consigliato per te

  • in

    Cina: il Tianjin ribalta i pronostici e vola in finale contro lo Shandong

    Di Redazione
    Sarà una finale a sorpresa a decidere domani il campionato nazionale femminile in Cina: nella “bolla” di Jiangmen, il Tianjin ha ribaltato i pronostici della vigilia, battendo per 3-2 (27-25, 20-25, 25-20, 18-25, 15-10) uno Jiangsu che fino a questo momento aveva vinto 7 partite consecutive. Grande protagonista del successo la schiacciatrice Li Yingying, una delle stelle della nazionale. Il Tianjin, che aveva iniziato malissimo il torneo perdendo in tre set contro lo Shanghai, torna così a un ruolo da protagonista pur avendo perso diversi tasselli in estate (prima fra tutte la campionessa Zhu Ting).
    Anche l’esito dell’altra semifinale era tutt’altro che scontato: lo Shanghai si è presentato all’appuntamento in gran forma ed è riuscito a strappare un primo set-fiume con il punteggio di 36-38, ma da quel momento in poi lo Shandong ha preso in mano la partita e ribaltato il risultato sul 3-1 (36-38, 25-20, 25-22, 25-18).
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zaksa ferma la corsa dello Jastrzebski

    Di Redazione
    Vola sempre più alto lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle in Polonia. La squadra di Nikola Grbic vince anche il big match del turno infrasettimanale, fermando la corsa di uno Jastrzebski Wegiel che finora non aveva ancora perso in stagione, e dopo 4 giornate è in vetta a punteggio pieno con soli 2 set persi. Toniutti e compagni devono comunque faticare per strappare il 3-1 (25-20, 27-29, 25-23, 25-20): i padroni di casa arrancano in ricezione, subendo 7 ace (3 di Gladyr), ma nonostante questo fanno meglio degli avversari in attacco, soprattutto con Semeniuk (top scorer con 22 punti e MVP) e Kochanowski. Malissimo invece il bomber ospite Al Hachdadi, fermo al 25% di efficacia.
    A inseguire lo Zaksa resta l’Aluron CMC Warta Zawiercie, ancora imbattuto in campionato e protagonista di un bel 3-0 (25-21, 25-16, 25-23) ai danni del GKS Katowice. Senza sconfitte anche il Trefl Gdansk, che però fatica non poco per imporsi al tie break sul campo del MKS Bedzin, al suo primo punto stagionale. Si riscatta l’Indykpol Olsztyn, vittorioso in tre set in casa del Cuprum Lubin; stasera il turno si chiuderà con il posticipo tra Stal Nysa e Cerrad Enea Czarni Radom.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank cade a sorpresa sul campo del Sorgun

    Di Redazione
    In un turno infrasettimanale di Efeler Ligi quasi cancellato dal Covid-19, con ben quattro squadre ferme per casi di positività, c’è comunque spazio per una grande sorpresa. L’Halkbank Ankara, dominatore assoluto di questa prima parte di stagione, torna a casa senza punti dal campo del Sorgun, arrendendosi sul punteggio di 3-1 (23-25, 25-19, 25-23, 25-18): la squadra di casa tira fuori dal cilindro una prestazione super in battuta (7 ace) e a muro (12 vincenti), con l’ex Padova Lazar Cirovic e il connazionale Danilo Pavlovic (21 punti) in grado di oscurare stelle come Hernandez e Berger.
    Si riscatta invece il Fenerbahce, che dopo la sconfitta contro lo Spor Toto torna al successo battendo per 3-1 (25-22, 25-20, 23-25, 25-23) il combattivo Inegöl: 23 punti del solito Salvador Hidalgo Oliva e 4 ace di Nicholas Hoag trascinano i gialloblu. La classifica, ovviamente poco indicativa, vede l’Halkbank sempre in vetta con 2 punti in più dello Spor Toto, ma anche una gara disputata in più. Domenica si tornerà in campo per un altro turno di campionato: due gare sono state però già ufficialmente rinviate e almeno altre due sono a rischio.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: le semifinali sono Jiangsu-Tianjin e Shanghai-Shandong

    Di Redazione
    Si sono conclusi in Cina i quarti di finale del campionato nazionale femminile, anticipo della Superleague che prenderà il via a novembre. Il Tianjin si riscatta dal brutto avvio della competizione battendo per 3-0 lo Zhejiang (25-15, 25-15, 25-22) e accedendo alle semifinali, dove troverà uno Jiangsu ancora imbattuto dopo il 3-0 sul Sichuan (25-8, 25-15, 25-20).
    Dall’altra parte del tabellone lo Shandong, che ha sconfitto nettamente il Fujian per 3-0 (25-15, 25-20, 25-19), se la vedrà con lo Shanghai, a sua volta vittorioso in tre set (27-25, 25-14, 25-19) ai danni del Liaoning. Le gare decisive per accedere alla finale si disputeranno domani.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Mauro Goitre e Armando Simbari nominati arbitri FIVB

    Di Redazione
    Negli scorsi giorni un grande attestato di stima è arrivato per il settore arbitrale italiano: Mauro Goitre, Armando Sibari e Dominga Lot sono stati infatti nominati arbitri FIVB del gruppo C. Dominga Lot è la prima donna arbitro italiano a ottenere questo riconoscimento, sulla scia di Ilaria Vagni che nel 2019 è stato il primo fischietto italiano donna a dirigere una competizione della FIVB.
    I tre neo-nominati si vanno aggiungere alla folta pattuglia italiana degli arbitri FIVB, composta da: Simone Santi, Daniele Rapisarda, Stefano Cesare (gruppo A) e Andrea Puecher (gruppo B1).
    La decisione della Federazione Internazionale premia ancora una volta il grande lavoro portato avanti dall’intero settore Ufficiali di Gara della federazione italiana pallavolo, guidato dal responsabile nazionale Luigi Roccatto e per l’attività internazionale da Fabrizio Pasquali (responsabile degli arbitri di serie A).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Boz trascina l’Aydin, Eczacibasi a valanga

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale senza grosse sorprese nella Sultans League turca, dove il VakifBank è sempre fermo a causa del focolaio di coronavirus scoppiato la scorsa settimana. In classifica continua a guidare l’Eczacibasi, che travolge il PTT con un 3-0 senza appello (25-11, 25-15, 25-18): l’inarrestabile Tijana Boskovic (21 punti) viaggia ormai stabilmente a percentuali superiori al 70% in attacco. Rallenta invece la rivelazione Nilüfer, battuta in rimonta per 3-2 (20-25, 12-25, 25-23, 25-23, 15-13) dal Sariyer.
    Vincono anche le altre big: il THY non ha problemi contro il disastrato Beylikduzu (3-0 con altri 18 punti di Karakurt), mentre il Fenerbahce ha qualche difficoltà in più nel posticipo contro il Kale Spor, battuto solo per 3-1 (28-26, 19-25, 25-19, 25-22). Nella squadra di Terzic si è rivista per qualche scambio Naz, mentre è sempre assente Mihajlovic; mattatrice, come sempre, la devastante Melissa Vargas con 38 punti. Anche il Galatasaray si impone per 1-3 (17-25, 25-23, 18-25, 15-25) sul temibile Kuzeyboru con 34 punti di un’altra bomber, Olesia Rykhliuk.
    Per concludere, resta nel gruppone delle prime l’Aydin, che grazie ai 29 punti di Meryem Boz passa al tie break (28-26, 23-25, 11-25, 25-22, 12-15 i parziali) in casa dello Yesilyurt: molto buone le prove di Rachael Adams, con 4 muri vincenti, e Maret Balkestein (15 punti). Sabato si torna già in campo per la settima giornata.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora Luke Reynolds vuole anche la panchina dell’Australia

    Di Redazione
    Luke Reynolds ci ha davvero preso gusto: l’ex preparatore atletico dello Jastrzebski Wegiel, definitivamente promosso a primo allenatore, adesso punta a diventare il successore di Mark Lebedew alla guida della nazionale maschile dell’Australia. “Ho parlato con Mark a gennaio, quando si è dimesso – spiega Reynolds in un’intervista a Sportowe Fakty – e ho espresso interesse per la posizione, ma vedremo cosa succederà. In questo momento sono in corso grandi cambiamenti nella Federazione australiana e saranno loro a decidere. A me piacerebbe molto allenare la mia nazionale“.
    Se le trattative andranno in porto, ci saranno da discutere i dettagli del doppio incarico con la dirigenza del club: “Non ne abbiamo ancora parlato – dice il coach australiano – ma il presidente Adam Gorol sarà la prima persona a cui lo dirò. Questa società ha fatto tanto per me, Jastrzebie è la mia casa ed è un posto in cui amo stare. Non voglio che questa situazione abbia alcun impatto negativo“.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Uros Kovacevic pronto a partire per la Cina: “Sarò a Pechino in novembre”

    Di Redazione
    Ha tirato un sospiro di sollievo Uros Kovacevic: le notizie sulla possibile esclusione degli stranieri dal campionato cinese non lasciavano per nulla tranquillo lo schiacciatore serbo, ingaggiato per la prossima stagione dal Beijing insieme all’iraniano Saeid Marouf. Per fortuna l’allarme è rientrato a la Superleague maschile si disputerà regolarmente: “Dovrò essere a Pechino entro il 30 novembre – dice Kovacevic al portale serbo Sportklub – poi la data esatta dipenderà dagli accordi con la società. Si dice che il campionato inizierà a gennaio, ma ancora non conosco i dettagli. L’importante è che abbiano consentito agli stranieri di partecipare“.
    L’ex giocatore di Trento parla poi delle sue prospettive nella squadra della capitale: “Credo che mi divertirò con Marouf, sperando che si sia tenuto in buona forma. So che il Beijing è stato eliminato nei quarti di finale del recente campionato, ma con me e Saeid sarà una squadra completamente diversa: l’obiettivo rimane lo stesso, quello di vincere il titolo. Per quanto riguarda Anderson e Urnaut (in campo con lo Shanghai, n.d.r.), saranno sicuramente i nostri più grandi rivali: ho sentito di recente Tine, lui ha più esperienza di me con la Cina e si aspettava che la vicenda degli stranieri si sarebbe risolta favorevolmente“.
    Nell’intervista, Kovacevic accenna anche alla nuova stagione in Italia: “Ho visto la finale di Supercoppa e la gara di Superlega tra Ravenna e Piacenza. Faccio i complimenti a Perugia per il trofeo e sono contento che Bata (Atanasijevic, n.d.r.) abbia alzato la prima coppa da capitano. Io naturalmente ho tifato per Trento nella semifinale contro la Lube, e sono convinto che se la squadra fosse stata al completo sarebbe andata sicuramente in finale“.
    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO