consigliato per te

  • in

    Victoria Ravva passa al Cannes maschile dopo il burrascoso addio al Racing

    Foto Facebook Victoria Ravva

    Di Redazione
    Dopo il burrascoso divorzio con il Racing Club de Cannes, la storica bandiera del club francese Victoria Ravva ha già trovato una nuova casa e senza spostarsi di tanto: sarà responsabile del marketing e delle relazioni pubbliche nell’AS Cannes maschile. Una svolta clamorosa nella carriera della dirigente ed ex giocatrice che negli ultimi 25 anni aveva sempre vestito i colori della formazione della Costa Azzurra, vincendo tra l’altro due Champions League e laureandosi in altrettante occasioni MVP della competizione.
    L’addio al Cannes femminile non è stato affatto indolore, come ha raccontato la stessa Ravva a Nice Matin: “Ero la numero 2 della società, il direttore generale. Ero io che portavo avanti l’attività quotidiana. Improvvisamente mi hanno fatto fuori già all’inizio della quarantena, mi hanno chiesto di ridurre il mio salario del 50% e di trovarmi un’altra attività part time, ma soprattutto di ridurre il mio ruolo alla sola ricerca di sponsor… Una mancanza di rispetto che mi ha ferito molto. E pensare che ho lavorato gratis per loro per quasi due anni“.
    L’ex giocatrice simbolo del Racing ha parole durissime anche per il presidente Agostino Pesce: “La sua direzione è catastrofica. Non c’è un progetto, non c’è una linea di sviluppo, nonostante siano passati molti anni e molti licenziamenti. Il Racing non è una società sana, si è tenuto in piedi sportivamente grazie a Riccardo Marchesi. Per me è un dolore, ma sono anche sollevata di essere partita: non potevo più andare ogni mattina a lavorare per una persona con cui non condivido alcun valore“.
    Dal canto suo il patron si difende: “Ci siamo comportati allo stesso modo con tutti i dipendenti, abbiamo chiesto di fare degli sforzi e ridurre il loro salario. Victoria, poi, non si è dimessa, ma ha chiesto di essere licenziata. Il ruolo di direttore generale è stato soppresso, ma se avesse accettato la nostra proposta saremmo stati felicissimi di averla ancora con noi“.
    (fonte: Nice Matin) LEGGI TUTTO

  • in

    Dobriana Rabadzhieva è tornata in Cina al Guangdong Evergrande

    Foto Instagram SB Community

    Di Redazione
    Si avvicina la nuova stagione in Cina e le protagoniste cominciano ad arrivare nel paese asiatico alla spicciolata, in attesa di annunci ufficiali. Una delle prime è Dobriana Rabadzhieva: la schiacciatrice bulgara ha già ripreso gli allenamenti con il Guangdong Evergrande, come documentato dalla sua agenzia SB Community via Instagram.
    Per Rabadzhieva si tratterà della terza stagione consecutiva nella formazione cinese: l’altra straniera della squadra sarà con ogni probabilità la statunitense Kelsey Robinson, al ritorno in Cina dopo le esperienze vissute a Pechino in due diverse stagioni (2014-2015 e 2016-2017).
    (fonte: Instagram SB Community) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18: si ritira la Slovacchia, avversaria degli azzurri

    Foto Slovenska Volejbalova Federacia

    Di Redazione
    La Federazione della Slovacchia ha ufficialmente annunciato che la sua nazionale non parteciperà ai Campionati Europei Under 18 maschili in programma a partire da sabato 5 settembre a Lecce e Marsicovetere. La decisione è arrivata dopo la conferma della positività al coronavirus di uno dei componenti della delegazione, che comporterà la quarantena per l’intera squadra e lo staff.
    “Dispiace molto per i ragazzi – ha detto il responsabile delle nazionali giovanili Marek Rojko – ma la salute e la sicurezza vengono prima di tutto. Abbiamo fatto il massimo per garantire che venissero rispettate tutte le norme e proprio grazie ai test, effettuati lunedì, abbiamo scoperto questo caso di positività. Non possiamo incolpare nessuno, anzi dobbiamo supportare tutti coloro che sono coinvolti da questa situazione. Sono sicuro che, dopo la fine della quarantena, tutti i giocatori torneranno nei rispettivi club senza problemi“.
    La Slovacchia era inserita nella Pool I, la stessa dell’Italia, che avrebbe dovuto affrontarla proprio all’ultima giornata del girone, il 10 settembre. Si prevede quindi una giornata di riposo per gli azzurri, a meno di ulteriori defezioni. Altre due nazionali, Russia e Finlandia, avevano infatti annunciato di non voler prendere parte alla competizione, ma al momento non ci sono conferme ufficiali del loro ritiro.
    (fonte: Svf.sk) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: KOVO Cup alla stretta finale, Pink Spiders sempre imbattibili

    Di Redazione
    Si sono disputati oggi in Corea del Sud i quarti di finale della KOVO Cup femminile. Vista la particolare formula della manifestazione, le tre gare in programma sono servite soltanto a ribadire la classifica della prima fase, con le vittorie di Heungkuk Life Pink Spiders, KGC Ginseng Corporation e GS Caltex, le squadre che avevano chiuso al primo posto i rispettivi gironi. La quarta semifinalista è la Hyundai E&C Hillstate, in virtù dell’unico successo conquistato al primo turno.
    Le Pink Spiders di Kim-Yeon Koung (17 punti) si confermano dunque imbattibili con un rotondo 3-0 (25-16, 25-20, 25-22) sulla Korea Expressway Corporation, grazie anche al pieno recupero di Lee-Jae Yeong (19 punti), che si era infortunata nel corso della prima fase. Bene anche le KGC Ginseng, che hanno avuto vita piuttosto facile contro un’IBK decimata dai problemi fisici (fuori Lazareva) e si sono potute permettere di tenere a riposo Valentina Diouf dal secondo set, imponendosi comunque per 3-1 (25-22, 25-16, 16-25, 25-23).
    L’incontro sulla carta più equilibrato si è concluso in realtà con una vittoria piuttosto netta del GS Caltex, che ha battuto per 3-1 (22-25, 25-18, 25-13, 25-20) la Hyundai con 23 punti di Merete Lutz. Nelle semifinali di venerdì 4 settembre, la Hillstate se la vedrà dunque con le Pink Spiders (alle 8.30 italiane), mentre il Caltex affronterà le KGC Ginseng (alle 12 italiane). La finalissima è in programma sabato 5 settembre.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Ziraat Bankasi e Spor Toto qualificate

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri la seconda giornata della fase a gironi della Coppa di Turchia maschile, che ha già emesso i primi verdetti: Ziraat Bankasi (3-0 al Solhan) e Spor Toto (3-0 all’Arhavi) sono già qualificate ai quarti di finale, in attesa dello scontro diretto che determinerà il primo posto nel raggruppamento. Bene anche le altre favorite: il Fenerbahce, a sua volta già certo del passaggio del turno, ha battuto per 3-0 l’Inegöl, l’Halkbank Ankara ha fatto altrettanto contro l’Haliliye. La gara più combattuta è stata quella vinta per 3-2 dal TFL Altekma sull’Istanbul BBSK.
    Già iniziate le gare della terza e ultima giornata, tra cui l’attesa sfida tra Halkbank e Galatasaray che potrebbe essere decisiva per la qualificazione. Non è chiaro tuttavia quando saranno recuperate le partite che vedono impegnate le due squadre attualmente in quarantena per casi di positività al coronavirus: Sorgun (proprio nel girone dell’Halkbank) e Tokat Belediye Plevne (in gruppo con Arkas e Bursa).
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2021: la sorpresa Moldova fa lo sgambetto alla Spagna

    Di Redazione
    Equilibrio totale nel primo girone di qualificazione ai Campionati Europei maschili 2021: il merito è della Moldova, che ha sorpresa ha sconfitto la Spagna – fino a quel momento imbattuta – rifilandole un 3-1 (23-25, 25-20, 25-21, 25-19) che riapre tutti i giochi in chiave qualificazione. Ora entrambe le nazionali sono a quota 2 successi così come la Lettonia, vittoriosa sui padroni di casa di Cipro per 3-0 (25-17, 25-16, 25-11): l’unico posto disponibile per la fase finale si assegnerà nel secondo girone, in programma sempre a Nicosia da venerdì 4 a domenica 6 settembre.
    Nell’impresa della Moldova, a suo modo storica, spicca la performance dell’opposto Mihai Voleanschii, autore di 31 punti: “Potete considerarla una sorpresa – dice orgoglioso l’attaccante che gioca in Francia nelle serie minori – ma è stata una prestazione eccellente e abbiamo meritato la vittoria. Rispettiamo molto la Spagna e questo rende ancora più gustosa la vittoria“. Tra i protagonisti anche lo schiacciatore Dmitrii Bahov, uno dei pochi nazionali moldavi noti a livello internazionale, che in estate è passato dall’Halkbank Ankara all’Inegöl, sempre in Turchia.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Canada: la nazionale maschile riprende gli allenamenti a Gatineau

    Di Redazione
    Ricominceranno domani, mercoledì 2 settembre, gli allenamenti della nazionale maschile del Canada nel centro sportivo di Gatineau. La Federazione del paese nordamericano ha convocato 18 giocatori per un lungo collegiale sotto la guida dell’allenatore Dan Lewis (il CT Glenn Hoag è impegnato con l’Arkas Izmir), che durerà almeno fino a dicembre. Nel gruppo ci sono giocatori esperti come TJ Sanders, Jason DeRocco e Lucas Van Berkel, ma anche giovani universitari.
    Anche la nazionale femminile del Canada seguirà un programma di lavoro simile: lo stage inizierà a metà di settembre e l’elenco delle giocatrici convocate dovrebbe essere annunciato nei prossimi giorni.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO