consigliato per te

  • in

    Brasile: la stagione parte con la Supercoppa, ecco le date

    Di Redazione
    Mentre hanno già preso il via le competizioni regionali, come il campionato paulista in cui ha debuttato il Funvic Taubaté, il Brasile si prepara all’inizio della stagione anche a livello nazionale. La CBV ha pubblicato ieri le date e la formula della Super Volei Banco do Brasil, la Supercoppa del paese sudamericano, che si svolgerà dal 21 al 24 ottobre a livello maschile e la settimana successiva (28-31 ottobre) nel settore femminile.
    In entrambi i casi i tornei si disputeranno in sede unica e vedranno la partecipazione delle 8 migliori classificate della scorsa stagione. In campo maschile si giocherà a Belo Horizonte nella Minas Arena e i quarti di finale saranno Sesi-Apan Blumenau, Taubaté-Ribeirão, Volei Renata-Minas e Sada Cruzeiro-Itapetininga. La competizione femminile sarà invece ospitata dal centro federale di Saquarema: gli abbinamenti dei quarti saranno Itambé Minas-Barueri, Sesc RJ Flamengo-Fluminense, Dentil Praia Clube-Curitiba e Sesi Bauru-Osasco.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Vargas prende la cittadinanza serba?

    Di Redazione
    L’opposta cubana Melissa Vargas, stella del Fenerbahce, avrebbe ottenuto la cittadinanza della Serbia. Lo riferisce il portale cinese Sina Sports, citando fonti dell’agenzia SB Community che rappresenta la giocatrice. L’attaccante classe 1999, trasferitosi in Europa da quando aveva solo 16 anni, non ha tuttavia mai giocato in Serbia: in carriera ha vestito le maglie del VK Prostejov, del Volero Zurigo e, ormai da tre stagioni, della squadra di Istanbul.
    Se dovesse acquisire anche la nazionalità sportiva del paese balcanico, in base ai regolamenti vigenti Vargas dovrebbe attendere due anni (a decorrere dall’approvazione della FIVB) per poter giocare con la nazionale serba.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Una giocatrice positiva al coronavirus anche nel VakifBank

    Foto VakifBank Spor Kulubu

    Di Redazione
    Ennesimo caso di positività al coronavirus nel volley internazionale, questa volta nel gruppo del VakifBank, uno dei top team europei. La squadra di Giovanni Guidetti ha annunciato ieri che una delle sue giocatrici è risultata positiva al Covid-19 nel corso dei periodici test a cui sono sottoposti atlete, staff e dirigenti. La società ha aggiunto che “sono state prese le necessarie misure per l’isolamento e il trattamento medico“.
    (fonte: Facebook VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Un Mondo di Volley: in Turchia vanno in fuga VakifBank e Halkbank

    Di Stefano Benzi
    Molti campionati nazionali devono ancora cominciare, ma quasi tutti i tornei più importanti d’Europa, quelli che alimenteranno l’interesse generale anche in vista dell’ormai imminente avvio delle coppe europee, sono partiti prima di Serie A1 femminile e Superlega maschile. Con questa settimana inauguriamo un sintetico sguardo sulle novità di tutte le manifestazioni più significative del nostro continente e di tutto il mondo.
    POLONIACampionato maschile: dopo la seconda giornata, una sola squadra è a punteggio pieno. Si tratta dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle che inanella la sua seconda vittoria senza perdere nemmeno un set. Due vittorie anche per lo Jasztrezbski Wegiel, che batte 3-0 l’Asseco Resovia, e il Verva Varsavia di Andrea Anastasi che cede due set sul campo del Cuprum Lubin.
    Nel campionato femminile prima giornata e prima sorpresa con la vittoria esterna dell’esordiente Joker Swiecie che batte in trasferta il Budwolani Lodz. La seconda sorpresa forse è anche più clamorosa, con la sconfitta del Chemik Police, cui non bastano trenta punti di Brakocevic-Canzian per evitare la prima sconfitta in campionato, maturata al termine di un torrido quinto set.
    FRANCIAIn archivio la Coppa di Francia femminile, che a sorpresa va al Pays d’Aix Venelles che in finale infligge un secco 3-0 al Volero Le Cannet. Dalla prossima settimana inizia il torneo femminile, quattordici le squadre al via. Primo turno maschile dal 1° ottobre con lo Stade Poitevin che sembra essere regolarmente al via dopo la gravissima crisi economica che sembrava aver messo in forse l’iscrizione della prima squadra.
    RUSSIA Si è conclusa la fase preliminare della Coppa di Russia maschile che ha visto le 14 squadre iscritte suddivise in tre gironi all’italiana. Definite le qualificazioni alla seconda fase con il Kuzbass Kemerovo a punteggio pieno e la Lokomotiv Novosibirsk a ruota. Resta in corsa anche lo Zenit San Pietroburgo, nonostante il focolaio di coronavirus che ha costretto alla cancellazione di un intero girone.
    Prima giornata del campionato femminile senza grandissime sorprese: vincono Kaliningrad – contro il neopromosso Tulitsa – e Dinamo Mosca, a Krasnoyarsk con lo Yenisei e Dinamo Kazan, tutte con il massimo scarto. Cade in casa 2-3 l’Uralochka, sorpreso in rimonta dal Lipetsk che si conferma squadra di prospettiva, probabilmente una delle potenziali grandi sorprese della stagione. Attenzione alla giovanissima Gorbunova che si conferma un talento di potenziale mondiale. Interessante il fatto che il Minchanka, reduce dalla vittoria nel campionato bielorusso che ha giocato per l’ultima volta, ha già fatto il suo esordio nel torneo russo dove si è presentato con una sconfitta per 3-0 sul campo del Krasnodar.
    TURCHIAIl campionato maschile ha già una squadra in fuga: si tratta dell’Halkbank Ankara, unica squadra a punteggio pieno e imbattuta, che dopo un mercato estremamente concreto e imponente, piazza la sua terza vittoria di fila battendo nettamente il neopromosso Solhan. Cade il Galatasaray sotto il colpi di Hugo Hamacher e del neopromosso TFL Altekma. Soffre anche il Fenerbahce che spreca un largo vantaggio e regala un punto al Tokat.
    In ambito femminile il Vakifbank era atteso a un buon banco di prova sul campo del THY. Test superato brillantemente dalla squadra di Guidetti nel derby italiano delle panchine contro Marcello Abbondanza: 3-0 per la squadra di Istanbul che nonostante una Gabi ancora a mezzo servizio garantisce una Haak come al solito devastante (21).
    SERBIAUna nota sul Tent Obrenovac, avversario di Scandicci nel turno preliminare di Champions League: la squadra prosegue indisturbata il suo cammino al vertice del campionato nazionale femminile con la terza vittoria consecutiva per 3-0, questa volta sul Belgrado. Punteggio pieno senza mai concedere nemmeno un solo set.
    Turni infrasettimanali in programma in Turchia e nella Superleague femminile russa. Con il prossimo fine settimana si torna in campo anche in Austria, Slovenia, Repubblica Ceca e Svezia. La Germania sarà l’ultimo dei tornei top di livello europeo a scendere in campo: appuntamento a metà ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo resta in corsa in Coppa di Russia

    Di Redazione
    Lo Zenit San Pietroburgo è qualificato alle semifinali della Coppa di Russia benché il focolaio di coronavirus scoppiato all’interno della squadra le abbia permesso di disputare soltanto due partite della prima fase, peraltro perdendole entrambe. Lo ha deciso la Federazione russa sulla base di un articolo del regolamento secondo cui “le squadre con 3 o più giocatori che hanno partecipato agli eventi della nazionale a settembre 2020 avanzeranno alle semifinali indipendentemente dai risultati“. Peccato che, sempre a causa del Covid-19, la nazionale non si sia di fatto mai radunata…
    Comunque sia, la squadra di Sammelvuo è tra le 12 qualificate alla seconda fase (6-8 novembre) insieme a Lokomotiv Novosibirsk, Zenit Kazan, Kuzbass Kemerovo, Dinamo Mosca, Fakel Novy Urengoy, Yenisei Krasnoyarsk, Belogorie Belgorod, Gazprom-Ugra Surgut, ASK Niznij Novgorod, Ural Ufa e Ugra Samotlor. Le due escluse sono Neftyanik Orenburg e Dinamo Lo, ma una di queste – il comunicato federale non chiarisce quale – sarà ripescata al posto della squadra che organizzerà la final four.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio morbido per il Funvic Taubaté nel campionato paulista

    Di Redazione
    Debutto più che agevole per il Funvic Taubaté nel campionato paulista, la prima competizione ufficiale a prendere il via in Brasile. La squadra di Bruno Rezende, vincitrice delle ultime 6 edizioni del trofeo, ha esordito con un secco 3-0 (25-13, 25-15, 25-16) ai danni del Guarulhos. Nessun problema per il nuovo tecnico Javier Weber, che ha potuto schierare il sestetto base, scegliendo come opposto Gabriel Candido che ha vinto il ballottaggio con Felipe Roque.
    “Poter giocare di nuovo dopo più di sei mesi – ha commentato Bruno – è già una bellissima sensazione. È un po’ strano giocare senza tifosi, ma per ora ci adattiamo. Per essere un debutto, la nostra prestazione è stata buona: siamo riusciti a mantenere un ritmo costante, difendendo con molta efficacia. Bisogna fare i complimenti alla squadra, tutti coloro che erano in campo hanno dato il massimo“.
    Nell’altra partita in programma, il Volei Renata ha battuto per 3-1 (25-15, 22-25, 25-13, 25-17) l’UM Itapetininga, con 16 punti di Leandro Vissotto. Proprio l’Itapetininga sarà il prossimo avversario del Taubaté nella sfida del 23 settembre.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    In Cina il campionato inizia… sulla pista di atletica

    Di Redazione
    È iniziata in Cina la fase di preparazione al campionato nazionale femminile che andrà in scena nelle prossime due settimane a Jiangmen. Una preparazione molto particolare perché le 13 squadre partecipanti, formate da sole atlete cinesi (più avanti si disputerà la tradizionale Superleague), ieri e oggi si sono sottoposte a una serie di test di idoneità fisica tutt’altro che banali, tra cui sollevamento pesi, panca, squat, piegamenti e persino 30 metri di corsa sulla pista di atletica.
    L’esito di queste prove influirà anche sull’andamento del campionato: i punteggi ottenuti dalle prime 12 giocatrici di ogni squadra andranno a comporre una speciale classifica che concorrerà a formare la graduatoria finale, insieme ai risultati del campo. Per la cronaca, nel primo giorno di test lo Jiangsu è risultato la squadra più performante in questa inedita competizione!
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    NCAA femminile: tabellone a 48 squadre, si comincia a gennaio

    Di Redazione
    Il consiglio della NCAA ha approvato lo spostamento alla primavera 2021 di tutte le attività sportive originariamente previste per la stagione autunnale, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. Per quanto riguarda la pallavolo femminile, la stagione regolare prenderà il via il 22 gennaio e si concluderà il 10 aprile, mentre la fase finale è in programma dal 23 al 25 aprile, in sede ancora da definire (originariamente era prevista in dicembre a Omaha).
    La novità sta nella composizione del tabellone, che sarà a 48 squadre invece delle abituali 64: 32 si qualificheranno automaticamente dalle singole conference, le altre 16 saranno selezionate dal Consiglio (la selezione si terrà l’11 aprile, subito dopo la conclusione del campionato). “Non la vedo come una penalizzazione – ha detto T.J. Meagher, direttore della Division I, a Volleyball Mag – anzi, credo che ci stiano permettendo di eleggere un campione legittimo. Ricordiamoci che altri sport come baseball e softball non avranno un campione per il 2020“.
    Alcune conference hanno comunque già autorizzato la ripresa dell’attività e diverse università sono già tornate in campo nelle scorse settimane.
    (fonte: Ncaa.com, Volleyball Mag) LEGGI TUTTO