consigliato per te

  • in

    Polonia: l’Asseco non si ferma, Zaksa e Varsavia al fotofinish

    Di Redazione
    Continua in Polonia il momento positivo dell’Asseco Resovia di Giuliani: fresca di rinnovo con il tecnico italiano (e di ingaggio di Simone Parodi), la squadra di Rzeszow batte anche il GKS Katowice per 3-0 (25-13, 25-23, 25-19) e prova a risalire una classifica che la vede piuttosto indietro. E a proposito del nuovo acquisto Parodi, coach Alberto Giuliani ha pubblicato sulla sua pagina Instagram un simpatico post dal titolo: “Ancora tu, ma non dovevamo vederci mai più” riferendosi proprio allo schiacciatore italiano con il quale ha condiviso molto avventure sportive.

    Tornando al campionato polacco, in vetta rallentano un po’ tutte: le prime tre in graduatoria, Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Trefl Gdansk e Verva Varsavia, sono tutte costrette al tie break dai rispettivi avversari, mentre lo Jastrzebski Wegiel è fermo per i nuovi casi di positività al Covid-19 che gli impediranno di partecipare alla Champions League.
    La capolista Zaksa lascia quindi per strada il primo punto di una stagione trionfale: merito dello Skra Belchatow, che tiene botta almeno fino al quinto set (22-25, 25-23, 25-13, 26-28, 15-7). Alla fine uno strepitoso Aleksander Sliwka, autore di 25 punti con il 65% in attacco e 3 ace, è decisivo per la squadra di Grbic. Il Trefl Gdansk non ne approfitta, e anzi rischia grosso con il 3-2 (25-23, 20-25, 25-27, 25-18, 18-16) sul campo del Cuprum Lubin, annullando un match point. Anche il Verva Varsavia fatica oltre le attese in casa dello Stal Nysa, spuntandola al quinto set (21-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-10) grazie alla buona vena di Igor Grobelny.
    Nell’unica altra partita disputata, da segnalare il ritorno al successo dell’Aluron Warta CMC Zawiercie per 3-0 ai danni dell’Indykpol Olsztyn; stasera i “Cavalieri Giurassici” torneranno in campo nel recupero contro il MKS Bedzin, e mercoledì anche l’Asseco Resovia sarà nuovamente di scena in casa del Cuprum.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Eczacibasi torna a vincere, ma Boskovic non c’è

    Di Redazione
    Si gioca a pieno ritmo nella Sultans League turca, in una giornata favorevole per tutte le big. Se il Vakifbank passeggia in tre set contro l’Ilbank (25-16, 25-16, 25-17, con 19 punti di Bartsch), il Fenerbahce tiene il ritmo imponendosi per 3-1 (23-25, 25-22, 25-15, 25-17) sul campo del Kale Spor, dopo un inizio complicato. Decisivi per la squadra di Terzic, che risparmia Vargas e Toksoy in vista della Champions League, i 21 punti di una scatenata Eda Erdem.
    Dopo il passo falso della scorsa settimana ritrova la vittoria l’Eczacibasi, che ha la meglio per 3-0 (26-24, 25-23, 25-15) su un combattivo PTT: Tijana Boskovic, però, è ancora assente e permangono i dubbi sulla sua possibilità di un suo impiego in Champions. Il Galatasaray, da parte sua, batte il Kuzeyboru per 3-1 (23-25, 25-17, 25-17, 28-26) portando a casa un match complicato grazie ai 27 punti di Tatiana Kosheleva. Infine sorride il THY di Marcello Abbondanza, che anche senza Carlini, Kingdon e Unver asfalta per 3-0 (25-9, 25-15, 25-11) il Beylikduzu.
    Tra le altre continua il buon momento del Nilüfer, che batte anche il Sariyer per 3-0 (25-22, 25-14, 28-26): non male, considerando che la squadra di Bursa è priva ormai da un mese di un opposto di ruolo. Wilhite e compagne staccano così al quinto posto l’Aydin BBSK, costretto all’ennesimo tie break dallo Yesilyurt malgrado la performance da record di Anthi Vasilantonaki: 44 punti con il 65% in attacco, 6 ace e 3 muri!
    In settimana, intanto, si disputeranno tre recuperi: PTT-Beylikduzu, Vakifbank-Sariyer e Ilbank-Kale Spor.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas e Barueri a segno in un torneo dimezzato

    Di Redazione
    Prosegue a fatica in Brasile la Superliga femminile, ancora costretta a fare a meno di Sesi Bauru e Osasco per i casi di positività al Covid-19. Nel weekend si sono disputate 4 partite, con altrettanti successi delle squadre in trasferta: l’Itambé Minas è tornato subito alla vittoria contro il Sao José, imponendosi per 3-0 (25-23, 25-20, 25-20) con 11 punti di Thaisa e 10 di Pri Daroit (a riposo Megan Easy, sostituita da Kasiely). La squadra di Nicola Negro è a 3 punti dalla coppia di vertice formata da Osasco e Praia Clube.
    Il Barueri, dopo ben 4 sconfitte consecutive, ha ritrovato il successo battendo per 3-1 il Brasilia (23-25, 25-21, 25-13, 25-18), a sua volta reduce da diversi casi di coronavirus: nella squadra di Zé Roberto la schiacciatrice Maira è stata la MVP. Prima vittoria stagionale per il Fluminense (3-1 al Sao Caetano), ancora privo di Mari, mentre il Curitiba si è affermato sempre in 4 set in casa del Pinheiros. In settimana sono in calendario due recuperi: Sesc RJ Flamengo-Barueri e Pinheiros-Brasilia.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: Merete Lutz firma la prima sconfitta delle Pink Spiders

    Di Redazione
    Dopo 15 vittorie consecutive, di cui 10 in questa stagione, si ferma la striscia positiva delle Heungkuk Life Pink Spiders nella V-League coreana. La squadra di Kim Yeon-Koung cade per 2-3 (25-19, 25-21, 14-25, 23-25, 10-15) nello scontro diretto con il GS Caltex, subendo la rimonta delle rivali guidate dalla solita Merete Lutz, che mette a segno 31 punti contro i ben 36 di Kim. In classifica, comunque, la capolista conserva un rassicurante vantaggio di 3 vittorie e 9 punti sulle inseguitrici.
    Torna alla vittoria dopo tre ko consecutivi il KGC Ginseng di Valentina Diouf: la squadra di Daejeon, dopo essersi arresa onorevolmente proprio contro le Pink Spiders (1-3), supera con un secco 3-0 (25-20, 27-25, 25-20) l’IBK, impedendogli così la fuga al terzo posto in classifica. Come al solito determinante il contributo dell’italiana, che mette a segno 31 punti. Infine l’Expressway batte lo Hyundai E&C Hillstate per 3-1 lasciando sole le rivali in ultima posizione, ma entrambe devono recuperare un largo distacco dalle avversarie.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Cannes è solo al comando, altra impresa del Cambrai

    Di Redazione
    Undicesima giornata al gran completo e ricca di sorprese nella Ligue A francese. Al comando, sia pure con una partita in più rispetto alle rivali, resta solo l’AS Cannes: i Dragoni escono vincitori per 2-3 (25-21, 25-27, 25-17, 25-27, 13-15) dalla battaglia sul campo dello Chaumont e approfittano della sconfitta del Tourcoing, che cede con un secco 3-0 (25-17, 26-24, 25-20) al Montpellier Castelnau. Nella battaglia tra argentini stavolta ha la meglio Ezequiel Palacios (12 punti e il 65% in attacco), anche se Agustin Loser è ancora protagonista con 16 punti e 3 muri.
    Cade anche il Tours VB, vittima sul campo amico del sempre più sorprendente Cambrai: alla vigilia del girone di Champions League contro Civitanova e Perugia, la squadra di Henno si fa sorprendere da Gonzalo Quiroga (20 punti) e compagni, che la scavalcano anche in classifica issandosi al quarto posto. Da segnalare inoltre il ritorno alla vittoria dello Stade Poitevin, che batte per 3-0 il Nantes Rezé (25-21, 25-21, 28-26) con 13 punti di Giacomo Raffaelli, e del Paris, che si impone per 3-1 sul campo dello Spacer’s Toulouse.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO