprevista sconfitta del Tours VB, la seconda consecutiva, sul campo del Sète (3-1 con 16 punti a testa per Zanotti e Diop). I campioni uscenti retrocedono così al quinto posto, scavalcati dal Montpellier, che si impone per 3-1 a Narbonne con 16 punti e 6 muri vincenti di Danny Demyanenko. Si avvicina ulteriormente anche lo Spacer’s Toulouse, che allunga la sua striscia di vittorie con il 3-0 ai danni del Plessis-Robinson. Festeggia infine la salvezza matematica il Nice grazie al 3-0 sul Saint-Jean d’Illac, che lotterà fino alla fine con il Narbonne per evitare la retrocessione.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Guarulhos sfiderà il Sada Cruzeiro in finale di Coppa

    Per la prima volta nella sua storia il Vedacit Guarulhos disputerà la finale della Coppa del Brasile maschile, affrontando i campioni in carica del Sada Cruzeiro. Nella semifinale di Sao José i gialloneri hanno sconfitto il Volei Renata dopo una grande rimonta dallo 0-2 al 3-2 (24-26, 19-25, 25-19, 25-22, 15-12), ancora una volta firmata dal bomber Franco Paese con 29 punti. Dall’altra parte del tabellone il Sada ha superato nettamente per 3-0 (25-16, 25-19, 25-21) il Sesi Bauru,

    La finalissima si disputerà questa sera alle 23 italiane.

    (fonte: CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce torna alla vittoria sul campo del Bursa

    Dopo l’imprevisto stop della scorsa settimana torna alla vittoria il Fenerbahce Parolapara, anche se faticando pareggio: il successo arriva solo al 26-28 del quarto set sul campo del Bursa BBSK. Cambia poco, comunque, in classifica: a due giornate dalla fine i gialloblu sono già certi di chiudere almeno al secondo posto, mentre il primo è raggiungibile solo teoricamente, visto che l’Halkbank Ankara continua a macinare punti e vittorie. L’ultima arriva con un rotondo 3-0 sul campo dell’Hatay, nonostante il turno di riposo concesso a Nimir, Ma’a e altri titolari.

    L’Alanya tiene viva la lotta per il quarto posto vincendo per 3-1 lo scontro diretto in casa del Galatasaray, con 24 punti di Bardia Saadat: i giallorossi ora tremano, visto che nelle ultime due giornate il calendario prevede le trasferte ad Ankara sui campi di Ziraat Bankasi e Halkbank. Si gioca le sue chance per le semifinali anche l’Arkas Izmir, vittorioso per 3-0 sul Develi. Ai playoff per il quinto posto, invece, andranno certamente il Bursa e lo Spor Toto, che ha blindato la qualificazione con il 3-0 sul campo dell’Akkus firmato da Morteza Sharifi (16 punti) e Nemanja Petric (15).

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: continua la scalata del Volero Le Cannet, battuto anche il Vandoeuvre Nancy

    A due giornate dal termine del campionato il Volero Le Cannet continua a scalare la classifica della Ligue A femminile, piazzando la sesta vittoria consecutiva: 3-1 ai danni del Vandoeuvre Nancy, con 22 punti di una scatenata Brankica Mihajlovic (51% in attacco). Premio di MVP per la 22enne palleggiatrice russa Viktoriia Burkova, ingaggiata appena 10 giorni fa in sostituzione dell’infortunata Lee Dae-Yong. Un risultato che porta in dote alle campionesse uscenti il quinto posto in classifica (a 6 punti dalla seconda) e anche tanti rimpianti, vista la disastrosa prima parte di stagione. La classifica in vetta rimane per il resto invariata, con le vittorie di tutte le altre big, a cominciare dalle Neptunes Nantes, che domano in tre set il Pays d’Aix Venelles con 17 punti di Taylor Mims.

    Fermo per il turno di riposo, il Levallois Paris conserva comunque la seconda piazza grazie alla sconfitta del Nancy, mentre al quarto posto si fa minaccioso il Volley Mulhouse Alsace di Salvagni, che la spunta al tie break sul campo del Béziers portando 5 giocatrici in doppia cifra: addirittura 20 i punti della centrale Silke Van Avermaet, con il 57% in attacco e 2 muri. Il Marcq-en-Baroeul batte per 3-1 lo Chamalières e lo stacca in classifica, mentre nelle posizioni di coda torna alla vittoria dopo un tempo immemorabile il Racing Club de Cannes di Marchesi, che si impone per 3-0 sul campo del Quimper con 22 punti di Berthrade Bikatal e si assicura perlomeno il terzultimo posto in classifica.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO