consigliato per te

  • in

    Le linee guida della CEV contro l’emergenza coronavirus

    Di Redazione
    Mentre incombe il ritorno delle competizioni internazionali in Europa, dal World Tour di Ljubljana all’imminente fase finale degli Europei Under 19 femminili, la CEV ha pubblicato le linee guida per l’organizzazione di manifestazioni continentali, con una serie di indicazioni di sicurezza per contrastare la diffusione della pandemia di coronavirus. Successivamente verranno rilasciati anche protocolli più specifici per la pallavolo indoor e il Beach Volley.
    Le indicazioni della CEV non vanno in contrasto con le normative stabilite a livello nazionale ma fissano una serie di principi da seguire nell’organizzazione, nella preparazione e nella gestione degli eventi. Interessante, ad esempio, il fatto che la Confederazione europea richieda a tutti i partecipanti (giocatori, staff, arbitri, dirigenti) un certificato di negatività al Covid-19 risalente a non più di tre giorni prima dell’arrivo, ma al tempo stesso si riservi il diritto di effettuare ulteriori test in loco.
    Oltre alle procedure più ovvie (sanificazione degli impianti, controllo della temperatura, mascherine per il personale ecc.) il documento, consultabile integralmente online, contiene altre indicazioni un po’ meno scontate: ad esempio si richiede di evitare per quanto possibile l’uso dell’aria condizionata, di lasciare almeno un posto libero per fila sui pulmini e di limitare a 3 le persone su ciascuna auto.
    Per quanto riguarda il protocollo di gioco, si conferma l’eliminazione di qualsiasi tipo di contatto fisico tra tutti i presenti: sarà vietato stringersi la mano, abbracciarsi, darsi il “cinque”, ma anche coinvolgere gli eventuali tifosi in coreografie di gruppo. I moppers (personale di campo) dovranno avere almeno 14 anni, perché chiamati a sanificare palloni e attrezzature a ogni fine set, e dovranno indossare le mascherine, così come media e fotografi. Niente mascherina, invece, per i componenti della panchina, che saranno già stati preventivamente sottoposti al test.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: la lista delle squadre ammesse alla Superliga femminile

    Di Redazione
    La CBV, la Confederazione brasiliana, ha comunicato oggi la lista delle squadre che parteciperanno alla prossima edizione della Superliga femminile. Tutte le formazioni che hanno presentato domanda di iscrizione sono state regolarmente ammesse: ci sarà dunque anche il Curitiba, che nelle ultime settimane era stato al centro di numerose polemiche per le denunce di mancati pagamenti (ma anche di minacce e insulti razzisti) da parte di alcune atlete, tra cui il libero Aninha.
    Le altre 11 squadre iscritte al massimo campionato brasiliano sono Sesi Bauru, Brasilia, Fluminense, Itambé Minas, Osasco, Pinheiros, Dentil Praia Clube, Sesc RJ Flamengo, Barueri, São Caetano e la novità São José dos Pinhais. Confermate ufficialmente anche tutte le iscrizioni al campionato maschile, che vedrà regolarmente ai nastri di partenza il Ribeirão.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Estonia rinuncia alle amichevoli contro la Polonia per il rischio coronavirus

    Di Redazione
    La pallavolo in Polonia viaggia sempre più su un doppio binario: da una parte la ripresa ormai totale dell’attività, fortemente voluta da Federazione e club, dall’altra i rischi legati alla pandemia di coronavirus che si dimostrano sempre attualissimi. Così l’Estonia, partner designato della nazionale maschile di Vital Heynen in due amichevoli in programma domenica 26 e lunedì 27 luglio a Lodz, ha deciso di rinunciare alla trasferta. Le due gare (che la PZPS avrebbe voluto disputare addirittura a porte aperte) saranno sostituite da amichevoli interne, sempre trasmesse in diretta da Polsat Sport.
    A influenzare la decisione della Federazione estone di ritirare la squadra è stato probabilmente l’ultimo caso di coronavirus rilevato tra i giocatori del Trefl Gdansk, che ha costretto la squadra a mettersi in quarantena in attesa di nuove analisi. In precedenza, un altro caso analogo si era verificato proprio a Lodz, con la positività di una giocatrice dell’LKS Commercecon.
    “I miei giocatori – ha confermato l’allenatore dell’Estonia Cédric Enard – hanno chiesto una riunione venerdì sera perché avevano paura del crescente numero di infezioni. Ho cercato di spiegare loro che la situazione non è così grave e la Federazione polacca avrebbe fatto ogni sforzo per garantire la sicurezza. Tuttavia, rispetto la loro posizione, anche perché alcuni di loro hanno vissuto in prima persona l’esperienza della partita tra Saaremaa VC e Allianz Milano, che è diventata il focolaio dell’epidemia in Estonia. Non vogliono esporre di nuovo il loro paese a questo rischio e devo rispettare questo punto di vista, anche se non lo condivido“.
    (fonte: Pzps.pl, Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    In Polonia si gioca sulla sabbia: Budowlani e Wroclaw in finale al Grand Prix

    Foto Liga Siatkowki Kobiet

    Di Redazione
    Prima competizione ufficiale per club in Polonia dopo la lunga sospensione causata dalla pandemia di coronavirus: ha preso il via ieri a Cracovia il PreZero Grand Prix, competizione sulla sabbia (ma con le regole della pallavolo indoor) a cui partecipano tutte le principali squadre maschili e femminili del paese.
    La prima tappa disputata ieri ha visto protagoniste le donne: a passare il turno sono state il Budowlani Lodz e il Volley Wroclaw, le prime due classificate del mini-girone, che parteciperanno quindi alla finale di Danzica (7-9 agosto). Le altre due partecipanti arriveranno dal Gruppo B, in programma venerdì 31 luglio a Varsavia. Eliminate invece Energa MSZ Kalisz e San-Pajda Jaroslaw. La manifestazione è aperta al pubblico, con un numero ridotto di spettatori.
    Foto Liga Siatkowki Kobiet
    Da oggi tocca agli uomini scendere in campo: a Cracovia si disputa il Gruppo A con Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Asseco Resovia, GKS Katowice e BBTS Bielsko-Biala, mentre domani sarà la volta del Gruppo D con Jastrzebski Wegiel, Aluron CMC Warta Zawiercie, Stal Nysa e MKS Bedzin. Il Gruppo B e il Gruppo C si disputeranno a Varsavia sabato 1° e domenica 2 agosto; anche in questo caso, le prime due classificate passano alle finali di Danzica.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, la Superliga è al completo: a sorpresa si iscrive anche il Ribeirão

    Di Redazione
    Dopo tante tribolazioni, alla fine la Superliga brasiliana maschile vedrà ai nastri di partenza tutte le sue partecipanti. Non soltanto Funvic Taubaté e America Montes Claros, che hanno saldato entro i termini stabiliti i rispettivi debiti con i giocatori (Vissotto e Kachel), ma anche il Ribeirão avrebbe confermato la sua presenza, secondo quanto riportato dal portale Web Volei.
    Il ritiro della squadra dello stato di San Paolo era dato quasi per scontato, un po’ per la crisi economica che ha colpito l’intero movimento del volley in Brasile, un po’ per la partenza di Lipe, presidente e deus ex machina della squadra, che il prossimo anno giocherà in Giappone. A quanto pare invece, all’ultimo momento, gli sponsor hanno garantito il budget minimo per la terza partecipazione al massimo campionato nazionale, conquistato con la promozione del 2018. La rosa, comunque, è tutta da costruire: l’unica certezza dovrebbe essere la conferma dell’allenatore Marcos Pacheco.
    La Superliga 2020-2021 vedrà dunque al via Taubaté, Sada Cruzeiro, Sesi SP, Volei Renata, Fiat Minas, Blumenau, Itapetininga, America Montes Claros, Ponta Grossa, Guarulhos, Uberlandia e appunto Ribeirão; niente da fare per l’Anapolis, che sarebbe stato ripescato in caso di rinuncia di quest’ultima.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il Trefl Gdansk in quarantena: un giocatore è positivo al coronavirus

    Foto Facebook Trefl Gdansk

    Di Redazione
    Ancora un caso di coronavirus tra i giocatori di pallavolo in Polonia, dove ormai da tempo squadre di club e nazionali hanno ripreso la preparazione. Dopo quanto accaduto al LKS Commercecon Lodz femminile, stavolta a fermarsi è una formazione maschile: il Trefl Gdansk ha annunciato di aver riscontrato un caso di Covid-19 tra i suoi giocatori (la sua identità non è stata resa nota). Di conseguenza, i giocatori e i membri dello staff sono in auto-isolamento in attesa di sottoporsi a loro volta al test; gli allenamenti, ovviamente, sono stati sospesi.
    La notizia ha destato particolare preoccupazione in Polonia perché appena una settimana fa il Trefl aveva inaugurato la stagione con un raduno sulla spiaggia alla presenza di numerosi tifosi. Secondo il club, il fatto che l’evento si sia svolto all’aperto e con un significativo distanziamento rende i rischi di contagio molto bassi (anche se i giocatori si sono messi a disposizione a lungo per autografi e selfie). La società, comunque, ha raccomandato ai fan di monitorare la propria salute e sottoporsi subito al test se dovessero accusare i sintomi del Covid-19.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polonia concede il bis: 3-0 alla Germania, anche senza i big

    Di Redazione
    Seconda amichevole a Zielona Gora e secondo successo della Polonia sulla Germania, questa volta con un più netto 3-0 (26-24, 25-16, 25-21) dopo la faticosa rimonta del giorno prima. Il CT Vital Heynen ha tenuto a riposo molti big, tra cui Bartosz Kurek e Wilfredo Leon, ma la nazionale polacca ha potuto comunque sfoderare assi come Kubiak e Sliwka e ha avuto ragione dei tedeschi senza troppa difficoltà, con l’esclusione del primo parziale. Le due squadre hanno poi disputato un set aggiuntivo, vinto dalla nazionale di Giani per 27-25.
    Nella Polonia, sopra le righe la prestazione di Michal Kubiak (12 punti e un brillante 61%), entrato dal terzo set al posto di Aleksander Sliwka, che è stato comunque il top scorer con 13. Più sottotono Bartosz Bednorz rispetto alla gara precedente, buono invece il rientro di Dawid Konarski. Anche la Germania ha cambiato molto rispetto al primo incontro, dando fiducia fra gli altri a Christian Fromm e Linus Weber (che non ha però disputato una gran partita); il migliore è stato ancora una volta Moritz Karlitzek, nuovo innesto di Modena, con 14 punti e il 55% in attacco.
    La Polonia tornerà in campo domenica 26 e lunedì 27 luglio per altre due amichevoli, questa volta a Lodz, contro l’Estonia. La Federazione sta ancora lottando per ottenere il via libera all’apertura delle tribune al pubblico.
    (fonte: Pzps.pl, Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: il campionato maschile riprende il 20 agosto

    Di Redazione
    La Chinese Volleyball Association non ha mollato nemmeno per un momento e alla fine ce l’ha fatta: il campionato maschile riprenderà il 20 agosto e si concluderà, dopo un vero e proprio tour de force, il 2 settembre, assegnando il titolo nazionale della stagione 2019-2020. Il tutto a ben sette mesi di distanza dalla prima e unica giornata disputata il 19 gennaio, prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, i cui risultati saranno considerati validi.
    Tutte le squadre iscritte al campionato parteciperanno regolarmente e i quattro gironi della prima fase (due da 3 e due da 4 formazioni) resteranno invariati, ma con partite di sola andata: tutte le gare, infatti, si disputeranno nella stessa sede, a Qinhuangdao. Le prime due classificate di ogni gruppo saranno inserite in due ulteriori gironi da 4, stavolta con partite di andata e ritorno; anche in questo caso saranno le prime due a passare alle semifinali play off, le vincenti si affronteranno in finale.
    La particolarità del campionato sarà l’assenza di giocatori stranieri: quelli tesserati per la scorsa stagione hanno ormai risolto i propri contratti e non sarà consentito ingaggiarne di nuovi. Questo “dettaglio” renderà l’esito del campionato particolarmente incerto e potrebbe interrompere l’egemonia delle due squadre che dominano la scena ormai da parecchi anni, Shanghai e Beijing.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO