consigliato per te

  • in

    Giappone: i Suntory Sunbirds fermano la corsa dei Panasonic Panthers

    Foto Facebook Suntory Sunbirds

    Di Redazione
    Si ferma nel modo più fragoroso la corsa dei Panasonic Panthers nella V.League giapponese: doppia sconfitta per 1-3 contro i Suntory Sunbirds, che salgono così al primo posto in classifica con 7 vittorie all’attivo e un solo ko. In entrambe le partite Kubiak e compagni trascinano i rivali ai vantaggi nel quarto set (25-27 sabato e 26-28 domenica), ma non hanno mai a disposizione la palla per andare al tie break: ci pensa invece uno scatenato Dmitry Muserskiy, 29 punti nella prima partita e 36 nella seconda, a chiudere la questione.
    Al secondo posto salgono i Wolfdogs Nagoya di Bartoszk Kurek, che con altre due ottime prove del polacco (21 e 29 punti) piegano i Nagano Tridents (3-0, 3-1). Rischiano ancora grosso gli JTEKT Stings: dopo aver battuto per 3-0 l’Oita Miyoshi nella prima delle due sfide del weekend, i campioni in carica sono costretti a recuperare dallo 0-2 nella seconda (Lipe ancora in difficoltà e sostituito nel terzo set). Male anche i JT Thunders, battuti per due volte dai Sakai Blazers.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Sada Cruzeiro sul velluto in attesa della sfida con il Minas

    Di Redazione
    Nessuna sorpresa in Brasile nel secondo turno della Superliga maschile: cinque squadre a punteggio pieno, altre cinque imbattute in un campionato che sembra aver già individuato le proprie gerarchie. L’unica a non aver perso neppure un set è il Sada Cruzeiro, che passeggia contro il Ponta Grossa (25-14, 25-17, 25-17) con 11 punti di Alan; una formalità in attesa della sfida di giovedì contro il Fiat Minas, nel frattempo vittorioso per 3-1 (22-25, 25-22, 25-21, 25-22) sull’UM Itapetininga.
    Tutto facile anche per il Funvic Taubaté, protagonista di un facile 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) ai danni del Guarulhos: in grande evidenza Felipe Roque (15 punti) ma soprattutto Lucas Saatkamp con un impressionante 75% in attacco. Il Volei Renata non dà scampo al Ribeirao, battuto in tre set (25-15, 25-18, 25-20) e anche il giovane Sesi SP bissa la vittoria dell’esordio ai danni dell’America Montes Claros, imponendosi in rimonta per 3-1 (17-25, 25-16, 25-22, 25-22). L’unico tie break è quello tra le debuttanti Apan Blumenau e Uberlandia: vincono gli ospiti, approfittando del crollo degli avversari dal quarto set (25-20, 23-25, 25-23, 13-25, 5-15).
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il THY ferma l’Aydin e blinda il quarto posto

    Di Redazione
    Si è chiuso il girone d’andata nella Sultans League turca, pur con diverse partite da recuperare. Due mancano al VakifBank, che però ha già ipotecato il titolo d’inverno vincendo 13 gare su 13: l’ultima con un nettissimo 3-0 sul Kale Spor (25-13, 25-18, 25-16), grazie a una Michelle Bartsch da 18 punti e zero errori. Alle spalle della squadra di Guidetti si giocano il secondo posto il Fenerbahce, che nell’anticipo passeggia contro uno Yesilyurt rimaneggiato, e l’Eczacibasi, che schianta il Beylikduzu pur lasciando a riposo tutte le titolari.
    In quarta posizione si insedia il THY, grazie alla bella vittoria per 3-1 (25-18, 20-25, 25-19, 28-26) nello scontro diretto con l’Aydin BBSK: 22 punti dell’ottima Ebrar Karakurt e 20 di Madison Kingdon per la squadra di Marcello Abbondanza, che chiude con 7 ace e 11 muri, e nonostante l’infortunio di Daly Santana sembra aver trovato ritmo e continuità. Fatica invece il Galatasaray, costretto al tie break dal Karayollari (26-28, 25-16, 24-26, 25-18, 15-12): male stavolta Kosheleva, soltanto la solita Olesia Rykhliuk (altri 32 punti) toglie le giallorosse dagli impicci.
    Nelle posizioni di rincalzo, importanti successi esterni per il PTT su un’Ilbank che tornava alle competizioni dopo un lungo stop, e per il Sariyer ai danni del Besiktas. Mercoledì il recupero tra Nilufer e Ilbank, mentre il primo turno di ritorno si giocherà nel prossimo weekend.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Budowlani Lodz ferma anche il Radomka Radom

    Di Redazione
    Non si ferma più la corsa del Grot Budowlani Lodz: nel recupero della quarta giornata di Tauron Liga disputato ieri, Gorecka e compagne hanno centrato la quinta vittoria consecutiva in un campionato iniziato con tre sconfitte. E lo hanno fatto battendo l’E.Leclerc Moya Radomka Radom di Riccardo Marchesi, che finora non aveva perso neppure una partita. La gara si è conclusa sul 3-2 (25-14, 25-27, 25-17, 21-25, 15-13) e ha visto ancora tra le protagoniste Veronica Jones-Perry, autrice di 25 punti e premiata come MVP; top scorer tra le ospiti la brasiliana Bruna Honorio (26).
    Con questa vittoria il Budowlani sale al secondo posto in una classifica ancora molto provvisoria: questa sera si disputeranno un altro recupero (Enea PTPS Pila–Chemik Police) e un anticipo dell’ottava giornata (Developres SkyRes Rzeszow–LKS Commercecon Lodz), che poi proseguirà nel weekend tra molti rinvii causati dai casi di positività al coronavirus.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi rientra e vince, colpaccio del Solhan

    Di Redazione
    Tre recuperi significativi nella Efeler Ligi turca: il primo segna il rientro in campo dopo un mese esatto dello Ziraat Bankasi Ankara di Giampaolo Medei, che festeggia la conclusione della lunghissima quarantena battendo l’Afyon Yuntas per 3-1 (25-23, 20-25, 25-23, 25-17). Nella squadra della capitale prova maiuscola di Wouter Ter Maat, autore di 22 punti con il 66% in attacco e 3 muri. Il Fenerbahce continua intanto la sua corsa in vetta alla classifica superando per 3-1 (25-20, 25-22, 19-25, 25-23) un tenace Haliliye, con un Nicholas Hoag scatenato (20 punti e 74% di efficacia).
    La vetrina della settimana spetta però al Solhan di Jacopo Massari, che con una grande rimonta riesce a imporsi per 3-2 (23-25, 18-25, 25-21, 25-18, 15-13) sul Galatasaray: questa volta lo schiacciatore italiano è assoluto protagonista con 16 punti, il 52% in attacco e il 57% in ricezione, insieme al bielorusso Pavel Kuklinski. Deficitaria in ricezione, invece, la prova dei giallorossi, che compiono anche 11 errori in attacco.
    (fonte: Tfv.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: rinviato a dicembre il girone della Dinamo Mosca

    Di Redazione
    La seconda fase della Coppa di Russia maschile, in programma nel fine settimana, sarà orfana di un girone: la Pool C, che si sarebbe dovuta disputare a Mosca, è stata infatti rinviata a causa dei numerosi casi di positività al Covid-19 nella Dinamo Mosca, attualmente in isolamento. I giocatori della Dinamo avevano accusato i primi sintomi al rientro dal girone preliminare di Champions League disputato in Svizzera contro l’Itas Trentino (a sua volta colpita da casi di coronavirus).
    Il girone, che includeva anche Kuzbass Kemerovo, Dinamo LO e ASK, si disputerà quindi dall’1 al 3 dicembre. Dovrebbero invece svolgersi regolarmente gli altri due gruppi, anche se dalla Pool A si è ritirato lo Yenisei Krasnoyarsk (restano in corsa Belogorie Belgorod, Lokomotiv Novosibirsk e Ugra Samotlor); alla Pool B partecipano Zenit Kazan, Fakel Novy Urengoy, Ural Ufa e Gazprom Ugra-Surgut. Le vincenti di ogni girone si qualificheranno alla final four del 25-26 dicembre a San Pietroburgo, insieme alla squadra di casa.
    Nel frattempo, la Federazione russa ha annullato le sconfitte a tavolino precedentemente inflitte a due squadre che non erano state in grado di disputare le rispettive partite per casi di coronavirus (l’ASK nella Superleague maschile e il Minchanka Minsk in quella femminile), adottando una nuova procedura per la gestione dei rinvii.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO