consigliato per te

  • in

    Francia: Tourcoing-Cannes, strana coppia al comando

    Di Redazione
    Sono tornate a giocare quasi tutte le squadre della Ligue A francese: soltanto il Nice, ancora in quarantena, è stato costretto a rinviare la sua partita con lo Stade Poitevin. Non è stato comunque dei migliori il rientro in campo per lo Spacer’s Toulouse, sconfitto in casa per 0-3 (15-25, 19-25, 18-25) dal redivivo Tours, e neppure per il Montpellier, che ha incassato un 3-0 bugiardo (28-26, 26-24, 26-24 i parziali) in casa del Cannes, sprecando importanti vantaggi sia nel primo set (17-21) sia nel terzo.
    Il Cannes, ancora una volta trascinato dall’australiano Lincoln Williams (21 punti), resta quindi a sorpresa al comando in compagnia del Tourcoing, vittorioso per 1-3 (25-21, 21-25, 18-25, 24-26) in casa del Nantes Rezé. L’arma vincente della squadra di Lille resta sempre il centrale argentino Agustin Loser (nella foto, oggi il suo 23esimo compleanno), ancora una volta top scorer dei suoi con 17 punti e il 71% in attacco. Abdica invece lo Chaumont, a cui non riesce la rimonta dallo 0-2 contro il Narbonne di Simon Hirsch (22 punti con il 55%).
    Da segnalare infine l’esordio con vittoria del neopromosso Cambrai, che passa addirittura in tre set sul campo dell’Ajaccio, e il successo al tie break del Sète sul Paris. Domani è già in programma il recupero tra Toulouse e Montpellier, mentre la quarta giornata si disputerà tra venerdì 16 e sabato 17 ottobre.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    8a giornata di campionato turco: Vakifbank ed Eczacibasi senza ostacoli

    Di Redazione
    L’ottavo turno di campionato turco ha visto due anticipi, giocati venerdì, e le restanti sei gare in campo sabato 10 ottobre. Negli anticipi, ad imporsi sono stati il Nilüfer Bld e l’Eczacıbaşı VitrA.
    Nella giornata di ieri, il Vakifbank di Guidetti vince ancora con un secco 3-0 in casa del Beylikdüzü Vol. Iht. Risultato netto anche per Turkish Airlines, PTT e Aydin B.Şehir Bld. Servono, invece, quattro set al Kuzeyboru per difendere le mura amiche dall’İlbank e altrettanti parziali al Sistem9 Yesilyurt per imporsi sul Galatasaray.
    Nilüfer Bld. – Çan Youth Castle Sports: 3-0 (25-16, 25-14, 25-17) giocata venerdì
    Eczacıbaşı VitrA – Karayolları: 3-1 (25-18, 21-25, 26-24, 25-10) giocata venerdì
    Beylikdüzü Vol. Iht. – VakıfBank: 0-3 (9-25, 10-25, 10-25)
    Beşiktaş – Turkish Airlines: 0-3 (13-25, 11-25, 16-25)
    Kuzeyboru – İlbank: 3-1 (25-16, 25-18, 23-25, 25-23)
    Sarıyer Bld. – PTT: 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    Sistem9 Yesilyurt – Galatasaray HDI Insurance: 3-1 (25-23, 23-25, 25-12, 25-17)
    Fenerbahce Opet – Aydin B.Şehir Bld .: 3-0 (25-21, 25-21, 25-17)
    ECZACIBAŞI VİTRA 22FENERBAHÇE OPET 18TÜRK HAVA YOLLARI 18NİLÜFER BLD. 17VAKIFBANK 15SİSTEM9 YEŞİLYURT 15AYDIN B.ŞEHİR BLD 13KARAYOLLARI 12PTT 12KUZEYBORU 11GALATASARAY HDI SİGORTA 10ÇAN GENÇLİK KALE SPOR 9İLBANK 3SARIYER BLD. 2BEŞİKTAŞ 0BEYLİKDÜZÜ VOLEYBOL İHTİSAS 0
    (Fonte: tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: nei recuperi vincono Arkas e Fenerbahce

    Di Redazione
    Si sono disputati in Turchia tre recuperi di partite rinviate a causa dei focolai di coronavirus sviluppatisi in diverse squadre della Efeler Ligi maschile. Il Fenerbahce ha battuto per 3-0 (25-19, 25-21, 25-19) il Sorgun in una gara che faceva parte addirittura del programma della prima giornata: altra buona prova per i gialloblu, con 16 punti di Salvador Hidalgo e 3 ace dell’opposto Metin Toy.
    A segno anche l’Arkas Izmir, che ha piegato facilmente per 3-0 (25-17, 25-23, 25-9) il Bursa BBSK con 19 punti e percentuali super (71%) dello schiacciatore Burak Gungor. Infine l’Afyon Yuntas ha superato per 3-1 in rimonta (20-25, 25-18, 25-19, 25-14). In classifica guida sempre la coppia Spor Toto-Halkbank Ankara (ma i banchieri hanno giocato una partita in più) con il Fenerbahce a un punto; domenica si torna in campo, ma almeno tre incontri saranno rinviati a causa dei contagi.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Kuzbass e Zenit Kazan ancora imbattute

    Di Redazione
    Nessuna grossa sorpresa nel turno infrasettimanale della Superleague maschile in Russia, caratterizzato dal rinvio della sfida tra Dinamo Mosca e ASK per il focolaio di coronavirus nella squadra di Nizhny Novgorod. Vincono per il resto tutte le grandi: il Kuzbass Kemerovo, anche senza Zaytsev, supera facilmente l’Ural Ufa per 3-0 (25-18, 25-22, 25-21) e rimane l’unica squadra a punteggio pieno. Imbattuto anche lo Zenit Kazan, che supera per 3-1 l’Ugra Samotlor (25-19, 25-19, 23-25, 25-21) con ben 21 punti di Surmachevsky, schierato da titolare al posto di Bednorz.
    Nessun problema per la Lokomotiv Novosibirsk contro il Neftyanik Orenburg (3-0) mentre lo Zenit San Pietroburgo si impone alla distanza sul campo della Dinamo LO (1-3, con 22 punti di Poletaev e 20 di Camejo). Il Fakel Novy Urengoy, pur decimato dalle assenze, vince per 3-0 contro l’Ugra Surgut; stesso risultato per lo Yenisei Krasnoyarsk ai danni del Belogorie Belgorod.
    [Aggiornamento delle 16.25] La squadra di Gabriele Nelli (9 punti) si è presentata con il secondo allenatore Alexander Kosarev in panchina. Il presidente del Belogorie, Gennady Shipulin, ha smentito la notizia dell’esonero del tecnico Igor Juricic, riportata da Business Online: “È rimasto a casa per motivi di salute – ha detto all’agenzia RIA Novosti – ha la febbre, ma è risultato negativo al test per il coronavirus“.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato paulista: il Volei Renata prenota la finale con il Taubaté

    Di Redazione
    Anche il Volei Renata ha già un piede nella finale del campionato paulista: non lascia dubbi il netto 3-0 con cui la squadra di Campinas ha sconfitto l’UM Itapetininga (25-19, 25-20, 25-14) in gara 1 di semifinale, dopo che il Funvic Taubaté aveva fatto altrettanto contro il Guarulhos. In entrambi i casi gara 2 si disputerà sabato 10 ottobre.
    Nel frattempo la CBV ha pubblicato i calendari ufficiali della Superliga: il campionato maschile inizierà il 31 ottobre, quello femminile qualche giorno dopo, il 9 novembre.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Michal Winiarski positivo al Covid-19: isolamento parziale per il Trefl Gdansk

    Di Redazione
    La pandemia di coronavirus non dà tregua al mondo del volley in Polonia. L’ultimo contagiato “eccellente” è Michal Winiarski, ex campione polacco (protagonista anche delle vittorie di Trento) e oggi allenatore del Trefl Gdansk, squadra che era già stata colpita da un focolaio di Covid-19 a inizio stagione. Winiarski ha manifestato alcuni sintomi della malattia, tra cui la perdita del gusto e dell’olfatto, ma solo una parte della squadra è andata in isolamento: ai giocatori che avevano già contratto il coronavirus nel corso della prima ondata di contagi è stato permesso di continuare ad allenarsi.
    Anche la Tauron Liga femminile fa registrare l’ennesimo caso di contagio: diverse giocatrici del Volley Wroclaw sono risultate positive e la squadra è stata posta in quarantena. Lunedì prossimo il Wroclaw avrebbe dovuto affrontare l’Enea PTSP Pila, a sua volta già fermo per alcuni casi di coronavirus.
    Le Leghe polacche hanno lasciato alle società la possibilità di accordarsi per anticipare i rispettivi incontri quando entrambe le squadre sono disponibili, sperando così di evitare l’intasamento del calendario dovuto ai numerosi rinvii.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Proton trascina al tie break la Dinamo Kazan

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale nella Superleague femminile russa, ancora orfana di tre squadre ferme per contagi da Covid-19 (a Lokomotiv Kaliningrad e Minchanka Minsk si è aggiunta nelle ultime ore la Dinamo Metar). La sorpresa Dinamo Krasnodar si conferma in vetta alla classifica, anche se lascia per strada il primo punto imponendosi con un sofferto 2-3 (25-21, 21-25, 25-23, 14-25, 11-15) sul campo del Tulitsa Tula, con 26 punti di Angelina Lazarenko. Tie break vincente anche per la Dinamo Kazan (20-25, 25-23, 25-21, 22-25, 12-15) in casa del Proton Saratov: 26 punti anche per Samantha Bricio. Le due squadre ora sono appaiate al secondo posto.
    All’inseguimento della capolista c’è pure il Leningradka, nuovamente vittorioso per 3-0 (25-23, 25-18, 25-18) in casa del Lipetsk. Vince in rimonta l’Uralochka Ekaterinburg, che si impone per 3-1 (18-25, 25-19, 25-21, 25-19) sullo Sparta con 22 punti di Ksenia Parubets. In coda, invece, continua la crisi dello Yenisei Krasnoyarsk, sconfitto anche dallo Zarechie Odintsovo per 3-1. Il prossimo turno si giocherà domenica 11 ottobre, con due posticipi a lunedì 12 tra cui il big match Dinamo Kazan-Dinamo Krasnodar.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora uno stop per il Covid-19 in Russia: si ferma l’ASK

    Di Redazione
    I casi di positività al Covid-19 continuano a ostacolare il regolare svolgimento dei campionati in Russia. Dopo gli stop a Lokomotiv Kaliningrad e Minchanka Minsk nel campionato femminile, questa volta a fermarsi è una squadra maschile: l’ASK Nizhny Novgorod, che ha riscontrato un numero imprecisato di contagi alla vigilia della partenza per Mosca, dove avrebbe dovuto giocare giovedì contro la Dinamo nel posticipo del turno infrasettimanale. La società ha posto in isolamento i propri atleti e ha comunicato che tutti i test effettuati prima della partita di sabato scorso con lo Zenit San Pietroburgo erano risultati negativi.
    Oltre alla partita con la Dinamo, l’ASK sarà costretto a saltare sicuramente anche la gara con il Fakel Novy Urengoy in programma sabato 10 ottobre.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO