consigliato per te

  • in

    Europei 2021: la Lettonia festeggia una storica qualificazione

    Di Redazione
    La prima nazionale a staccare il biglietto per la fase finale dei Campionati Europei maschili 2021 attraverso le qualificazioni è la Lettonia, ed è subito una grande sorpresa. Perché la nazionale baltica non riusciva a centrare l’obiettivo dal lontano 1995, e anche perché a partire meglio nel doppio girone disputato a Cipro era stata la Spagna, che però si è persa per strada a causa dei passi falsi contro i padroni di casa e la Moldova. Alla fine le due squadre hanno chiuso alla pari per numero di vittorie e punti fatti, ma la Lettonia ha avuto la meglio grazie al miglior quoziente set.
    Decisivo, quindi, è stato il successo all’ultima giornata su Cipro per 3-0 (25-15, 25-21, 25-23), che ha reso inutile l’identico risultato ottenuto dalla Spagna ai danni della Moldova (25-19, 25-22, 25-23). “Vogliamo davvero goderci questo momento – ha detto Hermans Egleskalns, stella della Lettonia – è un grande successo per noi e per tutto il paese, ma devo ammettere che non è una sorpresa, siamo venuti a Cipro per ottenere questo risultato“.
    La Spagna ha comunque ancora speranze di qualificarsi entrando tra le migliori cinque seconde classificate: per conoscere il suo destino dovrà attendere l’esito degli altri 6 gironi, tutti posticipati a gennaio 2021 a causa dell’emergenza sanitaria. La fase finale si terrà invece a settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: l’Energa MKS Kalisz vince il torneo di Swiecie

    Di Redazione
    Percorso netto per l’Energa MKS Kalisz nel torneo di Swiecie, una delle tante competizioni amichevoli organizzate in Polonia nel lungo precampionato. La squadra di Jacek Pasinski ha vinto per 2-0 tutte e tre le gare disputate contro Enea PTPS Pila, Joker Swiecie e Palac Bydgoszcz: la sfida decisiva è stata proprio quella contro il Palac, a sua volta vittorioso negli altri due incontri. Il Kalisz l’ha spuntata con il punteggio di 25-20 e 25-16, aggiudicandosi poi anche un set aggiuntivo (25-23).
    Al terzo posto nel torneo si sono piazzate le padrone di casa dello Joker Swiecie, grazie al 2-1 (23-25, 25-21, 25-17) sull’Enea PTPS Pila nella terza e ultima giornata.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: la Supercoppa è dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione
    Il primo trofeo della stagione in Polonia finisce nella bacheca del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle. La squadra di Nikola Grbic si è aggiudicata la Supercoppa nazionale che quest’anno, nell’edizione speciale organizzata per il ventennale della PlusLiga, vedeva la partecipazione delle 4 squadre vincitrici della coppa negli ultimi 20 anni. In finale lo Zaksa si è imposto in rimonta sullo Skra Belchatow per 3-1 (20-25, 25-14, 25-21, 25-19), dominando di fatto la gara dopo un inizio in sordina. Aleksander Sliwka è stato premiato come MVP delle finali.
    In semifinale, Toniutti e compagni avevano sconfitto l’Asseco Resovia di Alberto Giuliani per 3-1 (18-25, 25-23, 25-21, 25-14), mentre lo Skra aveva avuto la meglio sullo Jastrzebski Wegiel per 3-0 (29-27, 25-23, 28-26). È ancora in corso la finale per il terzo posto tra Asseco e Jastrzebski.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    KOVO Cup: sorpresa GS Caltex, annullate le Pink Spiders di Kim

    Di Redazione
    Finale a sorpresa per la KOVO Cup femminile in Corea del Sud. A imporsi nella prima competizione ufficiale dopo la fine del lockdown è il GS Caltex, che batte in finale le favoritissime Heungkuk Life Pink Spiders. Ancora più sorprendente il risultato: 3-0 per la squadra di Seul (25-23, 28-26, 25-23) contro una formazione che per tutta la durata del torneo non aveva perso neppure un set. Un successo che gli stessi media coreani definiscono “incredibile”.
    Foto KOVO PR
    La bomber del GS Caltex Merete Lutz è stata ancora protagonista nella finale con 25 punti, ma ad aggiudicarsi il titolo di MVP è stata la schiacciatrice Kang So-Hwi, autrice del punto decisivo sia nel secondo, sia nel terzo set. Dall’altra parte della rete, l’attesissima Kim Yeon-Koung si è invece dovuta accontentare di 13 punti.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il campionato brasiliano con le star Agatha-Duda e Ana Patricia-Rebecca

    Di Redazione
    La CBV ha definito le liste d’ingresso per la prima tappa del circuito brasiliano Open, che assegnerà il titolo nazionale. Il campionato femminile si aprirà dal 17 al 20 settembre, quello maschile dal 24 al 27, in entrambi i casi sulla sabbia del centro federale Saquarema. I tornei, organizzati con la formula delle Pool da 4 squadre per un totale di 16 coppie per gender, saranno disputati a porte chiuse e trasmessi integralmente in streaming (le finali andranno anche in diretta tv).
    Di altissimo livello il roster dei partecipanti, che comprende tutti i principali beacher del paese: nel torneo femminile ci saranno Agatha-Duda e Ana Patricia-Rebecca, rispettivamente numero 3 e 4 del ranking mondiale, e altre stelle come Talita o Barbara Seixas. Al via anche la leggenda della nazionale indoor Paula Pequeno, in coppia con Taiana Lima. Nel maschile troviamo tra gli altri Alison-Alvaro Filho (numero 3 nel ranking mondiale), Evandro-Bruno Schmidt (numero 4) e Andre-George (numero 10).
    Le successive tappe sono previste, per il circuito femminile, dal 15 al 18 ottobre sempre a Saquarema, dal 5 all’8 novembre e dal 2 al 6 dicembre in sedi da definire; per il maschile, dal 22 al 25 ottobre, dal 12 al 15 novembre e dal 16 al 20 dicembre.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2021: Cipro realizza un sogno piegando la Spagna

    Di Redazione
    Le qualificazioni ai Campionati Europei maschili 2021 regalano un’altra sorpresa: il secondo torneo del girone D, disputato (come il primo) a Cipro, si apre con la sensazionale vittoria dei padroni di casa sulla Spagna con un impronosticabile 3-0 (27-25, 25-22, 25-23). Una “prima” assoluta per gli isolani, che mai si erano imposti contro un’avversaria di questo livello: tra i grandi protagonisti dell’impresa l’opposto Nikolaos Eleftheriou, schierato a sorpresa dal CT Canestracci e top scorer dell’incontro con 17 punti.
    Il clamoroso risultato rischia di ribaltare i ruoli emersi nella prima parte del girone: ora è la Lettonia ad apparire favorita per la qualificazione, soprattutto dopo il netto 3-0 sulla Moldova (25-22, 25-17, 25-22) ottenuto grazie a un Atvars Ozolins in splendida forma (15 punti). Ma nulla è scontato in questo raggruppamento e gli incontri di oggi, Lettonia-Spagna e Moldova-Cipro, potrebbero regalare altre emozioni.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: tutte le grandi a segno, Rykhliuk dà spettacolo

    Di Redazione
    Nessuna sorpresa nel primo turno di Coppa di Turchia femminile: tutte le “big” del campionato vincono senza problemi. L’Eczacibasi regola in tre set il Kuzeyboru, il THY – con una Karakurt che piazza subito 6 ace – domina la sfida con il Besiktas e il Galatasaray, trascinato da una scatenata Olesia Rykhliuk (24 punti con il 49% in attacco e 5 muri), si sbarazza del Kale Spor. Solo il VakifBank cede un set contro il piccolo Ilbank, ma va considerato che Guidetti lascia fuori Bartsch, Gabi, Gunes e per buona parte della gara anche Haak.
    Negli altri due incontri di giornata l’Aydin supera per 3-0 il Karayollari (19 punti di Vasilantonaki) e il Nilüfer, dopo un brutto inizio, rimonta con una certa facilità e batte per 3-1 il PTT (Willow Johnson superstar con 22 punti, bene Emily Maglio). A riposo il Fenerbahce, che avrebbe dovuto giocare con il Sariyer, colpito da un focolaio di coronavirus: le gialloblu debutteranno oggi contro il Besiktas.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO