consigliato per te

  • in

    Cina: definiti i quarti di finale del campionato femminile

    Di Redazione
    Si è conclusa in Cina la fase a gironi del campionato nazionale femminile, un “antipasto” della Superleague giocato in sede unica a Jiangmen e senza giocatrici straniere. Al termine delle gare sono stati definiti gli abbinamenti dei quarti di finale: Jiangsu-Sichuan, Shanghai-Liaoning, Tianjin-Zhejiang, Fujian-Shandong. Restano quindi fuori dalla lotta per il titolo due squadre di grande prestigio come Beijing e Guangdong, decisamente deludenti in questo avvio di stagione. Eliminato anche l’Henan, che si è presentato al via senza la stella Zhu Ting.
    Il più combattuto dei due raggruppamenti è stato senz’altro il gruppo A, in cui il Tianjin è stato superato non solo dallo Jiangsu, ma anche dalla sorpresa Shanghai, che lo ha battuto nello scontro diretto. Il gruppo B è stato invece dominato dallo Shandong, protagonista di 6 vittorie consecutive, mentre lo Zhejiang ha strappato all’ultimo assalto il secondo posto al Liaoning.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio alla caviglia per Kiera Van Ryk, si teme un mese di stop

    Di Redazione
    Aveva iniziato il campionato polacco alla grandissima, con 32 punti contro il Wroclaw e 28 contro il Budowlani. Ma evidentemente la canadese Kiera Van Ryk, ex Zanetti Bergamo, ha un conto aperto con la sfortuna: l’attaccante del Developres SkyRes Rzeszow si è infortunata alla caviglia proprio nell’ultima azione della partita vinta contro la squadra di Lodz, in seguito a uno scontro a muro con Veronica Jones-Perry. Per Van Ryk non è il primo incidente di questo tipo e per questo i tempi di recupero potrebbero allungarsi: la società si attende dalle 4 alle 6 settimane di stop.
    “Sono atterrata male ricadendo dal muro – spiega la canadese – ho sentito un tremendo dolore e sapevo già che sarebbe stato qualcosa di brutto. Ho già subito diverse distorsioni alla stessa caviglia, e conosco bene il processo di recupero: bisogna essere pazienti e non cercare di accelerare la guarigione. Comunque ora sto bene, il gonfiore sta lentamente diminuendo e spero di poter tornare presto ad allenarmi“.
    (fonte: Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: arriva il primo sorriso per l’Uralochka Ekaterinburg

    Di Redazione
    Dopo due sconfitte è arrivato finalmente il momento della prima vittoria per l’Uralochka Ekaterinburg nel campionato russo: nel posticipo di ieri, la squadra di Karpol ha piegato la neopromossa Tulitsa Tula per 3-0 (27-25, 25-22, 25-20). Gara comunque non semplicissima per le ospiti, che nel primo set hanno dovuto anche annullare un set point, dopo essere state avanti 15-19 e 19-22. Per l’Uralochka solita prestazione da top scorer di Ksenia Parubets con 22 punti, ma decisivi sono stati i 12 muri-punto, di cui 4 di Kulikova e 3 di Kotova.
    Il prossimo turno della Superleague è in programma sabato 3 ottobre, con due big match tra le quattro grandi del campionato: Dinamo Kazan–Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad–Uralochka.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Galatasaray fa fuori lo Ziraat Bankasi in tre set

    Foto Galatasaray Voleybol

    Di Redazione
    Scala la classifica il Galatasaray nel massimo campionato turco maschile: nel posticipo della quinta giornata la squadra giallorossa ha sconfitto lo Ziraat Bankasi Ankara con un netto 3-0 (25-22, 25-21, 25-22), raggiungendo il quarto posto ma con una partita in meno rispetto alle rivali. Brutte notizie invece per la squadra di Giampaolo Medei, già alla terza sconfitta stagionale.
    Per il Galatasaray ancora una grande prova di Maurice Torres, autore di 19 punti con il 72% in attacco (un solo errore); da segnalare anche i 3 ace a testa di Avci e Subasi. In difficoltà Maarten Van Garderen tra gli ospiti, mentre Ter Maat non ha fatto mancare il suo contributo offensivo (17 punti con il 68%).
    Il prossimo turno è in programma già a partire da domani sera, ma lo Ziraat non giocherà la sua partita contro l’Afyon a causa del focolaio di Covid-19 scoppiato nella squadra ospite.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: l’LKS Commercecon Lodz si sblocca nel posticipo

    Di Redazione
    Dopo lo shock dell’esordio con sconfitta interna (0-3 contro il Bielsko-Biala), l’LKS Commercecon Lodz si riscatta nel posticipo della seconda giornata del campionato polacco. La squadra di Giuseppe Cuccarini si impone infatti con un netto 3-0 (25-14, 25-13, 25-20) sul campo del neopromosso Joker Swiecie, che a sua volta non ripete la bella performance della prima giornata contro l’altra squadra di Lodz, il Budowlani.
    Per l’LKS la top scorer è Katarzyna Zaroslinska-Krol, che chiude con 20 punti e il 50% in attacco; decisivi però anche i 5 muri-punto della centrale Nadja Ninkovic e le ricezioni del libero Magdalena Saad, premiata come MVP.
    Il campionato polacco riprenderà già giovedì sera con l’anticipo della terza giornata tra E.Leclerc Moya Radomka Radom e Volley Wroclaw.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Svizzera: Sm’Aesch Pfeffingen e Lindaren Luzern trionfano in Supercoppa

    Di Redazione
    Si sono disputate nel fine settimana le finali della Supercoppa di Svizzera: in giornata unica sono stati assegnati sia il titolo femminile, vinto dallo Sm’Aesch Pfeffingen, sia quello maschile, conquistato dal Lindaren Volley Luzern.
    Foto Swiss Volleyball
    Nella finale femminile il Pfeffingen si è imposto per 3-0 (25-20, 25-21, 27-25) sul Viteos NUC, sebbene le avversarie abbiano avuto l’occasione di riaprire la partita nel terzo parziale, vedendosi annullare un set point. Anche la finale maschile si è conclusa in tre set (25-20, 25-21, 25-23 i parziali) in favore della squadra allenata dall’italiano Alessandro Lodi, che ha superato il Lausanne UC.
    (fonte: Volleyball.ch) LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, la Slovacchia si ferma di nuovo. Campionati sospesi dal 1° ottobre

    Di Redazione
    La Slovacchia è una delle prime nazioni a sospendere nuovamente l’attività pallavolistica a causa della pandemia di coronavirus. Il governo del paese mitteleuropeo, duramente colpito dalla cosiddetta “seconda ondata” dell’emergenza sanitaria, ha deciso lunedì di vietare tutti gli eventi di massa a partire da giovedì 1° ottobre, nel tentativo di limitare i contagi: tra questi sono comprese anche le competizioni sportive, con eccezioni solo nei casi in cui l’organizzatore sia in grado di certificare la negatività al Covid-19 di tutti i partecipanti entro le ultime 12 ore.
    La Federazione slovacca ha quindi deciso di sospendere il campionato femminile, iniziato lo scorso 17 settembre, e di rinviare la prima giornata del campionato maschile, prevista per sabato 3 ottobre. Ulteriori comunicazioni sono previste in giornata.
    (fonte: Sfv.sk) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: quarta Supercoppa consecutiva per lo Schwerin

    Foto Volleyball Bundesliga

    Di Redazione
    Lo SSC Palmberg Schwerin fa ancora festa: nella finale di Supercoppa di Germania, che ha aperto domenica la stagione di Bundesliga femminile, la squadra di Alexander Waibl ha vinto il quarto titolo consecutivo nella competizione, battendo per 3-0 (25-23, 27-25, 25-21) le padrone di casa del Dresdner SC. La gara si è disputata a porte aperte, ma davanti a soli 685 spettatori, per le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria.
    La giovane classe 2000 Lina Alsmeier, arrivata in estate dal Munster, è stata eletta MVP della finale: determinante il suo ruolo per chiudere sia il primo set (in parità fino al 22-22) sia il secondo, dopo quattro set point annullati dalla squadra di casa. La palleggiatrice Camilla Weitzel si è invece assicurata il premio per il servizio più veloce.
    La finale di Supercoppa maschile tra Berlin Recycling Volleys e United Volley Frankfurt si disputerà l’11 ottobre a Francoforte.
    (fonte: Volleyball-bundesliga.de) LEGGI TUTTO