consigliato per te

  • in

    La Germania riparte dalla Supercoppa: a Dresda e Francoforte le due finali

    Di Redazione
    Anche in Germania, come in molti altri paesi tra cui l’Italia, sarà la Supercoppa nazionale il primo appuntamento ufficiale della nuova stagione. La Bundesliga ha definito sedi e date delle due finali di comdirect Supercup: si comincerà il 27 settembre con l’assegnazione del titolo femminile, alla Margon Arena di Dresda, dove si affronteranno le padrone di casa del Dresdner SC e l’SSC Palmberg Schwerin.
    La finale maschile si giocherà invece due settimane dopo, l’11 ottobre, alla Fraport Arena di Francoforte: in campo lo United Volleys Frankfurt e il Berlin Recycling Volleys. Entrambe le società ospitanti si sono dette fiduciose di poter aprire gli eventi al pubblico, ma per il momento la prevendita dei biglietti resta in sospeso; è invece certo che le due finali saranno trasmesse in diretta tv e in streaming gratuito.
    (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Dmitry Pashitsky ottiene la cittadinanza russa e sogna la nazionale

    Di Redazione
    Dmitry Pashitsky ce l’ha fatta: il centrale di origini ucraine, passato in estate dal Kuzbass Kemerovo allo Zenit San Pietroburgo, è riuscito a ottenere il passaporto russo prima dell’inizio della nuova stagione. Ora il giocatore potrà richiedere il cambio di cittadinanza sportiva (attualmente gioca con quella dell’Estonia, il paese in cui è cresciuto pallavolisticamente) e dunque non occuperà più uno dei due posti riservati agli stranieri: una notizia importante per lo Zenit, che ha già in rosa Antoine Brizard e Oreol Camejo (anche lui, peraltro, ormai di nazionalità russa).
    Il nuovo passaporto potrebbe aprire a Pashitsky anche le porte della nazionale russa: il centrale, infatti, non ha mai giocato in altre squadre nazionali e dunque non dovrebbe osservare il periodo di stop di due anni previsto dal regolamento. “Sono nato a Kiev, ma come ho detto più volte mi sento russo – ha specificato Pashitsky – e ho molti parenti in Russia da parte di mia madre. La nazionale? Sarebbe una vera favola. Se ricevessi una convocazione, mi precipiterei subito“. Un messaggio diretto al suo allenatore Tuomas Sammelvuo, che guardacaso è anche il CT della Russia…
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Tijana Malesevic lascia la pallavolo: “Ci stavo pensando da due stagioni”

    Di Redazione
    Con la Serbia è diventata una delle giocatrici più titolate del continente, vincendo tre Europei, un Mondiale e la medaglia d’argento a Rio 2016. Ma oggi, a soli 29 anni, Tijana Malesevic ha deciso di dire basta: la schiacciatrice classe 1991 ha annunciato nei giorni scorsi al portale Alo la sua intenzione di ritirarsi dalla pallavolo giocata.
    “Ci sto pensando da due stagioni – ha confessato Malesevic – lo scorso anno l’ho spiegato al CT Terzic, e gli sono grata per aver capito il mio bisogno di una pausa. Sentivo la necessità di spazio per la vita privata: sono soddisfatta a livello personale ed emotivo, e quando ho sentito di non aver più voglia di giocare come prima, ho preso facilmente la decisione di smettere“.
    L’esperienza con la maglia del Bisonte Firenze, con cui ha giocato nel 2018-2019, resterà dunque una delle ultime nella carriera della schiacciatrice, che l’ha portata anche in Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Turchia, Brasile, Romania e infine, nella scorsa stagione, in Indonesia (dopo essere passata anche da Novara). “Ho avuto la fortuna di avere belle esperienze in tutte le squadre – ha spiegato la giocatrice – ma il posto in cui mi sono trovata meglio è Istanbul, dove ci sono molti giocatori serbi e avevo tanta compagnia. Dal punto di vista dell’atmosfera, però, il luogo più straordinario è sicuramente il Brasile“.
    Per il post-carriera Malesevic non ha ancora idee precise: “Questo è un bel momento per me, sono tranquilla e voglio godermi la pausa. Adoro la natura, vorrei fare un po’ di turismo; non voglio mettermi fretta, sono sicura che troverò la mia strada. Quello che è certo è che non mi vedrete in campo nel prossimo futuro, ma potrei decidere di fare l’allenatrice a livello giovanile o di intraprendere una carriera dirigenziale“.
    (fonte: Alo.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche la Germania rinuncia agli Europei Under 19 femminili

    Di Redazione
    Dopo la rinuncia dell’Italia a partecipare ai Campionati Europei Under 19 femminili in programma da sabato 22 agosto in Bosnia e in Croazia, anche la Germania fa un passo indietro. La Federazione tedesca ha comunicato infatti la decisione di ritirare le sue delegazioni sia da questa competizione, sia dagli Europei Under 18 di Beach Volley a Izmir (16-20 settembre).
    “Non ce la sentiamo di correre questo rischio – ha spiegato il dirigente Christian Dunnes– e quindi abbiamo deciso di rinunciare, dopo aver consultato le ambasciate, il Ministero degli Esteri e i genitori delle atlete. La sicurezza di giocatrici, allenatori e staff non poteva essere garantita al 100%, quindi per noi era inevitabile la cancellazione“. E il responsabile del settore Beach Volley, Niclas Hildebrand, ha aggiunto: “Non è stata una decisione facile per noi, ma la sicurezza delle nostre delegazioni viene prima di tutto“.
    (fonte: Deutscher Volleyball-Verband) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Schiavo porta il suo Cannes a Filottrano

    Di Redazione
    Sono iniziati ieri gli allenamenti del Racing Club de Cannes in vista della nuova stagione: la squadra francese, infatti, svolgerà la preparazione in Italia a Filottrano, città da cui proviene il suo nuovo allenatore Filippo Schiavo, che negli scorsi anni ha allenato la Lardini in serie A1. Tutto italiano è, del resto, lo staff della formazione transalpina, di cui fanno parte anche il coordinatore sportivo Luca Gallo, il vice allenatore Flavio Rocca, il mental coach Mark Padellini, lo scoutman Riccardo Lugli e il fisioterapista Andrea Forneris.
    La stagione delle atlete del Cannes si è aperta con i test propriocettivi, di valutazione posturale e di valutazione della spalla al centro medico Rialab Medical Fitness di Montegiorgio.
    (fonte: Facebook RC Cannes) LEGGI TUTTO