consigliato per te

  • in

    Un tumore benigno ferma Ju Mello: “È una battaglia che devo vincere”

    Di Redazione
    La centrale brasiliana Ju Mello non sarà in campo nella prossima stagione: la stessa giocatrice ha rivelato sul proprio profilo Instagram di essere in procinto di sottoporsi a un intervento chirurgico che la terrà lontana dalla pallavolo giocata almeno per 6 mesi. “Una risonanza magnetica – ha spiegato la centrale – ha diagnosticato un tumore benigno chiamato neuroma acustico, localizzato all’interno dell’orecchio, dietro il timpano. Fortunatamente è qualcosa che può essere risolto, ma dovrò affrontare un’operazione che durerà dalle 4 alle 6 ore e prevederà da 3 a 5 giorni di ricovero“.
    “Anche se non è una notizia facile da ricevere – ha proseguito la giocatrice – voglio affrontare questo periodo della mia vita come un’altra battaglia che devo vincere. Spero di tornare in campo nella prossima stagione, quando tutto andrà meglio, sia le mie condizioni di salute che la situazione legata al Covid-19“.
    Ju Mello, 26 anni compiuti a giugno, ha disputato l’ultima Superliga con la maglia del São Caetano; in precedenza aveva giocato, tra le altre squadre, nel Sesi SP, nell’Osasco e nel Flamengo.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: allo Shanghai il primo round della finale scudetto

    Di Redazione
    È partito col piede giusto lo Shanghai nella finale scudetto del campionato maschile in Cina. I campioni in carica si sono aggiudicati Gara 1 contro lo Jiangsu per 3-1 (25-12, 20-25, 25-15, 25-22): nonostante il set perso, la grande favorita per la vittoria finale è stata sempre in controllo della partita, con grandi prestazioni da parte dei centrali Chen Longhai (17 punti) e Zhang Zhejia (14). Lo Jiangsu, che non è riuscito a portare nessun giocatore in doppia cifra, avrà bisogno di un cambio di rotta nella sfida di domani per riuscire a trascinare gli avversari a Gara 3.
    Nel frattempo lo Shandong si è assicurato il terzo posto battendo lo Zhejiang per 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-23). La finale per il quinto posto avrà invece per protagonisti Fujian e Beijing, che hanno superato nelle rispettive semifinali Henan e Sichuan.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: al via la Coppa, ma due squadre restano in quarantena

    Foto Ziraat Volley Fan Club

    Di Redazione
    Hanno preso regolarmente il via oggi le gare della Coppa di Turchia maschile, prima competizione ufficiale della stagione nel paese, nonostante le due defezioni dell’ultim’ora. Sorgun e Tokat Belediye Plevne, infatti, inizialmente non potranno prendere parte alla manifestazione per via dei casi di positività al coronavirus riscontrati nelle due squadre; la Federazione ha assicurato tuttavia che le rispettive partite saranno recuperate in seguito.
    Nei primi incontri della giornata, lo Ziraat Bankasi ha battuto nettamente l’Arhavi per 3-0 (25-21, 25-14, 25-13) e lo Spor Toto ha avuto la meglio in tre set sul Solhan (25-12, 25-20, 25-21). A seguire altri 4 incontri, tra cui la sfida tra Fenerbahce e Altekma, mentre è rinviato il debutto dell’Halkbank Ankara, che avrebbe dovuto affrontare proprio il Sorgun.
    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Europei 2021: Spagna e Lettonia iniziano con il piede giusto

    Di Redazione
    Inizia con una vittoria il lungo cammino di Spagna e Lettonia verso i Campionati Europei maschili 2021. Le due nazionali sono tra le protagoniste del primo di due tornei di qualificazione consecutivi in programma a Cipro fino a domenica 6 settembre: si tratta dell’unico girone confermato nelle date originarie, mentre gli altri 6 raggruppamenti sono stati rinviati a gennaio a causa dell’emergenza sanitaria. La vincitrice del doppio torneo si qualificherà direttamente per la fase finale (15 agosto-30 settembre 2021).
    All’esordio nella competizione, la Spagna ha avuto la meglio sui padroni di casa di Cipro per 3-1 (25-22, 25-27, 25-17, 25-17), con 20 punti e un brillantissimo 67% in attacco dell’ex Corigliano Juan Manuel Gonzalez. La Lettonia, dal canto suo, ha superato facilmente per 3-0 (25-10, 25-21, 25-20) la Moldova. Oggi alle 17 le due vincenti della prima giornata si ritroveranno subito di fronte nello scontro al vertice, mentre alle 20 la Moldova affronterà Cipro; il primo torneo si concluderà poi domani (martedì 1° settembre) con Spagna-Moldova alle 17 e Lettonia-Cipro alle 20.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Lokomotiv Kaliningrad vince la Coppa del Governatore

    Foto Instagram VC Lokomotiv

    Di Redazione
    Festeggia la Lokomotiv Kaliningrad nella Coppa del Governatore: il torneo precampionato organizzato in memoria del 75° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale si è concluso con il successo della squadra di casa, che ha chiuso la competizione battendo la nazionale femminile per 3-2 (26-24, 19-25, 21-25, 28-26, 15-8), dopo aver battuto anche Dinamo Kazan e Uralochka Ekaterinburg. Nella gara conclusiva sugli scudi Margarita Kurilo con 26 punti e Irina Voronkova, tornata per l’occasione a vestire la maglia della sua squadra di club, con 24; alla Russia non sono bastati i 30 punti di Kseniia Parubets.
    La Dinamo Kazan ha chiuso il torneo al secondo posto grazie alla rimonta vincente che ha portato al 3-2 (19-25, 20-25, 25-22, 25-19, 16-14) sull’Uralochka nell’ultima giornata. Per la nazionale di Sergio Busato tre sconfitte in altrettante partite, ma qualche segnale confortante soprattutto dalla partita con la Dinamo, persa al tie break.
    Margarita Kurilo è stata premiata come MVP della manifestazione, mentre la compagna di squadra Laura Dijkema ha ricevuto il riconoscimento per la miglior palleggiatrice. Irina Koroleva (Dinamo Kazan), Kseniia Parubets (Uralochka Ekaterinburg) e Alla Galkina (Lokomotiv Kaliningrad), tutte e tre impegnate anche con la nazionale, sono state incoronate rispettivamente miglior muratrice, miglior attaccante e miglior libero.
    (fonte: VC Lokomotiv, Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19, la Turchia sale sul gradino più alto del podio

    Di Redazione
    Dopo una partita all’ultimo punto, la Turchia sale sul tetto d’Europa assicurandosi il titolo di Campione Euro Volley Under19.
    Sono serviti cinque set per fermare la grinta della Serbia (25-17, 16-25, 23-25, 25-16, 15-8) e portare a casa il loro secondo titolo europeo, dopo che la scorsa generazione lo conquistò nel lontano 2012. Sahin Catma, coach delle ragazze Under 19 ha così commentato la vittoria: “E’ una grande vittoria e rappresenta un traguardo importante per la nostra nazionale e per tutta la Turchia”.
    Milan Grsic, allenatore della Serbia, replica: “In generale, possiamo dirci soddisfatti del percorso fatto in questo torneo: una medaglia d’argento e la qualificazione alla prossima edizione dei Mondiali. Tuttavia, credevamo davvero di poter conquistare la medaglia d’oro. Congratulazioni alla Turchia per aver vinto il titolo, alle nostre ragazze, allo staff, e alla Federazione Pallavolo Serbia per aver portato a casa un’altra medaglia. Queste ragazze hanno fatto la storia”.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: la finale sarà Serbia-Turchia

    Di Redazione
    Cambia la categoria, ma non le protagoniste. Proprio come nell’ultima rassegna continentale delle “grandi”, saranno Serbia e Turchia a sfidarsi nella finale dei Campionati Europei Under 19 femminili. Si tratta peraltro delle uniche due nazionali ad aver vinto il titolo nelle ultime 8 edizioni (le turche nel 2012, le serbe nel 2014) insieme a Italia e Russia, le due grandi assenti che hanno rinunciato alla competizione a causa dell’emergenza sanitaria, come la Germania.
    In semifinale si sono dunque arrese le due grandi sorprese del torneo: la Turchia ha piegato la Bielorussia per 3-1 (21-25, 25-17, 25-22, 26-24), rimontando un set di svantaggio, mentre la Serbia ha avuto la meglio con lo stesso punteggio e lo stesso andamento sulla Francia (23-25, 25-15, 25-20, 25-14). Domani a Zenica il programma si aprirà alle 17 con la finale per il terzo posto, mentre la finalissima andrà in scena alle 20. Nel pomeriggio a Osijek si disputeranno anche la finale per il settimo posto tra Croazia e Slovacchia e quella per il quinto posto tra Polonia e Bulgaria.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: il Kepco Vixtorm vince la KOVO Cup. Sconfitti i KAL Jumbos in finale

    Di Redazione
    Il primo trofeo stagionale in Corea del Sud va al Suwon Kepco Vixtorm, che si aggiudica la KOVO Cup maschile battendo in un’emozionante finale i KAL Jumbos. La squadra di Suwon torna così a vincere il titolo dopo due anni di digiuno, superando in finale proprio la formazione campione in carica con il punteggio di 3-2 (25-18, 19-25, 25-20, 23-25, 20-18). Una sfida equilibrata fino all’ultimo punto: nel tie break il Kepco non ha sfruttato un break importante (13-11, 13-13) e da lì in poi si è lottato punto su punto fino al pallone decisivo messo a terra da Park Chul-Woo.
    Assoluto protagonista della finale l’opposto statunitense Kyle Russell, autore di 27 punti e di un turno di servizio decisivo con 3 ace: a lui è andato il riconoscimento per l’MVP. La squadra dell’italiano Roberto Santilli, che era giunta alla finale con un ruolino di marcia immacolato, si consola con il premio individuale assegnato all’opposto Im Dong-Hyeok, che ha sostituito nel migliore dei modi l’unico straniero della squadra, lo spagnolo Andres Villena (ancora in quarantena).
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO