consigliato per te

  • in

    Turchia: il THY ferma l’Aydin e blinda il quarto posto

    Di Redazione
    Si è chiuso il girone d’andata nella Sultans League turca, pur con diverse partite da recuperare. Due mancano al VakifBank, che però ha già ipotecato il titolo d’inverno vincendo 13 gare su 13: l’ultima con un nettissimo 3-0 sul Kale Spor (25-13, 25-18, 25-16), grazie a una Michelle Bartsch da 18 punti e zero errori. Alle spalle della squadra di Guidetti si giocano il secondo posto il Fenerbahce, che nell’anticipo passeggia contro uno Yesilyurt rimaneggiato, e l’Eczacibasi, che schianta il Beylikduzu pur lasciando a riposo tutte le titolari.
    In quarta posizione si insedia il THY, grazie alla bella vittoria per 3-1 (25-18, 20-25, 25-19, 28-26) nello scontro diretto con l’Aydin BBSK: 22 punti dell’ottima Ebrar Karakurt e 20 di Madison Kingdon per la squadra di Marcello Abbondanza, che chiude con 7 ace e 11 muri, e nonostante l’infortunio di Daly Santana sembra aver trovato ritmo e continuità. Fatica invece il Galatasaray, costretto al tie break dal Karayollari (26-28, 25-16, 24-26, 25-18, 15-12): male stavolta Kosheleva, soltanto la solita Olesia Rykhliuk (altri 32 punti) toglie le giallorosse dagli impicci.
    Nelle posizioni di rincalzo, importanti successi esterni per il PTT su un’Ilbank che tornava alle competizioni dopo un lungo stop, e per il Sariyer ai danni del Besiktas. Mercoledì il recupero tra Nilufer e Ilbank, mentre il primo turno di ritorno si giocherà nel prossimo weekend.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Budowlani Lodz ferma anche il Radomka Radom

    Di Redazione
    Non si ferma più la corsa del Grot Budowlani Lodz: nel recupero della quarta giornata di Tauron Liga disputato ieri, Gorecka e compagne hanno centrato la quinta vittoria consecutiva in un campionato iniziato con tre sconfitte. E lo hanno fatto battendo l’E.Leclerc Moya Radomka Radom di Riccardo Marchesi, che finora non aveva perso neppure una partita. La gara si è conclusa sul 3-2 (25-14, 25-27, 25-17, 21-25, 15-13) e ha visto ancora tra le protagoniste Veronica Jones-Perry, autrice di 25 punti e premiata come MVP; top scorer tra le ospiti la brasiliana Bruna Honorio (26).
    Con questa vittoria il Budowlani sale al secondo posto in una classifica ancora molto provvisoria: questa sera si disputeranno un altro recupero (Enea PTPS Pila–Chemik Police) e un anticipo dell’ottava giornata (Developres SkyRes Rzeszow–LKS Commercecon Lodz), che poi proseguirà nel weekend tra molti rinvii causati dai casi di positività al coronavirus.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi rientra e vince, colpaccio del Solhan

    Di Redazione
    Tre recuperi significativi nella Efeler Ligi turca: il primo segna il rientro in campo dopo un mese esatto dello Ziraat Bankasi Ankara di Giampaolo Medei, che festeggia la conclusione della lunghissima quarantena battendo l’Afyon Yuntas per 3-1 (25-23, 20-25, 25-23, 25-17). Nella squadra della capitale prova maiuscola di Wouter Ter Maat, autore di 22 punti con il 66% in attacco e 3 muri. Il Fenerbahce continua intanto la sua corsa in vetta alla classifica superando per 3-1 (25-20, 25-22, 19-25, 25-23) un tenace Haliliye, con un Nicholas Hoag scatenato (20 punti e 74% di efficacia).
    La vetrina della settimana spetta però al Solhan di Jacopo Massari, che con una grande rimonta riesce a imporsi per 3-2 (23-25, 18-25, 25-21, 25-18, 15-13) sul Galatasaray: questa volta lo schiacciatore italiano è assoluto protagonista con 16 punti, il 52% in attacco e il 57% in ricezione, insieme al bielorusso Pavel Kuklinski. Deficitaria in ricezione, invece, la prova dei giallorossi, che compiono anche 11 errori in attacco.
    (fonte: Tfv.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: rinviato a dicembre il girone della Dinamo Mosca

    Di Redazione
    La seconda fase della Coppa di Russia maschile, in programma nel fine settimana, sarà orfana di un girone: la Pool C, che si sarebbe dovuta disputare a Mosca, è stata infatti rinviata a causa dei numerosi casi di positività al Covid-19 nella Dinamo Mosca, attualmente in isolamento. I giocatori della Dinamo avevano accusato i primi sintomi al rientro dal girone preliminare di Champions League disputato in Svizzera contro l’Itas Trentino (a sua volta colpita da casi di coronavirus).
    Il girone, che includeva anche Kuzbass Kemerovo, Dinamo LO e ASK, si disputerà quindi dall’1 al 3 dicembre. Dovrebbero invece svolgersi regolarmente gli altri due gruppi, anche se dalla Pool A si è ritirato lo Yenisei Krasnoyarsk (restano in corsa Belogorie Belgorod, Lokomotiv Novosibirsk e Ugra Samotlor); alla Pool B partecipano Zenit Kazan, Fakel Novy Urengoy, Ural Ufa e Gazprom Ugra-Surgut. Le vincenti di ogni girone si qualificheranno alla final four del 25-26 dicembre a San Pietroburgo, insieme alla squadra di casa.
    Nel frattempo, la Federazione russa ha annullato le sconfitte a tavolino precedentemente inflitte a due squadre che non erano state in grado di disputare le rispettive partite per casi di coronavirus (l’ASK nella Superleague maschile e il Minchanka Minsk in quella femminile), adottando una nuova procedura per la gestione dei rinvii.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Boskovic devastante, Rykhliuk salva il Galatasaray

    Di Redazione
    Altra giornata senza grandi sorprese in Turchia per il turno infrasettimanale di Sultans League. Di irrisoria facilità le vittorie delle tre formazioni di vertice: il VakifBank centra il dodicesimo successo consecutivo sul campo del PTT (25-18, 25-13, 25-16) pur tenendo a riposo, tra le altre, Bartsch e Gunes. L’Eczacibasi asfalta un irriconoscibile Kuzeyboru (25-10, 25-12, 25-14) con una Tijana Boskovic sempre devastante, autrice di 18 punti con 3 muri e il 52% in attacco, e il Fenerbahce passeggia con il fanalino di coda Beylikduzu (25-14, 25-8, 25-13).
    L’unica delle “big” a incontrare qualche problema è il Galatasaray, costretto al tie break sul campo del Kale Spor: a salvare la squadra giallorossa (17-25, 25-17, 25-22, 21-25, 10-15 i parziali) ci pensa la solita Olesia Rykhliuk, che mette a segno altri 27 punti. L’ucraina è fin qui per distacco la miglior realizzatrice del campionato, con 310 punti (6,6 a partita) contro i 269 di Melissa Vargas e i 251 di Boskovic. Continuano a vincere anche THY (3-1 al Karayollari) e Aydin (3-1 al Sariyer), mentre il campionato è sempre orfano di Yesilyurt e Ilbank, che non sono più scese in campo a causa delle positività al Covid-19 dopo lo scontro diretto dello scorso 17 ottobre.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Sander è tornato in palestra dopo le cure in Italia

    Di Redazione
    Sparito dai radar dopo l’annuncio del suo ingaggio da parte dello Skra Belchatow, lo schiacciatore statunitense Taylor Sander non ha mai debuttato nel campionato polacco. A tenerlo lontano dal campo sono stati i problemi a una spalla che, come ha comunicato il club, hanno reso necessario un consulto in Italia con il dottor Giuseppe Porcellini, uno nei massimi specialisti nella cura e nella chirurgia di questa articolazione. Fortunatamente l’intervento chirurgico è stato scongiurato, ma Sander ha trascorso circa due settimane nel nostro paese, dove gli è stato assegnato un programma di esercizi per la riabilitazione.
    Ora, finalmente, il giocatore americano sembra sulla via del recupero: “Nella prossima settimana – spiega il preparatore atletico Maciej Michalik – si concentrerà un po’ meno sugli esercizi di riabilitazione e passerà alla pallavolo, cominciando da difesa e ricezione. Se tutto andrà bene, avrà il via libera per ricominciare“. E lo stesso Sander è ottimista: “Mi sento bene e credo di essere sulla strada giusta. Ogni giorno sono più forte, e questo è molto importante. Le condizioni della spalla sono migliorate e spero che tutto continui in questa direzione“.
    Il preparatore invita però a non accelerare i tempi: “Lo abbiamo aspettato per tanto tempo, ora ci vuole ancora un po’ di pazienza prima di vederlo in partita. Taylor deve stare tranquillo e non farsi trascinare troppo dall’entusiasmo“.
    i LEGGI TUTTO