consigliato per te

  • in

    Francia: il Tours torna a vincere e si avvicina alla vetta

    Di Redazione
    Dopo quasi un mese di stop il Tours VB torna in campo e festeggia subito una vittoria importante: 3-1 sul Paris Volley (25-16, 23-25, 25-23, 25-21) in una gara non facile, vinta dalla squadra di Henno grazie a un’ottima performance di squadra. 17 punti di El Graoui, 16 di Udrys ma anche 6 ace e 14 muri-punto per i padroni di casa, che salgono così a un solo punto dalla vetta ma con due partite in meno rispetto all’AS Cannes.
    La squadra della Costa Azzurra, infatti, esce vincitrice al tie break dalla battaglia con lo Stade Poitevin (12-25, 15-25, 25-23, 25-19, 14-16) grazie a una prestazione maiuscola dei due centrali: 20 punti con 6 muri per Danijel Koncilja, 19 per Taylor Averill. Alla formazione di Poitiers non bastano i 19 punti di Giacomo Raffaelli. Nel gruppo di testa resiste anche il Montpellier Castelnau, che vince in tre set a Narbonne (23-25, 14-25, 22-25) e scavalca il Tourcoing, sconfitto a sorpresa dal Sète per 3-0 (25-20, 25-19, 25-21).
    In coda, arriva il terzo successo per il Cambrai, che piega in tre set un Nantes Rezé in crisi; resta fermo al palo l’Ajaccio, travolto anche dal Nice che conquista così tre punti preziosi. Mercoledì è in programma un recupero tra Tourcoing e Narbonne, poi venerdì e sabato si tornerà in campo per la decima giornata.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: il Kepco Vixtorm scala la classifica, OK Financial Group in vetta

    Foto Facebook OK Financial Group

    Di Redazione
    Ci ha preso gusto il Kepco Vixtorm: dopo aver ottenuto la sua prima vittoria la scorsa settimana contro i KAL Jumbos, la squadra vincitrice dell’ultima KOVO Cup ne ha piazzate subito altre due, scalando due posizioni nella classifica della V-League coreana. Il primo 3-2 (23-25, 25-22, 27-25, 20-25, 15-12) è arrivato in settimana ai danni dell’allora capolista KB Stars, il secondo domenica in rimonta sui Samsung Bluefangs (20-25, 18-25, 26-24, 25-11, 15-8), con 23 punti di Kyle Russell.
    In testa alla classifica ora c’è l’OK Financial Group, vittorioso per 3-1 (21-25, 25-22, 25-23, 25-18) nell’ultima partita con il Woori Card con 20 punti di Song Myung-Geun e 19 di Felipe Banderó. I KB Stars, da parte loro, si rifanno battendo gli Hyundai Skywalkers per 3-0 (25-21, 25-14, 34-32): nella sfida tra bomber africani Nomoury Keita fa peggio di Daudi Okello (18 punti a 24), ma festeggia la vittoria della sua squadra. Infine i KAL Jumbos di Santilli resistono al terzo posto grazie alla sesta vittoria stagionale, un faticoso 3-2 sui Bluefangs.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru la spunta al tie break. Due match rinviati

    Di Redazione
    Torna a farsi sentire l’impatto della pandemia di coronavirus sul Brasile: due partite rinviate nell’ultimo turno di Superliga femminile per i casi di positività al Covid-19 riscontrati nel Sesc RJ Flamengo e nel Brasilia. Tra i 4 match disputati spiccava il confronto tra Sesi Bauru e Barueri, che non ha deluso le attese: la squadra di Rubinho si è imposta per 3-2 (23-25, 25-20, 19-25, 25-20, 15-11) al termine di una gara molto intensa. La squadra di casa ha gettato nella mischia le rientranti Dani Lins e Rahimova dal secondo set: 21 punti per l’opposta, ma la migliore in campo è Tifanny (15 punti).
    Il Sesi Bauru resta dunque imbattuto, ma deve cedere la vetta della classifica alle tre squadre ancora a punteggio pieno: il Dentil Praia Clube, che batte nettamente il Pinheiros per 3-0 (25-22, 25-18, 25-15), l’Itambé Minas, vittorioso sempre in tre set sul Fluminense (25-14, 25-14, 25-23), e l’Osasco, che si impone in casa del Sao Jose (21-25, 15-25, 22-25) malgrado l’assenza di Tainara, ricoverata in ospedale per un calcolo renale.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: Diouf dice 33 e il KGC Ginseng cala il tris di vittorie

    Di Redazione
    Ancora protagonista Valentina Diouf nell’ottava giornata della V-League femminile in Corea del Sud: l’opposta italiana realizza 33 punti e trascina il KGC Ginseng alla vittoria per 3-0 (25-21, 28-26, 25-19) sul fanalino di coda Expressway. Per la squadra di Daejeon è la terza affermazione in campionato, che vale il provvisorio quarto posto. In vetta alla classifica ci sono sempre le inarrestabili Heungkuk Life Pink Spiders, che non lasciano scampo alla Hyundai E&C Hillstate (25-17, 25-14, 25-23): Kim Yeon-Koung è ancora la top scorer con 17 punti.
    Nell’altra partita di giornata, la sfida tra bomber si conclude con il successo di Merete Lutz: l’americana sigla 28 punti, contro i 17 di Anna Lazareva, nel 3-0 con cui il GS Caltex supera l’IBK (25-20, 25-19, 29-27). Grazie a questo risultato la squadra di Seul accorcia le distanze dal secondo posto, portandosi a meno 2 dalle rivali.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca e Dinamo Kazan non sbagliano un colpo

    Di Redazione
    Dodicesima giornata della Superleague femminile in Russia senza grandi sorprese. Nettissime vittorie interne per le due squadre che stanno dominando la classifica: la Dinamo Mosca ha battuto per 3-0 il Minchanka Minsk (25-17, 25-20, 25-12) e altrettanto ha fatto la Dinamo Kazan, prossima avversaria di Novara in Champions League, contro il Lipetsk (25-11, 25-12, 25-16). “Abbiamo lavorato su un paio di cose in vista della Champions – ha detto la schiacciatrice Olga Biryukova all’agenzia RIA Novosti – ed era importante metterle in pratica per utilizzarle in Italia. Vincere ci darà fiducia, anche se in Europa il livello è diverso: dovremo essere più concentrate e fare meno errori“.
    La Lokomotiv Kaliningrad, dopo il faticoso 3-2 nel recupero infrasettimanale con il Minchanka, si impone per 3-1 (23-25, 25-18, 27-25, 25-19) sullo Yenisei Krasnoyarsk; si sblocca il Tulitsa Tula, che dopo 4 sconfitte al tie break ottiene finalmente la prima vittoria battendo per 3-1 in trasferta lo Sparta (25-15, 25-20, 24-26, 25-16). Infine lo Zarechie Odintsovo si impone a sorpresa in quattro set (13-25, 25-21, 25-18, 25-23) sul campo del Proton Saratov.
    In settimana sono previsti due recuperi: Dinamo Mosca-Yenisei Krasnoyarsk martedì 24 novembre e Lipetsk-Zarechie mercoledì 25.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Béziers nella scia delle prime, sorpresa Vandeouvre Nancy

    Foto Thibault Clarioud/Beziers Angels

    Di Redazione
    Prosegue a singhiozzo in Francia la Ligue A femminile, con molte partite rinviate a causa dell’emergenza sanitaria: basti pensare che il Nantes VB è ancora in vetta pur non giocando ormai da tre settimane. Tra i 4 match disputati da sottolineare il faticoso ma prezioso successo del Béziers, che si impone per 2-3 sul campo dell’Istres (24-26, 25-20, 25-17, 13-25, 9-15) e si porta in terza posizione, a 3 punti dalla vetta. Malina Terrell è la top scorer con 18 punti, ma a fare la differenza sono Dayana Segovia (17 con il 55%) e i 5 muri di August Raskie, palleggiatrice ex Perugia.
    Nello scontro tra rivelazioni il Vandeouvre Nancy strapazza in tre set (25-22, 25-9, 25-23) un Mougins in caduta libera, salendo al quarto posto: la slovacca Karin Palgutova (17 punti) è protagonista insieme all’ex Mondovì Elina Rodriguez. Seconda vittoria in campionato per lo Chamalières, che passa al tie break sul campo del Marcq-en-Baroeul, mentre il Volero Le Cannet ha qualche difficoltà in più del previsto nel superare per 3-0 (31-29, 25-22, 25-22) le giovani del France Avenir: ancora tante assenze per la squadra di Micelli, che trova però in Natalya Mammadova (16 punti) la sua arma vincente.
    In calendario giovedì 25 novembre il recupero tra Pays d’Aix Venelles e RC Cannes, mentre nel prossimo weekend si dovrebbe tornare a giocare al completo, contagi permettendo.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Fakel Novy Urengoy sbanca San Pietroburgo

    Foto VC Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione
    Si torna a giocare la Superleague maschile in Russia, sia pure con diverse partite rinviate, e la decima giornata regala una grande sorpresa: la vittoria per 0-3 (20-25, 20-25, 17-25) del Fakel Novy Urengoy sul campo dello Zenit San Pietroburgo. Prestazione maiuscola in attacco per la squadra di Camillo Placì, con cinque giocatori al di sopra del 50% di efficacia: il top scorer è Dmitry Volkov con 18 punti, bene anche Zhigalov e Bogdan. Male invece lo Zenit: 5 errori e 9 murate subite per la formazione di Sammelvuo.
    Il Kuzbass Kemerovo, che in settimana aveva battuto per 3-0 l’ASK in un recupero, si ripete anche contro il Belogorie Belgorod (25-17, 25-19, 25-23) in una sfida che vede due italiani come top scorer: Ivan Zaytsev a quota 16 punti e Gabriele Nelli a 10. L’ASK, dal canto suo, si riscatta imponendosi al tie break (20-25, 25-22, 25-20, 23-25, 11-15) sul campo dell’Ugra Samotlor. Prova superlativa di Maciej Muzaj (33 punti) nel successo per 3-2 dell’Ural Ufa sul campo del Neftyanik Orenburg.
    Vince anche la Lokomotiv Novosibirsk, che batte per 3-0 la Dinamo LO (25-21, 25-20, 25-20) e martedì affronterà lo Zenit Kazan in un atteso recupero. In classifica, in attesa del ritorno della Dinamo Mosca, lo Zenit è sempre primo con 9 punti di vantaggio sul Kuzbass, ma anche due partite giocate in più.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO