consigliato per te

  • in

    Coppa di Russia: il Leningradka fa fuori la Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione
    Definite nel weekend, con le gare della seconda fase, le squadre qualificate alla fase finale della Coppa di Russia femminile, che si disputerà a Mosca il 19 e 20 dicembre. La grande sorpresa è l’eliminazione della Lokomotiv Kaliningrad, battuta per 3-1 dal Leningradka (20-25, 25-22, 25-20, 25-16) nella sfida decisiva, grazie soprattutto a una grande prestazione di Ekaterina Polyakova. Per la squadra di San Pietroburgo si tratta della prima final four dal lontano 2008.
    Le altre tre finaliste sono la Dinamo Kazan, che ha battuto facilmente Dinamo Metar e Zarechie Odintsovo (le due gare erano valide anche per il campionato); la Dinamo Mosca, vittoriosa con un doppio 3-0 su Proton Saratov e Uralochka 2; e, infine, la Dinamo Krasnodar, che ha confermato il suo ottimo momento di forma sconfiggendo per 3-2 (17-25, 25-23, 25-16, 26-28, 15-10) l’Uralochka Ekaterinburg nell’unica partita disputata nel suo girone (vista l’assenza del Tulitsa Tula, attualmente in quarantena).
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Panasonic Panthers a punteggio pieno dopo la doppia vittoria sullo JTEKT

    Foto Instagram Panasonic Panthers

    Di Redazione
    La V.League maschile in Giappone sembra avere un solo padrone, almeno in questa prima fase: i Panasonic Panthers di Laurent Tillie sono a punteggio pieno dopo 6 giornate di campionato, con soli 4 set persi. E a legittimare la loro supremazia è la doppia vittoria nel weekend sui campioni in carica JTEKT Stings: prima per 3-1 (25-20, 25-21, 25-27, 25-11) con 17 punti di Michal Kubiak, poi con un secco 3-0 (25-22, 27-25, 25-23), benché i rivali abbiano ormai pienamente recuperato il brasiliano Lipe.
    Alle spalle della capolista rallentano gli JT Thunders, che rimediano una vittoria e una sconfitta contro i Toray Arrows: 19 punti per Thomas Edgar in entrambe le partite, ma nella seconda (1-3) è decisivo Krisztian Padar con 24. Si avvicinano così al secondo posto i Suntory Sunbirds, che ritrovano Dmitry Muserskiy e non lasciano spazio ai Nagano Tridents (3-0, 3-1). Doppio successo anche per i Wolfdogs Nagoya di Bartosz Kurek (34 punti nel secondo incontro) ai danni dei Sakai Blazers, mentre l’FC Tokyo ottiene le prime due vittorie stagionali contro l’Oita Miyoshi.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: prima vittoria per il KGC Ginseng con 40 punti di Valentina Diouf

    Di Redazione
    Dopo tre sconfitte arriva finalmente il momento della prima vittoria nella V-League coreana per il KGC Ginseng: la squadra di Daejeon la conquista ai danni del GS Caltex per 3-1 (27-25, 16-25, 25-23, 25-12) con l’apporto decisivo di Valentina Diouf, che realizza ben 40 punti vincendo la battaglia con Merete Lutz (ferma a quota 30). “Era molto importante sbloccarsi – ha detto Diouf a The Spike – e c’era una buona atmosfera sin dall’inizio della partita. Siamo state brave a non perdere la concentrazione dopo il terzo set e a non pensare di aver già vinto. La ricezione è andata meglio delle ultime partite e io ho commesso meno errori“.
    Restano imbattute al vertice della classifica le Heungkuk Life Pink Spiders, che si salvano però per il rotto della cuffia contro l’Expressway, rimontando due set di svantaggio e lottando fino all’ultimo nel tie break (19-25, 16-25, 25-20, 26-24, 15-13). Decisive Lee Jae-Yeong (28 punti) e Kim Yeong-Koung (26), male invece Lucia Fresco (21% in attacco). Ne approfitta l’IBK, che batte la Hyundai E&C Hillstate per 3-1 (13-25, 29-27, 26-24, 25-18) e si porta a un solo punto dalla capolista.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: sospetti casi di Covid-19 alla Dinamo Mosca

    Di Redazione
    Il big match dell’ottava giornata della Superleague russa tra Dinamo Mosca e Zenit San Pietroburgo, in programma oggi, è stato rinviato per sospetti casi di coronavirus nella squadra della capitale. Una decisione che preoccupa anche l’Itas Trentino, che ha affrontato la Dinamo nel girone preliminare di Champions League. Secondo quanto riportato da Business Sport, infatti, proprio al ritorno dalla Svizzera alcuni giocatori della squadra moscovita avrebbero accusato sintomi: soltanto domani saranno resi noti i risultati dei test.
    Nelle altre partite del turno, dopo gli anticipi vinti da Zenit Kazan e Kuzbass Kemerovo, l’Ural Ufa ha centrato il secondo successo consecutivo battendo per 3-1 (25-15, 25-21, 20-25, 25-21) la Dinamo LO, con 31 punti di Maciej Muzaj, e lo stesso ha fatto l’Ugra Samotlor ai danni del fanalino di coda Gazprom-Ugra Surgut. Seconda vittoria in campionato per il Neftyanik Orenburg a spese dell’ASK, che rientrava in campo dopo una lunga assenza per la quarantena. La prossima settimana la Superleague si ferma per lasciare spazio alla seconda fase della Coppa di Russia, anche se il caso-Dinamo rischia di condizionare la competizione.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO